cerchi dt swiss

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
chiarisco:
le cose possono essere due:
- compro ruote complete e metto sulle mie vecchie delle slick per quando voglio fare un giro su strada
oppure
- prendo solo cerchi e raggi tenendo mozzo xt e risparmiando un po probabilmente

(il punto era che le xmax le vendono solo intere :-( )

chiaritemi voi 2 cose che nn ci capisco più niente:

- le crossmax sl hanno la pista ceramica e sono tubeless :?:
(o almeno così si legge su www.mavic.com...)

ho riletto meglio...quello che ha scritto zeromeno....solo ruote complete infatti! :cool:

- con la pista ceramica i v-brake nn lavorano meglio :?:
non è il meglio che si possa chiedere come materiale? perchè lo vendono e propongono come tale..
(io ho conosciuto qualche persona che li ha e me ne hanno sempre parlato bene.... :roll: )


grazie dell'aiuto :prost:
speedy
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
-le crossmax sl hanno la pista ceramica e sono tubeless.

-con la pista ceramica i v-brake lavorano meglio . tieni conto però che, in caso di urti con corpi estranei,neanche troppo violenti,il riporto ceramico (é uno strato sottile) tende a "staccarsi". Io ho l' antriore praticamente nuova ,solo uno "strappetto" millimetrico. La frenata è diventata tutt' altro che modulabile,va "a scatti" e la cosa mi fa proprio 8-) .
Con un cerchio "standard" sarebbe stata sufficiente una lieve "carteggiatina".
Va be' , la pietruzza l' avrò pure beccata io ma con una mtb cosa ci vogliamo fare, bitume? :wink:
Non le ricomprerei, tutto qua.
Tra parentesi ,sono uscito con un altro ragazzo che ha anche lui le sl...ridotte peggio delle mie!
O siamo sfigati noi due o...
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
ho avuto anch'io un cerchio (utilizzato al posteriore) MAVIC con riporto ceramico: da nuovo frenava meravigliosamente anche sul bagnato, ma dopo qualche ovvia scalfitura della superficie frenante le prestazioni divennero forse addirittura peggiori rispetto ad un normalissimo cerchio di alluminio.
Il peso è del tutto analogo ai cerchi tradizionali.
Il costo, invece, raddoppia.
Li consiglio ai maniaci delle "prestazioni top sempre e ovunque", quelli che avendo qualche soldo da spendere senza troppi riguardi sostituiscono frequentemente la componentistica della propria MTB.

@faustilla: tieni il tuo mozzo XT, se vuoi ruote tubeless compra solo i cerchi (ed eventualmente i raggi), non ti consiglio di acquistare l'intero set di ruote tubeless. Parere personale. :roll:

Saluti. ;-)
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
mmmmm..mumble...mumble... :roll:
ciò che dite ha una sua logica.......presumo anche che una volta che la pista ceramica si rovina nn ci siano mezzi per sistemarla...sostituirla...etc.... :ueh:

Allora ricominciamo da capo:
Per i futuri consigli tenete conto che:
cambio i cerchi essenzialmente per 2 ragioni:

-maggior leggerezza

-montare i tubeless

Con tali presupposti e le considerazioni che si son fatte soopra....che si fà? :?:


ultima cosa: ma le crossmax sl ci sono anche per v-brake senza pista ceramica, intendo dire con quella classica????

Fausta
:razz:
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
speedyfaustilla ha scritto:
...ma le crossmax sl ci sono anche per v-brake senza pista ceramica, intendo dire con quella classica????
Ciao Fausta,
le ruote MAVIC Crossmax SL per V-Brake sono prodotto esclusivamente con il riporto ceramico sul fianco.
Senza riporto ceramico ci sono le Crossland che però pesano 2.074 grammi (dichiarati) contro i 1.615 della Crossmax.
Partendo dalla considerazione che tu desideri un paio di ruote tubeless, io sarei dell'avviso di assemblarle "su misura". Se hai già un mozzo da poter riutilizzare, è facile acquistare i raggi (magari i DT Swiss Revolution 2.0/1.5 come suggerito da Lampo 13 e che ti consiglio anch'io) ed un cerchio più che dignitoso ma senza riporto ceramico (costoso e a mio parere poco utile) ed anche in questo caso mi rifaccio a quanto scriveva Lampo 13 (Mavic XM 819 UST).
Se proprio vuoi acquistare anche dei mozzi nuovi scegli SHIMANO XT (80 Euro nuovi ant.+ post., il miglior rapporto qualità/prezzo).
Alla fine avrai un paio di "Signore Ruote" con un peso accettabilissimo ad un prezzo contenuto.

Bye. :cool:
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Insomma Faustilla,
alla fine le ruote per te sembrerebbero essere:

Cerchi Mavic XM 819 UST, 140 euro, 930 grammi.
Raggi DT Swiss Revolution 2.0/1.5, 64 euro, 270 grammi.
Mozzi Shimano XT, 80 euro, 520 grammi.
Montaggio, 20 euro.

Totale, 304 euro, 1720 grammi.
 

speedyfaustilla

Biker urlandum
24/1/04
567
0
0
Lainate
Visita sito
micheleG ha scritto:
il vero problema secondo me è che sono le stesse ruote del fidanzato e lei vuole una cosa molto più fikka :smile: :smile: :prost:


esattamente 8-)
è qui a fianco che legge e insiste per proporre i suoi cerchi eccezzionali :sad:
caspita michele avevo quasi decisi per le 717....no tubeless :-(

ma mavic a parte???? e dt a parte??? tirate fuori qualche chicca :sbavon:
potrei sempre chiedere al Sig.swiss di fare dei cerchi tubless per me :mrgreen:


ps. i mozzi xt li ho già e potrei tenerli :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo