Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
Sì se ne è parlato alcuni topics più indietro ma allora forse è meglio rivolgersi alla Claymore se l'intenzione è di un uso più gravity.

quoto in pieno, io ho la jekyll e mi trovo benissimo, ma un mio amico ha preso la claymore 1 (molto bella) ed è entusiasta di come sale, in effetti ora mi tocca pedalare più svelto per stargli dietro.
la differenza di peso è di 700 grammi con gli stessi pedali, sostituendo la forca con la 36 di quanto si riduce questa differenza?
quindi penso che prendere una jekyll per farla assomigliare alla claymore non sia un'ottima idea, si finisce con spendere di più ed avere meno, (in discesa non si avranno mai i 180 mm.)
i pesi saranno simili, e la claymore cmq. si pedala alla grande.
io prima di pensare a cambiare la forca, proverei la claymore in salita (se è possibile)
 

delfin74

Biker novus
5/1/11
26
0
0
roma
Visita sito
ciao ragazzi che dite meglio in all o carbonio non vorrei che alla fine sia piu tosta quella in all quando un deve fare una scelta spera sempre di farla meglio possibile
 

FABRIZIO71

Biker serius
23/5/10
270
0
0
VERSILIA
Visita sito
ho appunto chiesto a voi per avere delle risposte certe.
non era per denigrare la jekyll che anzi mi piace da matti.

altra info: qualcuno ha sostituito la forcella mettendone una da 160mm?
la forka di serie con gli steli da 32 mi sembra un po' sottotono, non sarebbe più adeguata una fox da 36 o una marza 55?

Ciao Io ho montato FOX da 160 mm e ti assicuro che la bici in discesa è migliorata, anke se già con la 32 originale va benissimo; cmq di telai rotti non ne ho sentito parlare qui nella mia zona siamo in diversi ad averla e ti assicuro ke non si usa sull'asfalto; E' una grande bici una tuttofare insomma...
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Ciao Io ho montato FOX da 160 mm e ti assicuro che la bici in discesa è migliorata, anke se già con la 32 originale va benissimo; cmq di telai rotti non ne ho sentito parlare qui nella mia zona siamo in diversi ad averla e ti assicuro ke non si usa sull'asfalto; E' una grande bici una tuttofare insomma...

:omertà::omertà::omertà::omertà::omertà::nunsacci::medita::smile:con la mia Rush carbonio non ho rivali in toscana:celopiùg:

buona strada:hahaha:
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
Ciao a tutti, oggi sono stato a rivedere un paio di jekyll, allora modello 2011 per la 3 posso sceglire il colore, mi fa 35% ma sono rimasto un po deluso per il peso 13,4 senza pedali :medita:, ha anche una 2, nero opaco sempre 35% ma sono un po fuori budget(ho appena portato a casa una inspired hex team)

nel caso prendo la 3, come faccio a farla uscire dal negozio sotto i 13kg con pedali montati?

lo stesso negozio ha anche una claymore(nero opaco) con 40 % ma 180di escursione mi sa che sono un po troppi


ciao a tutti
 

micheleriello

Biker superis
Ciao a tutti, oggi sono stato a rivedere un paio di jekyll, allora modello 2011 per la 3 posso sceglire il colore, mi fa 35% ma sono rimasto un po deluso per il peso 13,4 senza pedali :medita:, ha anche una 2, nero opaco sempre 35% ma sono un po fuori budget(ho appena portato a casa una inspired hex team)

nel caso prendo la 3, come faccio a farla uscire dal negozio sotto i 13kg con pedali montati?

lo stesso negozio ha anche una claymore(nero opaco) con 40 % ma 180di escursione mi sa che sono un po troppi


ciao a tutti

il peso resta ancora 1 sega mentale
io invece al posto di togliere ci aggiungo, reggi - modifica e copertoni cazzuti, e brash

poi se vuoi la leggera comprati la scalpel

ma almeno nè hai provata 1?

si sale anche se pesasse 17 kili:il-saggi:
 

Poncio

Biker urlandum
Ciao a tutti, oggi sono stato a rivedere un paio di jekyll, allora modello 2011 per la 3 posso sceglire il colore, mi fa 35% ma sono rimasto un po deluso per il peso 13,4 senza pedali :medita:, ha anche una 2, nero opaco sempre 35% ma sono un po fuori budget(ho appena portato a casa una inspired hex team)

nel caso prendo la 3, come faccio a farla uscire dal negozio sotto i 13kg con pedali montati?

lo stesso negozio ha anche una claymore(nero opaco) con 40 % ma 180di escursione mi sa che sono un po troppi


ciao a tutti
io predenderei la clay,del peso fregatene,io ho la 1 ma penso che a forza di metterci roba sia oltre i 14 ma va su comunque che e un piacere,faccio meno fatica che con la front :i-want-t:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
FABRIZIO71 ha appena messo in vendita la sua Jekyll 1 upgradata al meglio ... per passare a Claymore ...meditate gente:spetteguless:
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
he ma la clay con i suoi 180 mm di escursione? e il modello 3 0 2 quello nero opaco....cmq il prezzo -40%, dicono sempre che non ci guadagnano nulla e poi a fine stagione certi prezzacci,

ciao a tutti
 

andalidorra

Biker serius
12/6/11
285
0
0
Seano (PO)
Visita sito
he ma la clay con i suoi 180 mm di escursione?
se hai un po di gamba te ne freghi, appena rientrato da un giro con un mio amico che ha la claymore, si arrampica dappertutto come uno stambecco con la forca sbloccata a 180 e il dyad a 110, nonostante fango, sassi e radici bagnate, mi fa fare una fatica bestiale per stargli dietro con la mia jekyll che monta anche gomme più adatte al tipo di terreno;
è pur vero che va' più forte di me comunque, ma pensavo che con la differenza di escursione, "almeno in salita sarei stato davanti, ma niente, anzi va' più forte di prima.
e il modello 3 0 2 quello nero opaco....cmq il prezzo -40%, dicono sempre che non ci guadagnano nulla e poi a fine stagione certi prezzacci,
beato chi sa aspettare...
tra la 2 e la 3 ci sono un po' di differenze nell'allestimento, la più grossa è la forca non abbassabile che monta la 3 (anche se il mio amico non la abbassa mai), ma con quello che risparmi all'acquisto a voglia fare upgrade in futuro (il reggisella telescopico però subito anche sulla jekyll).

per la scelta non ti basare tanto sella salita, salgono bene entrambe, piuttosto sulla difficoltà delle discese, se non sono troppo impegnative la jekyll basta e avanza, l'unico difetto è che ci prendi subito gusto e quindi vai a cercare discese più tecniche.... poi vedi la clay in azione e... :sbavon::sbavon:

ciao ciao.
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
andalidorra, ma è proprio quello che hai scritto che voglio evitare, cioè prendere una bike che in poco tempo mi viene stretta escursioni e altro, e poi con tanti soldi si cerca di compensare, beato chi sa aspettare, he si è stata dura per me questa estate girare solo con 100/100 e front da gara, ma adesso cerco l'occasione di fine stagione/anno

ciao ciao
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
E' una JEKYLL 2; E' una bomba non ha difetti ke sia chiaro è solo il capriccio di avere la belva...
Non ho mai pensato che non potesse essere un affare per chi la compra ... anzi ... io volevo soltanto dimostrare che fare un upgrading totale di un progetto è antieconomico e con risultati limitati. Mi spiego meglio...
se dovessi pensare ad una biga più performante in discesa mi venderei la Jekyll così com'è e passerei ad una Claymore con il risultato di spendere molto di meno e avere una biga veramente diversa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo