Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
L'altro ieri ho smontato movimento centrale, pulito tutto per benino, ingrassato di brutto, inserito un giro solo di teflon sul filetto del mc e sembra che qualche scricchiolio ci sia ancora, ma non l'ho provata ancora bene perche' non mi sono osato stringere la brugola da otto del mc senza la dinamometrica, appena fatto provo e vi dico!!! pero' non mi sembra ci fosse gioco nelle calotte.........boh!!!!
Leggendo quanto detto da Race, potrebbe essere che in C. non hanno usato la dinamometrica per stringere mc ed e' possibile che abbiano inchiodato i cuscinetti........bohhhh!!!!! se lo fa ancora rismonto tutto e controllo anche io bene i cuscinetti del mc.........

Ciao Boboto. Come dicevi tu potrebbe essere che in C. non abbiano stretto bene le calotte, perchè le mie erano allentate.
Ora ho stretto con la dinamometrica alla coppia di serraggio indicata. Il max è di 41 nm ovvero 30 Lbs come riportato sulle calotte, ma nonostante ciò, dopo aver ingrassato per bene e stretto praticamente ad un pelo meno del massimo, il cric croc è rimasto.
Nell'uscita di ieri mattina è però emersa una cosa strana.....all'inizio e durante tutta la salita tra l'8 el'11 % (:cry:) il cric croc si faceva sentire sempre di più, a tal punto che il rumore iniziava ad infastidire anche quelli che pedalavano con me.
Verso la fine del giro il rumoraccio di salatini triturati è calato di intensità,,,boh mica mi è chiara sta cosa. Che pure i timpani si siano stufati di sentirlo? :smile:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
L'altro ieri ho smontato movimento centrale, pulito tutto per benino, ingrassato di brutto, inserito un giro solo di teflon sul filetto del mc e sembra che qualche scricchiolio ci sia ancora, ma non l'ho provata ancora bene perche' non mi sono osato stringere la brugola da otto del mc senza la dinamometrica, appena fatto provo e vi dico!!! pero' non mi sembra ci fosse gioco nelle calotte.........boh!!!!
Leggendo quanto detto da Race, potrebbe essere che in C. non hanno usato la dinamometrica per stringere mc ed e' possibile che abbiano inchiodato i cuscinetti........bohhhh!!!!! se lo fa ancora rismonto tutto e controllo anche io bene i cuscinetti del mc.........

boboto il gioco che dovrebbe esserci tra le calotte
e la filettatura del telaio (dove appunto si avvitano le calotte)
non è assolutamente percettibile ad occhio
o muovendo a mano qualcosa :spetteguless:
dopo che io ho teflonizzato
il cric cric è notevolmente diminuito
ma se spingo davvero forte sui pedali in fuorisella
tirando la bici dal lato opposto
(tipo volata su bdc) qualche salatino ancora urla


ciao ragazzi dopo tutti questi problemi........ ne vale la pena ordinarla una o no?
sono pronto per farlo! apparte rumori la bici come va? sale bene e scende di brutto? grazie a tutti!

tralasciando tutti i problemi
la bici va fortissimo :duello:
 

Boboto

Biker serius
13/6/11
138
0
0
Sanremo
Visita sito
boboto il gioco che dovrebbe esserci tra le calotte
e la filettatura del telaio (dove appunto si avvitano le calotte)
non è assolutamente percettibile ad occhio
o muovendo a mano qualcosa :spetteguless:
dopo che io ho teflonizzato
il cric cric è notevolmente diminuito
ma se spingo davvero forte sui pedali in fuorisella
tirando la bici dal lato opposto
(tipo volata su bdc) qualche salatino ancora urla


tralasciando tutti i rpoblemi
la bici va fortissimo :duello:

..........Ciao Mauron, non sono ancora riuscito a farmi dare la dinamometrica per stringere brugola mc, pero ho notato che appena mollato con l apposita chiave le calotte si sono svitate a mano da subito, questo sembrerebbe segno di un leggero gioco sul filetto, in piu quando ho messo un giro di teflon sono riuscito ad avvitare a mano il tutto fino a fondo corsa e cio sta a significare che se non ci fosse gioco avrei trovato una certa resistenza nell avvitarle a mano, sopratutto quella di sx......quindi penso che un leggero gioco ci sia anche se io all inizio non l ho notato come detto in precedente post..............

Si a parte tutti i casini la bici va alla grande....................
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
..........Ciao Mauron, non sono ancora riuscito a farmi dare la dinamometrica per stringere brugola mc, pero ho notato che appena mollato con l apposita chiave le calotte si sono svitate a mano da subito, questo sembrerebbe segno di un leggero gioco sul filetto, in piu quando ho messo un giro di teflon sono riuscito ad avvitare a mano il tutto fino a fondo corsa e cio sta a significare che se non ci fosse gioco avrei trovato una certa resistenza nell avvitarle a mano, sopratutto quella di sx......quindi penso che un leggero gioco ci sia anche se io all inizio non l ho notato come detto in precedente post..............

io non ho riscontrato questo
era tutto stretto a morte :medita:

addirittura con due giri di teflon le calotte non entravano proprio
poi con un solo giro di nastro sono riuscito ad avvitare
ma con una certa resistenza

sembra che ogni telaio abbia dei problemi particolari

andiamo bene :spetteguless:

io intanto
(per non lasciare indietro la sfiga che perseguita me e la strivuccia)
ho dovuto smontare la ruota posteriore (tananai)
perchè ho frullato 4 cuscinetti in 2 mesi :nunsacci:

mi toccherà rispedirla a spada per un controllo approfondito
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Per caso qualcuno sa che tipo di pastiglie gli avid alixir montano alla consegna ? organiche o cosa ?

Thanks :-)
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
tornato ieri da Les 2 Alpes dove mi sono portato la Strive per provarla.
Impressioni, nelle curve ampie e veloci il carro flette, sul lato della catena arrivava a toccare la gomma. per il resto, bici divertente ma un po' troppo leggera per un uso FR tosto. altra rogna il cambio, probabilmente non era avvitato bene e si è staccato con le vibrazioni, smontato il tutto, arrivato a casa ho notato che era solo svitato, l'ho riavvitato al pezzo che si fissa al telaio, ma ho sbagliato ed ora non riesco più a svitarlo, qualcuno ha un consiglio da darmi? o-o
 

Allegati

  • IMG_6387.jpg
    IMG_6387.jpg
    61,8 KB · Visite: 42
  • IMG_6405.jpg
    IMG_6405.jpg
    62,7 KB · Visite: 40
  • IMG_6616.jpg
    IMG_6616.jpg
    51,6 KB · Visite: 36

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.188
36
0
Sicily
Visita sito
....................... l'ho riavvitato al pezzo che si fissa al telaio, ma ho sbagliato ed ora non riesco più a svitarlo, qualcuno ha un consiglio da darmi? o-o

........................////
prova a spruzzare del svitol.............lascialo riposare una notte e prova a svitare.....oppure prova a scaldare con il phon.....!!!!
:i-want-t:
 

DjAlexB

Biker ciceronis
16/7/08
1.455
207
0
Casalgrande (RE)
www.facebook.com
Bike
mai sotto i 160
cioè ti si è spanata la brugola interna del deragliatore? bel guaio.....io lo lascerei li dov'è! o almeno non mi porrei il problema fino a quando non ci sarà la reale necessità di sostituirlo....se ci sarà da cambiare il forcellino allora lo taglierai via per liberare la vite.
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Arieccomi...Ciao a tutti....scusate l'interruzione ma la sfiga che mi perseguita ultimamente ha colpito ancora.Primo giorno di ferie e...broncopolmonite......:cry:Non ho parole...ferie saltate e Strive in garage a ricoprirsi di polvere..e speriamo di poterci risalire in fretta..Cavolo prima non arrivava mai,poi quando è arrivata neppure il tempo di prenderci confidenza e arriva sta batosta..:down:Non scrivevo x il morale sotto terra e perche non pedalando avevo ben poco da dire ma leggevo con attenzione in silenzio.Pare che i probleni di crik crok persistano e non se ne venga a capo..Io mi potrò sbagliare ma continuo a sostenere che si tratta di un problema più evidente sulla 8 dovuto alla guarnitura.Speriamo torni la bike di Rigo dalla Germania con la soluzione del probema.
 

rigo79

Biker superis
6/7/05
459
1
0
xxxx
Visita sito
Arieccomi...Ciao a tutti....scusate l'interruzione ma la sfiga che mi perseguita ultimamente ha colpito ancora.Primo giorno di ferie e...broncopolmonite......:cry:Non ho parole...ferie saltate e Strive in garage a ricoprirsi di polvere..e speriamo di poterci risalire in fretta..Cavolo prima non arrivava mai,poi quando è arrivata neppure il tempo di prenderci confidenza e arriva sta batosta..:down:Non scrivevo x il morale sotto terra e perche non pedalando avevo ben poco da dire ma leggevo con attenzione in silenzio.Pare che i probleni di crik crok persistano e non se ne venga a capo..Io mi potrò sbagliare ma continuo a sostenere che si tratta di un problema più evidente sulla 8 dovuto alla guarnitura.Speriamo torni la bike di Rigo dalla Germania con la soluzione del probema.

Si non vedo l'ora che torni, gli ho anche chiesto se è possibile fare un cambio con la 9.0 pagando la differenza, vediamo che dicono!!!!!
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
60
Bolzano
Visita sito
cioè ti si è spanata la brugola interna del deragliatore? bel guaio.....io lo lascerei li dov'è! o almeno non mi porrei il problema fino a quando non ci sarà la reale necessità di sostituirlo....se ci sarà da cambiare il forcellino allora lo taglierai via per liberare la vite.
la necessità di svitarlo è ora, purtroppo avvitandolo non fissato alla bici, ho sbagliato a posizionare il pezzo che va fissato al carro :soffriba::azz-se-m:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Sabato ho smontato il MC. Riscontro:
1) il bullone che blocca la pedivella SX (Brugola da 8) era ben stretto ed è servita un certa forza per estrarre la pedivella dal perno centrale
2) Le callotte erano ben serrate ed i due cuscinetti giravano bene (con le dita)
3) i filetti erano ben ingrassati con grasso Bianco

Ho ripulito il tutto
Ingrassato con nuovo grasso bianco
rimontato ler callotte con un paio di di giri di Teflon - (una calotta tirata con dinamometrica l'altra a mano in quanto la mia chiave misura solo in un senso)
Rimontato la Doppia a cui avevo controllasto le viti delle coronoe ma erano OK con dinamometrica

Conclusioni:
a me il montaggio di fabbrica è sembrato buono, tutto era stretto a dovere ed ingrassato

Durante il primo giro la situazione dei rumorini pedalando non è migliorata di molto , tra l'altro i rumorini ci sono anche pedalando blandi e sembrano diminuire quando si spinge il salita
Personalmente credo che non sia solo il MC a fare rumore per cui farò altre prove.
Dal momento che sento un rumore irregolare proveniente dalla catena vorrei dare un'cchiata al tendicatena
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
Si non vedo l'ora che torni, gli ho anche chiesto se è possibile fare un cambio con la 9.0 pagando la differenza, vediamo che dicono!!!!!
Bè in qualità di cavia ufficiale avresti diritto almeno al ritiro della tua alla pari e di uno sconto sulla 9.0..ma visto anche la mia esperienza su quest'ultimo punto ci spererei poco...:spetteguless:
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
tornato ieri da Les 2 Alpes dove mi sono portato la Strive per provarla.
Impressioni, nelle curve ampie e veloci il carro flette, sul lato della catena arrivava a toccare la gomma. per il resto, bici divertente ma un po' troppo leggera per un uso FR tosto. altra rogna il cambio, probabilmente non era avvitato bene e si è staccato con le vibrazioni, smontato il tutto, arrivato a casa ho notato che era solo svitato, l'ho riavvitato al pezzo che si fissa al telaio, ma ho sbagliato ed ora non riesco più a svitarlo, qualcuno ha un consiglio da darmi? o-o
Ciao Dallas..allora vediamo se ho capito cosa è successo...Ti si è staccato il cambio post. dal suo supporto e per rimontarlo hai smontato il forcellino e hai provato ad avvitarlo prima di fissarlo al telaio.Risultato..lo hai riavvitato storto, bloccando il filettoe nella posizione sbagliata..giusto?:nunsacci:Provo a darti il mio parere...se, come mi pare di aver visto dalle foto,la brugola di fissaggio è spanata e svitol e l'operazione di scaldare il tutto non funziona non rimane che il metodo drastico.Trapano,punta piccola,si fa un foro preciso al centro e poi si può agire in 2 modi.Il primo consiste nel filettare il foro con un maschio filettatore sinistro(si avvita in senso antiorario), cioè al contrario della tua in modo che quando tu avviti nel foro che hai filettato una vite sinistra,facendo forza lei ti sviterà la vite bloccata.A volte,se usi un trapano con la possibilità di invertire la rotazione del mandrino,si può provare,durante l'operazione di foratura,ad invertire la rotazione e la punta stessa potrebbe svitare il tutto.Secondo metodo...con molta calma si fora,con punte sempre più grandi e lubrificando,fino al punto che si riuscirà a rompere la vite bloccata e ad estrarla.Certo è un metodo un pò cruento ma se fatto bene funziona e la vite si trova facilmente..diverso è per il forcellino..probabilmente ha la filettatura andata e se non hai pensato x tempo ad ordinarne uno di ricambio lo farei alla svelta.Spero di esserti stato utile..io ho fatto del mio meglio..:°°(:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Dallas, puoi anche provare a molare una vecchia chiave a brugola della misura superiore a quella del cambio in modo da conificarla sulle 6 facce dell'esagono. La parte più piccola a questo punto dovrebbe appena inserirsi nell'esagono danneggiato. A questo punto provi a spingerlz nell'esago (se riesci puoi utilizzre una morsa oppure con un martello appggiando il lato opposto su un pezzo di legno duro. La chiave conica dovrebbe esercitare una certa pressione all'interno dell'esagono che "forse" può essere sufficente a poter svitare il bullone

PS: ho letto che Elfla ha suggerito di filettare con un bullone con filetto sinistro. Nelle utensilerie professionali si trovano degli estrattori che usano questo principio . sono conici con filetto opposto alla vite da togliere. Unico problem è che credo siano molto cari http://www.wuerth.it/html/catalogo/articoli/001/001183.pdf
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
PS: ho letto che Elfla ha suggerito di filettare con un bullone con filetto sinistro. Nelle utensilerie professionali si trovano degli estrattori che usano questo principio . sono conici con filetto opposto alla vite da togliere. Unico problem è che credo siano molto cari [url]http://www.wuerth.it/html/catalogo/articoli/001/001183.pdf[/URL]
Ciao Marpa...il sistema che hai suggerito tu con una chiave leggermente più grande è buono ma io l'ho escuso a priori xchè se ha già deformato quella originale dubito che possa riuscirci con un sistema simile.So anche che il sistema della filettatura può essere lungo,macchinoso e caro se non si dispone già degli atrezzi giusti...ma se uno è disperato...esistono anche delle boccole di ricambio da inserire sul forcellino quando la dimensione o il lasco(il mio mecc. le ha usate su una vecchia Marin di una amica che aveva un problema simile..)Di sicuro darei priorità all'ordine di un forcellino nuovo che secondo me alla fine sarà da sostituire.
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.745
988
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Io ho suggerito questo metodo in quanto economico e se si crea ancora un buona interferenza tra bullone e chiave forse (sottolineo forse) si riesce a svitare. I consiglio è che la conificazine sia molto graduale. Comunque solo Dallas che ha a disposizione la parte danneggiata può analizzare tutti i nostri suggerimenti (Tutti assolutamente validi) e capire quale può essere quella che si adatta meglio alla situazione .

Sul forcellino credo non ci siano dubbi che è le'lemento da sacrificare e dovrà essere sostituito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo