Carbonio

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
... la bici va sempre guidata !!! ... nel momento in cui fai fare qualcosa alla bici "tanto fa tutto lei" .. hai già sbagliato tutto ....

gambler david ... prendi l'autobus va !!!!

incomincia col moderare i toni.

Ad ogni modo, puoi evitarti, "guidando", una radice, ma non puoi evitare tutte le pietre su una pietraia dove la bici più pesante va inveitabilmente, per leggi fisiche, più veloce, sai com'è... non puoi star li a sorvolare tutte le pietre, caro!

D'altro canto poi... volendo seguire il tuo ragionamento, perchè non usare tutti la rigida, così "guidare" è ancor più importante. Ma dai....
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
incomincia col moderare i toni.

Ad ogni modo, puoi evitarti, "guidando", una radice, ma non puoi evitare tutte le pietre su una pietraia dove la bici più pesante va inveitabilmente, per leggi fisiche, più veloce, sai com'è... non puoi star li a sorvolare tutte le pietre, caro!


.... mai sentito parlare di "galleggiare" sullo sconnesso, CARO ?!?

.... forse un pò meno teoria di fisica applicata .. e un pò più di riding ti aiuterebbe a fartene un'idea ...

... magari poi basterebbe un video di dh ...
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
aeh, buona notte... non c'è bisogno che venga tu a scrivere i pregi della bici leggera, qui nessuno ha detto il contrario, li conosciamo già e non c'era nemmeno bisogno che mi facessi questa domanda alla quale c'è già la risposta nei primi post.

La bici leggera, incomincia a saltellare e perdere velocità su sconnesso veloce molto più facilmente della pesante. Immagina una radice per terra, che dici, quale si impunta più facilmente, la leggera o la pesante? Ti è chiaro il concetto? Ovvio poi che se vai ad estremizzare e la vai a fare addirittura di 40kg diventa un mezzo per andare solo dritti e controllabile solo con un motore.


Ad ogni modo è OT, lasciamo perdere...
ke la biga pesante saltelli di meno credo sia falso,sarebbe come dire ke un rider più pesante fa lavorare meglio le sospensioni e tiene la biga più attaccata a terra............a parità di regolazione della sospensione è vero,ma visto ke puoi cambiare le molle(o l'aria),una volta ke hai il giusto precarico ecc,una biga da 1 kg saltella come una da 100........
l'unica cosa su cui sarei d'accordo è ke la biga più pesante ha più inerzia,ma a questo,appunto come detto sopra,sopperiscono le sospensioni.
comunque imho sto discorso ha senso fino a un certo punto,bisognerebbe prendere il cronometro e provare,ma in linea di massima non esiste un percorso ke possa definirsi da DH,tale x cui una biga più pesante possa scendere meglio di una leggera.tutto questo imhoo-o
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
.... mai sentito parlare di "galleggiare" sullo sconnesso, CARO ?!?

.... forse un pò meno teoria di fisica applicata .. e un pò più di riding ti aiuterebbe a fartene un'idea ...

... magari poi basterebbe un video di dh ...

se invece di metter mano alla tastiera un po' di "fisica applicata" la studiassi anche te sapresti che il galleggiamento non significa volare e che non esclude il fatto che la più pesante tiene comunque velocità maggiori e ciò avverrebbe se anche il fondo non fosse sconnesso.
 

Mitzkal

Biker augustus
Resta il fatto che si continua a parlare di peso e non di carbonio, una pagina fa' ho posto delle domande alle quali se qualcuno avesse la risposta, non arriva a leggerle, perchè si stufa prima nel leggere i vari litigi (ai quali ho partecipato anche io, lo ammetto).

Apritevi un post (o lo apro io, perchè no): "Quanto influenza il peso del mezzo le pratiche di DH e FR" e datevele di santa ragione lì, che ci vengo volentieri anche io a fare un po' di zizzania.

Vi voglio bene a tutti ma siamo off topic :-)
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
ke la biga pesante saltelli di meno credo sia falso,sarebbe come dire ke un rider più pesante fa lavorare meglio le sospensioni e tiene la biga più attaccata a terra............a parità di regolazione della sospensione è vero,ma visto ke puoi cambiare le molle(o l'aria),una volta ke hai il giusto precarico ecc,una biga da 1 kg saltella come una da 100........

in effetti...

l'unica cosa su cui sarei d'accordo è ke la biga più pesante ha più inerzia,ma a questo,appunto come detto sopra,sopperiscono le sospensioni.

beh insomma, non sono daccordo, le sospensioni fanno il loro lavoro, ti permetteranno, tarate a dovere di avere poco saltellamento e vibrazioni ma l'inerzia rimane quella con i pro e i contro che porta.
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Resta il fatto che si continua a parlare di peso e non di carbonio, una pagina fa' ho posto delle domande alle quali se qualcuno avesse la risposta, non arriva a leggerle, perchè si stufa prima nel leggere i vari litigi (ai quali ho partecipato anche io, lo ammetto).

Apritevi un post (o lo apro io, perchè no): "Quanto influenza il peso del mezzo le pratiche di DH e FR" e datevele di santa ragione lì, che ci vengo volentieri anche io a fare un po' di zizzania.

Vi voglio bene a tutti ma siamo off topic :-)

ok apri e linka qui, ne parliamo li o-o
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
ke la biga pesante saltelli di meno credo sia falso,sarebbe come dire ke un rider più pesante fa lavorare meglio le sospensioni e tiene la biga più attaccata a terra............a parità di regolazione della sospensione è vero,ma visto ke puoi cambiare le molle(o l'aria),una volta ke hai il giusto precarico ecc,una biga da 1 kg saltella come una da 100........
l'unica cosa su cui sarei d'accordo è ke la biga più pesante ha più inerzia,ma a questo,appunto come detto sopra,sopperiscono le sospensioni.
comunque imho sto discorso ha senso fino a un certo punto,bisognerebbe prendere il cronometro e provare,ma in linea di massima non esiste un percorso ke possa definirsi da DH,tale x cui una biga più pesante possa scendere meglio di una leggera.tutto questo imhoo-o

pura verita'!
 

Mitzkal

Biker augustus
Posto nuovamente la domanda:

Qualcuno sa' se è possibile montare le leve in carbonio sugli Avid Juicy 7?

Qualcuno sa' se magari ci sono produttori after market che ne producono di più corte (e magari sagomate e magari in carbonio)?

Ed aggiungo:

Nessuno ha mai provato il reggisella in carbonio?
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
OK visto che siamo i tema di revival riposto anch'io la mia domanda:

Visot che nei telai in carboni conta moltissimo (forse più di tutto) la lavorazione, la scelata di una marca piuttosto che un'altra è molto più vincolante rispetto ai telai in acciao/alluminio...
Secondo voi, quindi, qual'è la marca che sa trattare meglio il carboinio, che ha più esperienza(non solo in mabito FR/DH,, anche se ovviamente di qst ci interessa di +)???
A me la Scott Ransom LTD fa SBAVARE!!! però e AM...
 

Mitzkal

Biker augustus
LOOK, TREK, GIANT :-)

La maggior parte dei teali in carbonio che vedi in giro sono prodotti da terzi, ci sono poche aziende che si fanno tutto in casa. Però i progettisti devono avere esperienza e quelli li hanno in casa.

Easton sicuramente è una delle più all'avanguardia, come si diceva sopra. Ma Look non scherza nemmeno con i nanotubi di carbonio pur'ella.
 

Mitzkal

Biker augustus
Xentis

E' un po' che ne volevo parlare... Qualcuno le conosce e/o mia viste dal vivo?

So' che qualcuno ci corre in 4X (più che altro svizzeri e austriaci, uno si vede tirare una bella botta in Earthed 3 e le ruote non fanno una piega) e se non sbaglio hanno anche 1 o 2 dirter tra le fila.
Si, si, lo so' loro cambiano la roba quando vogliono, ma perchè diffidare sempre da quello che monta chi corre?

A me piacerebbe provarle in 4X, mi danno l'idea di essere molto toste torsionalmente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo