Cavalletto manutenzione bici

Ciao Mtblu, io ne ho comprato proprio l'altro giorno uno uguale a Deca e devo dire che per l'uso che ne devo fare va una meraviglia. Avendo poi la Speecy Hardrock che ha i cavi freni posti sul telaio superiore e non inferiore va' alla perfezione.
In effetti con bici che hanno i cavi posti all'estremità piu' bassa del telaio bisognerebbe vedere meglio se non si hanno problemi di appoggio e non si rischia di rovinare qualcosa.
Poi ci sta il discorso che, una volta montata su la biga puoi tranquillamente oliare alla perfezione cambio e catene girando la ruota posteriore con la bici in perfetta stabilità. Insomma ti ripeto per me va bene. Per altre bici bisognerebbe magari vedere qualche altra alternativa valida.:spetteguless:




Ciao Ragazzi,
mi dareste un consiglio per l'acquisto di un cavalletto per manutenzione?
Non cerco una cosa esoterica, anche perchè le regolazioni troppo tecniche le lascio fare a chi è del mestiere.
Cerco, piuttosto, uno stand stabile che mi consenta di lavoricchiare al cambio, alla catena e alle pastiglie, per cambiare le gomme e pulire per bene la bici.
Quello che vendono al Decathlon, questo:
gd-asset_7490996.jpg

secondo voi ha un buon rapporto qualità / prezzo (costa circa 45 euro) ed è stabile?
Grazie per i Vs. consigli!
 
innanzitutto, chiedo scusa se inserisco due commenti consecutivi.
Ti faccio davvero i complimenti per il tuo bellissimo ed ingegnoso cavalletto!!!
Permettimi pero' di darti un piccolo consiglio. Tu dici che è stabile ed affidabile e ci puo' stare, ma sarebbe meglio che esattamente dietro il tubo principale saldi un altro tubo con inclinazione di 45 gradi con base finale a terra. In questa maniera crei l'appoggio posteriore.
Te lo dico perchè se stai lavorando sulla bici basta un attimo di distrazione e il tuo bell'appoggio si rovescia all'indietro con tutta la biga causando danni immaginabili.
Al momento la stabilità ce l'hai solo davanti. Essendo poi un vecchio attrezzo da palestra che stai modificando sai benissimo che lo stesso non era stato creato per quell'uso e quindi devi valutare anche questo bel rischio, se ci tieni alla bici.
Non è che basta il peso della biga per mantenere fermo il sostegno. Fai quella piccola modifica e vedrai che ti invidieranno tutti il portabici!!!!!!!




Vedendo un vecchio attrezzo da palestra che non funzionava più, e l'esigenza di avere un cavalletto per la manutenzione, ecco qui che scatta il mio ingegno
icon_roftl.gif
, con l'aiuto di mio suocero che si è ocupato della saldatura e del recupero di qualche canna e morsetto x l'impalcatura da muratori, ecco cosa ne è uscito fuori........
Il tutto è stabile e affidabile, in quanto già testato, ma sopratutto a costo 0......
thumbup.gif



 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
ragazzi oggi sono andato alla lidl, e penso di aver risolto tutti i mie problemi con 9 euro....http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.08_0923/$file/08_0923_b.jpg
che ne dite....
poi ho scoperto che alla lidl c'è un sacco di roba bellina....abbigliamento vario,zaino pompette(anche con barometro!!!)utensili,ecc......e tutto a veramente poco!!!!
ma si sfascia tutto dopo cinque minuti o è proprio conveniente?
nel secondo caso:
UN APPLAUSO A LIDL:voxpopul::}}}:
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
Per riporre la bici andrà certamente bene ma per fare manutenzione direi proprio di no, non c'è modo di bloccare il telaio, e certi interventi sarebbero impraticabili, ciao.
siamo d'accordo che effettivamente molte operazioni con la bici sospesa nn si possono fare,però molte altre (di cui la maggior parte sono quelle ordinarie e più frequenti)si......
secondo me può essere molto utile,a patto che si abbia anche un altro sistema per le altre operazioni(a me basta anche distendere la bici per terra,o meglio ancora su un tavolino)......:il-saggi:
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.844
2.746
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
ho girato un pochetto di ciclisti.....alla fine per 40 euro uno mi ha dato una piantana professionale che non usava più! L'ho dovuta riverniciare perchè la usava nell'area esterna che aveva.

:-?
 

massi+

Biker serius
Ciao a tutti,

da qualche tempo utilizzo il cavalletto della Velomann "bike star" quello che era in offerta tempo addietro:

Pro:
L'altezza è giusta e si riesce a lavorare davvero comodi, inoltre la possibilità di ruotare tutto a 360 gradi permette di acchiappare tutti i tipi di bici e tenerle nella posizione desiderata.

Io ho provato con al max bici da 14 kg e dico la verità è sufficientemente stabile de lo si appoggia su una superficie piana, io spesso ci lavoro in giardino e comunque sta fermo.

La pinza che acchiappa la bici è pratica da usare.

Il peso complessivo non è esagerato e lo si sposta facilmente anche grazie al fatto che l'asta verticale è telescopica e si abbassa.

La confezione è completa e ci sono anche gli attrezzi per montarlo.

Contro:

Le zampe non ripiegabili lo rendono scomodo da spostare, io per esempio faccio qualche acrobazia per uscire dalla cantina..:zapalott:

La pinza è massiccia in plastica stampata, morde in maniera sufficentemente ferma, l'unica cosa e che se acchiappo per il tubo orizzontale la biga lavorandoci oscilla leggermente per via dell'articolazione dell'apertura della pinza che secondo me non è stata studiata al meglio. Potrebbe essere il tallone d'achille del cavalletto e temo si possa rompere proprio li.

Gli elementi di collegmento sono di una lega realizzati a fusione e temoche se si stringe troppo la viteria di fissaggio potrebbero creparsi.

Concludendo, e ricordandosi che è un attrezzo hobbistico, funziona bene.

bye, massi+
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
a quel prezzo compralo subito visto che da me l'ho pagato 72,00 euro lo stesso modello.
e' stabile per i lavori che vuoi farci ed anche per qualcosa di piu' pesante.........tranne salire sulla bici per provarla ovviamente
ciao
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Anche io l'ho scritto per enfatizzare il mio interessamento...

In questi giorni di calma piatta qui in ufficio sto facendo un pensierino per produrre in :hahaha:"larga scala" un cavalletto simile a quello proposto da Wilcoyote però facendo 4 conti (molto spannometrici) credo che alla fine, anche visti i costi del materiale, un cavalletto in inox fatto in quel modo verrebbe a costare (spedizione inclusa) sulle 100 euro all'incirca e poco meno se venisse fatto in acciao zincato a freddo.
A questo punto mi chiedo se il gioco vale la candela..... :nunsacci: fermo restando che rimane un ottimo cavalletto e che certamente me ne farò uno per me !!
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
ho finito la mia creatura (in realtà molto simile al cavalletto fatto da willycoyote).....tutto acciaio inox che dovrebbe garantire durata nel tempo e solidità. Ho perso tanto tempo per fare le boccole che si attaccano ai bloccaggi rapidi delle route......una vera palla !!!
Adesso però che è finito è davvero bello lavorare sulla bici sul cavalletto ! Immagino già che quest'inverno lo passerò a montare/smontare la mia bici !!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo