Capovolgere mtb

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ho sbagliato a scrivere le guarnizioni intendevo, se non cambio i paraoli posso usare quelle che ho su ora? I 5cc di fox fluid nella camera positiva vanno sostituti con olio nuovo?
Una volta che apri la forca ovviamente svuoti anche l'olio, se fai una revisione base ovvero se cambierai le tenute e gli oring (senza aprire la cartuccia idraulica) sarà naturale aprire la positiva e quindi i 5cc della positiva verranno scaricati insieme all'olio in fondo ai foderi.
Viene da se che dovrai rimettere anche questo...
Le rondelle e le tenute in fondo ai foderi Fox consiglia di cambiarle ogni volta che si apre la forca ma, come giustamente ti ha già detto Barons, nel kit di revisione base c'è già tutto quello che ti serve.
Ovviamente nel kit base NON sono compresi i parapolvere che invece vanno sempre comprati a parte.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons and cale88

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ritornando al quesito iniziale, ovvero se capovolgendo la bici le spungette si bagnano la risposta diversamente da come qualcuno ha scritto è si.
Come già detto con questo freddo e se si usa olio molto viscoso (tipo il Fox 20Wt Gold) ci vorrà molto tempo perchè l'olio arrivi fino in cima.
Mentre, contrariamente a quanto è stato scritto le spugnette NON vengono bagnate dall'olio durante il normale funzionamento perchè, come già detto in altre discussioni (dove qualche finto esperto ha fatto pure figure da paura:paur:) la quantità d'olio presente in fondo ai foderi è talmente poca e il passaggio talmente stretto (parliamo di decimi di millimetro!!!) che l'olio a malapena arriva alle boccole basse ma di certo non riesce a passare l'ostacolo delle boccole alte e quindi non potrà mai arrivare per sbattimento (o sciaquamento o in qualunque altro modo vogliate chiamarlo) alle spugnette.
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Molto tempo, inteso in quante ore circa
Dipende da quanto freddo c'è nella stanza dove tieni la bici.
Se la tieni in casa con il riscaldamento acceso ci vuole meno tempo, se come quasi tutti la tieni in garage o in cantina dove in questi periodi fa un freddo becco ti conviene lasciarla capovolta tutta la notte.
 
  • Mi piace
Reactions: cale88

cale88

Biker perfektus
31/3/12
2.948
32
0
Cattolica
Visita sito
Grazie, ti chiedo un ulteriore cosa, di solito la quantità del olio è 30cc a fodero mentre per la fox float factory è 30cc e 20cc non capisco il motivo... Il lato spring sarebbe il lato dove c'è la cartuccia immagino
 

Allegati

  • Screenshot_2021-01-04-20-10-52-447_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2021-01-04-20-10-52-447_com.android.chrome.jpg
    76,3 KB · Visite: 9

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.922
29.510
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Ritornando al quesito iniziale, ovvero se capovolgendo la bici le spungette si bagnano la risposta diversamente da come qualcuno ha scritto è si.
Come già detto con questo freddo e se si usa olio molto viscoso (tipo il Fox 20Wt Gold) ci vorrà molto tempo perchè l'olio arrivi fino in cima.
Mentre, contrariamente a quanto è stato scritto le spugnette NON vengono bagnate dall'olio durante il normale funzionamento perchè, come già detto in altre discussioni (dove qualche finto esperto ha fatto pure figure da paura:paur:) la quantità d'olio presente in fondo ai foderi è talmente poca e il passaggio talmente stretto (parliamo di decimi di millimetro!!!) che l'olio a malapena arriva alle boccole basse ma di certo non riesce a passare l'ostacolo delle boccole alte e quindi non potrà mai arrivare per sbattimento (o sciaquamento o in qualunque altro modo vogliate chiamarlo) alle spugnette.
Non discuto, ma per me qualcosa arriva su alle spugnette durante l'uso, lo scorso anno a Livigno mio figlio è arrivato un pelo corto in uno step down e quindi super fine corsa della fox 36 e da lì è scoppiato il paraolio e per tutta la settimana ha sputato olio, non penso sia stato solo quello della spugnetta.... Al rientro ho cambiato paraolio e spugnette e dei 40 ml che avevo messo ne è uscito pochissimo...
Però era estate e quindi caldo, anche se a Livigno il caldo non sono 40 gradi
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
Non discuto, ma per me qualcosa arriva su alle spugnette durante l'uso, lo scorso anno a Livigno mio figlio è arrivato un pelo corto in uno step down e quindi super fine corsa della fox 36 e da lì è scoppiato il paraolio e per tutta la settimana ha sputato olio, non penso sia stato solo quello della spugnetta.... Al rientro ho cambiato paraolio e spugnette e dei 40 ml che avevo messo ne è uscito pochissimo...
Però era estate e quindi caldo, anche se a Livigno il caldo non sono 40 gradi
magari a livigno non c'erano 40° nell'aria, ma vedrai che dopo qualche discesa.. la "temperatura " dell'olio era salita rendendo molto più fluido l'olio anche dentro al fodero..
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Grazie, ti chiedo un ulteriore cosa, di solito la quantità del olio è 30cc a fodero mentre per la fox float factory è 30cc e 20cc non capisco il motivo... Il lato spring sarebbe il lato dove c'è la cartuccia immagino
Se la tua forca è la n.9 vanno 30cc lato aria (spring) e 20cc lato cartuccia (damper) oltre ovviamente i 5cc dentro la positiva.
Le differenze dei livelli e dei vari tipi di oli vanno in base all'escursione e al modello di forca.
 
  • Mi piace
Reactions: cale88

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Non discuto, ma per me qualcosa arriva su alle spugnette durante l'uso, lo scorso anno a Livigno mio figlio è arrivato un pelo corto in uno step down e quindi super fine corsa della fox 36 e da lì è scoppiato il paraolio e per tutta la settimana ha sputato olio, non penso sia stato solo quello della spugnetta.... Al rientro ho cambiato paraolio e spugnette e dei 40 ml che avevo messo ne è uscito pochissimo...
Però era estate e quindi caldo, anche se a Livigno il caldo non sono 40 gradi
Se per paraolio intendi il parapolvere per farlo "scoppiare" ci vuole solo una cosa: troppo olio!
Come avevo già dimostrato nelle discussioni passate anche con dei disegni, se la quantità d'olio in fondo ai foderi è corretta anche con il fondocorsa più violento l'olio non è in quantità tale da riuscire a riempire tutto lo spazio disponibile tra stelo e fodero e quindi non ha fisicamente ne la forza ne il volume per arrivare fino in cima, figuriamoci poi arrivare a una pressione tale da far saltare il parapolvere.
Considerando poi che ci sono le due boccole che strozzano il passaggio e limitano ancor di più la pressione dell'olio.
In poche parole se anche c'è troppo olio prima di arrivare a far saltare il parapolvere la forca arriverà a murare a causa della troppa pressione dell'olio contro le boccole.
Considerando poi che tuo figlio è anche molto giovane e quindi (presumo) molto leggero, anche se fa un finecorsa questo non arriverà mai con una velocità e una violenza tale rispetto a uno di 90kg...
Sempre che non giri con la forca completamente sgonfia...
Ma il fatto che per una settimana la forca ha sputato olio mi fa pensare appunto ad altro.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.922
29.510
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Se per paraolio intendi il parapolvere per farlo "scoppiare" ci vuole solo una cosa: troppo olio!
Come avevo già dimostrato nelle discussioni passate anche con dei disegni, se la quantità d'olio in fondo ai foderi è corretta anche con il fondocorsa più violento l'olio non è in quantità tale da riuscire a riempire tutto lo spazio disponibile tra stelo e fodero e quindi non ha fisicamente ne la forza ne il volume per arrivare fino in cima, figuriamoci poi arrivare a una pressione tale da far saltare il parapolvere.
Considerando poi che ci sono le due boccole che strozzano il passaggio e limitano ancor di più la pressione dell'olio.
In poche parole se anche c'è troppo olio prima di arrivare a far saltare il parapolvere la forca arriverà a murare a causa della troppa pressione dell'olio contro le boccole.
Considerando poi che tuo figlio è anche molto giovane e quindi (presumo) molto leggero, anche se fa un finecorsa questo non arriverà mai con una velocità e una violenza tale rispetto a uno di 90kg...
Sempre che non giri con la forca completamente sgonfia...
Ma il fatto che per una settimana la forca ha sputato olio mi fa pensare appunto ad altro.
Ho sbagliato termine, per scoppiato non intendo che è esploso ma che ha iniziato a lasciare olio sullo stelo, quindi da buttare.
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Ho sbagliato termine, per scoppiato non intendo che è esploso ma che ha iniziato a lasciare olio sullo stelo, quindi da buttare.
Non cambia niente, se anche il parapolvere si rompe per far arrivare l'olio in cima ne serve sempre una quantità tale molto ma di molto superiore rispetto a quella prescritta...
Sempre che invece non abbia ceduto una tenuta della cartuccia, e allora si che in quel caso l'olio sarebbe troppo.
Ma se cede la cartuccia e rimane quindi senza olio poi te ne accorgi subito perchè la forca non funziona più a dovere.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.922
29.510
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
L olio era della quantità giusta per la fox 34 e il sabato prima non perdeva nulla ha chiuso un salto male e a iniziato a trafilare.. Al rientro ho sostituito i paraolio e ho risolto
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
I 5cc invece non si scaricano solo togliendo la valvola di gonfiaggio? O svitando la ghiera?
Come ti ho già detto una volta che apri la forca per fare una revisione base TUTTO l'olio della forca eccetto quello che è dentro la cartuccia idraulica verrà scaricato.
Tra l'altro l'olio dentro alla positiva rimane solo per poco tempo perchè migrerà inevitabilmente nella negativa passando dalla fessura di compensazione...
 
  • Mi piace
Reactions: cale88

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo