Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
tanto per parlare un attimo tra amici.....ma tutte queste problematiche di pressioni e sag delle forcelle ad aria, non fanno altro che aumentare la mia preferenza per una cara vecchia molla....poi magari sbaglio, ma a me piace la vita semplice
Questa mattina ho revisionato una Fox 36 Van di un amico e devo dire che la molla quando è in sintonia con il peso del biker resta una gran soluzione e non solo per semplicità di funzionamento. Resta il problema del peso cioè a dire una delle scimmie preferite per complicarci la vita:celopiùg:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.252
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Questa mattina ho revisionato una Fox 36 Van di un amico e devo dire che la molla quando è in sintonia con il peso del biker resta una gran soluzione e non solo per semplicità di funzionamento. Resta il problema del peso cioè a dire una delle scimmie preferite per complicarci la vita:celopiùg:

l'amico ringrazia :mrgreen: bravo Carlo! o-o

confermo di essere molto soddisfatto di essere passato alla molla, sia per forcella che ammo
 

009soundsystem

Biker serius
5/6/12
208
1
0
la spezia
Visita sito
Questa mattina ho revisionato una Fox 36 Van di un amico e devo dire che la molla quando è in sintonia con il peso del biker resta una gran soluzione e non solo per semplicità di funzionamento. Resta il problema del peso cioè a dire una delle scimmie preferite per complicarci la vita:celopiùg:



e come si valuta in linea di massima se il peso e la molla sono in sintonia?
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.252
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
e come si valuta in linea di massima se il peso e la molla sono in sintonia?

c'è una tabella di corrispondenza, a fronte di un range di peso del biker viene consigliato un colore della molla (per marca/modello di forcella)

di solito le forcelle prese after market hanno la molla media; su bici complete la molla può cambiare in base alla taglia (si presume che ad esempio che chi compra una S pesa meno di chi prende una M ...)
 

axlrose

Biker tremendus
22/9/07
1.031
8
0
Nortlake
Visita sito
Grazie,
a quanto dovrei portare il Sag ( peso 80 kg senza abbigliamento) per trovare un buon compromesso tra pedalata e ammortizzazione dei sassi ?
Grazie ancora.
Fabio

Almeno 20-25%. :i-want-t: Ma per me è più importante il ritorno: almeno io ho risolto così. Pressione da tabella Fox e poi ho lavorato col rebound partendo da tutto chiuso. :spetteguless: E lubrificazione dopo ogni uscita.
 

nik511

Biker novus
22/9/12
38
0
0
Roma Sardigna
Visita sito
Io ho montato un manubrio da 76 quasi dritto mi trovo meglio più reattiva ma nei sentieri stretti tra le piante ...haihai il mignolo
io ero curioso di provare un rise maggiore perchè nelle discese veloci ho spesso l'impressione di essere troppo caricato sull'anteriore....come larghezza 76 non mi dispiacerebbe.... pensi che un rise 30 mi fa perdere in controllo? io sono alto 1,83 la tagliaL
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
io ero curioso di provare un rise maggiore perchè nelle discese veloci ho spesso l'impressione di essere troppo caricato sull'anteriore....come larghezza 76 non mi dispiacerebbe.... pensi che un rise 30 mi fa perdere in controllo? io sono alto 1,83 la tagliaL
Io ho un Crank Brothers iodine 11 da 780mm.

Troppo alto! In discesa la ruota anteriore si alleggerisce moltissimo, a parita' di posizione ovviamente...
Ho dovuto togliere tutti gli spessori sotto l'attacco, compreso il cono sopra la serie sterzo.

In ogni caso non lo cambio, ne ho provati altri in prestito da amici del gruppo (Race Face, Gravity carbon, Enve DH) ma nessuno assorbe bene le vibrazioni come lo iodine in carbonio. Se solo lo facessero flat o con un rise piu basso :duello:
 

funari

Biker urlandum
11/9/11
557
0
0
San Vito
Visita sito
io ero curioso di provare un rise maggiore perchè nelle discese veloci ho spesso l'impressione di essere troppo caricato sull'anteriore....come larghezza 76 non mi dispiacerebbe.... pensi che un rise 30 mi fa perdere in controllo? io sono alto 1,83 la tagliaL
Secondo me devi utilizzare un manubrio quasi flat e vedrai che cambia ,,molto piu precisa, sei piu stabile in discesa .il top sarebbe ..pipa piu corta e abbasare gli spessori ,in modo da essere più centrato sulla bici
 

fra78s

Biker velocissimus
26/1/12
2.612
3
0
Milano
Visita sito
Su consiglio di muldox ho tolto gli spessori da sotto il manubrio e messo un rise più largo, son passato da 720 a 750 ed ora la sensazione di anteriore scarico é sparita!
 

nik511

Biker novus
22/9/12
38
0
0
Roma Sardigna
Visita sito
Io ho un Crank Brothers iodine 11 da 780mm.

Troppo alto! In discesa la ruota anteriore si alleggerisce moltissimo, a parita' di posizione ovviamente...
Ho dovuto togliere tutti gli spessori sotto l'attacco, compreso il cono sopra la serie sterzo.

In ogni caso non lo cambio, ne ho provati altri in prestito da amici del gruppo (Race Face, Gravity carbon, Enve DH) ma nessuno assorbe bene le vibrazioni come lo iodine in carbonio. Se solo lo facessero flat o con un rise piu basso :duello:
hai giusto beccato il manubrio che tenevo d'occhio.... l'ho trovato a 87 euriii:spetteguless: però dici che è troppo alto? dovrebbe esserci il cobalt 2 carbon con rise 15, ma largo 72; sono un po confuso:nunsacci: c'è da dire che ancora mi manca l'accessorio forse più importante per la Jekyll .... il reggi telescopico...forse dipende tutto da quelloinfatti sarà uno dei prox acquisti; insomma mi sembra di aver capito che un manubrio con rise maggiore mi faccia perdere controllo e stabilità. quindi il giusto compromesso sarebbe manubrio almeno 76 rise flat con stem 6mm?? gli spessori conto di non toccarli per adesso
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
hai giusto beccato il manubrio che tenevo d'occhio.... l'ho trovato a 87 euriii:spetteguless: però dici che è troppo alto? dovrebbe esserci il cobalt 2 carbon con rise 15, ma largo 72; sono un po confuso:nunsacci: c'è da dire che ancora mi manca l'accessorio forse più importante per la Jekyll .... il reggi telescopico...forse dipende tutto da quelloinfatti sarà uno dei prox acquisti; insomma mi sembra di aver capito che un manubrio con rise maggiore mi faccia perdere controllo e stabilità. quindi il giusto compromesso sarebbe manubrio almeno 76 rise flat con stem 6mm?? gli spessori conto di non toccarli per adesso

C'e' il cobalt 11flat con rise da 15mm ma non mi fido ad usarlo in bike park...

Con lo Iodine, se togli gli spessori arrivi quasi alla stessa altezza dell'originale con gli spessori sotto.

Il giusto compromesso dipende da troppi fattori... percorsi che fai solitamente,
la tua statura, lunghezza braccia, posizione di guida...

Considera che fino ad un mese fa (a Como su percorsi Superenduro e bike park) usavo stem Controltech da 45mm e iodine da 780mm.
Mi sono appena trasferito in Germania in una zona collinare dove la 'montagna' piu' alta e' a soli 300m di dislivello e sono passato ad un 90mm -20 gradi
 

nik511

Biker novus
22/9/12
38
0
0
Roma Sardigna
Visita sito
C'e' il cobalt 11flat con rise da 15mm ma non mi fido ad usarlo in bike park...

Con lo Iodine, se togli gli spessori arrivi quasi alla stessa altezza dell'originale con gli spessori sotto.

Il giusto compromesso dipende da troppi fattori... percorsi che fai solitamente,
la tua statura, lunghezza braccia, posizione di guida...

Considera che fino ad un mese fa (a Como su percorsi Superenduro e bike park) usavo stem Controltech da 45mm e iodine da 780mm.
Mi sono appena trasferito in Germania in una zona collinare dove la 'montagna' piu' alta e' a soli 300m di dislivello e sono passato ad un 90mm -20 gradi
infatti i miei percorsi sono All mountain enduro con discese parecchio scassate... ma non disdegno percorsi pedalabili....penso che il giusto compromeso sarà ridurre lo stem a 6 mm togliere uno o due spessori e usare un manubrio più largo devo decidere il rise:nunsacci: comunque andrò a tentativi. grazie a tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo