Cannondale Jekyll 2011/16 - parte seconda

SaintSeiya

Biker popularis
1/9/13
72
1
0
Vicenza
Visita sito
salve, vorrei passare dalla doppia alla singola sulla mia jekyll carbon 2.
monta ancora tutto di serie, cosa devo fare per passare al monocorona?
Vorrei sapere qual'è la via più economica per farlo o se vale veramente la pena passare ad uno sram xx1.
Passando a sram quanto peso portei perdere?
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
salve, vorrei passare dalla doppia alla singola sulla mia jekyll carbon 2.
monta ancora tutto di serie, cosa devo fare per passare al monocorona?
Vorrei sapere qual'è la via più economica per farlo o se vale veramente la pena passare ad uno sram xx1.
Passando a sram quanto peso portei perdere?

Non conosco a menadito le sigle delle guarniture Sram, ma se hai lo spider estraibile basta prendere una corona da 30 o 28, montare il Generale Lee sulla cassetta Slx e sei pronto per l'azione!!
Sul peso non saprei quantificare.........
Io sulla mia avevo una 2x9v....ho dovuto cambiare tutto, ma un gruppo xx1 era proibitivo, allora ho fatto un mix tra X9 guarnitura , manettino e cambio Slx e catena Xt.....a breve arriverà cassetta Xt e corona 28.
 

iRuspa

Biker ultra
12/5/12
683
0
0
36
Firenze
Visita sito
Ciao, per fare un lavoro ottimo senza spendere miliardi puoi togliere comando anteriore, deragliatore anteriore e le 2 corone e montare direttamente sulla guarnitura una corona da 30 che trovi anche in offerta

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/corona-narrow-wide-single-race-face-/rp-prod109723

Poi al posteriore inserisci un pignone da 40 o 42 e rimuovi il 17 o il 15. Anche il pignone lo trovi su internet

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pignone-modifica-ex-cog-e-thirteen-/rp-prod119451

ed il gioco e' fatto con un centinaio di euro.
Per il peso sicuramente risparmi 400/500gr di peso. :spetteguless:

Ciao
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ciao, per fare un lavoro ottimo senza spendere miliardi puoi togliere comando anteriore, deragliatore anteriore e le 2 corone e montare direttamente sulla guarnitura una corona da 30 che trovi anche in offerta

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/corona-narrow-wide-single-race-face-/rp-prod109723

Poi al posteriore inserisci un pignone da 40 o 42 e rimuovi il 17 o il 15. Anche il pignone lo trovi su internet

http://www.chainreactioncycles.com/it/it/pignone-modifica-ex-cog-e-thirteen-/rp-prod119451

ed il gioco e' fatto con un centinaio di euro.
Per il peso sicuramente risparmi 400/500gr di peso. :spetteguless:

Ciao

Per l' ant. ok, ma al post. il 42 non è compatibile con cassetta SLX.............dovrebbe montare una cassetta XT o una 1030 Sram
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
ciao a tutti sono interessato alla jekyill 3 ma leggendo i test e il forum emerge una certa pigrizia della sospensione post. sullo scassato veloce e piccoli giochi o noie che sono venute fuori ad alcuni utilizzatori della bike in questione,nella zona dei perni e cuscinetti del carro,insomma questo dyad,questa jekyll,non e' che mi daranno grilli per la testa?sono gasato all acquisto ma perplesso..........
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
ciao a tutti sono interessato alla jekyill 3 ma leggendo i test e il forum emerge una certa pigrizia della sospensione post. sullo scassato veloce e piccoli giochi o noie che sono venute fuori ad alcuni utilizzatori della bike in questione,nella zona dei perni e cuscinetti del carro,insomma questo dyad,questa jekyll,non e' che mi daranno grilli per la testa?sono gasato all acquisto ma perplesso..........

Guarda io giro su questi sistemi da quando sono usciti e non ho mai avuto grossi problemi...onestamente non ho mai pensato che l'ammo fosse pigro, anzi per me è uno dei sistemi migliori!!
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
Guarda io giro su questi sistemi da quando sono usciti e non ho mai avuto grossi problemi...onestamente non ho mai pensato che l'ammo fosse pigro, anzi per me è uno dei sistemi migliori!!
grazie per la risposta...ho un amico che ha avuto enormi problemi col vecchio dyad..........poi leggo qua che c'e' chi si e' fatto modifiche di perni e cuscinetti e mi sta bene...io vorrei solo prendere la bike e girarci,senza noie,naturalmente stando attento ai serraggi vari ecc,post vendita.
 

Mad Hatter

Biker serius
12/7/09
176
13
0
Maremma
Visita sito
Bike
SC HighTower
grazie per la risposta...ho un amico che ha avuto enormi problemi col vecchio dyad..........poi leggo qua che c'e' chi si e' fatto modifiche di perni e cuscinetti e mi sta bene...io vorrei solo prendere la bike e girarci,senza noie,naturalmente stando attento ai serraggi vari ecc,post vendita.

onestamente leggendo qua sul forum qualche modello con qualche problemuccio si trova in ogni marca.io ce l ho da settembre,onestamente fino ad ora non mi ha dato nessun minimo problema,una controllata ai serraggi periodica con dinamometrica e nulla piu.unico neo ad esser sincero è il settaggio del dyad,ci ho messo un po a trovare la quadratura,ma una volta trovato il settaggio giusto per me devo dire che va alla grande
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Personalmente ho riscontrato un più che sensibile miglioramento del DYAD con l'uso. Inizialmente facevo molto fatica a regolarlo, a trovare il giusto equilibrio tra le due camere e sentivo l'ammortizzatore un po' pigro. Ora invece, dopo averlo usato in questi mesi, la sospensione è più fluida, caricandola alle pressioni indicate dalla tabella le due camere si stabilizzano bene ed il ritorno si è velocizzato (inizialmente giravo con il rebound tutto aperto ora riesco a dargli qualche click in meno).
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
sto valutando se questa o la canyon strive al 7.0 race con il suo sistema di cambio geometria variabile!!!mi alletta ma...non ho molti riscontri sulla durata del componente nel tempo...piccolo ot!
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
sto valutando se questa o la canyon strive al 7.0 race con il suo sistema di cambio geometria variabile!!!mi alletta ma...non ho molti riscontri sulla durata del componente nel tempo...piccolo ot!

Interessava anche a me molto la nuova Strive ma nel periodo in cui ero pronto all'acquisto ordinarla ed averla sembrava ancora un miraggio. Inoltre nn averla mai cavalcata neppure da fermo, i dubbi circa l'opportunità di scegliere o meno le geometrie race, l'incognita sull'affidabilità del post vendita... insomma la Jekyll mi piaceva altrettanto ed era lì bell'e pronta :-)
Ma ripeto, ne sono stato fortemente tentato.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Se monto la 40 posso tenere la cassetta che ho?
La differenza da 40 a 42 è tanta?

Per i pignoni mono da 40 o 42 devi cambiare cassetta perché la Slx non è scomponibile. ......però potresti montate il Generale Lee specifico per Shimano.
Non ho mai provato una cassetta da 40, però sulla bici precedente avevo un cassetta con 34 finale e passando ad un 36 è stato un bel aiuti
 
  • Mi piace
Reactions: fe4fun83

stsm0406

Biker superis
13/5/12
306
10
0
Legoland
Visita sito
Appena montato il pignone da 40 Wolftooth e cambiato corona con una 30T....
Che dire....figata! Anche se devo premettere che prima "pedalavo" un 34-36...ora dove prima scendevo a spingere, pedalo..
 

Mad Hatter

Biker serius
12/7/09
176
13
0
Maremma
Visita sito
Bike
SC HighTower
avendo provato sia il 40 che il 42 devo dire che si sente la differenza,con una corona da 30 sali agevolmente un po ovunque.
ora sono passato ad un gruppo ad 11,che dopo averlo provato in una bike test,devo dire sia molto piu fluido nella cambiata rispetto ad un 10 modificato,che cmq svolge bene il suo lavoro.in settimana prossima dovrebbero arrivarmi gli ultimi pezzi dalla germania e tempo permettendo finire di montare tutto
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Appena finita:
Guarnitura X9 con 28 Absolute black
Catena e cassetta XT 11 - 36
Cambio e manettino b-spec SLX
dimagrita di mezzo chilo, ora 14,390kg
.....Domani si prova
 

Allegati

  • 20150220_115129.jpg
    20150220_115129.jpg
    61,9 KB · Visite: 42

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
sto valutando se questa o la canyon strive al 7.0 race con il suo sistema di cambio geometria variabile!!!mi alletta ma...non ho molti riscontri sulla durata del componente nel tempo...piccolo ot!

La strive ha il plus di restare utilizzabile anche se si rompe l'aggeggio Shape Shifter e monta un ammo normale,per non parlare del rapporto qualità-prezzo anche se sembra che l'assistenza sia ''altalenante''...per il resto ho solo provato la Jekyll e il sistema funziona bene,però avere l'ammo proprietario e unico per questa bici mi mette una certa preoccupazione,se lo SS di Canyon ha un risultato simile preferirei la Strive.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo