Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
bella nera opaca. fortunati "piloti" di Jekyll fateci sapere le vostre impressioni a caldo!
Chi c'è l'ha si confessi, grazie!! :celopiùg:
Eccomi qua appena rientrato con le prime impressioni...vi dico subito:}}}::}}}:

è una gran biga ma andiamo con ordine vi racconto tutto dall'inizio :
La bici è stata settata con le pressioni consigliate senza misurare il SAG per mancanza di tempo e assistente...ho lasciato le camere per il momento con una pressione di circa 2 bar.
Nel sospenderla per sistemarla sul portabici del furgone ho accusato il peso in più (circa 1200gr in più della Rush Carbon) mi sono accorto anche che il passo è più lungo perchè quasi usciva dalla canalina. Sistemata e assicurata a dovere mi accorgo subito di una differenza sostanziale con la Rize 120 di mia moglie: il movimento centrale è ben più alto...le pedivelle saranno contente! Il giro che andiamo a fare è molto vario contiene tutti i tipi di terreno ad eccezione delle pietraie. Il fondo è generalmente in terra battuta ma ci sono anche canyons nei cambi di pendenza e sassi anche grossi. Dislivello 800mt con salite anche ripide e strette.
Si parte...la prima impressione è di gran comodità...io sono alto 1,82 e riesco a vedere buona parte del mozzo davanti alla piega.Il primo tratto di 3-4 km è su asfalto in piano e in salita...provo un pò di cambiate...il deragliatore si muove agile mentre trovo un pò di differenza con il cambio posteriore più lento e meno fluido dello SRAM zero a 9 velocità. Comincia lo sterrato in ripida salita con fondo regolare. Nessun problema di aderenza con l'anteriore...nessuna necessità di spostamenti peso sull'anteriore. con la prima salita cerco di abituarmi alla nuova gestione delle sospensioni. In salita leva dell'ammo e leva della forca sono in posizione se entrambi spostate in avanti (sembra banale ma io ero abituato a lefty e Float RP23).
La salita diventa un single track e si fa più ripida...a questo punto con Rush perdevo contatto e scendevo...oggi peso leggermente avanzato e rapporti 22-36 arrivo in cima con grande meraviglia.(normalmente riesco a portarmi avanti fino a toccare la punta sella con il mio posteriore ma su questo passaggio non bastava). Quindi primo vantaggio evidente di Jekyll è che ti regala la continuità tanto ricercata senza dover mettere il piede a terra ,avrò modo di rilevare questa situazione anche in altri passaggi del giro. La prima discesa larga ma piuttosto sconnessa leva ammo e leva forca in posizione arretrata e via giù in flow...la discesa sembra più corta e meno dissestata...il posteriore non scalcia resta stabile e le Nobby Nic più larghe assicurano una maggior tenuta laterale sullo scosceso. Una discesa in particolare piuttosto irregolare e piena di sassi più alti dello spessore del cerchio mi hanno definitivamente convinto della bontà del mezzo...passa su tutto e tiene la direzione impostata. Le variazione di assetto agendo sulle sospensioni sono ben evidenti e sull'asfalto in salita la biga è completamente rigida (no bobbing at all). I freni sono giusti buona modularità e controllo. La piega è la più ampia che abbia mai provato ben più larga delle spalle (vecchio paramentro superato) e la sensazione è di maggiore controllo e migliore respirazione. Devo spostare leve freno e manettini più verso il centro piega per avere la giusta posizione con le mie mani XL.
Che dire altro, prima di Rush avevo una Genius 40 e quindi non sono proprio digiuno di AM l'impressione è che qui gli angoli del telaio sono giust e inoltre i miglioramenti del sistema ammortizzante sono evidenti; Cannondale ha spostato l'asticella un pò più in alto.
Sono contento di aver scelto la 2 perchè i pesi contano e trovo che sia un buon compromesso tra peso e euri pagati (sono sempre tanti).
Vi auguro di provarla al più presto e resto dispo per tutto quello che potrò anticiparvi!:prost:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
eilà cari possessori di questa famosa jekyll ...

volevo chiedervi una cosa ... se qualcuno si prende la briga di spiegarmi in poche parole il sistema d ammortizzamento posteriore ....

http://www.cyclingnews.com/features/photos/tech-feature-cannondale-2011-mountain-bike-launch/127039http://www.cyclingnews.com/features/photos/tech-feature-cannondale-2011-mountain-bike-launch/127039

sembra complesso , in pratica che fa ... ?
son curioso !

Se vuoi una spiegazione tecnica ti rimando al sito tecnico Fox ma se vuoi le indicazioni di massima ti dico che Cannondale in collaborazione con Fox ha progettato questo ammo con due ammo indipendenti regolati da un manettino al manubrio. Il primo (elevate) lavora come propedal in salita e nelle condizioni medie mentre il secondo (flow) lo usi solo in discesa a palla di cannone! Le pressioni d'esercizio sono elevate...io ho regolato 26bar per ELEVATE e 21.8 per il FLOW.
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Mi e' appena arrivata la mail di risposta dall grande C:


Buongiorno Alessio,
grazie per averci contattato e per l'interesse nei prodotti Cannondale!

L'allestimento corretto è quello con Fox Talas RL FIT e guarnitura Afterburner (come riportato sul nostro catalogo cartaceo); il sito, che è stato recentemente aggiornato, riporta in effetti alcune imprecisioni.
Ci scusiamo per il disguido

Un saluto

Customer Service
Visit us online.

Tutto chiarito, hanno un webmaster che sfarfalla.
 

puskja

Biker serius
7/12/08
139
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
per BASOL.....grandissimo reportage anche il tuo!!!Grazie mille e complimenti per la signora anche lei biker.
Per te la solita domanda: ce sta l'attacco iscg su queste benedette bighe??

Per MATAMATERAZZOMARIO.....la "C" di RLC significa:.......vatti a rileggere i post precendenti "C"ucuccio'!!!:down::down::sculacci::sculacci::sculacci::sculacci:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
per BASOL.....grandissimo reportage anche il tuo!!!Grazie mille e complimenti per la signora anche lei biker.
Per te la solita domanda: ce sta l'attacco iscg su queste benedette bighe??

Per MATAMATERAZZOMARIO.....la "C" di RLC significa:.......vatti a rileggere i post precendenti "C"ucuccio'!!!:down::down::sculacci::sculacci::sculacci::sculacci:

Ssssi l'attacco c'è e vedo di postarti foto al riguardo...la signora ringrazia!
 

puskja

Biker serius
7/12/08
139
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
GRRAAAANNDEEE BASOL !!!!!!! Ti sei guadagnato una cartata di olive fritte all'ascolana non appena ci verrai a trovare.
Se un weekend,o anche solo un sabato o domenica vieni in ascoli(se parti alle 6:30 stai da noi in 2 orette via salaria) ti facciamo da guida io e @lessio(e tanti altri....il sabato siamo in media 25-30) sulle nostre stupende montagne! vedrai che percorsi!!
 

ale75.

Biker serius
19/4/10
126
0
0
ostia lido (rm)
Visita sito
x basol
noooooooooo......ieri mi raccontava fabrizio....gli ho detto che lo sapevo che se la vedevi avresti fatto la "pazzia"...
grande!!! sono veramente contento,però rosico xchè la volevo prima ioooooooo:i-want-t::smile::smile::smile:

ho letto il tuo reportino,conoscendoti mi hai tranquillizzato su molti dubbi che mi erano venuti...sai ,più aspetti e più penzi!!!!:nunsacci:
volevo chiederti una cosa carlo...in discesa sui cambi di direzione veloci la senti agile o un pò legnosa essendo "lunga" e "alta"
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
GRRAAAANNDEEE BASOL !!!!!!! Ti sei guadagnato una cartata di olive fritte all'ascolana non appena ci verrai a trovare.
Se un weekend,o anche solo un sabato o domenica vieni in ascoli(se parti alle 6:30 stai da noi in 2 orette via salaria) ti facciamo da guida io e @lessio(e tanti altri....il sabato siamo in media 25-30) sulle nostre stupende montagne! vedrai che percorsi!!

OCCHIO che arrivo davvero sono un grande appassionato dei Sibillini che ho tracciato in tutti i modi ... aspettiamo che molla un pò la neve!!!
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
x basol
noooooooooo......ieri mi raccontava fabrizio....gli ho detto che lo sapevo che se la vedevi avresti fatto la "pazzia"...
grande!!! sono veramente contento,però rosico xchè la volevo prima ioooooooo:i-want-t::smile::smile::smile:

ho letto il tuo reportino,conoscendoti mi hai tranquillizzato su molti dubbi che mi erano venuti...sai ,più aspetti e più penzi!!!!:nunsacci:
volevo chiederti una cosa carlo...in discesa sui cambi di direzione veloci la senti agile o un pò legnosa essendo "lunga" e "alta"

Con quella piega lunga 1metro e mezzo giri come vuoi ma soprattutto mantiene l'impostazione ... non pensare ma rosica e poi pedala:smile::smile:
 

puskja

Biker serius
7/12/08
139
0
0
Ascoli Piceno
Visita sito
OCCHIO che arrivo davvero sono un grande appassionato dei Sibillini che ho tracciato in tutti i modi ... aspettiamo che molla un pò la neve!!!

Sibillini???? che ci fai con i Sibillini???..... basta girare poco sopra Ascoli(150m slm) che trovi 5-600km di fantastici sentieri interconnessi tra loro(in questi giorni li stiamo ripulendo dai danni delle nevicate scorse),di tutte le difficolta,che arrivano fino a oltre 1000m slm,alcuni riscendono direttamente in citta',tuttalpiu' 10-15km di rientro in asfalto.
Comunque i sibillini sono una favola e d'estate ci andiamo spesso....come sulla Laga!
Ciao,quando vuoi......sei il benvenuto.
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Sibillini???? che ci fai con i Sibillini???..... basta girare poco sopra Ascoli(150m slm) che trovi 5-600km di fantastici sentieri interconnessi tra loro(in questi giorni li stiamo ripulendo dai danni delle nevicate scorse),di tutte le difficolta,che arrivano fino a oltre 1000m slm,alcuni riscendono direttamente in citta',tuttalpiu' 10-15km di rientro in asfalto.
Comunque i sibillini sono una favola e d'estate ci andiamo spesso....come sulla Laga!
Ciao,quando vuoi......sei il benvenuto.

Ti ringrazio....trovatemi un campeggio nei paraggi per appoggiare il camper e saremo dei vostri con piacere:prost:
 

Giuly.F

Biker novus
21/4/10
39
40
0
45
Moggio Udinese
Visita sito
Bike
Santa Cruz nomad 4c
ciao ragazzi, cavolo e bello leggere le prime impressioni della jekyll, ( sto aspettando la 3 ordinata a settembre ;-( ) , ma in realtà peggiora il morale!! Sta attesa mè stà a logorà!! comunque grazie per le notizie!!! X Basol se passi in Friuli un buon piatto di Polenta e Frico conuna buona bottiglia di vino!!! però continua a scrivere.. hahaha :freeride:
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
La salita diventa un single track e si fa più ripida...a questo punto con Rush perdevo contatto e scendevo...oggi peso leggermente avanzato e rapporti 22-36 arrivo in cima con grande meraviglia

Scusa se ti assillo, ma non monta il 24 ? Sto fatto che sale meglio della tua vecchia bici mi piace molto anche perché ho visto salire gente con la Rush in posti assurdi.
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
per BASOL.....grandissimo reportage anche il tuo!!!Grazie mille e complimenti per la signora anche lei biker.
Per te la solita domanda: ce sta l'attacco iscg su queste benedette bighe??

Per MATAMATERAZZOMARIO.....la "C" di RLC significa:.......vatti a rileggere i post precendenti "C"ucuccio'!!!:down::down::sculacci::sculacci::sculacci::sculacci:

Confermo la predisposizione ISCG03 evidenziata anche a pag.77 del manuale dei proprietari (voi quindi siete esclusi!!!!:smile:)
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Scusa se ti assillo, ma non monta il 24 ? Sto fatto che sale meglio della tua vecchia bici mi piace molto anche perché ho visto salire gente con la Rush in posti assurdi.

No negativo Cannondale ha pensato anche ai nonni e ha piazzato un 22!
Si è vero Rush si arrampicava bene (la mia poi pesava 11 e 6) ma aveva pur sempre la limitazione di una biga con forcella ferma a 110mm. e quindi nonostante io mi portassi avanti al limite della trazione posteriore...sul super ripido capitava che perdessi contatto all'anteriore.
Qui senza inoltrarsi nei tecnicismi più sfrenati e rimanendo sul pratico vedo questi vantaggi:
- Forca abbassabile
- Passo maggiore
- Vantaggio del rapporto più favorevole a salire e controllare aderenza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo