Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
io un paio di volte.... smonti la pedivella lato corona con una brugola, tiri fuori la guarnitura, pulisci ed ingrassi....
La fai semplice [emoji1]
In verità
1) appoggi la bici al muro, prendi una brugola. Normalmente da 10. Magari da un kit con brugole a L lunghe 4 dita.
2) la metti dentro e provi a svitare, cercando di tenere il pedale fermo e la bici in piedi. Dopo aver sudato 7 camicie e 2-3 cadute della bici senza risolvere nulla decidi di usare un cricchetto con leva lunga o una dinamometrica. Ti accorgi che l'inserto da 10 non c'è nel tuo set.
4) esci a comprare l'inserto e ci riprovi. se il tuo cricchetto o dinamometrica sono abbastanza lunghi riesci a sbloccare la vite dopo aver smadonnato altri 5 minuti e trovato la posizione contorsionistica giusta per bloccare i pedali col piede e girare la chiave senza far cadere la bici
5) dopo aver tolto pedivella e corona destra ti accorgi che la sinistra e il perno sono bloccati. Prendi il martello di gomma o esci di nuovo a comprarne uno alla ferramenta più vicina
6) dopo avere estratto la guarnitura trovi finalmente i cuscinetti bb30 incastonati nel telaio con i relativi parapolvere da rimuovere con un cacciavite molto piccolo. Se non ce l'hai fai il terzo giro in ferramenta [emoji4]
7) finalmente hai le sfere a vista e puoi ingrassare cuscinetti, perno con pedivella ecc.
8) provina rimontare e ti accorgi che esiste una ghiera di precarico cuscinetti e non hai idea di come regolarla
9)apri google e cerchi il manuale della guarnitura e dopo un po di studio rimonti il tutto senza giochi (forse)
10) ti bevi 1 L di birra per smaltire il lavoro [emoji1] [emoji12]
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
La fai semplice [emoji1]
In verità
1) appoggi la bici al muro, prendi una brugola. Normalmente da 10. Magari da un kit con brugole a L lunghe 4 dita.
2) la metti dentro e provi a svitare, cercando di tenere il pedale fermo e la bici in piedi. Dopo aver sudato 7 camicie e 2-3 cadute della bici senza risolvere nulla decidi di usare un cricchetto con leva lunga o una dinamometrica. Ti accorgi che l'inserto da 10 non c'è nel tuo set.
4) esci a comprare l'inserto e ci riprovi. se il tuo cricchetto o dinamometrica sono abbastanza lunghi riesci a sbloccare la vite dopo aver smadonnato altri 5 minuti e trovato la posizione contorsionistica giusta per bloccare i pedali col piede e girare la chiave senza far cadere la bici
5) dopo aver tolto pedivella e corona destra ti accorgi che la sinistra e il perno sono bloccati. Prendi il martello di gomma o esci di nuovo a comprarne uno alla ferramenta più vicina
6) dopo avere estratto la guarnitura trovi finalmente i cuscinetti bb30 incastonati nel telaio con i relativi parapolvere da rimuovere con un cacciavite molto piccolo. Se non ce l'hai fai il terzo giro in ferramenta [emoji4]
7) finalmente hai le sfere a vista e puoi ingrassare cuscinetti, perno con pedivella ecc.
8) provina rimontare e ti accorgi che esiste una ghiera di precarico cuscinetti e non hai idea di come regolarla
9)apri google e cerchi il manuale della guarnitura e dopo un po di studio rimonti il tutto senza giochi (forse)
10) ti bevi 1 L di birra per smaltire il lavoro [emoji1] [emoji12]


A dir il vero con le pedivelle sram ho tirato giu tanti di quei santi che non immagini nemmeno invece con rece face ci ho messo 1 minuto a smontarla!
 

Vannicop

Biker serius
27/9/14
153
5
0
Taggia
Visita sito
Bike
Canyon Strive
La fai semplice [emoji1]
In verità
1) appoggi la bici al muro, prendi una brugola. Normalmente da 10. Magari da un kit con brugole a L lunghe 4 dita.
2) la metti dentro e provi a svitare, cercando di tenere il pedale fermo e la bici in piedi. Dopo aver sudato 7 camicie e 2-3 cadute della bici senza risolvere nulla decidi di usare un cricchetto con leva lunga o una dinamometrica. Ti accorgi che l'inserto da 10 non c'è nel tuo set.
4) esci a comprare l'inserto e ci riprovi. se il tuo cricchetto o dinamometrica sono abbastanza lunghi riesci a sbloccare la vite dopo aver smadonnato altri 5 minuti e trovato la posizione contorsionistica giusta per bloccare i pedali col piede e girare la chiave senza far cadere la bici
5) dopo aver tolto pedivella e corona destra ti accorgi che la sinistra e il perno sono bloccati. Prendi il martello di gomma o esci di nuovo a comprarne uno alla ferramenta più vicina
6) dopo avere estratto la guarnitura trovi finalmente i cuscinetti bb30 incastonati nel telaio con i relativi parapolvere da rimuovere con un cacciavite molto piccolo. Se non ce l'hai fai il terzo giro in ferramenta [emoji4]
7) finalmente hai le sfere a vista e puoi ingrassare cuscinetti, perno con pedivella ecc.
8) provina rimontare e ti accorgi che esiste una ghiera di precarico cuscinetti e non hai idea di come regolarla
9)apri google e cerchi il manuale della guarnitura e dopo un po di studio rimonti il tutto senza giochi (forse)
10) ti bevi 1 L di birra per smaltire il lavoro [emoji1] [emoji12]

Bene, io mi sono fermato al punto 4 perché la pedivella, dopo avere svitato la brugola, non accennava a muoversi...
Sono quindi passato al punto 10 (litro di birra) e quando ho tempo porto la capra dal meccanico. :nunsacci::nunsacci::loll::loll:
 
  • Mi piace
Reactions: stevekh3

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
La sinistra? Va presa a mazzate col martello di gomma. Smontata la prima volta e ingrassato tutto bene le volte successive è una passegiata ;)
 

ducams4r

Redazione
No no, la destra. Ho svitato il tappo con la brugola da 10, poi l'altro con la brugola da 8 e la pedivella non si muoveva di un millimetro.

Ma quello da 10mm NON lo devi svitare!
sviti quello da 8mm che ad un certo punto va in battuta su quello da 10mm e continuando a svitare ti autoestrae la pedivella, niente mazzate ne estrattori!
 

Vannicop

Biker serius
27/9/14
153
5
0
Taggia
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ma quello da 10mm NON lo devi svitare!
sviti quello da 8mm che ad un certo punto va in battuta su quello da 10mm e continuando a svitare ti autoestrae la pedivella, niente mazzate ne estrattori!
Ah ok!! Scusate la mia ignoranza allora!! Grazie mille per i consigli! Oggi provo e se va male mi toccherà un altro litro di birra!!! :) :)!!
 

Frankie72

Biker ultra
27/6/03
600
17
0
Visita sito
Ah, la mia guida con brugola da 10 allora è valida per sram, che ha solo quella.
La pedivella sx, se è bloccata, va martellata sul perno che esce lato dx naturalmente. Non sulla pedivella stessa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo