Cannondale Jekyll 2011/16 - parte seconda

ale75.

Biker serius
19/4/10
126
0
0
ostia lido (rm)
Visita sito
Ma sbaglio o la lyrik e la pike costano uguali??? Parlo della 160 da 26
mi rispondo da solo:smile: si costano molto simile.. anzi...la mirabolante pike costa pure meno....:spetteguless:

stavo leggendo il test sull mx e mi è andato all'occhio una foto dove si vede la serie sterzo(gli anelli) sopra al canotto, mentre quello conico sotto.
la mia invece è montata con tutto sotto(anelli e conico), apparte variare la posizione dello sterzo e quindi la posizione della persona, cosa può cambiare???
altra cosa, come si misura la lunghezza del canotto sterzo??

ps
per chi ha la mx, non notate un aumento delle rotture dei cuscinetti di sterzo...???
 

IL BALLA

Biker serius
ecco! giusto giusto quello che cercavo! posso sapere cosa hai messo sopra? devo ordinarla e non so che cosa guardare!



Trovi tutto quello che ti serve per "l'operazione" da qwerty cycles oppure da Dr Cannondale. Io ho preso L'adattatore completo, ovvero anche il piattello sotto eccetera però credo che guardando meglio trovi anche il solo adattatore per la parte sopra. Cmq mal che ti vada prendi quella completa e i pezzi in più li metti da parte
 

bassarco

Biker serius
Trovi tutto quello che ti serve per "l'operazione" da qwerty cycles oppure da Dr Cannondale. Io ho preso L'adattatore completo, ovvero anche il piattello sotto eccetera però credo che guardando meglio trovi anche il solo adattatore per la parte sopra. Cmq mal che ti vada prendi quella completa e i pezzi in più li metti da parte
ok perfetto merci... era per tirare il più possibile la cinghia perchè il cambio forca già mi porta sul fondo del salvadanaio... poi aggiungo lo stem che è necessario... ecco li che finiscono i soldi per delle stupidaggini...
 

bassarco

Biker serius
Trovi tutto quello che ti serve per "l'operazione" da qwerty cycles oppure da Dr Cannondale. Io ho preso L'adattatore completo, ovvero anche il piattello sotto eccetera però credo che guardando meglio trovi anche il solo adattatore per la parte sopra. Cmq mal che ti vada prendi quella completa e i pezzi in più li metti da parte
in pratica... quale fra questi? mi sto scervellando...
http://www.cannondale-parts.de/epages/61764971.sf/en_US/?ObjectPath=/Shops/61764971/Products/KP058
http://www.cannondale-parts.de/epages/61764971.sf/en_US/?ObjectPath=/Shops/61764971/Products/KP205
http://qwertycycles.co.uk/products/cannondale-tapered-1-1-8-to-1-5headset-kp205
http://qwertycycles.co.uk/products/cannondale-headset-reducer-cdale-to-1-1-8-kp058
http://qwertycycles.co.uk/collectio...nnondale-headset-reducer-cdale-to-1-1-8-hd232
da un immagine di clementz mi sembra il prima della cane creek... corretto? grazie mille!
 

corne90

Biker serius
8/7/11
181
0
0
covo
Visita sito
sulla mia jekyll 4 ho una guranitura gxp quindi penso ci sia un adattatore sul bb30, vorrei comprare un guidacatena con taco decente devo prenderlo gxp o bb30?
 

zankyno

Biker novus
12/5/09
15
0
0
VALDARNO
Visita sito
Ciao a tutti, potrei sapere da voi cosi mi evito di leggere tutto;) se le sospensioni si bloccano completamente in salita oppure rimangono un po aperte....se entrambe o solo il posteriore sta piu morbido...???

Si pedala bene o è faticosa in salita rispetto ad una all mountain...( adesso ho una rush)

grazie a tutti
 

stsm0406

Biker superis
13/5/12
306
10
0
Legoland
Visita sito
Tra l' altro puoi "giocare" con la regolazione del ritorno in base al sentiero che stai percorrendo.
Io faccio così: se il sentiero è molto sconnesso, apro di 3/4 click il ritorno, in modo che la ruota copi bene il terreno; diversamente con un fondo compatto lo lascio come quando pedalo sull' asfalto, in modo da limitare al massimo il movimento del carro e della ruota.

E fidati che anche ad alzarsi in piedi sui pedali nelle salite più impegnative "bobba" pochissimo, quasi niente, almeno per me...

N.B. ho fatto riferimento esclusivamente alla modalità Elevate
 

zankyno

Biker novus
12/5/09
15
0
0
VALDARNO
Visita sito
Tra l' altro puoi "giocare" con la regolazione del ritorno in base al sentiero che stai percorrendo.
Io faccio così: se il sentiero è molto sconnesso, apro di 3/4 click il ritorno, in modo che la ruota copi bene il terreno; diversamente con un fondo compatto lo lascio come quando pedalo sull' asfalto, in modo da limitare al massimo il movimento del carro e della ruota.

E fidati che anche ad alzarsi in piedi sui pedali nelle salite più impegnative "bobba" pochissimo, quasi niente, almeno per me...

N.B. ho fatto riferimento esclusivamente alla modalità Elevate


Grazie della risposta...Quindi per pedalare sull'asfalto si puo' ridurre al minimo l'escursione.....???

Però ancora non riesco a fare un raffronto con la mia bici...
Non sono un esperto ma bensi un principiante,ma già mi diverto a fare delle belle discese impegnative e vorrei cambiare bici....
Adesso ho una cannondale rush...e un pò bobba sia da seduto sia se salgo sui pedali.... specialmente sui pedali....!!!

La miglior cosa sarebbe poterla provare...Voi avete provato per caso la rush senza blocco al posteriore...???

Cercherò di provarla a tutti i costi,anche perchè è usata...

grazie ancora
ciao a tutti...
 

stsm0406

Biker superis
13/5/12
306
10
0
Legoland
Visita sito
Grazie della risposta...Quindi per pedalare sull'asfalto si puo' ridurre al minimo l'escursione.....???

Però ancora non riesco a fare un raffronto con la mia bici...
Non sono un esperto ma bensi un principiante,ma già mi diverto a fare delle belle discese impegnative e vorrei cambiare bici....
Adesso ho una cannondale rush...e un pò bobba sia da seduto sia se salgo sui pedali.... specialmente sui pedali....!!!

La miglior cosa sarebbe poterla provare...Voi avete provato per caso la rush senza blocco al posteriore...???

Cercherò di provarla a tutti i costi,anche perchè è usata...

grazie ancora
ciao a tutti...


Probabilmente non mi sono spiegato bene...
In sostanza sulla Jekyll hai la possibilità di variare l' escursione della ruota posteriore da 90mm (Elevate) a 150mm (Flow), tramite comando remoto.
Per entrambe le modalità puoi regolare il ritorno, cioè la risposta dell' ammo alle sollecitazioni applicate alla ruota.
Detto quanto sopra capisci che puoi rendere il movimento di ritorno molto veloce oppure molto lento, per copiare meglio il tipo di tereno percorso.

Spero di esser stato più chiaro:spetteguless:
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
69
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Quando fuori piove faccio un pò di manutenzione e guardate dopo neanche un'anno dall'ultimo smontaggio cosa ho trovato :
Ho estratto i cuscinetti e li ho puliti a fondo ma sono arrivato tardi sono già fottuti e sono da sostituire.
Se vi capita di sentire qualche rumore e non è colpa del movimento centrale probabilmente i vostri cuscinetti sono come questi in foto, potete smontare il carro, fare un'ispezione e dare una pulita esterna che non guasta.
Purtroppo c'è da smontare parecchia roba per arrivare al carro alla situazione in foto.Sono a vostra disposizione
per qualsiasi chiarimento !
 

Allegati

  • 1017.jpg
    1017.jpg
    46,2 KB · Visite: 28
  • 1018.jpg
    1018.jpg
    38,7 KB · Visite: 27

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo