Cavalletto manutenzione bici

giugo

Biker novus
27/6/07
38
0
0
Trieste
Visita sito
Ciao Ragazzi,
mi dareste un consiglio per l'acquisto di un cavalletto per manutenzione?
Non cerco una cosa esoterica, anche perchè le regolazioni troppo tecniche le lascio fare a chi è del mestiere.
Cerco, piuttosto, uno stand stabile che mi consenta di lavoricchiare al cambio, alla catena e alle pastiglie, per cambiare le gomme e pulire per bene la bici.
Quello che vendono al Decathlon, questo:
gd-asset_7490996.jpg

secondo voi ha un buon rapporto qualità / prezzo (costa circa 45 euro) ed è stabile?
Grazie per i Vs. consigli!



Ciao,
io ne ho preso uno su ebay (veloman 55 mi sembra si chiami così)mi sono trovato bene e l'ho pagato sui 50€,basta aver un pò di fortuna e star dietro all'asta!
 

dorons

Biker serius
23/12/05
287
0
0
Follonica
Visita sito
Allora, credo di aver trovato la soluzione + economica in assoluto, ma non so se funziona.
Alla Ikea vendono dei sistemi di scaffali componibili, il nome è BRODER
Prendendo:
1 broder guida da parete da 5 €
1 broder supporto per bici da 9,50 €

abbiamo ottenuto il massimo spendendo solo 14,50€

Volendo al posto della giuda da parete si può optare per un vero cavalletto spendendo circa 10€ in più.

Non l'ho mai provato solo perchè abito lantano dall' ikea.
Ci vorrebbe qualche volontario che prova a prenderne uno.

http://www.ikea.com/it/it/catalog/categories/range/10364/10900/

montanteparete.jpg

suppbici.jpg
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
ma che cosa usate per saldare i vari pezzi di ferro??il saldatore a stagno?:nunsacci:


COLLA VINILICA...............................scherzo naturalmente!!!!

Per l'acciaio inox che ho usato io ho saldato esclusivamente con elettrodi in Acciaio (quelli di colore Verde) vanno usati esclusivamente con mascherina protettiva perchè sono altamente tossici.....e costano un pacco di €€€€€
 

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
COLLA VINILICA...............................scherzo naturalmente!!!!

Per l'acciaio inox che ho usato io ho saldato esclusivamente con elettrodi in Acciaio (quelli di colore Verde) vanno usati esclusivamente con mascherina protettiva perchè sono altamente tossici.....e costano un pacco di €€€€€
se ti riferisci a quella di giovanni muciacia di art attack penso sia quella che fa al caso mio!!
:celopiùg:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.108
5.186
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Allora, credo di aver trovato la soluzione + economica in assoluto, ma non so se funziona.
Alla Ikea vendono dei sistemi di scaffali componibili, il nome è BRODER
Prendendo:
1 broder guida da parete da 5 €
1 broder supporto per bici da 9,50 €

abbiamo ottenuto il massimo spendendo solo 14,50€

Volendo al posto della giuda da parete si può optare per un vero cavalletto spendendo circa 10€ in più.

Non l'ho mai provato solo perchè abito lantano dall' ikea.
Ci vorrebbe qualche volontario che prova a prenderne uno.

http://www.ikea.com/it/it/catalog/categories/range/10364/10900/

montanteparete.jpg

suppbici.jpg

a parte la guida scorrevole, se ho ben capito è un appendibici da parete;
difetti: la bici oscilla, non ci si gira attorno.

economico ma poco comodo, al limite meglio optare per il vero cavalletto

o-o
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
a parte la guida scorrevole, se ho ben capito è un appendibici da parete;
difetti: la bici oscilla, non ci si gira attorno.

economico ma poco comodo, al limite meglio optare per il vero cavalletto

o-o

Quoto al 100 %
può servire SOLAMENTE per appendere la bici al muro, se ci devi mettere le mani (la bici)ti si rovescia addosso ogni volta che la tocchi.
Per la normale manutenzione, regolazione e sostituzione di componenti vari (vedi movimento centrale, cavi, catena...ecc...) la bici deve essere bloccata molto saldamente e ci devi poter girare attorno a 360°
 

bevilman

Biker serius
11/7/06
244
0
0
San Salvo CH
Visita sito
Grazie mille will! Ora non mi resta che imparare a saldare...Solo un paio di delucidazioni:
-Cosa hai usato per fare il supporto sul quale si poggia il telaio(sotto il mov. centrale)?
-Cosa hai usato per i due agganci alle ruote?

Grazie mille! e ancora complimenti per la tua opera d'arte!
 

devilbike

Biker superioris
3/6/07
934
2
0
prov. roma
Visita sito
Vedendo un vecchio attrezzo da palestra che non funzionava più, e l'esigenza di avere un cavalletto per la manutenzione, ecco qui che scatta il mio ingegno
icon_roftl.gif
, con l'aiuto di mio suocero che si è ocupato della saldatura e del recupero di qualche canna e morsetto x l'impalcatura da muratori, ecco cosa ne è uscito fuori........
Il tutto è stabile e affidabile, in quanto già testato, ma sopratutto a costo 0......
thumbup.gif



 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Grazie mille will! Ora non mi resta che imparare a saldare...Solo un paio di delucidazioni:
-Cosa hai usato per fare il supporto sul quale si poggia il telaio(sotto il mov. centrale)?
-Cosa hai usato per i due agganci alle ruote?

Grazie mille! e ancora complimenti per la tua opera d'arte!


Grazie dei complimenti,

-per il supporto del movimento centrale ho usato un ripiano in teflon che si usa in cucina come piano di appoggio per tagliare le verdure ecc. (il primo l'ho "rubato alla Moglie...:rosik: :romeo:) gli altri li ho trovati al Mercatone1 a pochi €
Sulla parte superiore dove appoggia il telaio ho messo della spugna adesiva (tipo paraspifferi) per evitare che la bici scivoli, funziona benissimo, il telaio non si muove di 1 mm. neanche quando si stringe o allenta il mov. centrale con la dinamometrica.

-per gli agganci alle ruote ho usato delle guide in teflon forate che si usano per i cancelli scorrevoli, si trovano in qualche ferramenta fornitore di materiali per cancelli e serramenti vari.
Le due boccole vanno leggermente "svasate" all'interno dove va infilato lo sgancio rapido della ruota anteriore. Prima di mettere la bici sul cavalletto sostituisco lo sgancio rapido originale della ruota con uno in acciaio conico, lo si trova da qualsiasi meccanico, li montavano e li usano ancora su bici economiche.

Buon lavoro...non ti dico che soddisfazione quando lo vedi finito.
io uso ancora il primo che avevo costruito 4 anni fa e ci avrò montato almeno una quindicina di bici ....funziona ancora alla grande :prost:
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Vedendo un vecchio attrezzo da palestra che non funzionava più, e l'esigenza di avere un cavalletto per la manutenzione, ecco qui che scatta il mio ingegno
icon_roftl.gif
, con l'aiuto di mio suocero che si è ocupato della saldatura e del recupero di qualche canna e morsetto x l'impalcatura da muratori, ecco cosa ne è uscito fuori........
Il tutto è stabile e affidabile, in quanto già testato, ma sopratutto a costo 0......
thumbup.gif




:idea1: Fiiiiigooooo, dove agganci la bici??? al tubo sella o al tubo del telaio orizzontale???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo