Cavalletto manutenzione bici

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Io da un paio d'anni ho comperato il cavalletto della Barbieri PNK, è ottimo.

http://www.barbieripnk.it/prodotti.html

se mandi una mail ti daranno informazioni sui rivenditori della tua zona così potrai vederlo e sapere il prezzo.

Ma e' questo? Stabilita'? Quanto costa?

bikestanddeluxegr1.gif
 

cebreiro

Biker popularis
30/9/06
73
0
0
Varese
Visita sito
se cerchi nel forum trovi da fantasyweb le istruzioni per costruirselo da soli, io l'ho fatto e devo dire che e' perfetto, non ho speso piu' di 30 euro di materiale, e alla fine ti viene fuori un cavalletto professionale come quelli che vendono a 300 euro.

se sai usare un minimo la saldatrice te lo consiglio alla grande

confermo me lo sono fatto anch'io...ho forse speso 10 euro in + perchè ho voluto mettere delle amnopole + fighe e dei piedini + belli....pippe mentali si intende!
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Io ho il velomann bike trim (un pò meglio del bike star) che per me è ottimo... nel caso di problemi coi cavi fisso il canotto regisella!..... c'ho caricato pure una gemini e regge benissimo!
http://www.velomann.com/it/section_18.html

Per problemi di spazio e funzionalita' stavo pensando anch'io di prendere un cavalletto pieghevole.
Ora ne ho uno di questo tipo:

img_1_ita_33.jpeg


ma vorrei qualcosa di meno ingombrante senza sacrificare troppo la stabilita'
 

andyvik

Biker superis
21/8/07
395
0
0
55
Vicenza
Visita sito
Ma e' questo? Stabilita'? Quanto costa?

bikestanddeluxegr1.gif

Si è questo, a stabilità è eccezzionale puoi farci quello che vuoi. Io sono talmente tranquillo del cavalletto che la bici quando non la uso la lascio appesa. Quando l'ho comperato io costava 85,00 euro. Se vuoi posso chiedere al rivenditore dove l'ho preso io a Vicenza quanto costa ora.
Ciao.
 

max68

Biker superis
2/7/06
305
0
0
56
vallebona
Visita sito
Ciao Ragazzi,
mi dareste un consiglio per l'acquisto di un cavalletto per manutenzione?
Non cerco una cosa esoterica, anche perchè le regolazioni troppo tecniche le lascio fare a chi è del mestiere.
Cerco, piuttosto, uno stand stabile che mi consenta di lavoricchiare al cambio, alla catena e alle pastiglie, per cambiare le gomme e pulire per bene la bici.
Quello che vendono al Decathlon, questo:
gd-asset_7490996.jpg

secondo voi ha un buon rapporto qualità / prezzo (costa circa 45 euro) ed è stabile?
Grazie per i Vs. consigli!

vai tranquillo.......io mi trovo benissimo.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
io ne ho uno comprato dal deca(che non è quello che appare sul sito) fatto da una marca spagnola:é veramente robusto e professionale,ci faccio manutenzione alla switch(19kg) senza problemi.
 

ORSOLABORIOSOMTB

Biker tremendus
18/4/06
1.101
0
0
.
Visita sito
Ciao Ragazzi,
mi dareste un consiglio per l'acquisto di un cavalletto per manutenzione?
Non cerco una cosa esoterica, anche perchè le regolazioni troppo tecniche le lascio fare a chi è del mestiere.
Cerco, piuttosto, uno stand stabile che mi consenta di lavoricchiare al cambio, alla catena e alle pastiglie, per cambiare le gomme e pulire per bene la bici.
Quello che vendono al Decathlon, questo:
gd-asset_7490996.jpg

secondo voi ha un buon rapporto qualità / prezzo (costa circa 45 euro) ed è stabile?
Grazie per i Vs. consigli!


anche io ho quel trepiede ed è pessimo.

va bene solo per lavorare con labici da trial (8.5 kg) o quella da strada (9 kg).

ma si affloscia a terra alla sola vista dell'RMX.

io ti consiglio di costruirtene uno con materiale di scarto. te lo fai come vuoi te e non spendi tutti quei soldi.
 

Diurno

Biker serius
4/6/07
297
0
0
Isola Vicentina
Visita sito
Dipende da dove lavorate:
nel garage io ho messo due tappi a muro nel soffitto e pendono due corde con dei ganci protetti.
La bici la appendo lì.
Stessa soluzione da me adottata: due tasselli a soffitto, 2 catenelle metalliche e 2 ganci protetti da della gomma. Appendo la bici e vado da dio perchè posso girarci attorno senza ingombri. Certo dipende dalle possibilità di spazio che uno ha in casa...
 

kaio

Biker assatanatus
questo l'ho fatto io :


tutto in acciaio inox
peso circa 10 kg.
robustissimo e totalmente ripiegabile (misura da chiuso 800 x 470 x 130)

....ora torno nella lampada....sono un GENIO....!!!!


Veramente bello! Ottima esecuzione!:artista: Non c'è nulla di più soddisfacente che utilizzare una propria realizzazione, soprattutto quando così ben fatta.

L'unico limite di questa tipologia di cavalletto è per il cambio forcella, per il resto è sicuramente superiore a quelli a piantana come il mio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo