Canyon torque frx playzone 2013

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
31
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
e quale sarebbe la deca da FR ????:hahaha:

http://www.decathlon.it/mtb-drowp-9-id_8239942.html

Al che io ho fatto notare che per 2500€ Canyon offre un telaio Horst con 2000€ (almeno) solo di sospensioni:
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3060

Volevano farmi fuori... (che poi voglio proprio vedere se hai bisogno di un aiuto per un setup specifico da bike park cosa ti dicono quelli del deca... è (quasi) come non averlo il meccanico, devi rivolgerti a qualcuno che faccia quello come professione e passione... e allora tanto vale che la bike la compri online)
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
31
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
io sono veramente indeciso se prendere la torque "da passeggio" o la cazzuta frx, ho paura che poi quando vado con mia moglie e il piccolino in montagna mi spacco la schiena con la frx, sono indeciso tra la torque ex gapstar e la trailflow dato che i 500 € in piu si sentono ma forse sono giustificati da forca fox,hammerschidt e telescopico mi sfugge qualcosa? e la frx ma quale modello è piu pedalabile?

La Gapstar per quel prezzo ha un allestimento veramente da panico, però la Trailflow ha qualche chicca in più (in particolare i freni)... e se spingendo un po' sentissi il bisogno di telescopico e freni più potenti 500€ ti partirebbero lo stesso... la FRX invece si pedala proprio poco (ovviamente), però chiudendo lo sterzo, riducendo la corsa posteriore, latticizzando e aumentando la pressione, mettendo un telescopico, riducendo la corona davanti e ingrandendo di brutto i pignoni (cosa che con il mio X0 DH non posso fare se non col rischio di sputtanare 150€) ed infine prendendo una taglia abbondante forse - e dico forse - la potresti pedalare in salita :smile: :smile: :smile:
 
La Gapstar per quel prezzo ha un allestimento veramente da panico, però la Trailflow ha qualche chicca in più (in particolare i freni)... e se spingendo un po' sentissi il bisogno di telescopico e freni più potenti 500€ ti partirebbero lo stesso... la FRX invece si pedala proprio poco (ovviamente), però chiudendo lo sterzo, riducendo la corsa posteriore, latticizzando e aumentando la pressione, mettendo un telescopico, riducendo la corona davanti e ingrandendo di brutto i pignoni (cosa che con il mio X0 DH non posso fare se non col rischio di sputtanare 150€) ed infine prendendo una taglia abbondante forse - e dico forse - la potresti pedalare in salita :smile: :smile: :smile:

la deca esteticamente non è male!
ma la Trailflow ha anche hammer e tra l' altro non ho capito se ti danno anche la sua 22 insieme alla guarnitura e mi sembra la forca sia un po meglio o sbaglio?
 

teddy89

Biker serius
21/9/11
214
0
0
napoli
Visita sito
cannondale claymore, no argues. so che non è di casa canyon però e l'unica straca*** di bici tuttofare che abbia provato e LASCIA I SOLCHI A TERRA.
in alternativa puoi provare a trasformare una torque in bike pedalabile ma la vedo una cosa molto poco sana

la mia torque si pedala molto meglio di altre bici dh PERò RIMANE SEMPRE UNA SEDIATA NELLE GENGIVE RISPETTO AD UNA BICI NORMALE
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
31
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
la deca esteticamente non è male!
ma la Trailflow ha anche hammer e tra l' altro non ho capito se ti danno anche la sua 22 insieme alla guarnitura e mi sembra la forca sia un po meglio o sbaglio?

Sull'hammer senti [MENTION=83580]molecola[/MENTION] che ti dice... le due forcelle sono entrambe top... la Fox forse è più prestigiosa e si rivende più facilmente, ma sul funzionamento proprio non saprei
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
31
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
cannondale claymore, no argues. so che non è di casa canyon però e l'unica straca*** di bici tuttofare che abbia provato e LASCIA I SOLCHI A TERRA.
in alternativa puoi provare a trasformare una torque in bike pedalabile ma la vedo una cosa molto poco sana

la mia torque si pedala molto meglio di altre bici dh PERò RIMANE SEMPRE UNA SEDIATA NELLE GENGIVE RISPETTO AD UNA BICI NORMALE

Concordo in pieno!

Bella la Claymore, l'ammo pull dev'essere spettacolare :omertà:
 
cannondale claymore, no argues. so che non è di casa canyon però e l'unica straca*** di bici tuttofare che abbia provato e LASCIA I SOLCHI A TERRA.
in alternativa puoi provare a trasformare una torque in bike pedalabile ma la vedo una cosa molto poco sana

la mia torque si pedala molto meglio di altre bici dh PERò RIMANE SEMPRE UNA SEDIATA NELLE GENGIVE RISPETTO AD UNA BICI NORMALE

hai ragione, ma io parlavo di torque EX non Frx! cosa costa la claymore a paragone di montaggio con torque ex ??
 
la claymore base costa 3000 l'ha presa un mio amico E' UN ARMA.

tu parli della 2 giusto? l'hai provata? se si come ti sembra, ci si puo spaccare per bene? che limiti ha in campo DH ?dopo che tu me lo hai detto sono andato sul sito e la base non è montata male non al livello della torque ex ma non siamo a merdosi livelli di altre case (meglio che non faccio nomi, mmmm trek....)
 
io sono veramente indeciso se prendere la torque "da passeggio" o la cazzuta frx, ho paura che poi quando vado con mia moglie e il piccolino in montagna mi spacco la schiena con la frx, sono indeciso tra la torque ex gapstar e la trailflow dato che i 500 € in piu si sentono ma forse sono giustificati da forca fox,hammerschidt e telescopico mi sfugge qualcosa? e la frx ma quale modello è piu pedalabile?

Io ho preso la FRX con la VAN 180 ed ho cercato di renderla un po più pedalabile. Per i giri che faccio riesco a portarla su senza problemi, certo con un ritmo molto basso ma si pedala molto meglio di molte bici da FR, ed è quasi a livello di alcune endurone spinte!
Ho tolto la corona da 36 e messo una 32 così con l'11-36 è molto più pedalabile. In più ho aggiunto il telescopico. Resta un po di bobbing in pedalata ma aprendo tutte le compressioni diminuisce un po.
L'altra cosa che vorrei fare per risicare un po di peso e mettere un molla in titanio al van rc.
Oltre a questo imposti il TrackFlip su 185Hi e vai con dios! ;)
In bike park invece sposti su 203Lo ed hai un mezzaccio che in discesa fa paura! :celopiùg:

Ecchila!
[url]http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=475916[/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: JeromeDH92

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
...ma la Trailflow ha anche hammer...

Sull'hammer senti [MENTION=83580]molecola[/MENTION] che ti dice...

l'hammer è un figata, cambio perfetto, ti dimentichi di registrarlo ogni tot, puoi permetterti di cambiare anche sotto sforzo e per ultimo, ma non meno importante, è piccolo e ti lascia una grande luce a terra. L'unico contro è che è più peso di una guarnitura normale. Ma per me poco conta.
 

HappyBiker

Biker serius
16/11/10
184
0
0
inaltaquota
Visita sito
l'hammer è un figata, cambio perfetto,... è piccolo e ti lascia una grande luce a terra. L'unico contro è che è più peso di una guarnitura normale. Ma per me poco conta.

Quoto tutto!! Il mio hammer è tre anni che ne vede di tutti i colori, comprese belle grattuggiate sui gradoni da copiare. Mai fatto cilecca(l'hammer eh...:smile:), mai cascata la catena una volta anche sui sentieri più "scorbutici", etc. etc. Purtroppo esce di produzione!!
 
Quoto tutto!! Il mio hammer è tre anni che ne vede di tutti i colori, comprese belle grattuggiate sui gradoni da copiare. Mai fatto cilecca(l'hammer eh...:smile:), mai cascata la catena una volta anche sui sentieri più "scorbutici", etc. etc. Purtroppo esce di produzione!!

io non l'ho mai provato, ma dalla scheda e dai pareri sembra un bel giocattolo non capisco questo scarso successo credo dovuto al peso e non al costo (ci sono guarniture ben piu costose)
esce di produzione? ai ai.....
 

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
ma che tipo di biga cerchi? demo 8 e claymore hanno in comune solo le ruote :loll: ... a parte gli scherzi, se sei interessato al fr allora la claymore va paragonata alla torque (anche alcuni modelli di frx) e, in specialized, alla sx trail (ma non so se la fanno ancora). Guarda anche le yt che fa delle belle bici con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il demo è una biga da dh.
 
ma che tipo di biga cerchi? demo 8 e claymore hanno in comune solo le ruote :loll: ... a parte gli scherzi, se sei interessato al fr allora la claymore va paragonata alla torque (anche alcuni modelli di frx) e, in specialized, alla sx trail (ma non so se la fanno ancora). Guarda anche le yt che fa delle belle bici con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il demo è una biga da dh.

lo che la demo 8 è da DH e vedendola di pedalabile ha poco, la vado a vedere dal vivo per farmi venire un po di bava, ma quanto è figa!!!

sto cercando una bici con la quale posso fare DH ma anche FR e quando cè la donna e il bimbo andare calmo in montagna non è facile lo so, ma adesso 2 bici non posso prenderle (maledetto tedesco)
 

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
la demo 8 la vado a vedere dal vivo per farmi venire un po di bava, ma quanto è figa!!!

sto cercando una bici con la quale posso fare DH ma anche FR e quando cè la donna e il bimbo andare calmo in montagna non è facile lo so, ma adesso 2 bici non posso prenderle (maledetto tedesco)

allora il mio consiglio è la serie frx della torque. 185 mm dietro che all'occorrenza diventano 203 col track flip, e angolo di sterzo che diventa da 63° e ci scendi alla grande. Certo, non ci fai le salite nel senso stretto del termine, ma come mezzo di compromesso mi pare il migliore in assoluto. Più in là potresti comprare una forcella a doppia piastra e con quella ci fai anche le gare da dh. Tutte le altre bighe da fr, quelle con escursioni intorno ai 180mm per intenderci, imho non hanno questa caratteristica camaleontica che offre la frx.
 
  • Mi piace
Reactions: Wiisky
allora il mio consiglio è la serie frx della torque. 185 mm dietro che all'occorrenza diventano 203 col track flip, e angolo di sterzo che diventa da 63° e ci scendi alla grande. Certo, non ci fai le salite nel senso stretto del termine, ma come mezzo di compromesso mi pare il migliore in assoluto. Più in là potresti comprare una forcella a doppia piastra e con quella ci fai anche le gare da dh. Tutte le altre bighe da fr, quelle con escursioni intorno ai 180mm per intenderci, imho non hanno questa caratteristica camaleontica che offre la frx.

quindi la torque ex la escludiamo? per via delle sospensioni o per geometria? nel senso mi sembra una bella FR con un occhietto al DH o sbaglio? ho paura che la frx sia veramente poco pedalabile come la demo 8 diciamo, se avessi impianti di risalita sicuramente frx o demo 8 ma di salire a piedi sai che palle!!!
 

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
quindi la torque ex la escludiamo? per via delle sospensioni o per geometria? nel senso mi sembra una bella FR con un occhietto al DH o sbaglio? ho paura che la frx sia veramente poco pedalabile come la demo 8 diciamo, se avessi impianti di risalita sicuramente frx o demo 8 ma di salire a piedi sai che palle!!!


il punto è che non esiste una biga con cui fare bene quello che vuoi fare te. Cerchi un compromesso che però, mi pare di intuire, sia più propenso al gravity pesante perché parli di DH. Se fosse solo bikepark e fr pedalato ti direi torque normale perché ti permette di salire meglio all'occorrenza, ma se vuoi un "occhietto al DH" la frx è quella più vicina a questo concetto.
 
  • Mi piace
Reactions: JeromeDH92

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo