Capra capra capra!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam Cooper

Biker grossissimus
ah sti tedeschi .....faranno anche belle bici ma per fare i test vanno a finale e per i festival sul garda....

Anche per sciare vengono sulle Alpi.... se togli Garmisch e qualche altra località "montagnosa", non è che ci siano poi tutti questi picchi in Germania...

...e poi si sa che ai tedeschi sembriamo dei chiacchieroni incapaci, ma adorano la nostra terra, la nostra cucina... e alle tedesche piacciono gli italiani! :-)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Anche per sciare vengono sulle Alpi.... se togli Garmisch e qualche altra località "montagnosa", non è che ci siano poi tutti questi picchi in Germania...

...e poi si sa che ai tedeschi sembriamo dei chiacchieroni incapaci, ma adorano la nostra terra, la nostra cucina... e alle tedesche piacciono gli italiani! :-)

se ci svegliassimo qua in italia con le possibilita' che abbiamo, non dovremmo piu' guardare all'estero per comprare una bici..........
 
  • Mi piace
Reactions: pomix

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
dalle foto mi sembra che non sia possibile fissare la il portaborraccia al telaio, nè dalla parte dentro il triangolo (c'è l'ammo che occupa praticamente tutto lo spazio) ne dalla parte fuori, verso la ruota (non vedo i punti dove avvitare il porta borraccia) o mi sbaglio?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
lumerennù;6960043 ha scritto:
dalle foto mi sembra che non sia possibile fissare la il portaborraccia al telaio, nè dalla parte dentro il triangolo (c'è l'ammo che occupa praticamente tutto lo spazio) ne dalla parte fuori, verso la ruota (non vedo i punti dove avvitare il porta borraccia) o mi sbaglio?

Direi anch'io che non sia prevista alcuna opzione per il porta borraccia.

Anche se, personalmente non metterei mai la borraccia all'esterno del triangolo (tra la ruota e l'obliquo, per capirci): con tutto quello che calpestano le ruote, figuriamoci cosa ti ritrovi a mettere in bocca... :omertà:

large_YT-Capra-18.jpg
 

risk88

Biker popularis
3/4/10
66
2
0
Torino
Visita sito
Le conclusioni molto molto abbreviate con i pro e contro rilevati dalla rivista:

Trek Slash 9 Voto 6
PRO: Geometrie e Peso
CONTRO: Forcella Fox Talas 34

Kona Process 153 DL voto 8
PRO: Bilanciamento e Handling
Contro: Peso superiore di 1Kg alle altre

Specialized Enduro Expert 29 voto 8
PRO: "Velocità" e sistema FSR
CONTRO: " le specifiche non sono più focalizzate sulla gara di enduro" (traduzione abbastanza letterale perchè non ho capito a cosa si riferiscono)

YT Capra PRO voto 10
PRO: Montata "pronto gara" e Performance al Top
CONTRO: la dobbiamo restituire (hanno scritto così :smile:)
 

polanesi

Biker serius
Ecco... questo mi incuriosisce già di più.... dunque, se la Capra è la miglior enduro del momento, ma in quella rivista la Radon Slide Carbon risulta addirittura superiore.... per la proprietà transitiva, la Radon è la miglior enduro del momento! :-)

P.S. A mio avviso in questi test influisce un po' troppo la variabile "prezzo"...

In questo caso non credo che sia la variabile prezzo (la Slide costa qualcosa di più della Capra), ma semplicemente il grado di importanza che ogni tester da a certi aspetti. Mi spiego in questo test danno qualche limite alla Capra sull'aspetto salita e sulla manegevolezza considerandola un pò troppa 'aperta' mentre in discesa in mani esperte viene considerata una vera 'arma da guerra'. La Slide se la cava meglio in salita e in discesa viene definita più maneggevole e giocosa.
Secondo me i test non servono per leggere la classifica finale e per dire questa è meglio di quella, ma più che altro per capire quale bici più si avvicina a quello che noi intendiamo e pratichiamo.:il-saggi:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.761
1.008
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
In questo caso non credo che sia la variabile prezzo (la Slide costa qualcosa di più della Capra), ma semplicemente il grado di importanza che ogni tester da a certi aspetti. Mi spiego in questo test danno qualche limite alla Capra sull'aspetto salita e sulla manegevolezza considerandola un pò troppa 'aperta' mentre in discesa in mani esperte viene considerata una vera 'arma da guerra'. La Slide se la cava meglio in salita e in discesa viene definita più maneggevole e giocosa.
Secondo me i test non servono per leggere la classifica finale e per dire questa è meglio di quella, ma più che altro per capire quale bici più si avvicina a quello che noi intendiamo e pratichiamo.:il-saggi:

Quoto , vale il discorso della coperta corta , con certe geometrie privilegi un'aspetto piuttosto che un'altro. A mio parere se parliamo di bici da Enduro penso valga la pena privilegiare le performance in discesa anche perchè le bici moderne comunque si pedalano bene, poi se uno vuole salire con il cronometro in mano ci sono ottime AM da 150 che sicuramente sono più leggere a pedalabili.
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
la slide ha quasi 67 gradi di sterzo infatti...e onestamente non e' nemmeno lontanamente bella come la capra. o meglio...la 10 e' bellina nera e verde ma solo telaio non la vendono .... (e mi piace solo il telaio)
 

pomix

Biker ciceronis
7/2/10
1.562
31
0
in fondo alla valle
Visita sito
Bike
Yeti SB5T - Orbea Terra
la slide ha quasi 67 gradi di sterzo infatti...e onestamente non e' nemmeno lontanamente bella come la capra. o meglio...la 10 e' bellina nera e verde ma solo telaio non la vendono .... (e mi piace solo il telaio)

...la bellezza, primo requisito per comprare una bici nuova... geometrie, test e risultati in gara vengono dopo... moooolto dopo...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
In questo caso non credo che sia la variabile prezzo (la Slide costa qualcosa di più della Capra), ma semplicemente il grado di importanza che ogni tester da a certi aspetti. Mi spiego in questo test danno qualche limite alla Capra sull'aspetto salita e sulla manegevolezza considerandola un pò troppa 'aperta' mentre in discesa in mani esperte viene considerata una vera 'arma da guerra'. La Slide se la cava meglio in salita e in discesa viene definita più maneggevole e giocosa.
Secondo me i test non servono per leggere la classifica finale e per dire questa è meglio di quella, ma più che altro per capire quale bici più si avvicina a quello che noi intendiamo e pratichiamo.:il-saggi:

E' vero ciò che dici, ma sicuramente tutte queste super-valutazioni positive a 2 MTB che (proporzionalmente a ciò che offrono) costano meno di quasi tutte le altre, non passano inosservate.

E proprio perchè, come tu stesso riporti, in questo ennesimo test si elogia la Capra per il comportamento in discesa, ma (giustamente) si fa notare che in salita l'angolo sterzo ne compromette le performance.... non si può dimenticare che in un'altra rivista la definiscono "pedalabile come una trail bike".... dove sta, dunque, l'oggettività?

Secondo il mio modestissimo parere, con 65 gradi di angolo sterzo non potrà mai essere pedalabile come una trail... a meno che la trail non sia tra le peggiori.... Avrà anche un valore di pedal kickback tra i migliori in assoluto, ma la geometria del telaio incide....

Ripeto, non voglio assolutamente dire che non sia una gran bici (soprattutto in relazione al prezzo), ma un minimo di oggettività nelle valutazioni sarebbe quantomeno auspicabile!
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Questa capra mi piace sempre di più.
Chissà che l'inverno prossimo non se ne trovi qualcuna usata in vendita (magari solo telaio), o almeno che smaltiti gli ordini sia acquistabile in pronta consegna...
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
51
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
Beh per alcuni (me) e sicuramente il primo fattore. Poi viene il resto. La bici mi piace anche guardarla e rimirarla.... L estetica e il design per me contano e tanto. Poi non deve essere in guidabile ovvio ma se devo scegliere tra una che mi piace e va bene e una che non mi piace e va anche meglio beh.... Prendo quella che mi piace. Aspettavo la stumpy 27.5, adoro la stumpy da sempre adoravo la mia bianca ma...... Questa non mi piace!! Andrà benissimo ma non mi piace.....
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Beh per alcuni (me) e sicuramente il primo fattore. Poi viene il resto. La bici mi piace anche guardarla e rimirarla.... L estetica e il design per me contano e tanto. Poi non deve essere in guidabile ovvio ma se devo scegliere tra una che mi piace e va bene e una che non mi piace e va anche meglio beh.... Prendo quella che mi piace. Aspettavo la stumpy 27.5, adoro la stumpy da sempre adoravo la mia bianca ma...... Questa non mi piace!! Andrà benissimo ma non mi piace.....

Ti quoto (anche sulla SJ). ;-)

Della Capra non mi fa impazzire quel traversetto appena sopra al movimento centrale (sicuramente necessario per irrigidire e irrobustire il telaio in quel punto), non mi piace la sezione del tubo orizzontale (troppo squadrato) ed il modo in cui si raccorda il telaio in prossimità dell'asse sterzo.
Mi piace, invece, la scelta di incernierare l'ammortizzatore direttamente nell'obliquo (come si vede in altre enduro recenti) ed il profilo slanciato dell'intero telaio.
 

polanesi

Biker serius
E' vero ciò che dici, ma sicuramente tutte queste super-valutazioni positive a 2 MTB che (proporzionalmente a ciò che offrono) costano meno di quasi tutte le altre, non passano inosservate.

E proprio perchè, come tu stesso riporti, in questo ennesimo test si elogia la Capra per il comportamento in discesa, ma (giustamente) si fa notare che in salita l'angolo sterzo ne compromette le performance.... non si può dimenticare che in un'altra rivista la definiscono "pedalabile come una trail bike".... dove sta, dunque, l'oggettività?

Secondo il mio modestissimo parere, con 65 gradi di angolo sterzo non potrà mai essere pedalabile come una trail... a meno che la trail non sia tra le peggiori.... Avrà anche un valore di pedal kickback tra i migliori in assoluto, ma la geometria del telaio incide....

Ripeto, non voglio assolutamente dire che non sia una gran bici (soprattutto in relazione al prezzo), ma un minimo di oggettività nelle valutazioni sarebbe quantomeno auspicabile!


D'accordo su tutto, la cosa migliore sarebbe provarla ma visto che è impossibile non ci restano che queste prove.
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.121
393
0
57
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
Direi anch'io che non sia prevista alcuna opzione per il porta borraccia.

Anche se, personalmente non metterei mai la borraccia all'esterno del triangolo (tra la ruota e l'obliquo, per capirci): con tutto quello che calpestano le ruote, figuriamoci cosa ti ritrovi a mettere in bocca... :omertà:

neanche io, ma su alcune mtb è possibile..... acqua al sapore di cacca di mucca..... che schifo!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo