Canyon Torque 8.0 Alpinist colore graphite grey

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
a mio avviso non sono bici paragonabili
dipende da ciò che uno fa con la sua bella :duello:

appunto, quindi per chi ha le idee poco chiare cerchiamo di chiarirgliele ;-)
Se, come ho letto a volte, qualcuno scrive che la strive è uno schiacciasassi e si divora le discese, non si dice la verità e l'utente indeciso si fa idee sbagliate. Come dire che la torque ti porta in cima con relativa facilità. Non è vero neanche questo, con la torque si fa fatica, punto e basta. Ma in discesa è migliore della strive, che invece sale meglio rispetto alla torque.
Le due bici hanno utilizzi differenti, e in parte sovrapponibili. Chi predilige percorsi enduro scelga la strive, chi strizza l'occhio più alla discesa (senza disdegnare qualche salita, altrimenti ci sono le frx per fare solo le discese) scelga la torque.
Imho, questo è quanto.
Sennò poi succede che l'utente si trova per le mani una bici differente da come se l'aspettava, e ad esempio crosscountrizza una torque.
Certo, ognuno può fare cosa vuole con la sua biga, ci mancherebbe, ma è innegabile che ogni modello nasce per un ben preciso utilizzo.
Tornando a therebel, se scrive che vuole un carroarmato che riesca però anche a portarlo in cima alle salite, mi pare di capire che la salita sia solo il mezzo per guadagnarsi la discesa... e questo è torque al 100%.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea541970

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
appunto, quindi per chi ha le idee poco chiare cerchiamo di chiarirgliele ;-)
Se, come ho letto a volte, qualcuno scrive che la strive è uno schiacciasassi e si divora le discese, non si dice la verità e l'utente indeciso si fa idee sbagliate. Come dire che la torque ti porta in cima con relativa facilità. Non è vero neanche questo, con la torque si fa fatica, punto e basta. Ma in discesa è migliore della strive, che invece sale meglio rispetto alla torque.
................................. torque al 100%.
........../////
quoto.:i-want-t:
rvhwgn.jpg
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
appunto, quindi per chi ha le idee poco chiare cerchiamo di chiarirgliele ;-)
Se, come ho letto a volte, qualcuno scrive che la strive è uno schiacciasassi e si divora le discese, non si dice la verità e l'utente indeciso si fa idee sbagliate. Come dire che la torque ti porta in cima con relativa facilità. Non è vero neanche questo, con la torque si fa fatica, punto e basta. Ma in discesa è migliore della strive, che invece sale meglio rispetto alla torque.
Le due bici hanno utilizzi differenti, e in parte sovrapponibili. Chi predilige percorsi enduro scelga la strive, chi strizza l'occhio più alla discesa (senza disdegnare qualche salita, altrimenti ci sono le frx per fare solo le discese) scelga la torque.
Imho, questo è quanto.
Sennò poi succede che l'utente si trova per le mani una bici differente da come se l'aspettava, e ad esempio crosscountrizza una torque.
Certo, ognuno può fare cosa vuole con la sua biga, ci mancherebbe, ma è innegabile che ogni modello nasce per un ben preciso utilizzo.
Tornando a therebel, se scrive che vuole un carroarmato che riesca però anche a portarlo in cima alle salite, mi pare di capire che la salita sia solo il mezzo per guadagnarsi la discesa... e questo è torque al 100%.

guarda sono d'accordo con te . . .
però la strive le discese le divora (te lo posso assicurara)
poi se vai già dalla pista di dh della val di sole
è un altro discorso :medita:

dici bene quando parli di enduro
(nel senso della tipologia della competizione)
la strive nelle discese naturali è sorprendente a mio avviso
se vuoi farci dropponi di due metri a tutta allora
penso sia meglio la torque
ma la strive in discesa (am/enduro) non ti costringe mai a frenare
per limiti del mezzo . . :il-saggi:

@mario
stesso discorso
il dhx è un ammo diverso rispetto all'rp2
non paragonabile
uno è leggero ed essenziale . .
l'altro superregolabile e fatto per scendere da ovunque . .

comunque sono d'accorso che tra le due il carroarmato
è certamente la torque
 

molecola

Biker perfektus
25/5/11
2.910
-8
0
ai piedi del Serra
Visita sito
però la strive le discese le divora (te lo posso assicurara)
poi se vai già dalla pista di dh della val di sole
è un altro discorso :medita:
(...)
la strive nelle discese naturali è sorprendente a mio avviso
se vuoi farci dropponi di due metri a tutta allora
penso sia meglio la torque

scusami se insisto, ma utilizzare il verbo "divorare le discese" penso sia fuorviante. Altrimenti per la torque quale verbo si dovrebbe utilizzare? E per una frx??
Poi specifichi che nelle piste da dh o facendo dropponi è "un' altra cosa", e quindi mi rendo conto che effettivamente bisogna prima chiarirci sul termine "discesa".
Per me discesa (non asfalto ovviamente) è tutto quello che, senza pedalare, ti porta giù. A tutto campo, discesa comprende quindi tutto ciò che va dal sentierino di campagna alla pista dh.
E' chiaro che anche una xc si "divora" il sentierino di campagna, ma non per questo è una bici da discesa. Allora, analogamente, sì che si può dire che la strive "divora" certi tipi di discesa, ma quando il percorso diventa più impegnativo con la torque scendi meglio.
Non so se sono riuscito a spiegarmi. o-o
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
scusami se insisto, ma utilizzare il verbo "divorare le discese" penso sia fuorviante. Altrimenti per la torque quale verbo si dovrebbe utilizzare? E per una frx??
Poi specifichi che nelle piste da dh o facendo dropponi è "un' altra cosa", e quindi mi rendo conto che effettivamente bisogna prima chiarirci sul termine "discesa".
Per me discesa (non asfalto ovviamente) è tutto quello che, senza pedalare, ti porta giù. A tutto campo, discesa comprende quindi tutto ciò che va dal sentierino di campagna alla pista dh.
E' chiaro che anche una xc si "divora" il sentierino di campagna, ma non per questo è una bici da discesa. Allora, analogamente, sì che si può dire che la strive "divora" certi tipi di discesa, ma quando il percorso diventa più impegnativo con la torque scendi meglio.
Non so se sono riuscito a spiegarmi. o-o

ti sei spiegato benissimo . .
però a questo punto solo una dh pura "divora le discese" ?
dunque una frx . . e forse neanche quella

comunque non voglio convincere nessuno . . :celopiùg:
 

sbardj

Biker marathonensis
Una curiosità da neo possessore di una torque 2012, ma le precedenti versioni che deragliatore montavano?
Sulla mia monto, anzi montava, uno sram x0 42, che mi ha dato diversi problemi proprio perchè essendo specifico per doppia 42-28 diverse volte non riusciva a fa salire o scendere la catena.... Ora ho montato sempre uno sram x0, ma per doppia da 36, anche se ho dovuto limarlo un pò qua e un pò la per non farlo toccare con il bash, adesso il cambio è un orologio.Quello che mi domando, ma se uno volesse montare un deragliatore senza troppi sbattimenti, quale dovrebbe prendere?
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.754
994
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
.. premesso che non sono un grande sostenitore to SRAM il tuo caso mi fa pensare ancor di più che certi prodotti Shimano siano più funzionali . A parte questo commento del tutto personale per cui non necessariamentre condivisibile io sulla Strive ho un SLX (doveva essere un XT ma le prime Strive 2011 hanno avuto problemi di consegne/assemblaggio) e-Type credo per tripla e regolato per la doppia e funziona benissimo . Sulla mia Troque ES 2009 con deragliatore XT originalmente montata con tripla 22-32-44 ho fatto la trasformazione 22-36 bash e una volta regolato nella corsa superiore inferiore non mi ha dato problemi.
 

sbardj

Biker marathonensis
.. premesso che non sono un grande sostenitore to SRAM il tuo caso mi fa pensare ancor di più che certi prodotti Shimano siano più funzionali . A parte questo commento del tutto personale per cui non necessariamentre condivisibile io sulla Strive ho un SLX (doveva essere un XT ma le prime Strive 2011 hanno avuto problemi di consegne/assemblaggio) e-Type credo per tripla e regolato per la doppia e funziona benissimo . Sulla mia Troque ES 2009 con deragliatore XT originalmente montata con tripla 22-32-44 ho fatto la trasformazione 22-36 bash e una volta regolato nella corsa superiore inferiore non mi ha dato problemi.
Grazie per la risposta.
In effetti credo che il deragliatore giusto da montare sia quello per tripla e "trasformarlo" a doppia. Montare uno specifico per doppia a volte può creare problemi quando si va ad installare il bash..... ecco il perchè ne hanno montato uno che resta molto alto rispetto alla corona a discapito della cambiata.......:medita: Come ho scritto sotto, ho risolto alla grande, però su una bici nuova dover metterci subito le mani...........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo