Cassetta gx eagle 12v da cambiare?

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Macchè, 30/32. Non faccio il fenomeno, ne l'agonista, anzi faccio un sacco di pesi quindi di carne (inutile per la MTB) da portare su ne trascino parecchia :roll:

Non è questione di fenomeno o agonista, , ma io usavo la 28 con il 10/42 adesso ho messo o meglio sono tornato alla 30 e su pendenze importanti, non ho gamba sufficiente.
Mi hanno suggerito la 10/50 12v e montare 32 in modo di aver un range ampio, con la 30 sul 50 o addirittura il 52 credo che si sia più veloci a piedi
Ps anche il peso parecchio...
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Non è questione di fenomeno o agonista, , ma io usavo la 28 con il 10/42 adesso ho messo o meglio sono tornato alla 30 e su pendenze importanti, non ho gamba sufficiente.
Mi hanno suggerito la 10/50 12v e montare 32 in modo di aver un range ampio, con la 30 sul 50 o addirittura il 52 credo che si sia più veloci a piedi
Ps anche il peso parecchio...
Anche io la pensavo come te poi mi son ritrovato una full 27.5 plus con rapporto più corto 22/42 e se serve, pur di non scendere di sella, lo uso.
 
  • Mi piace
Reactions: andry-96

saetta1980

Biker velocissimus
10/9/09
2.506
2.706
0
Sicily
Visita sito
Bike
Stumpjumper ht 26” - Epic expert Carbon full
È uscita così dalla fabbrica. Io non ci farei umorismo stupido perché poi quando ce l'hai lo usi e scopri che non fai affatto il criceto e che a piedi vai più piano.

A piedi più piano di un 22/42 la vedo dura ;
praticamente frulli a 5 km/h se va bene .

22x42 non è un rapporto e’ una centrifuga .




Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
A piedi più piano di un 22/42 la vedo dura ;
praticamente frulli a 5 km/h se va bene .

22x42 non è un rapporto e’ una centrifuga .




Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
Io parlo per esperienza. Tu? Io ci vado a circa 6kmh a 90 di cadenza (non mi sembra una centrifuga) e parliamo di una 27.5 plus. Su una 29 sarebbero 6,5 forse anche di più. Io se scendo a spingere in salita è tanto se vado a 3 o 4 kmh.
Poi, ovvio, che se uno deve progettare una trasmissione monocorona un rapporto così corto non lo considera proprio di metterlo ed infatti sulla front che ho assemblato io ho un monocona 32 (ma a volte metto anche la 30) con cassetta 11-50t 11v.

Detto ciò, per ritornare in topic, per una trasmissione monocorona 12v su una bici trail o da enduro con ruote da 29 si può benissimo considerare una corona da 30 e una cassetta 10-52 che con 90 di cadenza garantisce dai 7,5 ai 38kmh.
 
Ultima modifica:

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Non sembra specificato.
Io ho optato per un misuratore della park tool che segnala i 0.5 e 0.75 mm.
Non ha senso prendere un 0.75 e 1.00 mm in quanto a quest'ultima misura non ci si arriva mai.. tra l'altro la misura 0.5 e' fondamentale se si possiede catena per 12v.
Ciao,
io ho quello del link, e poi uno che segnale 0.75 e 1.0
Desideravo capire lo Shimano cosa indica, per sapermi regolare
Ho una Jekyll con SRAM XX1 11v ed una Lux con SRAM X0112v ; in rete leggo di chi cambia la catena al 0.5 , chi a 0,75
Ho un pò di confusione
Io fino ad ora ho cambiato la 11v a 0,75, mentre per la 12v non ho ancora cambiato la catena
Sulla 11v pensavo di adottare il sistema suggerito da qualcuno quì sul forum, portare cioè 3 catene al 0,75 e poi riportarle al 1.0

Per il 12v non saprei come comportarmi
 

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Ciao,
io ho quello del link, e poi uno che segnale 0.75 e 1.0
Desideravo capire lo Shimano cosa indica, per sapermi regolare
Ho una Jekyll con SRAM XX1 11v ed una Lux con SRAM X0112v ; in rete leggo di chi cambia la catena al 0.5 , chi a 0,75
Ho un pò di confusione
Io fino ad ora ho cambiato la 11v a 0,75, mentre per la 12v non ho ancora cambiato la catena
Sulla 11v pensavo di adottare il sistema suggerito da qualcuno quì sul forum, portare cioè 3 catene al 0,75 e poi riportarle al 1.0

Per il 12v non saprei come comportarmi
Non e' sbagliato alternare tre catene su 12v. Ma fai sempre riferimento a 0,50 quando si tratta di 12v. Preserverai non poco la durata della cassetta..
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Non e' sbagliato alternare tre catene su 12v. Ma fai sempre riferimento a 0,50 quando si tratta di 12v. Preserverai non poco la durata della cassetta..
Devo quindi acquistare un misuratore che segnali lo 0.5 , dato che lo Shimano non sò cosa sehnali
Grazie
P.S.: sperando che non sia troppo tardi
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
TL-CN42.jpg
se prendo la misura tra i due punti evidenziati dalle frecce, si riesce poi a calcolare il livello di allungamento su cui è tarato ?
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
A patto che non sia una catena a 12v. Una sostituzione a 0.75 sarebbe tardiva.
Ho letto che alcuni suggeriscono di cambiare a 0,5 la 12v , ma personalmente non ne sono convinto del tutto - se (e ripeto se) entro lo 0,75 si è ancora nelle tolleranze e si è preservata l'usura di pignoni e corona, perchè cambiare a 0,5 ?
Ripeto che è un mio dubbio, e sono quì per "legger/imparare"
Cosa mi dite ?
 

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Ho letto che alcuni suggeriscono di cambiare a 0,5 la 12v , ma personalmente non ne sono convinto del tutto - se (e ripeto se) entro lo 0,75 si è ancora nelle tolleranze e si è preservata l'usura di pignoni e corona, perchè cambiare a 0,5 ?
Ripeto che è un mio dubbio, e sono quì per "legger/imparare"
Cosa mi dite ?
Io, prima di mandare in pensione un pacco pignoni, cambio 3-4 catene.
Se provi a cambiare una catena a 0.75 o piu e ne metti una nuova, ti accorgerai che quest'ultima salterà sul pacco pignoni e ci vorranno diversi km e qualche uscita per fare sì che si adatti al nuovo pacco.
Se provi a cambiarla a 0.50 ti accorgerai che, mettendo di consequenza una nuova catena, quest'ultima non salterà sul pacco.
Io faccio così. La prima la faccio arrivare a 0.50, così come la seconda e la terza. Poi riprendo la prima e la faccio arrivare a 0.75, così come la seconda. Con la terza vado ad oltranza, finché non comincia a saltare, sotto sforzo. Poi cambio pacco pignoni con uno nuovo. Così facendo, un pacco pignoni dura parecchio.
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Ho letto che alcuni suggeriscono di cambiare a 0,5 la 12v , ma personalmente non ne sono convinto del tutto - se (e ripeto se) entro lo 0,75 si è ancora nelle tolleranze e si è preservata l'usura di pignoni e corona, perchè cambiare a 0,5 ?
Ripeto che è un mio dubbio, e sono quì per "legger/imparare"
Cosa mi dite ?
io nel dubbio alterno 3 catene e poi butto via tutto (uso una corona in titanio che dovrebbe durare per tutte le catene), elimino così ogni problema legato alla tollerenza e non ho mai problemi di salti con la catena nuova. Alla fine penso di farci gli stessi km di chi porta fine vita una catena e poi passa alla nuova, evitandomi però tutti gli sbattimenti.
Sono giunto a questa conclusione anche perchè a forza di leggere discorsi sui vari misuratori di allungamento mi pare venga fuori che a parte lo shimano (e qualche altro) i misuratori economici sovrabbondano la misurazione (ho letto che alcuni dicono che si può ovviare a questo tenendo ben in tiro la catena durante la misurazione ma non ci metterei la mano sul fuoco).
In garage ho sia lo strumento shimano sia uno generico (che misura 0,75 e 1), sulla stessa catena GX 12V lo shimano entra agevolmente mentre l'altro sullo 0,75 non entra (o meglio, entra molto a forza). Peccato che questa catena abbia percorso sì e no 300km.....
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.228
1.319
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
grazie a @kaver82 @Andrea321 e @Boro per le risposte
Ieri sera, su "stimolo" di un amico, ho rispolverato il calibro corsoio dei tempi dell'ITI, ed ho fatto alcune misure (salvo errori) :
Catena Lux 12v - 132,5 km fatti 1209
Catena Jekyll 11v - 132,7 km fatti 1446

Ho letto che 132,4 dovrebbe essere il valore da nuova, quindi per ora le catene sono ancora OK
Ho due tool per le catene, uno è un BBB che segna 0,75 e 1,0 , e l'altro è lo Shimano TL-CN42 ; entrambi ovviamente segnalano che le catene sono ancora ok
Se le mie misurazioni sono corrette, e considerando i km percorsi, penso che posso anche prendere in considerazione di cambiare allo 0,5 , e far girare altre 2 catene da portare poi a 0,75 (come suggerito da @kaver82 )
Così facendo, dovrei poter percorrere una discreta qunatità di km, sfruttano/preservando al massimo corona/cassetta
Non sò a questo punto se ha senso acquistare un tool che segnali lo 0,5 o usare direttamente il calibro corsoio (col quale magari prendere la misura delle prossime catene da nuove, giusto per verificare il 132,4 iniziali
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo