Carbonio

eugy

Biker tremendus
31/3/07
1.302
0
0
torino
Visita sito
ragazzi,basta:zapalott:
Non volete mica assomigliare al forum dirt street e trial,che si attaccano per ogni cosa come dei bambini?:-((
Io ho 13 anni ma lo capisco che è inutile fare ste discussioni prolisse per delle stupidaggini.........

Volete il carbonio,compratelo,se potete......
Non lo volete? non compratelo
Volete attendere gli sviluppi di mercato prima di fare la scelta? fatelo......
Il creatore del topic ha chiesto semplicemente:lo comprereste o no?Come vi sembra.......
è piuttosto inutile fare delle discussioni teoriche e fisiche,perchè quando ti trovi in pista e devi scendere servono a ben pocoo-o
 

Spacecarletto

Biker superis
20/3/07
347
0
0
Trentino
Visita sito
e qua abbiamo gia' fallito, perche' e' l'accelerazione che si tramuta in velocita', e non la forza, che e' solo un'altra conseguenza dell'accelerazione, quindi ti consiglio di riaprire qualche libro di fisica prima di fare altre figuracce

allora...a Forza è data dalla massa e dall'accelerazione di gravità..io intendo la forza peso, ovvero il peso!!!!!!!non si stava parlando di peso???

quindi un oggetto più pesante percorre uno spazio in un tempo minore e quindi ha una velocità maggiore, perchè attratto dal centro gravitazionale con più forza!!!

sla velocità è lo spazio sul tempo null'altro....

aprilo te il libro di fisica...
 

Spacecarletto

Biker superis
20/3/07
347
0
0
Trentino
Visita sito
è piuttosto inutile fare delle discussioni teoriche e fisiche,perchè quando ti trovi in pista e devi scendere servono a ben poco:prost:

non ne sarei poi così sicuro....la fisica è lo studio dei fenomeni che avvengono nel mondo reale...e non c'è nulla di più "pratico" delle "teorie"....se dimostrabili o dimostrate....

per quanto riguarda le discussioni da bambini..hai pienamente ragione....
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
Vorrei tornare un attimo alla natura dellla discussione:
Io ho da circa 2 anni manubrio in carbonio FSA DH Karbon OS, pagato € 120, acquistato per " limare" un pò peso da una bici da DH per farci gare.
La scelta, oltre che avermi fatto perdere peso, si è rilevata azzeccata perchè risulta molto rigido e la tempo stesso assorbe molto le vibrazioni trasmesse dal fondo particolarmente sconnesso.
Sono molto soddisfatto del manubrio, a distanza di 2 anni , dopo botte e cadute di tutti i generi, è un po graffiato, ma ancora si comporta benissimo.
In breve lo consiglio !
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
allora...a Forza è data dalla massa e dall'accelerazione di gravità..io intendo la forza peso, ovvero il peso!!!!!!!non si stava parlando di peso???

quindi un oggetto più pesante percorre uno spazio in un tempo minore e quindi ha una velocità maggiore, perchè attratto dal centro gravitazionale con più forza!!!

sla velocità è lo spazio sul tempo null'altro....

aprilo te il libro di fisica..

hauaauhauhauhauh NONEEEE non e' cosi'! finiscila di umiliarti e prendi un libro di fisica per favore
 

Spacecarletto

Biker superis
20/3/07
347
0
0
Trentino
Visita sito
Vorrei farti notare che ormai pure i freerider piu tosti che si sparano droppazzi da 10m hanno bighe che sfiorano a malapena i 20-22 kg contro le bighe da 24-26 che si usavano una volta.

comunque si parlava credo di carbonio si o carbonio no...e credo che siamo andati un pò fuori tema...

non sempre carbonio è sinonimo di leggerezza.....
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
Si sente tanto la differenza nell'assorbimento delle vibrazioni?
Che diametro ha per l'attacco manubrio?
OS, 31,8, e per quanto riguarda l'assorbimento , prima avevo un pazzaz 31,8 anch'esso, ma non c'è paragone,quello in carbonio è molto rigido ,ma con molto assorbimento.
Se dovessi ricomprarlo ora lo riprenderei, ne sono molto soddisfatto, ma penso che i nuovi Easton in composito, possano essere ottimi come quelli in carbonio, ma meno delicati a danneggiarsi.
 

Mitzkal

Biker augustus
Dici i caron nanotube? Pensavo di provarlo.

Io ho proovato diversi manubri, uno super rigido in alu, spesso parecchio, ma rompeva le mani, poi ne ho provato uno in acciaio, ma non era ancora soddisfacente. Ora monto un Easton in alu, 31,8 di attacco e con le manopole giuste un po' meno patisco, ma non è proprio rigido rigido, si è già leggermente incurvato a sinistra dopo una botta.

Quanto pesa il tuo manubrio?
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
Dici i caron nanotube? Pensavo di provarlo.

Io ho proovato diversi manubri, uno super rigido in alu, spesso parecchio, ma rompeva le mani, poi ne ho provato uno in acciaio, ma non era ancora soddisfacente. Ora monto un Easton in alu, 31,8 di attacco e con le manopole giuste un po' meno patisco, ma non è proprio rigido rigido, si è già leggermente incurvato a sinistra dopo una botta.

Quanto pesa il tuo manubrio?

Mi riferivo la Monkey DH, il mio FSA pesa 190 gr.
 

Mitzkal

Biker augustus
Ah, ok io ho il Monkey in alu. Si, comunque è il CNT, il MonkeyLite, pensavo facessero solo gli xc con questa tecnologia, mi sa' che mi prendo proprio questo!

Perà pesa ben 35 grammi in più del tuo :))):

Oltretutto è garantito a vita! Non l'ho mai visto un manubrio da DH garantito a vita!
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
Ah, ok io ho il Monkey in alu. Si, comunque è il CNT, il MonkeyLite, pensavo facessero solo gli xc con questa tecnologia, mi sa' che mi prendo proprio questo!

Perà pesa ben 35 grammi in più del tuo :))):

Oltretutto è garantito a vita! Non l'ho mai visto un manubrio da DH garantito a vita!
ho già 2 amici che hanno il Monkeylite da Dh e si trovano benissimo.
I prezzi +/- con il mio FSA si equivalgono ma per l'innovazione tecnologica forse è meglio Easton.
 

Giant Sonic

Biker cesareus
19/12/03
1.635
0
0
46
Genova
Visita sito
il carbonio????

su DH mi pare buttato via(come anche l'ergal), anzi quasi pericoloso, visto che con un mezzo più pesante in genere si scende molto più velocemente ed in maggiore sicurezza....
il mezzo + pesante sarà anche + stabile,ma è anche meno manovrabile.
poi considera anche sulle curve veloci quanto influisce un peso maggiore a causa della forza centrifuga.

PS:io ho il manubrio fsa kforce dh.non mi sono ancora fracassato i denti
 
ma a sto punto mi viene da chiedere come mai(al dilà del costo) non facciano anche telai da dh in titanio?sarebbe probabilmente il miglior compromeso tra carbonio e alu...

p.s tutti questi discorsi sul carbonio secondo mè non hanno molto senso...ormai si svilupperà,migliorerà e verrà sempre più impiegato(sto parlando di dh agonistica,non freeride)...questa è la realtà...penso che gli stradisti qualche anno fa avessero lo stesso dilemma...beh guardate ora quale bici da strada di medio/alto livello non è in carbonio?
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Il carbonio a vista esteticamente fa sbavare, assolutamente superiore ;.=9/!! per di più non ci sono saldature e la struttura è un blocco unico (parlando di lata gamma ovviamente!!)... quindi secondo me esteticamente proprio non c'è confronto!!

A parte questo, quello che mi preoccupa non è tiene o non tiene (evidentemente se le fanno tiene!) ma il fatto che in fondo tutto fipenda in gran parte da come è lavorato...quindi con che criteri ne scelgo uno di una marca piuttosto che di un'altra?? la questione è più vincolante rispetto ai telai in alluminio perchè la differenza fra casa e casa può essere anche notevole (faccio il confronto fra case dello stesso livello..che so, Santa Cruz e Rocky Mountain!! E SCOPPIO' IL PUTIFERIO!!! o-o o-o)

Restando abbastanza in topic: qual'è la marca che secondo voi sa trattare meglio il carbonio, che ha più esperienza (in MTB non su strada)?? Mi pare che la Scott con la Ransom LTD abbia fatto un capolavoro...vista dal vivo è da sbavare!! però è AM...

P.S. non ho letto tutti i post che parlavano di fisica ma dio mio...l'esperimento di Galileo che getta dalla torre di Pisa la mela e qualcos'altro è uno dei pilastri della fisica!! dipende solo dalla resistenza dell'aria, non dal peso!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo