Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
in ogni caso secondo me non dobbiamo fossilizzarci su misure,quote, mm,decimi di grado e via dicendo:e' tutto l'insieme che fa,non solo una cosa IMHO
a proposito ieri ho brevemente assaggiato la Damper di [MENTION=95010]nebbia94[/MENTION] -ti dice qualcosa?? :-)- e mi ha fatto una bella impressione :celopiùg:

A me ha piacevolmente colpito sta capra, si pedala che è un piacere (mai quanto la epic di oggi però :omertà: )!
Prossima volta scambio in discesa!
Anche se a vedere come scende piero è una bomba!
La taglia mi lascia perplesso, io che sono basso 1.70 mi son sentito bene con la L con l'attacco da 35 :nunsacci:
 

ruspio

Biker urlandum
30/10/11
569
0
0
vicenza
Visita sito
Ti sei risposto da solo☺

Comunque è Little Champery, è appena stata ristemata dai builders ed è molto bella, nel video manca il tratto finale che era il più tecnico e rovinato, ora è quasi perfetto. Per la cronaca hanno sistemato anche Pian Merlino lasciandolo abbastanza naturale.

La Capra è una vera bomba! Ho fatto pian Merlino tutto di un fiato erano diversi mesi che non andavo su quel trail e la Capra lo ha divorato! Il risultato, 9°posizione assoluta con strava! Non sono un pro, anzi, non ho mai fatto una gara in vita mia, a 41 anni e andando in bici solo una volta la settimana, mi sembra un ottimo risultato! Buona parte del merito va alla Capra Pro e alle sospensioni Bos.
grazie... e un giorno verrò da quelle parti a provar i vostri sentieri:celopiùg: ma bisogna far coincidere tante cose :medita:
intanto quest anno son riuscito a prenotar le ferie vicino a Punta ala:mrgreen::mrgreen:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
A me ha piacevolmente colpito sta capra, si pedala che è un piacere (mai quanto la epic di oggi però :omertà: )!
Prossima volta scambio in discesa!
Anche se a vedere come scende piero è una bomba!
La taglia mi lascia perplesso, io che sono basso 1.70 mi son sentito bene con la L con l'attacco da 35 :nunsacci:


Pensa che sabato volevo chiamarti se venivi a infangarti in collina invece vedo che sei emigrato al caldo!!!!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Ti sei risposto da solo☺

Comunque è Little Champery, è appena stata ristemata dai builders ed è molto bella, nel video manca il tratto finale che era il più tecnico e rovinato, ora è quasi perfetto. Per la cronaca hanno sistemato anche Pian Merlino lasciandolo abbastanza naturale.

La Capra è una vera bomba! Ho fatto pian Merlino tutto di un fiato erano diversi mesi che non andavo su quel trail e la Capra lo ha divorato! Il risultato, 9°posizione assoluta con strava! Non sono un pro, anzi, non ho mai fatto una gara in vita mia, a 41 anni e andando in bici solo una volta la settimana, mi sembra un ottimo risultato! Buona parte del merito va alla Capra Pro e alle sospensioni Bos.
complimenti! :celopiùg:
sono contento ci siano altri ultraquarantenni che continuano a vender cara la pelle.... ;-)

...!!!

Quindi, io, avendo dei dubbi sul pensare ad una M per via della guidabilità in DH, anche se nn faccio gare di ednuro, 1,81 X circa (perdona il circa..) 81,.. di cavallo devo obbligatoriamente pensare alla L?!
Va bè, poi nel caso, con il piombo, ricontrollo l'arretramento sella sulla mia Expert; cerco sempre di pensare alle tarature e a intraversare, le "robe" da stradisti faccio fatica..poi le applico eh!?
..essendo passato anche da bDc, non ho dubbi sono del tutto d'accordo con te.
Piuttosto Dal basso della mia piccola esperienza, non sono del tutto d'accordo con la nuova generazione nel sostenere la nuova tendenza per andare meglio in dh, l'allungamento (distensione..) del corpo sulla bike...ma questa è un'altra tematica.
io ho 87 di cavallo,stai meglio tu su una M...come sappiamo devi valutare delle cosine:M=bici piu' corta,piu' facile da ollare-girare-giocare e meno stabile,meno 'spaziosa' per distendersi ed avere rendimento in pedalata
ti fai due conti su come e dove la vuoi utilizzare,io ogni bici che prendo -a parte questa che mi sono fidato delle misure senza vederla- provo anche una M ,mi rendo conto di tutte le cose sopra ma poi vedo che sarei troppo sacrificato per un utilizzo a 360°
come ha visto anche Nebbia94 la bici di TT non e' enorme,fosse 'alla moda' avrei preso decisamente una M...e riguardo il 'guidare distesi' basta ben poco,ne provi una con sella manubrio anche solo 20mm piu' lunga diella tua e vedi che differenza nel ripido appeso...e poi pensa che ce ne sono 'alla moda' da 40/50mm in piu'! :fantasm:


sono incazzato come una bertuccia piero :arrabbiat:
ho tutto negli scatoloni... mi manca la corona del cappero

ho fatto una ca:omertà::omertà:ata ordinando
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7443741&postcount=18
che pirla che sono... in settimana cerco di sentire sto alex altrimenti vedo di prendere un'altra corona ma il budget è finito
mi sa che dovrò aspettare almeno fino alla prima settimana di aprile
che nervosooooooo

hai visto il mio ultimo post sul 3D delle geo enduro
porter si è fatto la "sua" bici/bilico :smile:
dai che ormai ci sei quasi... e riguardo mtb 'monstre' da 131 di WB (!!!!!!!) :non per dire che io sono piu' bravo o che ho la verita' in tasca eh,ma non hai idea di quanto sarei curioso di vedere il ragazzo con quel mezzo a fare un killer switchback magari bello esposto...e poi di farglielo riprovare con una 'normale' da 118/20 un po' piu' chiusa e chiedergli se si trova meglio o se e' solo un effetto placebo dettato dai pregiudizi :fantasm::fantasm::fantasm:

se lui e' bravo gira in trail da 50 kmh senza stretto,tecnico o lento buon per lui...digli che se viene in qua andiamo a farne uno tipo la Caprazoppa a Finale o qualcun'altro da queste parti che vedo un po' se sono io ad esser tarato e condizionato dai pregiudizi....o se una geo del genere ha ben poche applicazioni se sei un biker normale che vuol fare un po' di tutto :spetteguless:


interessante...e' vero se ti metti fianco a fianco sembra che uno giri piu' lento,ma devi anche considerare che fa meno forza,gliene basta di meno :a parita' di watt erogati quindi di sforzo con pedivelle piu' lunghe ne trasmetti di piu' ai pedali :medita:
che poi si sforzino diversamente le articolazioni,che ogni gamba abbia la sua lunghezza ideale e che sforare diventa controproducente e' un'altro discorso
pensavo anche io all'effetto placebo,ma a parte le sensazioni se prendi i tempi con le identiche condizioni piu' volte e poi fai una media -cosi' non puoi dire 'quel giorno eri piu' allenato,voglioso,ti giravano meno' :smile: - e guardi i risultati soprattutto nelle rampe appese rimane poco spazio per le impressioni personali... :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: paperp

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
dai che ormai ci sei quasi... e riguardo mtb 'monstre' da 131 di WB (!!!!!!!) :non per dire che io sono piu' bravo o che ho la verita' in tasca eh,ma non hai idea di quanto sarei curioso di vedere il ragazzo con quel mezzo a fare un killer switchback magari bello esposto...e poi di farglielo riprovare con una 'normale' da 118/20 un po' piu' chiusa e chiedergli se si trova meglio o se e' solo un effetto placebo dettato dai pregiudizi :fantasm::fantasm::fantasm:

se lui e' bravo gira in trail da 50 kmh senza stretto,tecnico o lento buon per lui...digli che se viene in qua andiamo a farne uno tipo la Caprazoppa a Finale o qualcun'altro da queste parti che vedo un po' se sono io ad esser tarato e condizionato dai pregiudizi....o se una geo del genere ha ben poche applicazioni se sei un biker normale che vuol fare un po' di tutto :spetteguless:

ho pensato la stessa cosa piero :spetteguless: lo vorrei vedere in liguria (o qui da noi in aspromonte) con quella "cosa".. io ci salirei solo bardato come valentino per un gp "air-tutone" compreso e in caso di esposti pure un paracadute

ps forse l'armatura servirà anche a me col damperone :smile:
ma dimmi qualcosa di più dai... come ti è sembrato
 

ducams4r

Redazione
Qualcuno mi chiedeva i settaggi per le sospensioni bos, forse [MENTION=45378]Tcsh[/MENTION]?

Domenica ho girato cosi:

Kirk
Low Sp 17C
High Sp 19C
Rebound 18C
Press psi 175

Deville
Low Sp 20C
High Sp 17C
Rebound 16C
Press psi 80

Per quanto riguarda il kirk, dovrei esserci quasi, invece la deville diminuiro di un paio di click le basse vel e aumentero le alte.

Come consigliato sui manuali, bisogna portare i registri a zero girando in senso orario, in modo da indurire le idrauliche, poi contare girando in senso antiorario, velocizzando la scorrevolezza.

Attenzione: i registri delle compressioni della Deville, sono sotto, quindi vale il discorso di portare i registri a tutto chiuso (hard) e poi aprire velocizzando. Non fatevi ingannare dal senso orario/antiorario.

Per quanto riguarda i sag, sono circa 75kg vestito, zaino e casco. Uso una vecchia pompa cane creek.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Qualcuno mi chiedeva i settaggi per le sospensioni bos, forse @Tcsh?

Domenica ho girato cosi:

Kirk
Low Sp 17C
High Sp 19C
Rebound 18C
Press psi 175

Deville
Low Sp 20C
High Sp 17C
Rebound 16C
Press psi 80

Per quanto riguarda il kirk, dovrei esserci quasi, invece la deville diminuiro di un paio di click le basse vel e aumentero le alte.

Come consigliato sui manuali, bisogna portare i registri a zero girando in senso orario, in modo da indurire le idrauliche, poi contare girando in senso antiorario, velocizzando la scorrevolezza.

Attenzione: i registri delle compressioni della Deville, sono sotto, quindi vale il discorso di portare i registri a tutto chiuso (hard) e poi aprire velocizzando. Non fatevi ingannare dal senso orario/antiorario.

Per quanto riguarda i sag, sono circa 75kg vestito, zaino e casco. Uso una vecchia pompa cane creek.

allora ci dai di brutto.... anche io sono sui 75 Kg ma la forca è a 70 PSI e 180 il Kirk, ma effettivamente forse è un pelino gonfio ma poca roba!

Io da tabella ho solo aperto di 2 C le alte sul Kirk ed ormai però ho chiuso di 3 C le alte sulla forca.

La forca mi piace piuttosto morbida in modo che tenga molto bene e preferisco agire sull'idraulica, ovvio che se continuerò ad andare verso il fine corsa aumenterò di un po' la pressione!

Grazie :celopiùg:
 

paolo25

Biker assatanatus
19/2/12
3.493
24
0
torino
Visita sito
Bike
enduro 27.5
sono appena state consegnate le prime bisognera' aspettare qualche settimana per sapere.
In discese secondo me non possono che andare bene al pari delle altre in carbonio, a pedalarle non penso che mezzo kg di differenza possa dare cosi tanta differenza.
 
  • Mi piace
Reactions: marpa

giustino

Biker superis
20/9/12
398
5
0
trento
Visita sito
sono appena state consegnate le prime bisognera' aspettare qualche settimana per sapere.
In discese secondo me non possono che andare bene al pari delle altre in carbonio, a pedalarle non penso che mezzo kg di differenza possa dare cosi tanta differenza.

beh la rigidezza del carbonio darà pur qualcosa in più in salita e in discesa... altrimenti perchè stare a sborsare 1000 euro in più.
 

birimtb

Biker novus
11/7/11
42
0
0
brescia
Visita sito
ok in settimana dovrebbe arrivarmi e dato che è la prima volta che maneggio il carbonio a quanto devo tirare le viti(ho la dino)....

consigli????

io peso 95kg x 1.66...... pressioni forca e ammo?????

secondo voi mettere all'anteriore un magic mary 2.35 super gravity faccio una cazzata?????
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
sono appena state consegnate le prime bisognera' aspettare qualche settimana per sapere.
In discese secondo me non possono che andare bene al pari delle altre in carbonio, a pedalarle non penso che mezzo kg di differenza possa dare cosi tanta differenza.
Vanno bene...molto bene
Io adesso per dare un giudizio obiettivo devo farci ancora qualche uscita....su tre/quattro uscite ho stravolto regolazioni misure ecc.
In discesa sono dei siluri e chiedono proprio velocità....il tecnico lento impestato non è il loro terreno ideale...anche se non vanno male cmq.
In salita ovviamente hanno dei limiti soprattutto sul singletrack tecnico,poi arrivando da una rumblefish che su quel terreno è eccezionale il confronto non ha storia.
Però mi riservo per la salita un nuovo giudizio tra un po,dopo che mi sarò abituato alla bici...in discesa vabbè lasciamo stare heheh [emoji1]
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Vanno bene...molto bene
Io adesso per dare un giudizio obiettivo devo farci ancora qualche uscita....su tre/quattro uscite ho stravolto regolazioni misure ecc.
In discesa sono dei siluri e chiedono proprio velocità....il tecnico lento impestato non è il loro terreno ideale...anche se non vanno male cmq.
In salita ovviamente hanno dei limiti soprattutto sul singletrack tecnico,poi arrivando da una rumblefish che su quel terreno è eccezionale il confronto non ha storia.
Però mi riservo per la salita un nuovo giudizio tra un po,dopo che mi sarò abituato alla bici...in discesa vabbè lasciamo stare heheh [emoji1]
Secondo me cambierai idea riguardo le prestazioni sul "tecnico lento impestato".:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Tcsh

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Io in effetti per ora l'ho provata solo sul tecnico abbastanza impestato e devo dire che se l'è cavata bene, non mi resta che lasciarla correre su sentieri più veloci.
Prima o poi riuscirò...
Venendo da una 26 devo dire che scavalca meglio gli ostacoli, ti da un pò di sicurezza in più anche se ad occhio guardando le ruote c'è poca differenza.

La vera prova però la farò sui miei sentieri non appena si asciugheranno visto che ora sono super infangati di quella terra che ti si attacca e non ti molla più.
 

ducams4r

Redazione
Non sono d'accordo neanche io sul "tecnico lento impestato", in pratica dopo che ho la Capra Pro, ho affrontato alcuni tratti che avrei definito cosi, ma con la capra, il lento, non esiste più! ☺

Scherzi a parte, durante il primo giro, avevo notato una carenza di equilibrio proprio in quel frangente, non riuscivo a mettere la ruota davanti dove volevo, e mi ritrovavo sempre a dover correggere la linea. Probabilmente è l'effetto del passo lungo, al quale dopo un paio di discese mi sono abituato, basta aggredire maggiormente il percorso, guidando in modo deciso. Ho anche ritoccato le sospensioni e ruotato il manubrio di qualche grado verso la sella e ho notato subito miglioramenti.

Sul veloce, permettetemi una citazione, "che ve lo dico a fare..."
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo