Chaberton

pier63

Biker popularis
21/11/08
96
0
0
Favria (TO)
Visita sito
@pier63 & pennhouse2: dato che siete riusciti a salire fino in cima, ci dite come sono le condizioni della strada? E magari dateci qualche info anche sulla discesa verso Monginevro. Grazie

Per la discesa su monginevro lascio la parola a pennhouse2.

Per la salita io l'ho ciclata all'85%
Cosi suddivisa i primi 7km normale mtb anche facile se vogliamo,dal 7 al 10km dura più per fondo sconnesso che per la pendenza,che è tosta ma possibile.
Siamo al 10 km tratto pian dei morti colle chaberton qui la strada diventa un sentiero alpino,scavato con pietre grandi; ciclabilità molto bassa quasi nulla per 2km;io ho azzardato qualche centinaio di metri.
Ultimi 2,5km colle-forte tutto sentiero ma ben pulito,se si hanno ancora energie si pedala quasi tutto,io ho fatto alcune pause per rifiatare e poi ripartivo in sella,in tutto avrò camminato un centinaio di metri.
Ma soprattutto l'arrivo è in sella e siamo a 3130mt di altitudine.
Ciao:i-want-t::i-want-t:
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Per la discesa su monginevro lascio la parola a pennhouse2.

Per la salita io l'ho ciclata all'85%
Cosi suddivisa i primi 7km normale mtb anche facile se vogliamo,dal 7 al 10km dura più per fondo sconnesso che per la pendenza,che è tosta ma possibile.
Siamo al 10 km tratto pian dei morti colle chaberton qui la strada diventa un sentiero alpino,scavato con pietre grandi; ciclabilità molto bassa quasi nulla per 2km;io ho azzardato qualche centinaio di metri.
Ultimi 2,5km colle-forte tutto sentiero ma ben pulito,se si hanno ancora energie si pedala quasi tutto,io ho fatto alcune pause per rifiatare e poi ripartivo in sella,in tutto avrò camminato un centinaio di metri.
Ma soprattutto l'arrivo è in sella e siamo a 3130mt di altitudine.
Ciao:i-want-t::i-want-t:

Confermo quanto detto da pier, noi l'abbiamo presa con calma, partenza alle 9, prima delle 13 eravamo in cima. Pedalabile con le dovute pause al 90%, che in un giro in alta montagna è più che discreto. Il vero problema è che la salita non molla mai per cui sei obbligato a fare delle puase per non tirarti il collo.
Discesa su claviere:
- fino al colle è la stessa, quindi facile e giocosa
- dal colle al ricovero 7 fontane (ormai spazzato via da una valanga) prima parte molto impegnativa, fondo molto smosso, traccia quasi mancante. Io l'ho fatta in bici giocandomi qualche jolly, con bici leggere si fa a piedi. Seconda parte più fattibile eccetto due tre passaggi a piedi obbligati in mezzo alle rocce.
- parte finale: se si tiene la sx (guardando a valle) si prende un sentierino divertente ma che richiede ancora un po' di lucidità. A dx strada bianca ma volendo si incrociano dei sentierini divertenti.
In conclusione: con la bici leggera meglio la discesa su fenils, con la bici da AM più divertente su claviere.
Da claviere siamo risaliti direzione Sagnalonga ed abbiamo preso un sentiero a sx (a tratti molto ripido, pista da sci nera..) che ci ha riportati a cesana evitando la strada e le gallerie....

Fabio
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Discesa su claviere:
- fino al colle è la stessa, quindi facile e giocosa
- dal colle al ricovero 7 fontane (ormai spazzato via da una valanga) prima parte molto impegnativa, fondo molto smosso, traccia quasi mancante. Io l'ho fatta in bici giocandomi qualche jolly, con bici leggere si fa a piedi. Seconda parte più fattibile eccetto due tre passaggi a piedi obbligati in mezzo alle rocce.
- parte finale: se si tiene la sx (guardando a valle) si prende un sentierino divertente ma che richiede ancora un po' di lucidità. A dx strada bianca ma volendo si incrociano dei sentierini divertenti.
In conclusione: con la bici leggera meglio la discesa su fenils, con la bici da AM più divertente su claviere.
Da claviere siamo risaliti direzione Sagnalonga ed abbiamo preso un sentiero a sx (a tratti molto ripido, pista da sci nera..) che ci ha riportati a cesana evitando la strada e le gallerie....

Fabio
dolce Resina ecco quello che cercavi :cucù:
 

bikerciuc

Biker infernalis
quello che temevo :specc:
Ti confermo... la discesa su Fenils prevede il rientro dalla militare di salita...

è cmq una discesa divertente specialmente perchè c'è sempre qualcuno che scende a piedi e si gode come matti al pensiero di non doverla scarpinare in discesa...

sulla cartina n°1 dell IGC di torino è comunque segnato un sentiero che dai tornanti sopra Pra-Claud (dove inizia il traverso che porta alle grange Quagliet) scende a Fenils... io non l'ho mai fatto e non so che tipo di sentiero sia nè se sia percorribile in bici (vegetazione? verticalità? :nunsacci:)...

se qualcuno lo prova posti le foto... se vado in zona vi aggiornerò.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Ciao...io ho fatto il giro oggi!! veramente mozzafiato e poi...non c'era una nuvola in cielo!! volevo fare i complimenti a pier63 (siamo quasi vicini di paese!! :)) e pennhouse2 siete stati veramente bravi!!! io al pian dei morti ero già che spingevo!!! :)

La discesa l'ho fatta fino a clavierre, veramente bella, non l'ho trovata tremendamente impegnativa!! magari sotto il pian dei morti è un pelo tecnica ma poi dopo diventa veloce e a tratti scorrevole!! ma voi avete fatto quella immersa nella pineta????

Conclusione...giro AM con i fiocchi...si suda e si fatica ma alla fine quando sei su che ti mangi il tuo panino non sò...ha un gusto diverso!!! e poco importa se l'ho fatta mezza a spinta ma per me è stata una soddisfazione uguale!!! :)

Ancora i miei complimenti er chi è riuscito a pedalare fino in cima!!! :)
Ciao alex
 

pier63

Biker popularis
21/11/08
96
0
0
Favria (TO)
Visita sito
ma voi avete fatto quella immersa nella pineta????

Conclusione...giro AM con i fiocchi...si suda e si fatica ma alla fine quando sei su che ti mangi il tuo panino non sò...ha un gusto diverso!!! e poco importa se l'ho fatta mezza a spinta ma per me è stata una soddisfazione uguale!!! :)

Ciao alex

Io come discesa ho fatto lo stesso itinerario della salita,confermo il gusto del panino.
Ciao
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Ciao...io ho fatto il giro oggi!! veramente mozzafiato e poi...non c'era una nuvola in cielo!! volevo fare i complimenti a pier63 (siamo quasi vicini di paese!! :)) e pennhouse2 siete stati veramente bravi!!! io al pian dei morti ero già che spingevo!!! :)

La discesa l'ho fatta fino a clavierre, veramente bella, non l'ho trovata tremendamente impegnativa!! magari sotto il pian dei morti è un pelo tecnica ma poi dopo diventa veloce e a tratti scorrevole!! ma voi avete fatto quella immersa nella pineta????

Conclusione...giro AM con i fiocchi...si suda e si fatica ma alla fine quando sei su che ti mangi il tuo panino non sò...ha un gusto diverso!!! e poco importa se l'ho fatta mezza a spinta ma per me è stata una soddisfazione uguale!!! :)

Ancora i miei complimenti er chi è riuscito a pedalare fino in cima!!! :)
Ciao alex

ho visto verso le 8,30 un gruppetto che montava le bici dal ponte di fenils e mi è venuta la carogna, io sono andato a correre la clavierissima...

Confermo che la discesa su claviere merita. Nella pineta intendi tenendo la desta del torrente e poi infilandosi nei sentierini a sx quasi a claviere? Se si quei sentierini sono facili e divertenti. Viceversa se uno ha ancora voglia di guidare e pedalicchiare un po' quando arrivi alla partenza della seggiavia nel pianoro, tieni la sx del torrentello e fai un sentiero ancora abbastanza impegnativo.

Fabio
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
ho visto verso le 8,30 un gruppetto che montava le bici dal ponte di fenils e mi è venuta la carogna, io sono andato a correre la clavierissima...

Confermo che la discesa su claviere merita. Nella pineta intendi tenendo la desta del torrente e poi infilandosi nei sentierini a sx quasi a claviere? Se si quei sentierini sono facili e divertenti. Viceversa se uno ha ancora voglia di guidare e pedalicchiare un po' quando arrivi alla partenza della seggiavia nel pianoro, tieni la sx del torrentello e fai un sentiero ancora abbastanza impegnativo.

Fabio

Sisi eravamo noi!!
Si abbiamo fatto quel sentierino li sotto!! troppo bello...ah quell'ultimo pezzo non lo conosceva la nostra "guida" infatti siamo scesi giu per le gallerie!!! bè poco importa il prox anno lo farò di nuovo sicuramente e apporterò quel sentierino...
:celopiùg:
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Sisi eravamo noi!!
Si abbiamo fatto quel sentierino li sotto!! troppo bello...ah quell'ultimo pezzo non lo conosceva la nostra "guida" infatti siamo scesi giu per le gallerie!!! bè poco importa il prox anno lo farò di nuovo sicuramente e apporterò quel sentierino...
:celopiùg:

il sentiero che intendevo nel precedente post è prima di arrivare a claviere. Viceversa per evitare di fare le gallerie tocca salire ancora di 200 metri di dislivello da Clavieve e scendere in direzione di sagnalonga.

Il prox anno magari aprono la galleria infinita sotto claviere e lasciano la strada vecchia ai ciclisti....
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
il sentiero che intendevo nel precedente post è prima di arrivare a claviere. Viceversa per evitare di fare le gallerie tocca salire ancora di 200 metri di dislivello da Clavieve e scendere in direzione di sagnalonga.

Il prox anno magari aprono la galleria infinita sotto claviere e lasciano la strada vecchia ai ciclisti....


Sie non ho capito maledovrebbe essere vicino alla seggovia no??? :nunsacci: prima appunto di incontrare l'asfaltata a clavierre...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo