Carbonio

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
un mio caro amico lavora da tempo col carbonio ..
mi ha informato del fatto che il carbonio di qualità superiore .. ossia quello a fibra più fine ... non esiste più in commercio poichè la produzione MONDIALE basta a malapena per soddisfare l'ingente quantitativo richiesto dai costruttori di aereoplani .. questi hanno monopolizzato il mercato ritirando tutta la produzione e lasciando per i restanti utilizzi il carbonio con fibra a maglia larga chè è di qualità inferiore .... le ditte che utilizzavano carbonio hanno dovuto adattarsi applicando tecnologie più costose per rendere questo tipo di fibra altrettanto resistente e performante rispetto a quello utilizzato fino a poco fa ...
nell'ambito bici se fate caso ai nuovi caschi o ai nuovi telai con carbonio "a vista" .. la fibra di carbonio ha delle maglie più larghe rispetto a quelle che eravamo abituati a vedere
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
C'è chi è passato dalla teoria alla pratica:

http://www.alutech.it/Clavicula_DH.pdf

Guarnitura Alutech in carbonio specifica per DH. Peso 525g compreso movimento centrale e corona 38 denti...

La guarnitura è prodotta da THM carbones in Germania, piccola azienda che si occupa SOLO ed esclusivamento della lavorazione del carbonio. Producono delle guarnitura da strada e MTB XC a partire da 440 grammi e le collaudano per rider fino a 95 kg di peso.

Certo che se in DH a 50 km/h centri un sasso con il pedale...
 

AMBARABUGA

Biker serius
23/5/07
222
0
0
Lugano
Visita sito

Scusa, io nn ho kiesto ki lo comprerebbe e ki no, cmq la discussione , a mio parere, va bene cosi'



Scusate, nn per fare il rompi palle, ma ki nn è a favore del carbonio continua a dire che è moooolto fragile e fa previsioni su rotture: scusate parlatene SOLO se avete VISTO parti in CARBONIO ROTTE su mezzi DH e FR!!!!!
 

Mitzkal

Biker augustus

Che sbavo la Clavicula!!!

Certo che se in DH a 50 km/h centri un sasso con il pedale...
ESAGERO: Ti rompi il piede come con qualsiasi altra guarnitura
 

daedricbattleaxe

Biker serius
10/9/04
164
0
0
Cava dè Tirreni
Visita sito

quotissimissiimo
 

Mitzkal

Biker augustus
A meno che non hai gli stivaletti da MX con le protezioni in CarbonKevlar

Comodi comodi è un po' anni '90 :-? che belli erano gli stivaletti da DH

Mi sono sempre chiesto poi perchè per le protezioni del corpo nei vari sport si usi il carbonio e non l'alluminio... eppure il carbonio dicono si buchi

Oppure mi piacerebbe anche il casco integrale in alluminio, polish da tenere al sole per mezz'ora prima di mettermelo in testa :-?

Eppure tutti sbavano per i TLD in fibra e probabilmente molti detrattori hanno affidato la sicurezza della loro materia grigia proprio al carbonio.

Tornando in topic, qualcuno sa' se ai Juicy 7 si possono mettere le leve in carbonio, o se ci sono prodotte da terzi?
Magari pure più corte e sagomate...
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito

aeh, buona notte... non c'è bisogno che venga tu a scrivere i pregi della bici leggera, qui nessuno ha detto il contrario, li conosciamo già e non c'era nemmeno bisogno che mi facessi questa domanda alla quale c'è già la risposta nei primi post.

La bici leggera, incomincia a saltellare e perdere velocità su sconnesso veloce molto più facilmente della pesante. Immagina una radice per terra, che dici, quale si impunta più facilmente, la leggera o la pesante? Ti è chiaro il concetto? Ovvio poi che se vai ad estremizzare e la vai a fare addirittura di 40kg diventa un mezzo per andare solo dritti e controllabile solo con un motore.


Ad ogni modo è OT, lasciamo perdere...
 

Mitzkal

Biker augustus
Scusami, non volevo più parlare del fattore peso fine a se stesso (ossia che nulla ha da vedere con il titolo del topic), ma secondo me si impuntano allo stesso modo. Semmai metti a confronto schemi di sospensioni o diametri di ruote, ma se io mi lancio contro uno scalino di 15cm con una bici da 20kg o una da 10kg e cerco di spianarlo, il risultato è lo stesso, anzi data la maggior massa di quella da 20, rischio pure di rompere il cerchio , anche se quella leggera avrà il cerchio meno tosto, vabbhè, rompiamo pure quello
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Immagina una radice per terra, che dici, quale si impunta più facilmente, la leggera o la pesante?

se è il rider a guidare si impunta prima la bici pesante ..... se invece è la bici che guida si impunterà prima quella leggera ......

... ma si presume che sia il rider a guidare la bici .. e non il contrario .... o no gambler david ?!
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
se è il rider a guidare si impunta prima la bici pesante ..... se invece è la bici che guida si impunterà prima quella leggera ......

... ma si presume che sia il rider a guidare la bici .. e non il contrario .... o no gambler david ?!

o magari su quella leggera devi tirarla e quella pesante tiri dritto tanto passa lo stesso?! ..o no frenk?!
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Bhe, se mi parli che dopo lo schianto una ha un'inerzia maggiore e quindi va' a rimbalzare più lontano d'accordo, ma resta il fatto che si impuntano nello stesso identico modo.

No, assolutamente, quella più pesante a seguito dell'impatto riceve una decellerazione inferiore e tende quindi più difficilmente ad impuntarsi ma più facilmente a proseguire
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo