cerchi dt swiss

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
x la serie ruote da sogno ,avevo visto proprio nel forum una comparativa su 15 tipi di ruote mtb ,fatta dalla rivista BIKE(purtroppo ora non rieso a trovarla.. :razz: ) le migliori erano delle ruote con mozzi TUNE e cerchio ust (ma non ricordo la marca... NON Mavic!)
consigliate agli agonisti...
...e forse anche alle agoniste :smile:
chi se le ricorda?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Allora questi? :-? :-? :-?

mozzo_stella_nero.jpg


mozzi_mtb_nero.jpg
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
allora...quei signori on-line che usano mozzi xt per montaggi radiali sono dei criminali. ma alla shimano chi glielo dice come erano montati i raggi? Vogliono fare una perizia sulla ruota completa?
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
l' esame spettroscopico serve ad altro.
supponiamo io acquistassi ruote assemblate da Tizio che mi rilascia anche una certificazione(non sò quanto valida in caso di controversie) che il lavoro è ok. Per qualche motivo la flangia cede. la garanzia non copre perche i raggi erano radiali ? sai che bella pubblicità.starà alla sua serietà trovare una soluzione.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Extralite ExtraTerra
1480gr per 499eu di listino ma potresti trovarle a qualche euro in meno...

wheels2.jpg


notare gli incroci....

hub1b.jpg


e l'uso di 28 raggi (e non meno!) con quelli lato cassetta a testa dritta che mi trova decisamente daccordo! :cool:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Max74 ha scritto:
l' esame spettroscopico serve ad altro.
supponiamo io acquistassi ruote assemblate da Tizio che mi rilascia anche una certificazione(non sò quanto valida in caso di controversie) che il lavoro è ok. Per qualche motivo la flangia cede. la garanzia non copre perche i raggi erano radiali ? sai che bella pubblicità.starà alla sua serietà trovare una soluzione.
I mozzi non specificatamente adatti a montaggio radiale,
non sono garantiti se montati in radiale, parlo di mozzi Shimano,
mozzi Campagnolo ecc.
Se Tizio ti vende delle ruote con, per esempio, mozzi Record, e a questi
si rompe una flangia montata in radiale, o il mozzo te lo sostituisce Tizio
o ti trovi come l'Aretino Pietro, con una mano davanti e una dietro.
Campagnolo non si sputtana, c'è scritto che il mozzo Record non è
per montaggio radiale, Tizio invece si sputtana perchè ha fatto una
fesseria.

Dal manuale Campagnolo:

"ATTENZIONE: Sui mozzi Campagnolo i raggi non devono essere montati
radialmente.
I mozzi rotti in seguito ad un montaggio di questo tipo non saranno riparati
o sostituiti in garanzia."
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
Hei voi due :cassius:
mi sembra che vi stiate perdendo via con tutte quelle :prost: :prost: :prost: :prost:

:smile:

riprendiamo il filo del discorso: :cool:

cosa dite allora delle ruote extralite che ha postato gattonero??
@gatto: dove le trovo?????

spiagatemi bene cosa vuol dire il montaggio radiale e gli altri tipo che nn ho capito bene.... :roll:

@lampo: quei mozzi 'spada'....quanto costano? quanto pesano? e che cerchi ci abbino?


stamattina mi sono svegliata con un pensiero:
cerchi dt swiss R 4.1 (senza pista ceramica)
raggi dt swiss revolution
mozzi i miei xt (vanno bene per quei problemi di montaggio?)
e trasformo il tutto in tubeless con il kit dt swiss (ma funziona davvero???)
:-?

però nn ne sono ancora sicura....... :?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
speedyfaustilla ha scritto:
...stamattina mi sono svegliata con un pensiero:
cerchi dt swiss R 4.1 (senza pista ceramica)
raggi dt swiss revolution
mozzi i miei xt (vanno bene per quei problemi di montaggio?)
e trasformo il tutto in tubeless con il kit dt swiss (ma funziona davvero???)
però nn ne sono ancora sicura.....
Ciao Fausta,
l'idea è molto buona, compresa la trasformazione tubeless mediante il kit DT Swiss (che funziona bene).
A questo punto potresti anche pensare di montare pneumatici NON TUBELESS, adottando il flap interno al cerchio per sigillare i fori + lattice per sigillare l'insieme copertone+flap.
Vantaggi di tale metodologia rispetto ad sistema integralmente tubeless:
- peso del pneumatico decisamente inferiore
- scelta delle tipologie di pneumatico molto più vasta
- maggior durata delle coperture
- miglior resistenza alle lacerazioni (almeno per gomme con 127 tpi)
- costo inferiore rispetto ai tubeless.
Svantaggi:
- necessità di una pompa ad alta pressione (meglio un compressore) per installare la prima volta il kit "flap+lattice+pneumatico"
- manutenzione periodica (per tenere "attivo" il lattice interno)
- pressione di esercizio leggermente superiore allo standard tubeless
- tenuta laterale pneumatico non sempre ottimale (dipende ovviamente anche dal tipo di pneumatico).

Saluti e... Buona Scelta. ;-)
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Dunque, molto sinteticamente:
il montaggio radiale è quello delle cross max sl v-brake anteriore e, posteriore, lato ruota libera. I raggi non si incrociano. la ruota è ,generalmente,più rigida,più reattiva e meno confortevole.
nell' incrocio in terza, un raggio passa sopra i primi due e sotto il terzo.le caratteristiche di una ruota montata in terza sono,sempre generalmente,contrarie a quelle di una ruota radiale.

dalla discusiione fatta con con Lampo 13 ,emerge che i tuoi mozzi sono adatti(progettualmente) ad un montaggio con incrocio in terza.

C' ho preso gusto :prost: :prost: anche a te.
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
speedyfaustilla ha scritto:
...stamattina mi sono svegliata con un pensiero:
cerchi dt swiss R 4.1 (senza pista ceramica)
raggi dt swiss revolution
mozzi i miei xt (vanno bene per quei problemi di montaggio?)
e trasformo il tutto in tubeless con il kit dt swiss (ma funziona davvero???)
però nn ne sono ancora sicura.....
Ciao Fausta,
l'idea è molto buona, compresa la trasformazione tubeless mediante il kit DT Swiss (che funziona bene).
A questo punto potresti anche pensare di montare pneumatici NON TUBELESS, adottando il flap interno al cerchio per sigillare i fori + lattice per sigillare l'insieme copertone+flap.
Vantaggi di tale metodologia rispetto ad sistema integralmente tubeless:
- peso del pneumatico decisamente inferiore
- scelta delle tipologie di pneumatico molto più vasta
- maggior durata delle coperture
- miglior resistenza alle lacerazioni (almeno per gomme con 127 tpi)
- costo inferiore rispetto ai tubeless.
Svantaggi:
- necessità di una pompa ad alta pressione (meglio un compressore) per installare la prima volta il kit "flap+lattice+pneumatico"
- manutenzione periodica (per tenere "attivo" il lattice interno)
- pressione di esercizio leggermente superiore allo standard tubeless
- tenuta laterale pneumatico non sempre ottimale (dipende ovviamente anche dal tipo di pneumatico).

Saluti e... Buona Scelta. ;-)



ma....i copertoni tubeless, nn sono fatti in una maniera particolare..con il lato un po più rigido etc... :?:
il compressore ce l'ho :-?
mmmm...mmmm

mi sa che se faccio tutto quel lavoro per adattare il cerchio alla fine ci vorrò mettere una gomma tubeless (per la cui scelta aprirò un'apposito topic ovviamente :smile: ), chi la usa mi dice che potendo tenere una pressione inferiore si ha maggior presa sul terreno e morbidezza nella guida....io vorrei provare :roll:

adesso calcolo un po pesi e costi e aspetto le ultime news su quei cerchi e mozzi strani che sono stati proposti ultimamente (nn devo trascurare nessun particolare :mrgreen: )
poi vi aggiorno
grazie ancora a tutti
speedy
:prost:

@max...concludo che il montaggio radiale è migliore...vero? :cool:
e avete detto che sui mozzi xt nn si puo fare....?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
speedyfaustilla ha scritto:
Hei voi due :cassius:
mi sembra che vi stiate perdendo via con tutte quelle :prost: :prost: :prost: :prost:

:smile:

riprendiamo il filo del discorso: :cool:

cosa dite allora delle ruote extralite che ha postato gattonero??
@gatto: dove le trovo?????

spiagatemi bene cosa vuol dire il montaggio radiale e gli altri tipo che nn ho capito bene.... :roll:

@lampo: quei mozzi 'spada'....quanto costano? quanto pesano? e che cerchi ci abbino?


stamattina mi sono svegliata con un pensiero:
cerchi dt swiss R 4.1 (senza pista ceramica)
raggi dt swiss revolution
mozzi i miei xt (vanno bene per quei problemi di montaggio?)
e trasformo il tutto in tubeless con il kit dt swiss (ma funziona davvero???)
:-?

però nn ne sono ancora sicura....... :?

I mozzi Spada costano molto, lascia perdere.
Le ruote Extralite le prendi On line qui:

http://www.extralite.com/index_ita.htm
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
I mozzi Spada costano molto, lascia perdere.
...e lo credo!!! Sono l'apoteosi del CNC !!!

Lampo 13 ha scritto:
Le ruote Extralite le prendi On line qui:
http://www.extralite.com/index_ita.htm
URKA!!! Solo 1480 grammi... tra l'altro ad un prezzo neanche poi così stratosferico (499 Euro)...
Resta da vedere l'affidabilità dell'insieme, ma i mozzi mi ispirano già più fiducia rispetto ad altri "Guru" della leggerezza (...senza fare nomi, eh?).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo