Cannondale Jekyll 2011/16 - parte seconda

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
Ma guarda che l unico ammo con hs ls hsr e lsr é il cane creek..il dyad é sicuramente piu avanzato di tutti gli altri..


il doble barrel di cane creek mi ricorda un po il
5th element il sogno erotico di tanti biker

tanto prestazionale quanto rognoso da far funzionare bene con tutti quei registri da azionare
tutti lo volevano ma pochi lo sapevano far funzionare :il-saggi:
 

stsm0406

Biker superis
13/5/12
306
10
0
Legoland
Visita sito
spyshot della nuova jekyllina
large_Foto1.jpg

Ma noto solo ora il colore dei dischi freno.......sono strinati o sono in carbonio? :nunsacci:

Ceramici??:omertà:
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
per me sono i classici hs1 un po' bruniti




tempo fa avevo fatto due prove per vedere se il 27,5 ci stava al posteriore ,ho sgonfiato il dyad e controllato lo spazio tra tubo sella e ruota alla massima escursione
se non ricordo male la misura era al "pelo " probabilmente nei fondocorsa più violenti la ruota avrebbe toccato il tubo sella

nel telaio della foto oltre al tubo sella con un nuovo disegno sembrerebbe che il perno della ruota posterioriore sia in posizione diversa o quantomeno il forlcellino è diverso

un aumento di escursione a 160 ???
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Sarebbe per una front da enduro ma non vorrei spenderci troppo e magari potrei provare anche sulla mia jekyll .comunque sarebbe ancora pedalabile?

Io ho una doppia 9v con 32 - 24 e cassetta 12 - 36
In alcuni giri, con salita dolce , utilizzo solo la 32 e tutta la cassetta.......ma nei giri più strong con salite ripide e scassate, uso volentieri il 24.
Dipende molto dai tuoi giri
 

corne90

Biker serius
8/7/11
181
0
0
covo
Visita sito
Domanda.......chi di voi Jekylisti monta una forcella a molla sulla propria bike?

Come vi trovate? Opinioni, pareri in merito......

Monto una domain abbassabile da 160 e a mio parere l'unica cosa che ho notato e che cambia solo il peso,o almeno per me e fantastica fino ad ora mi ha fatto scendere ovunque e con molta sicurezza non passerei ad aria anche perché penso che c e meno manutenzione e meno problemi se trovi la molla giusta per te. Ripeto e solo un mio parere :celopiùg:
 

ale75.

Biker serius
19/4/10
126
0
0
ostia lido (rm)
Visita sito
Per curiosità quella in foto che forcella è? ??

Continuo a prendere confidenza con la mx...anche se ritengo che la jekyll 3 che avevo prima era più per " tutti"
Unici inconvenienti è che a ogni uscita salta un cuscinetto diverso.....:nunsacci::nunsacci:
 

drumblack

Biker popularis
13/12/13
79
6
0
Visita sito
Finalmente sono riuscito a comprare le ruote!!! Ho trovato in occasione delle red zone nuove!!! Ora passo al tubless... Minion dhf 3c exo tr 2,30 davanti e crossmark lust 2,25 dietro... In alternativa hr2 exo tr 60a 2,30 dietro x giornate fangose... Prossimo up pike solo air 160 e poi ho finito!!!
 

bassarco

Biker serius
ragazzi lo ammetto non mi sono fidato di voi... ho pensato che per un piantone come me non servisse il meglio... ma probabilmente è più a chi è fermo che serve una forcella super performante... avevo preso la talas 34 160 ctd 2013... non male nel complesso... per giri am va benone, peccato che sto diventando sempre più amico delle discese a cannone... devo anche ammettere di essere un po' migliorato da quando l'avevo presa. Appena entro sul ripido affondo gradonato ecc... insomma i soliti problemoni, e comunque uno stelo un pelo più largo mi piacerebbe. Volevo chiedere se forcelle con più di 545 snaturano tanto la piccolina... ovvero jerome montava una lyric solo air 170 oppure una marzocchi 55 (ce l'ha il mio fratellino sulla commencal, sbav... fantastica). Da libretto non ci starebbero ma voi che mi dite? del dual position mi frega poco o niente... potessi prenderei una bella pike tanto per andare sul sicuro, ma visto il mio errore ora ho la talas(che comunque avevo preso in una strana e conveniente occasione) da smaltire e siccome presumo non sarà facilissimo puntavo su una bella occasione di qualche tempo fa... che dite un 556 mm ci sta sopra oppure guiderei un chopper?
 

stsm0406

Biker superis
13/5/12
306
10
0
Legoland
Visita sito
Ti posso dire che la mia Jekyll monta la Fox 36 da 160mm, vabbè che ho uno stem da 45mm, ma io mi ci trovo benone e ti dirò di più, appena ho tempo (e €!) la spedisco a Protone per trasformarla a molla ed aumentargli la corsa di quei giusto 10mm, (che volendo potrebbero diventare 20).

L' unico neo sono le salite più toste....ho fatto caso che tende ad impennare non poco, ergo: o mi sdraio sul manubrio o scendo e spingo......:)
 

bassarco

Biker serius
Ti posso dire che la mia Jekyll monta la Fox 36 da 160mm, vabbè che ho uno stem da 45mm, ma io mi ci trovo benone e ti dirò di più, appena ho tempo (e €!) la spedisco a Protone per trasformarla a molla ed aumentargli la corsa di quei giusto 10mm, (che volendo potrebbero diventare 20).

L' unico neo sono le salite più toste....ho fatto caso che tende ad impennare non poco, ergo: o mi sdraio sul manubrio o scendo e spingo......:)
e si spedirla a protone e floatizzarla era l'altra opzione... preferisco aria anche se un pelo più legnosetta... però avrei sempre la stessa cartuccia 2013 che funziona male... se sto a pensare all'upgrade da fox allora compro direttamente la pike per 100 euro di differenza!
 

Alek94

Biker novus
30/1/13
20
1
0
Sora
Visita sito
Buongiorno a tutti,
mercoledi finalmente sono passato nel magico mondo dell full :celopiùg. Ho comprato questa Jekyll usata anche se è stata usata davvero poco tanto che i pignoni sembrano a km 0 e le ruote non sono mai state usate (avevano ancora l'etichetta).
Che ne pensate? :i-want-t:
te24.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo