Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
sbaglio oppure qualcuno ha avuto problemi sui cuscinetti del carro?? il cuscinetto del MC mi ha dato qualche noia ora sembra andare senza grattare, non è scorrevole come prima ma neanche frenato.
Io un paio di volte sono stato costretto ad usare la idropulitrice ma con qualche accortezza:
1) bicicletta a 1 metro dalla lancia mai sotto se non per pulire i copertoni.
2) Previa shampata con nebulizzatore e shampoo per cristiani diluito
3) mai getto diretto su giunti mozzi etc

Il problema al cuscinetto m'è successo dopo abbondante melma e lavaggio con tubo
 

falcoblu1

Biker popularis
30/3/11
77
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Veniamo alla doppia, oggi primo giro di una 40ina di km, che dire, perfetto, in salita va alla grande senza grandi cambiamenti rispetto alla classica tripla originale, il tendicatena lavora benissimo, scorrevole e fa il,suo lavoro facendoti dimenticare lo sbattimento della catena sul telaio, i rapporti piu' lunghi consentono un rientro su asfalto nell'ordine dei 35 km/h ed ho utilizzato il 36/11 solo in un paio di punti in leggera discesa....PROMOSSA ![/QUOTE]


Ok ok mi avete convinto.... il dado è tratto: e doppia sia!:celopiùg:

  • 36-22 X0 silver
  • X-Guide truvative (MRP)
  • deragliatore post gabbia media X0 silver
i pezzi dovrebbero arrivare tra 5 gg


TruVativ_XO_GXP_2X10_120BCD-516a.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: basol

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Veniamo alla doppia, oggi primo giro di una 40ina di km, che dire, perfetto, in salita va alla grande senza grandi cambiamenti rispetto alla classica tripla originale, il tendicatena lavora benissimo, scorrevole e fa il,suo lavoro facendoti dimenticare lo sbattimento della catena sul telaio, i rapporti piu' lunghi consentono un rientro su asfalto nell'ordine dei 35 km/h ed ho utilizzato il 36/11 solo in un paio di punti in leggera discesa....PROMOSSA !


Ok ok mi avete convinto.... il dado è tratto: e doppia sia!:celopiùg:

  • 36-22 X0 silver
  • X-Guide truvative (MRP)
  • deragliatore post gabbia media X0 silver
i pezzi dovrebbero arrivare tra 5 gg


Vedi l'allegato 142475 [/QUOTE]

Bellissima soluzione per chi ha voglia di cambiare tutto il sistema.
Puoi dirci quanto costa,se è un BB30 nativo e dove lo hai trovato ? Grazie
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
mi hanno proposto dei cuscinetti della SRAM, che ho deciso di montare la prox settimana, (gli SKF non li avevano)
Intanto più per curiosità che altro, ho pulito bene bene i cusicnetti originali con sgrassatore e spry vari poi re ingrassati con il litio e adesso giracchiano...è evidente comunque che non sono a posto...hanno uno scorrimento non linerare e assolutamente non fluido !
Mi resta il dubbio, come ho letto in altri post che questo problema della facilità dell'insinuarsi della polvere nel BB30 si potrà ripetere, quindi cosa fare ?
esistono delle "guarnizioni" di protezione o bisogna inventarsele ?
avete qualche idea a riguardo...

il MC della front che è a "cartuccia" non mi ha mai dato nessun problema e la bike è stata usata in tutte le condizioni anche su percorsi sabbiosi......
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
mi hanno proposto dei cuscinetti della SRAM, che ho deciso di montare la prox settimana, (gli SKF non li avevano)
Intanto più per curiosità che altro, ho pulito bene bene i cusicnetti originali con sgrassatore e spry vari poi re ingrassati con il litio e adesso giracchiano...è evidente comunque che non sono a posto...hanno uno scorrimento non linerare e assolutamente non fluido !
Mi resta il dubbio, come ho letto in altri post che questo problema della facilità dell'insinuarsi della polvere nel BB30 si potrà ripetere, quindi cosa fare ?
esistono delle "guarnizioni" di protezione o bisogna inventarsele ?
avete qualche idea a riguardo...

il MC della front che è a "cartuccia" non mi ha mai dato nessun problema e la bike è stata usata in tutte le condizioni anche su percorsi sabbiosi......

I cuscinetti SRAM sono uguali a quelli che stai per sostituire che potrai tenere da parte in caso di avaria più grave.
Dai documenti tecnici FSA non risulta qualche modifica o componente aggiuntivo che aiuti a risolvere la contaminazione. L'unico rimedio suggerito è quello di "sigillare" con grasso le guarnizioni dei cuscinetti.Ecco perchè ieri consigliavo di fare un controllo periodico ,anche senza smontarli (azione sconsigliata da cannondale per preservare la sede dei cuscinetti che resta comunque d'alluminio e quindi delicata).
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
mi hanno detto che questi SRAM sono un po' meglio degli originali, anche se non sono i cuscinetti SKF
Ma a sto punto mi chiedo ha senso mettere cuscinetti di alta o altissima gamma (ceramica) ? o questi hanno una costruzione più robusta ma soprattutto sono "sigillati" dalla polvere e dallo sporco ?
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
mi hanno detto che questi SRAM sono un po' meglio degli originali, anche se non sono i cuscinetti SKF
Ma a sto punto mi chiedo ha senso mettere cuscinetti di alta o altissima gamma (ceramica) ? o questi hanno una costruzione più robusta ma soprattutto sono "sigillati" dalla polvere e dallo sporco ?

No infatti non vale la pena,se ne è già parlato qualche post indietro.
I ceramici hanno la stessa struttura di quelli in acciaio e il vantaggio di scorrimento è apprezzabile solo per un movimento ad alto numero di giri (quindi non è il nostro caso).
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Ho trovato queste informazioni:



Bearings for Dust-Contaminated Environments


Bearings are provided with ample lubrication for extended periods from oil seeping with a polyolefin resin for excellent performance in water and dust contaminated environments.
These rolling bearings are provided with self-lubricating molded oil, which provides ample lubrication from oil seeping from a polyolefin resin These bearings provide excellent performance in dust-contaminated environments. A stainless steel series of this bearing is also available for environments where there is heavy exposure to water contamination​

Resta da capire se producono anche i "nostri" cuscinetti e la loro reperibilità visto che è già difficile trovare gli SKF:​
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Domani chiamo la "Commerciale cuscinetti" qui di Trieste e mi informo
Loro trattano principalmente prodotti SKF e chiedo se ne hanno di sigillati misure prezzi...
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Unica cosa le misure...
ho misurato quelli che ho e hanno foro da 30 mm diametro da 42
ma non so come si misura la scatola...
di solito descrivono così : Cuscinetti BB30 sfere in acciaio (scatola 68 o 73 mm foro diam. 42)
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Unica cosa le misure...
ho misurato quelli che ho e hanno foro da 30 mm diametro da 42
ma non so come si misura la scatola...
di solito descrivono così : Cuscinetti BB30 sfere in acciaio (scatola 68 o 73 mm foro diam. 42)

Le misure sono 3:
Diametro esterno
Diametro interno
Spessore
segue un gruppo alfanumerico che indica il grado di protezione (diaframmi)

La misura 68-73 si riferisce al perno.
 

falcoblu1

Biker popularis
30/3/11
77
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Ok ok mi avete convinto.... il dado è tratto: e doppia sia!:celopiùg:

  • 36-22 X0 silver
  • X-Guide truvative (MRP)
  • deragliatore post gabbia media X0 silver
i pezzi dovrebbero arrivare tra 5 gg



Vedi l'allegato 142475

Bellissima soluzione per chi ha voglia di cambiare tutto il sistema.
Puoi dirci quanto costa,se è un BB30 nativo e dove lo hai trovato ? Grazie[/QUOTE]




Cavolo Basol.... non sono così ferrato sull'argomento :omertà: mi spiace! Dovrebbe essere nativo, sul sito è disponibile con diverse soluzioni, GXP : BB30 : PressFit™ 30, PressFit™ GXP MTB.

In ogni caso mi sono affidato al sivende... ho speso un "pochino" di più ma evito di fare acquisti sbagliati (spero, al max paga lui).
In effetti ho deciso di cambiare oltre alle parti sopra citate anche il deragliatore ant ed i comandi (che saranno sempre X0).
Come cavi monto i GORE ride-on.
In più, sostituirò i freni con gli shimano xtr trail dei quali mi sono perdutamente innamorato! (solo comandi e pinza, senza dischi, già in mio possesso).
Morale della favola tutto il "circo" mi costerà 1200 compreso il montaggio.:medita:


Ne approfitto per chiedere a tutti voi se per caso vi è capitato di sentire uno "sfregamento" (stunc) provenire dall'ammo centrale proprio all'inizio dell'estensione del DYAD in modalità FLOW, spingendo verso il basso il telaio con il braccio.
Il si vende sostione che potrebbe trattarsi di una leggera grippatura che dovrebbe scomparire con l'utilizzo......:maremmac:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Bellissima soluzione per chi ha voglia di cambiare tutto il sistema.
Puoi dirci quanto costa,se è un BB30 nativo e dove lo hai trovato ? Grazie



Cavolo Basol.... non sono così ferrato sull'argomento :omertà: mi spiace! Dovrebbe essere nativo, sul sito è disponibile con diverse soluzioni, GXP : BB30 : PressFit™ 30, PressFit™ GXP MTB.

In ogni caso mi sono affidato al sivende... ho speso un "pochino" di più ma evito di fare acquisti sbagliati (spero, al max paga lui).
In effetti ho deciso di cambiare oltre alle parti sopra citate anche il deragliatore ant ed i comandi (che saranno sempre X0).
Come cavi monto i GORE ride-on.
In più, sostituirò i freni con gli shimano xtr trail dei quali mi sono perdutamente innamorato! (solo comandi e pinza, senza dischi, già in mio possesso).
Morale della favola tutto il "circo" mi costerà 1200 compreso il montaggio.:medita:


Ne approfitto per chiedere a tutti voi se per caso vui è capitato di sentire uno "sfregamento" (stunc) provenire dall'ammo centrale proprio all'inizio dell'estensione del DYAD in modalità FLOW, spingendo verso il basso il telaio con il braccio.
Il si vende sostione che potrebbe trattarsi di una leggera grippatura che dovrebbe scomparire con l'utilizzo......:maremmac:[/QUOTE]

Posso solo farti i complimenti su quanto hai acquistato...praticamente il meglio in assoluto! Da quello che scrivi c'è anche la versione BB30 per evitare di dover aggiungere il riduttore per montare il Press-Fit.
Avevo guardato sul sito SRAM pochi giorni fa cercando di copiare la guarnitura scelta per l'allestimento J del 2012 ma non avevo trovato nulla.

Per il problema del DYAD mi dispiace non poterti aiutare; nonostante giri spesso nel WEB ancora non sono riuscito a trovare qualche valida indicazione su problematiche/interventi di manutenzione.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Ho trovato queste informazioni:



Bearings for Dust-Contaminated Environments


Bearings are provided with ample lubrication for extended periods from oil seeping with a polyolefin resin for excellent performance in water and dust contaminated environments.
These rolling bearings are provided with self-lubricating molded oil, which provides ample lubrication from oil seeping from a polyolefin resin These bearings provide excellent performance in dust-contaminated environments. A stainless steel series of this bearing is also available for environments where there is heavy exposure to water contamination​

Resta da capire se producono anche i "nostri" cuscinetti e la loro reperibilità visto che è già difficile trovare gli SKF:​

Potrebbero aiutare a proteggere da sporcizie varie questi "bottom bracket" ?

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=69679
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
che tendicatena monti? hai avuto problemi? grazie

Tendicatena Blackspire Stinger

6067lg.jpg


Funziona benissimo, col 22 sale bene sullo spessore e non scarrella, da sistemare bene i tubi freno che gli passano vicino e potrebbero venire usurati dalla catena, dettagli. Poi non costa neanche molto, soltanto che c'è da adattare un po' la testa delle viti che non si incassano bene nella svasatura e sporgendo possono interferire con le bussole del 22. Compra, compra :spetteguless:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo