Cannondale Jekyll 2011/16 - parte seconda

Mad Hatter

Biker serius
12/7/09
176
13
0
Maremma
Visita sito
Bike
SC HighTower
La strive ha il plus di restare utilizzabile anche se si rompe l'aggeggio Shape Shifter e monta un ammo normale,per non parlare del rapporto qualità-prezzo anche se sembra che l'assistenza sia ''altalenante''...per il resto ho solo provato la Jekyll e il sistema funziona bene,però avere l'ammo proprietario e unico per questa bici mi mette una certa preoccupazione,se lo SS di Canyon ha un risultato simile preferirei la Strive.

su questo avevo dei dubbi anch io all inizio,pero se prendi una cosa che funziona bene,non viene nemmeno l esigenza di cambiarla no?
 

slapluigi

Biker superis
8/9/12
377
1
0
napoli / pesaro
Visita sito
Bike
x caliber 9/un t rex
ciao a tutti!

scusate qualcuno possiede una jakyll 3 2015?
volevo sapere dei freni magura che monta se sono da cambiare o no?
perché tutti mi consigliano di cambiarli ma il venditore dice che sono ottimi!
poi ancora una cosa è vero che un regi sella telescopico da 150 mm non può essere montato?:nunsacci:

grazie in anticipo!!!
 

Giany

Biker popularis
7/3/07
55
1
0
Vicenza
Visita sito
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per la taglia della jekyll 3 27.5 che sto per acquistare. Io sarei tra M o una L, sono alto 179cm x83cm di cavallo. Io vorrei optare per una L in quanto la mia vecchia mongoose teocali Taglia M per essere comoda dovevo usarla con un attacco da 90mm e mi dava l'impressione di essere troppo piccola e instabile. Cosa mi consigliate??
Grazie mille a tutti.
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Secondo me dipende un po' che discese fai E quanta salita fai.
La jekyll ha un top tube abbastanza raccolto se confrontato con altre marche (che non vuol dire interasse corto)! Però con una L a mio avviso rischi di trovarti con una bici difficile da gestire nello stretto..(io userei la L e sono 1.86)
 

Giany

Biker popularis
7/3/07
55
1
0
Vicenza
Visita sito
Secondo me dipende un po' che discese fai E quanta salita fai.
La jekyll ha un top tube abbastanza raccolto se confrontato con altre marche (che non vuol dire interasse corto)! Però con una L a mio avviso rischi di trovarti con una bici difficile da gestire nello stretto..(io userei la L e sono 1.86)

Grazie, ma che lunghezza di attaco manubrio usi?
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per la taglia della jekyll 3 27.5 che sto per acquistare. Io sarei tra M o una L, sono alto 179cm x83cm di cavallo. Io vorrei optare per una L in quanto la mia vecchia mongoose teocali Taglia M per essere comoda dovevo usarla con un attacco da 90mm e mi dava l'impressione di essere troppo piccola e instabile. Cosa mi consigliate??
Grazie mille a tutti.
Io, come altezza e cavallo uguali, uso una 26 tg M e mi trovo bene col suo attacco oroginale da 80....ho usato anche una 27,5 tgM e nonostante l'attacco originale sia più corto; mi sono trovato a mio ahio
 

Giany

Biker popularis
7/3/07
55
1
0
Vicenza
Visita sito
Grazie a tutti per le risposte, alla fine ieri sono riuscito a provare dal negoziante la taglia L con attacco manubrio da 50mm e devo dire che me la setivo giusta forse anche troppo in lunghezza magari avrei girati un pelo il manubrio in avati per guadagnare un cm, ivece con il reggisella sono abbastanza giusto l'ho sfilato di 25cm circa. Alla fine penso ordineró la taglia L.
 

micheleriello

Biker superis
caspita, che cambiamento

la 26 in taglia m era perfetta, mè la sentivo giusta, fatto sempre tanta salita e mai pentito della taglia

metti il sedere sulle nuove da 27,5 e per quelli con l altezza come mè da 179 cm ti rendi conto che sei a cavallo delle due taglie
confermo la sensazione di mtb più raccolta e quà possono nascere mille post :spetteguless:
cambiando taglia cambia anche la lunghezze della pipa manubrio?
 

Barbarbar

Biker serius
10/10/11
198
10
0
Piacenza
Visita sito
caspita, che cambiamento

la 26 in taglia m era perfetta, mè la sentivo giusta, fatto sempre tanta salita e mai pentito della taglia

metti il sedere sulle nuove da 27,5 e per quelli con l altezza come mè da 179 cm ti rendi conto che sei a cavallo delle due taglie
confermo la sensazione di mtb più raccolta e quà possono nascere mille post :spetteguless:
cambiando taglia cambia anche la lunghezze della pipa manubrio?

Io son passato da piega 5 cm manubrio 75 3 di rise a piega 4 cm manubrio 74 rise 2 cm.
Devo pero' provarlo meglio.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Giro XC dalle mie parti, giusto per far un po di fondo..
azz......che voglia!!!
A tal proposito ho rimesso insieme la rigidona 29, per le pedalate "rapide".
Ieri prima uscita con la trasmissione 1x10 su rampe assassine
ciottolate e gradini in roccia, per chi conosce Montemarcello è la antica strada romana .
Pensavo peggio col 28-36 invece sono andato su bello tranquillo ; solo in due punti mi sono bloccato, ma con uscite regolari risolvero'.
Su strada invece bisogna star calmi perché incendiarsi le gambe col 28-11 è un attimo.....ma è un aspetto che non ci riguarda.
Il buon dyad dopo mesi di inattività , è stato "ripompato" come da procedura e ovviamente stelo esposto.....qualche bestemmia, sgonfiato con un cacciavite invece della pompa d'ordinanza e riportati sui livelli come da tabella: tutto ok!
 

Mad Hatter

Biker serius
12/7/09
176
13
0
Maremma
Visita sito
Bike
SC HighTower
RkLPmf.jpg
[/URL][/IMG]

finalmente finita di montare,primo giretto dopo un mese di stop.
 
  • Mi piace
Reactions: Luchettino

stsm0406

Biker superis
13/5/12
306
10
0
Legoland
Visita sito
azz......che voglia!!!
A tal proposito ho rimesso insieme la rigidona 29, per le pedalate "rapide".
Ieri prima uscita con la trasmissione 1x10 su rampe assassine
ciottolate e gradini in roccia, per chi conosce Montemarcello è la antica strada romana .

Anch'io uso 1x10, da quest'anno 30T con pignone 40T; non male, ma comunque ci vuole una bella gamba....putente!

Pensavo peggio col 28-36 invece sono andato su bello tranquillo ; solo in due punti mi sono bloccato, ma con uscite regolari risolvero'.
Su strada invece bisogna star calmi perché incendiarsi le gambe col 28-11 è un attimo.....ma è un aspetto che non ci riguarda.

Il buon dyad dopo mesi di inattività , è stato "ripompato" come da procedura e ovviamente stelo esposto.....qualche bestemmia, sgonfiato con un cacciavite invece della pompa d'ordinanza e riportati sui livelli come da tabella: tutto ok!

Pensa che io il Dyad saran +o- 7-8 mesi che non gli controllo la pressione; meno lo tocchi meno fuoriscite di stelo vedi!:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo