Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cisbo

Biker novus
5/2/10
9
0
0
Prato
Visita sito

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito

La conosco bene =) ma la guarnitura la cambierò per ultima e credo che cmq se cedo l'afterburner passerò con molta probabilità al monocorona con la 34t (se le gambe un giorno me lo permetteranno alle brutte le rampe le faccio a spinta)

Potrebbero aiutare a proteggere da sporcizie varie questi "bottom bracket" ?

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=69679

interessanti... ma non capisco quanto ingombro avrebbero

Tendicatena Blackspire Stinger

6067lg.jpg


Funziona benissimo, col 22 sale bene sullo spessore e non scarrella, da sistemare bene i tubi freno che gli passano vicino e potrebbero venire usurati dalla catena, dettagli. Poi non costa neanche molto, soltanto che c'è da adattare un po' la testa delle viti che non si incassano bene nella svasatura e sporgendo possono interferire con le bussole del 22. Compra, compra :spetteguless:

anche io ho lo stesso, va benissimo. solo che o moli le teste delle viti, o le sedi delle viti del tendicatena... o metti uno spessore di rasamento 30mm diametro interno, 40 esterno, non + di 1mm di spessore.

Salve a tutti scusate sono nuovo e di conseguenza vi volevo chiedervi una cosa leggendo i vostri post, avete mai pensato invece di doppie e tendi catena costosi un bell' hammersmidt della truvativ penso che risolva tanti problemi che abbiamo con le jekyll. [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/tags.php?tag=hammerschmidt[/URL]
[url]http://www.sram.com/truvativ/products/truvativ-hammerschmidt-am-crankset[/URL]

mi è costato meno convertire la tripla a doppia che prendere l'hummershmidt... cmq è un grande sistema, peccato un pò pesantuccio.

Ma il tendi si usa con l'hummer??? :nunsacci: mi pare di no usa una catena + corta o sto a di na baggianata?
 

polpaccini

Biker ultra
Aiuto.
Il perno del Dyad rimane un paio di centimetri fuori. E' già successso a qualcuno? Oggi un ragazzo con una Claymore mi ha detto che va mandata in assistenza :-(
Ho dato una scorsa veloce ai post precedenti ma a leggerli tutti sono tantini.
Grazie
 

micheleriello

Biker superis
Tendicatena Blackspire Stinger

6067lg.jpg


Funziona benissimo, col 22 sale bene sullo spessore e non scarrella, da sistemare bene i tubi freno che gli passano vicino e potrebbero venire usurati dalla catena, dettagli. Poi non costa neanche molto, soltanto che c'è da adattare un po' la testa delle viti che non si incassano bene nella svasatura e sporgendo possono interferire con le bussole del 22. Compra, compra :spetteguless:
grazie, su crc, nè elencano 2 tipi di ISCG ,1 normale e l altro 0,5, cosa sta questa misura? quale devo prendere?
 

Poncio

Biker urlandum
Aiuto.
Il perno del Dyad rimane un paio di centimetri fuori. E' già successso a qualcuno? Oggi un ragazzo con una Claymore mi ha detto che va mandata in assistenza :-(
Ho dato una scorsa veloce ai post precedenti ma a leggerli tutti sono tantini.
Grazie
pronti qua,hai trovato la persona giusta io sono gia al tarzo dyad,hai provato a scaricarlo completamente e rifare tutto da capo e ti rimane ancora del sag a vuoto hai un problema,un paio di centimetri mi sembrano tanti,forse volevi dire millimetri che comunque sono troppi!se saricando ti è uscito anche olio e meglio che contatti il venditore,per olio intendo qualche goccia che ti arriva in faccia non un po di umido che è normale lubrificazione interna
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Sicuramente si ma anche uno SRAM 0 ci starebbe bene!
Io penso che guadagnaremmo non poco in termini di rapidità di cambiata e maggiore stabilità della catena che al momento salta sempre come un canguro!
Non ultimo sarebbe più lontana dal terreno e soprattutto dai sassi nei passaggi stretti.

per sostituire la gabbia posteriore con una media bisogna stare attenti al numero max di denti supportato dal modello prescelto

per essere sicuri di non avere un prodotto incompatibile, basta fare la somma tra (corona ant. grande - corona ant.piccola) + (pignone post grande - pignone post piccolo)
per es :
(36-22) + (34-11) = 37

37 è il numero massimo di denti che deve essere gestito dal nuovo deragliatore posteriore...nelle caratteristiche tecniche del deragliatore dovrebbero essere indicati questi numeri

se si sbaglia mi hanno detto che si rischia di spaccare tutto...
:spetteguless:
 

polpaccini

Biker ultra
pronti qua,hai trovato la persona giusta io sono gia al tarzo dyad,hai provato a scaricarlo completamente e rifare tutto da capo e ti rimane ancora del sag a vuoto hai un problema,un paio di centimetri mi sembrano tanti,forse volevi dire millimetri che comunque sono troppi!se saricando ti è uscito anche olio e meglio che contatti il venditore,per olio intendo qualche goccia che ti arriva in faccia non un po di umido che è normale lubrificazione interna
Grazie
No no sono proprio centimetri, ieri c'erano altre 2 Jekyll e si vedeva bene la differenza, nella mia si vedono circa 2 centimetri di stelo mentre nelle altre nulla. L'ultima volta che ho gonfiato la pressione era scesa di un pò su tutte due le camere e un velo d'olio è uscito. Stasera quando torno provo a fare tutta la procedura. Oggi poi chiamo il si vende e lo allerto.
 

Poncio

Biker urlandum
Grazie
No no sono proprio centimetri, ieri c'erano altre 2 Jekyll e si vedeva bene la differenza, nella mia si vedono circa 2 centimetri di stelo mentre nelle altre nulla. L'ultima volta che ho gonfiato la pressione era scesa di un pò su tutte due le camere e un velo d'olio è uscito. Stasera quando torno provo a fare tutta la procedura. Oggi poi chiamo il si vende e lo allerto.
cavolo,due centimetri sono tanti,praticamente hai la J impennata,scarica la negativa e speriamo che la bike torni su,se ricaricando il sag a vuoto inizia a salire mi sa che ti serve un dyad sostitutivo,io sto girando con quello da più di un mese :arrabbiat:
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
verso fine settimana "dovrebbe" arrivarmi la Float in sostituzione di quella con i paraoli difettosi... con l'occasione mi faccio settare il DYAD da loro almeno se trovano un problema come con la forca prendiamo subito provvedimenti... e intanto sono 2 mesi che ho le RED ZONE parcheggiate nell'uniball ç_ç
 

polpaccini

Biker ultra
cavolo,due centimetri sono tanti,praticamente hai la J impennata,scarica la negativa e speriamo che la bike torni su,se ricaricando il sag a vuoto inizia a salire mi sa che ti serve un dyad sostitutivo,io sto girando con quello da più di un mese :arrabbiat:
Sgonfiato la negativa e lo stelo è rientrato, poi sgonfiato la positiva. Quindi rigonfiato postiva e poi negativa. Sembra tutto ok.
Il dubbio è che perda la valvola del positivo, quando ho tolto il tappo ho sentito uno sfiato. La terrò sotto controllo.
Quando sgonfio le camere con la pompa un pò di olio esce,
 

cisbo

Biker novus
5/2/10
9
0
0
Prato
Visita sito
scusate se vi rompo a tutti non ho capito bene la posizione del dyad ,sulla mia ha lo stelo che esce fuori 3-5 cm fuori dall ammortizzatore , siccome sono di coccio e non ci sto a capire nientedi sto dyad vorrei delle delucidazioni in merito ed qualcuno mettessa delle foto di come deve stare in realtà
 

Poncio

Biker urlandum
scusate se vi rompo a tutti non ho capito bene la posizione del dyad ,sulla mia ha lo stelo che esce fuori 3-5 cm fuori dall ammortizzatore , siccome sono di coccio e non ci sto a capire nientedi sto dyad vorrei delle delucidazioni in merito ed qualcuno mettessa delle foto di come deve stare in realtà
non ti servono foto,con la bike a riposo lo stelo cromato non si deve vedere
 

cisbo

Biker novus
5/2/10
9
0
0
Prato
Visita sito
non ti servono foto,con la bike a riposo lo stelo cromato non si deve vedere


Ciao Poncio sono tornato su ora dal garage rifacendogli il sag mi è rientrato quasi tutto ora mi sta fuori all' incirca 0,5 cm è regolare oppure devo portarlo a farlo vedere premetto che almeno un altra uscita la vorrei fare per vedere il suo comportamento che ne dici :nunsacci:
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Ciao Poncio sono tornato su ora dal garage rifacendogli il sag mi è rientrato quasi tutto ora mi sta fuori all' incirca 0,5 cm è regolare oppure devo portarlo a farlo vedere premetto che almeno un altra uscita la vorrei fare per vedere il suo comportamento che ne dici :nunsacci:

io ho rifatto il Sag sta mattina... niente perdite, ne sfiati... con la biga a riposo lo stelo deve rientrare tutto a me non passa neanche un foglio di carta tra la testa dello stelo ed il corpo del DYAD.
io peso circa 60kg e lo tengo con le pressioni per 70kg con rebound molto lento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo