Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kembo

Biker ultra
1/11/07
626
17
0
50
bassa reggiana
Visita sito
Ragazzi....qualcuno ha notizie o conosce dove acquistare le gomme bontrager che erano sul trash test di mtb action di gennaio??(dovrebbero essere le xr4 team Issue)
Hanno delle referenze paurose...praticamente mtb action le descrive come delle nuove Nevegal pero' molto piu' leggere e performanti,tl ready.misure 2.20 e 2.35....insomma la nuova gomma di riferimento per l'all mountain(dovrebbero montarle di serie sulle nuove trek del segmento).
Un grazie anticipato a chi riuscira' a farmele acquistare.
rivenditori trek...di sicuro...
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Questi sono come il,Santo Graal, a trovarli sarebbero le gomme totali e definitive a quanto dicono.

Correggo quanto scritto da me ieri a seguito di una ottima segnalazione da parte di FabioTS.
Su questo sito ci sono le TL sia 2,20 che 2,35, io credo che andro' con l'ordine devo decidere bene la misura anche se sarei orientato su una più pedalabile 2,20.

Ecco il link x chi fosse interessato :celopiùg:

http://www.pedalon.co.uk/acatalog/bontrager-xr4-tyre.html#aTC8464
 

Poncio

Biker urlandum

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
ho un brutto problema come sospettavo nel mov centrale...
ho notato un progressivo indurimento nella scorrevolezza del movimento
fino a che ruotando i pedali in senso contrario quasi mi si bloccavano...
ho smontato il movimento e :
la protezione del cuscinetto a sfere si è rotta, una volta sfilato il movimento ho trovato dentro tanta sabbia e ovviamente il perno non girava adeguatamente.
nonostante abbia pulito tutto con accuratezza (sembra nuovo) ho notato che il cuscinetto a sfere comunque non fa il suo sporco lavoro !
non è assolutamente fluido nella rotazione ....
cosa faccio adesso ?

protr.th.jpg


cusc.th.jpg
 

@lessio

Alessio
8/6/09
636
1
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Powerplay
Mi dispiace ma sta gomma non mi convince :nunsacci:

Perché no ? In pratica sembrano delle Nevegal con 300 grammi in meno, su MBA ne parlano benissimo, ok sono d'accordo con te nel prendere con le pinze le opinioni delle riviste, sempre a rischio pubblicità pero' in genere sono attendibili. Adesso sono un po' indeciso tra le Ardent Lust e queste TL :nunsacci: . Certo l'opinione del Vikingo e' sempre molto importante :celopiùg:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
ho un brutto problema come sospettavo nel mov centrale...
ho notato un progressivo indurimento nella scorrevolezza del movimento
fino a che ruotando i pedali in senso contrario quasi mi si bloccavano...
ho smontato il movimento e :
la protezione del cuscinetto a sfere si è rotta, una volta sfilato il movimento ho trovato dentro tanta sabbia e ovviamente il perno non girava adeguatamente.
nonostante abbia pulito tutto con accuratezza (sembra nuovo) ho notato che il cuscinetto a sfere comunque non fa il suo sporco lavoro !
non è assolutamente fluido nella rotazione ....
cosa faccio adesso ?

protr.th.jpg


cusc.th.jpg

devi sostituire il cuscinetto o farlo sostituire se non hai gli attrezzi adatti
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
mi puoi gentilmente dire quali attrezzi servono ?

[URL="http://www.hibike.it/shop/product/p857e9c84439ea2726d1387ffbedd8501/s/FSA-Einbau-attrezzo-fuer-BB-30-cuscinetto-Basic.html"][URL="http://www.hibike.it/shop/product/p857e9c84439ea2726d1387ffbedd8501/s/FSA-Einbau-attrezzo-fuer-BB-30-cuscinetto-Basic.html"][URL]http://www.hibike.it/shop/product/p857e9c84439ea2726d1387ffbedd8501/s/FSA-Einbau-attrezzo-fuer-BB-30-cuscinetto-Basic.html[/URL][/URL]

[URL="http://www.hibike.it/shop/product/pfb33aa203eb2040162a3c4288bc5a7c0/s/Park-Tool-HHP-3-attrezzo-per-montaggio-serie-sterzo.html"][URL]http://www.hibike.it/shop/product/pfb33aa203eb2040162a3c4288bc5a7c0/s/Park-Tool-HHP-3-attrezzo-per-montaggio-serie-sterzo.html[/URL]

[URL]http://www.gambacicli.com/bb30-estrattore-cuscinetti-p-3517.html?osCsid=2uu3823f4qqkjep08e2j9o3gv4[/URL]

[URL]http://www.gambacicli.com/bb30-chiave-p-3515.html[/URL]

aggiungi un martello e tagliati 30 cm. di un manico di scopa per usarlo sull'estrattore del cuscinetto incriminato.
Usa gli altri 3 accessori circolari per installare il cuscinetto nuovo con il pressacalotte.
La mezza chiave BB30 è una semplice chiave spaccata da 36 che potresti già avere.
In pratica dopo che hai sfilato la guarnitura posiziona l'estrattore sul cuscinetto e tienilo in posizione finchè non ci appoggi sopra il pezzo di manico con la parte stondata. Dai un paio di colpi maschi finchè il cuscinetto non esce. Ripulisci il tutto, vai di pennello con abbondante grasso al litio sull'interno della scatola e procedi all'installazione del cuscinetto posizionando i 3 supporti lato drive e lato non drive dopodichè inserisci il pressacalotte e inserisci il nuovo cuscinetto a battuta con il sigel interno che non dovrai toccare.
Rimonta la guarnitura e non dimenticare il grasso su perno elato esterno cuscinetti.[/URL][/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

Poncio

Biker urlandum
ho un brutto problema come sospettavo nel mov centrale...
ho notato un progressivo indurimento nella scorrevolezza del movimento
fino a che ruotando i pedali in senso contrario quasi mi si bloccavano...
ho smontato il movimento e :
la protezione del cuscinetto a sfere si è rotta, una volta sfilato il movimento ho trovato dentro tanta sabbia e ovviamente il perno non girava adeguatamente.
nonostante abbia pulito tutto con accuratezza (sembra nuovo) ho notato che il cuscinetto a sfere comunque non fa il suo sporco lavoro !
non è assolutamente fluido nella rotazione ....
cosa faccio adesso ?

protr.th.jpg


cusc.th.jpg
ma come hai fatto a conciarlo cosi,io sono uno dei pionieri della jekyll e di melma ne ha vista tanta,sono al terzo dyad ma di cuscinetti non ne ho mai cambiati,controllati ogni tanto ma nessun problema,non è che era diffettoso? hai sentito il venditore,magari te lo passano in garanzia :nunsacci:
 

Poncio

Biker urlandum
Perché no ? In pratica sembrano delle Nevegal con 300 grammi in meno, su MBA ne parlano benissimo, ok sono d'accordo con te nel prendere con le pinze le opinioni delle riviste, sempre a rischio pubblicità pero' in genere sono attendibili. Adesso sono un po' indeciso tra le Ardent Lust e queste TL :nunsacci: . Certo l'opinione del Vikingo e' sempre molto importante :celopiùg:
caro compagno di avventure,secondo il mio parere una gomma cosi potrebbe andare bene forse dietro come trazione ma la tasselatura centrale non mi convince,sicuramente ti consiglio una ardent davanti,io le ho montate su consiglio di un campione di DH mi sono trovato benissimo,poi dipende cosa dobbiamo farci,comunque se decidi di prenderla e non ti convince te le compro io o-o
 

freeze

Biker novus
ho un brutto problema come sospettavo nel mov centrale...
ho notato un progressivo indurimento nella scorrevolezza del movimento
fino a che ruotando i pedali in senso contrario quasi mi si bloccavano...
ho smontato il movimento e :
la protezione del cuscinetto a sfere si è rotta, una volta sfilato il movimento ho trovato dentro tanta sabbia e ovviamente il perno non girava adeguatamente.
nonostante abbia pulito tutto con accuratezza (sembra nuovo) ho notato che il cuscinetto a sfere comunque non fa il suo sporco lavoro !
non è assolutamente fluido nella rotazione ....
cosa faccio adesso ?

protr.th.jpg


cusc.th.jpg

allora... con Slave stiamo analizzando la bici un po' più a fondo, smontando i links e la ruota posteriore, la quale non è difficile arrivi a toccare il telaio (il posteriore della jekyll ha una serie di eccessive torsioni e flessioni che non abbiamo notato ad esempio sulla specialized enduro). Alcuni dei cuscinetti dei links erano in pessimo stato, e comunque sono di produzione cinese. Slave li sta per sostituire con degli SKF (sia quelli dei links sia mozzo ruota) che costano circa 9 euro ognuno. Il prezzo degli originali si aggira intorno ai 3 euro. La sigla dei cuscinetti dei links è 61802-2rs1, quella dei cuscinetti mozzo ruota 61903-2rs1. Le sigle che troveresti sui cuscinetti originali sono rispettivamente 6802 e 6903; non te li consiglio... detto questo ti consiglierei degli skf anche per quelli del movimento centrale...
 

polpaccini

Biker ultra
allora... con Slave stiamo analizzando la bici un po' più a fondo, smontando i links e la ruota posteriore, la quale non è difficile arrivi a toccare il telaio (il posteriore della jekyll ha una serie di eccessive torsioni e flessioni che non abbiamo notato ad esempio sulla specialized enduro). Alcuni dei cuscinetti dei links erano in pessimo stato, e comunque sono di produzione cinese. Slave li sta per sostituire con degli SKF (sia quelli dei links sia mozzo ruota) che costano circa 9 euro ognuno. Il prezzo degli originali si aggira intorno ai 3 euro. La sigla dei cuscinetti dei links è 61802-2rs1, quella dei cuscinetti mozzo ruota 61903-2rs1. Le sigle che troveresti sui cuscinetti originali sono rispettivamente 6802 e 6903; non te li consiglio... detto questo ti consiglierei degli skf anche per quelli del movimento centrale...

Anch'io ho un cuscinetto del MC messo male. La bici ha circa sei mesi e non ho mai fatto uscite molto fangose. Per ora ho provato a togliere la schermatura e spruzzare un lubrificante ma fa comunque rumore e gira male. Vorrei sapere se qualcuno ha un link per acquistare i cuscinetti bb30 ad un prezzo ragionevole. In un magazzino dove vendono cuscinetti mi hanno detto che il prezzo dei cuscinetti (credo Skf) è circa 50 euro...cadauno!.
Approposito la pressa con un pò di manualità si fa con una semplice barra filettata, due bulloni e rondelle. Per la chiave da 36 ho usato una lastrina di alluminio, tanto non deve stringere forte deve solo mandare a battuta la ghiera sulla pedivella.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
allora... con Slave stiamo analizzando la bici un po' più a fondo, smontando i links e la ruota posteriore, la quale non è difficile arrivi a toccare il telaio (il posteriore della jekyll ha una serie di eccessive torsioni e flessioni che non abbiamo notato ad esempio sulla specialized enduro). Alcuni dei cuscinetti dei links erano in pessimo stato, e comunque sono di produzione cinese. Slave li sta per sostituire con degli SKF (sia quelli dei links sia mozzo ruota) che costano circa 9 euro ognuno. Il prezzo degli originali si aggira intorno ai 3 euro. La sigla dei cuscinetti dei links è 61802-2rs1, quella dei cuscinetti mozzo ruota 61903-2rs1. Le sigle che troveresti sui cuscinetti originali sono rispettivamente 6802 e 6903; non te li consiglio... detto questo ti consiglierei degli skf anche per quelli del movimento centrale...

SKF ...lo pensavo anch'io
grazie
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
allora... con Slave stiamo analizzando la bici un po' più a fondo, smontando i links e la ruota posteriore, la quale non è difficile arrivi a toccare il telaio (il posteriore della jekyll ha una serie di eccessive torsioni e flessioni che non abbiamo notato ad esempio sulla specialized enduro). Alcuni dei cuscinetti dei links erano in pessimo stato, e comunque sono di produzione cinese. Slave li sta per sostituire con degli SKF (sia quelli dei links sia mozzo ruota) che costano circa 9 euro ognuno. Il prezzo degli originali si aggira intorno ai 3 euro. La sigla dei cuscinetti dei links è 61802-2rs1, quella dei cuscinetti mozzo ruota 61903-2rs1. Le sigle che troveresti sui cuscinetti originali sono rispettivamente 6802 e 6903; non te li consiglio... detto questo ti consiglierei degli skf anche per quelli del movimento centrale...

Anch'io ho un cuscinetto del MC messo male. La bici ha circa sei mesi e non ho mai fatto uscite molto fangose. Per ora ho provato a togliere la schermatura e spruzzare un lubrificante ma fa comunque rumore e gira male. Vorrei sapere se qualcuno ha un link per acquistare i cuscinetti bb30 ad un prezzo ragionevole. In un magazzino dove vendono cuscinetti mi hanno detto che il prezzo dei cuscinetti (credo Skf) è circa 50 euro...cadauno!.
Approposito la pressa con un pò di manualità si fa con una semplice barra filettata, due bulloni e rondelle. Per la chiave da 36 ho usato una lastrina di alluminio, tanto non deve stringere forte deve solo mandare a battuta la ghiera sulla pedivella.

[url]http://www.gambacicli.com/sram-cuscinetti-bb30-acciaio-p-3820.html[/URL]

Sicuramente la barra filettata funziona altrettanto bene stesso discorso per la 36 ma alla fine l'investimento non è così impegnativo specialmente se diviso tra 4 cannondalisti!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo