C'era una volta lonebiker .....

Notturna al Toraro con cena

  • di Venerdi

    Voti: 0 0,0%
  • di Sabato

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MARCO+

Biker tremendus
Ciao Marco,

purtroppo non sono mai uscito con te (anche se ti leggo) spero di darti delle dritte giusto soprattutto per le discese.

Quello di domenica che hai riportato è una salita asfaltata (in questo caso) una sterrata in leggera salita a volte un po' smossa e gli ultimi tornanti x il civillina, di li poi siamo scesi verso valdagno per circa 40 tornantini molto flow da lasciare anche correre la bici ma sempre con attenzione su qualche tratto, risalita asfalto/sterrata ancora su al civillina e discesa lato schio su un primo sentiero a tornantini con qualche punto scalinato, poi una risalita di circa 1km totale per fare quel passaggio (facoltativo) è praticamente un grosso masso sulla sterrata che si fa all'andata e si deve rifare al ritorno. Allo zovo poi si prende una sterrata fino ad incrociare l'asfalto, qui noi abbiamo preso dopo 200metri il sentiero a DX verso San Zeno abbastanza vario anche qui qualche scalino in legno, radici sassi ecc. altrimenti altri 200 metri sulla destra della asfaltata si vede un bosco molto fitto e da li fate un'altro sentiero prima tutte radici poi sassi e quasi alla fine un piccolo toboga.

Non dovendo + nevicare fattibilità buona (al limite un po' di fango solo ala fine verso magrè).

+ verso Lusiana altopiano c'è quello che ho fatto fare a @Spa sabato

[url]http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=35729[/URL]

in discesa sono anche qui 2 sentieri il primo tornantini scorrevole e qualche punto tecnico (leggero) con drop. Il secondo che troverete dopo una risalita asfaltata per circa 130metri di D+ (pendenza 7%) è praticamente diritto pochissimi tornanti solo nel finale ma molto vario da rocce ferme con scanalature di altezza circa 20/30 cm, sassi mossi (no ghiaione) terra e intersecature dell'asfalto 3 se non ricordo male.

Come fattibilità (noi l'abbiamo fatto sabato) dipende da quanto pioverà e il caldo che ci sarà in settimana il problema neve marcia c'è solo alla fine della grossa salita a quota 1100 sul falsopiano e prima parte dela sterrata in leggerissima discesa per prendere il primo sentiero

Hai poi il cengio con il 651 118 tornantini gallerie esposte tecnico su roccia parte alta iniziale e poi flow su bosco. Questo sentiero tutto esposto a Sud non ha neve (io lo so fino a quota 900). Hai comunque 3 possibilità di prenderlo a quota 850 appunto o a quota 1150 o dal piazzale principe di piemonte a quota 1250

Molto bello sempre sul cengio vario anche questo ma + flow nel complessivo rispetto al 651 è il 639 che ti porta verso pedescala, il problema qui è arivare a prenderlo dal piazzale principe di piemonte sono circa 3km in "busa" mai battuta dal sole. (in settimana dovrei provare ad andare al limite mercoledì ti informo)

Per ultimi ma non da meno hai il percorso della Superenduro di Schio (cerbaro) o il Summano.

se hai bisogno di altre info chiedi pure

ciaoo

grazie mille Lone...sei sempre gentilissimo, preciso e disponibile...

Allora mi è sembrato di capire che il primo quello al Civillina è fattibile...fondo buono...e quota tale da non dare problemi neve!!!
Il secondo...697 e 693...possibilità neve lieve solo un po' in quota ma non su sentiero...e comunque fattibile per il periodo!!!

A questo punto sono un po' indeciso quale dei 2 fare...?

In merito al Cengio non ho tracce o riferimenti...e pure sulla gara di superenduro di Schio di cui mi piacerebbe molto avere un file gpx...

Tieni conto che noi volevamo fare o il priaforà (discesa fatta due anni fa e di cui non ho più avuto info sullo stato del sentiero) che ci è molto piaciuta...o summano quella del Grumello che mi avevate suggerito tu e Endurik l'anno scorso verso fine stagione...grazie...molto filante e piacevole tecnicamente direi leggera...e divertente!!!

Abbiamo un nostro amico che difficilmente esce di sabato in mtb...che finalmente è in ferie...e vorremmo fare un giro bello pedalato con almeno due belle discese...un po' fuori dalla solita zona colli euganei o lago di Garda che ormai conosciamo a memoria...
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
58
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
grazie mille Lone...sei sempre gentilissimo, preciso e disponibile...

Allora mi è sembrato di capire che il primo quello al Civillina è fattibile...fondo buono...e quota tale da non dare problemi neve!!!
Il secondo...697 e 693...possibilità neve lieve solo un po' in quota ma non su sentiero...e comunque fattibile per il periodo!!!

A questo punto sono un po' indeciso quale dei 2 fare...?

In merito al Cengio non ho tracce o riferimenti...e pure sulla gara di superenduro di Schio di cui mi piacerebbe molto avere un file gpx...

Tieni conto che noi volevamo fare o il priaforà (discesa fatta due anni fa e di cui non ho più avuto info sullo stato del sentiero) che ci è molto piaciuta...o summano quella del Grumello che mi avevate suggerito tu e Endurik l'anno scorso verso fine stagione...grazie...molto filante e piacevole tecnicamente direi leggera...e divertente!!!

Abbiamo un nostro amico che difficilmente esce di sabato in mtb...che finalmente è in ferie...e vorremmo fare un giro bello pedalato con almeno due belle discese...un po' fuori dalla solita zona colli euganei o lago di Garda che ormai conosciamo a memoria...

:nunsacci::nunsacci: che dubbio atroce mi insinui :-) anche i dislivelli sono simili dei 2 giri ora come ora forse ti direi Civillina per assenza totale della neve e meno rami caduti o comunque penzolanti in mezzo al sentiero.

Se invece decidi per il 697-693 devi dirmelo perchè allora devo andare a pulirti il sentiero :-)

Priaforà intendi in salita da Arsiero verso Priaforà o contrario?

Qui tracce Cengio

651 preso dalla partenza (non calcolare la prima salita a malga sunio e discesa dal 677)

http://www.gpsies.com/map.do?fileId=ftyciljlyruusrkt

651 versione tagliata presa a 3/4
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=cislokzswpxgmobs

639 (con le incognite neve che ti dicevo)
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=wuckhztrtxhenhyr

le mie partenze sono sempre da Thiene, ma tu calcola quelli sul cengio partenza dal cimitero di Caltrano (inizio del Costo)

per il 697-693 puoi partire da Zugliano

Civillina da Magrè o Valdagno

qui la enduro di schio ma si può prendere + alta (non ho traccia)
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=27712

ciaoo
 

MARCO+

Biker tremendus
:nunsacci::nunsacci: che dubbio atroce mi insinui :-) anche i dislivelli sono simili dei 2 giri ora come ora forse ti direi Civillina per assenza totale della neve e meno rami caduti o comunque penzolanti in mezzo al sentiero.

Se invece decidi per il 697-693 devi dirmelo perchè allora devo andare a pulirti il sentiero :-)

Priaforà intendi in salita da Arsiero verso Priaforà o contrario?

Qui tracce Cengio

651 preso dalla partenza (non calcolare la prima salita a malga sunio e discesa dal 677)

[url]http://www.gpsies.com/map.do?fileId=ftyciljlyruusrkt[/URL]

651 versione tagliata presa a 3/4
[url]http://www.gpsies.com/map.do?fileId=cislokzswpxgmobs[/URL]

639 (con le incognite neve che ti dicevo)
[url]http://www.gpsies.com/map.do?fileId=wuckhztrtxhenhyr[/URL]

le mie partenze sono sempre da Thiene, ma tu calcola quelli sul cengio partenza dal cimitero di Caltrano (inizio del Costo)

per il 697-693 puoi partire da Zugliano

Civillina da Magrè o Valdagno

qui la enduro di schio ma si può prendere + alta (non ho traccia)
[url]http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=27712[/URL]

ciaoo

come direbbe Diego Abatantuono...ECCCCEZZZIUNALEEEEEEEE!!!!
Quante info...
Allora anche io direi a questo punto il primo giro...civillina...assenza neve...discese belle...condizioni sentieri buone...
(ci mancherebbe che ti faccio pure andare a pulire il sentiero dai rami...e chi sono io "babbo natale"...sei troppoooooo un mito...ma non sono mica qua per approfittare della tua bontà infinita!!!!di cui ho piena stima e rispetto) quindi magari per gli altri giri si può organizzare prossimamente magari direi insieme...eh?
tu dici che anche se dovesse piovere in settimana i fondi cmq reggono...o che per lo meno il fango rimane "ragionevole"?

Grazie mille ancora...ora me ne vò a nanne...magari ci aggiorniamo domani così capiamo anche sto meteo...se vuole darci l'opportunità di venire dalle tue parti o vuole farci fare la muffa qui nella bassa palude veneta:smile::smile::smile:notteeeeeeeee....
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
58
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
Grande report Lone e complimenti ai 'modelli' dotati di gran manico :duello:

Grazie angelo anche per la Rep. eh i manici ci hanno dato dentro alla grande perchè quel "masso" bisogna vederlo dal vivo.
Beh hai visto che per 3/4 del giro avevamo anche la famosissima modella ;-)

ciaoo
 

lonebiker

Biker grossissimus
19/4/07
5.451
147
0
58
Thiene (VI)
Visita sito
Bike
Salsa Beargrease, Commencal Meta V3, Stevens Prestige CX, Trekking Konig
come direbbe Diego Abatantuono...ECCCCEZZZIUNALEEEEEEEE!!!!
Quante info...
Allora anche io direi a questo punto il primo giro...civillina...assenza neve...discese belle...condizioni sentieri buone...
(ci mancherebbe che ti faccio pure andare a pulire il sentiero dai rami...e chi sono io "babbo natale"...sei troppoooooo un mito...ma non sono mica qua per approfittare della tua bontà infinita!!!!di cui ho piena stima e rispetto) quindi magari per gli altri giri si può organizzare prossimamente magari direi insieme...eh?
tu dici che anche se dovesse piovere in settimana i fondi cmq reggono...o che per lo meno il fango rimane "ragionevole"?

Grazie mille ancora...ora me ne vò a nanne...magari ci aggiorniamo domani così capiamo anche sto meteo...se vuole darci l'opportunità di venire dalle tue parti o vuole farci fare la muffa qui nella bassa palude veneta:smile::smile::smile:notteeeeeeeee....

Senza problema, se non ho già programmato qualche cosa vi porto più che volentieri.

Da quello che ho visto anche domenica dei 3 sentieri di discesa quello che può cedere di più con fango è l'ultimo dallo zovo a Magrè. Non ha quantità di terra pazzesca ma su qualche punto (pochi pezzi e brevi) l'hans dampf dietro non ne voleva sapere di grippare. poi nei punti con i tronchi a far da scalino beh li dipende dal "manico" io scendo..... a piedi :smile:

Ti faccio sapere come evolve qui la situazione meteo

ciaoo e notte
 

Geep

Biker urlandum
8/2/13
500
95
0
ciuppan
Visita sito

Ragashi, che bel pezzetto!! @Spa gavevito beccà un portabici lì sotto? te gavarisi podesto stare lì un quarto de ora.. lol
@PierVI come che se dixe dale me parti, la pì mola te la ghe imbotiglià!!

Bravissimi ragashi
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Ragashi, che bel pezzetto!! @Spa gavevito beccà un portabici lì sotto? te gavarisi podesto stare lì un quarto de ora.. lol
@PierVI come che se dixe dale me parti, la pì mola te la ghe imbotiglià!!

Bravissimi ragashi
li in fondo dove si è piantato Michele ci stava proprio un nose press dei tuoi, dacci di medicine pesanti su sta mano che il bel tempo è in arrivo... forse


e me ricordo anche Paolo che lo ga fatto sembrare na cavolata.....
ahah, mi immagino perfettamente la scena.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo