Club cannondale habit

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ciao Matteo grazie. immagino intendessi reggi sella carbonio. Che reggi sella hai o consigli?
Quello in Scandio è rigido vero ma su una full che importa?

Potresti avere ragione anche te ma allora io ti chiedo: "in una full a che serve il reggi non telescopico..."? :medita: :) Scherzo eh si fa per parlare.
Io sulla habit SE ho il suo telescopico con la quale esce, se invece tu vuoi rimanere sul fisso in carbonio ti direi che "uno vale l'altro" io gradisco i soliti ritchey/fsa e marche di quel genere. :celopiùg:
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Potresti avere ragione anche te ma allora io ti chiedo: "in una full a che serve il reggi non telescopico..."? :medita: :) Scherzo eh si fa per parlare.
Io sulla habit SE ho il suo telescopico con la quale esce, se invece tu vuoi rimanere sul fisso in carbonio ti direi che "uno vale l'altro" io gradisco i soliti ritchey/fsa e marche di quel genere. :celopiùg:

Hai ragione anche tu! È indubbio che il telescopico sia un gran comodo ed è anche vero che tra i 304gr del Cannondale originale fatto di uranio spento :0) :0) e i 450 di un buon telescopico c'è poca differenza.
Io però preferisco alleggerire dove posso e andare di collarino quick release. Alla fine se non sei in gara fermi, abbassi e riparti.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Hai ragione anche tu! È indubbio che il telescopico sia un gran comodo ed è anche vero che tra i 304gr del Cannondale originale fatto di uranio spento :0) :0) e i 450 di un buon telescopico c'è poca differenza.
Io però preferisco alleggerire dove posso e andare di collarino quick release. Alla fine se non sei in gara fermi, abbassi e riparti.

A me non piace per la questione che poi è quasi impossibile rimetterlo esattamente come era prima e questo sulla pedalata incide abbastanza.
Altra cosa: dipende molto dai percorsi che si hanno/fanno. Se si fanno 10 km di salita e poi 10 di discesa allora anche io preferirei tenermi 180gr di reggi in carbonio ed abbassarlo quando è ora (si rovina molto eh un reggi in carbonio a fare su e giù ma immagino che questo già lo sai) al posto di avere il tele.
Da me invece capitano continui sali e scendi e discesine brevi quindi alza e abbassa sarebbe infattibile. C'è anche da dire che da quando ho la habit se non abbassassi mai la sella, grazie alle sue geometrie, soffrirei comunque meno in discesa sui passaggi tecnici rispetto a prima con la front... :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
A me non piace per la questione che poi è quasi impossibile rimetterlo esattamente come era prima e questo sulla pedalata incide abbastanza.
Altra cosa: dipende molto dai percorsi che si hanno/fanno. Se si fanno 10 km di salita e poi 10 di discesa allora anche io preferirei tenermi 180gr di reggi in carbonio ed abbassarlo quando è ora (si rovina molto eh un reggi in carbonio a fare su e giù ma immagino che questo già lo sai) al posto di avere il tele.
Da me invece capitano continui sali e scendi e discesine brevi quindi alza e abbassa sarebbe infattibile. C'è anche da dire che da quando ho la habit se non abbassassi mai la sella, grazie alle sue geometrie, soffrirei comunque meno in discesa sui passaggi tecnici rispetto a prima con la front... :celopiùg:

Concordo su tutto. Da qualche parte sul forum avevo letto di qulacuno che aveva montato o si era fatto un collarino QR remotato per fare uno pseudo telescopico. Possibile che non ci siano soluzioni più leggere per avere le funzioni di un telescopico?! Se si mettessero di impegno le case la soluzione c'è. Alla fine l'insieme tubo sella telaio è già un telescopico...
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Concordo su tutto. Da qualche parte sul forum avevo letto di qulacuno che aveva montato o si era fatto un collarino QR remotato per fare uno pseudo telescopico. Possibile che non ci siano soluzioni più leggere per avere le funzioni di un telescopico?! Se si mettessero di impegno le case la soluzione c'è. Alla fine l'insieme tubo sella telaio è già un telescopico...

sono d'accordo con te, anche perchè facendo due rapidi calcoli tra le due scelte (reggi carbo vs tele) ci ballano ben 350 gr abbondanti!:cry:
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Ma perché in molti di voi siete così fissati con il peso?
Trattate la Habit come se fosse una XC dura e pura...guai ad aggiungere 50gr...
Il telescopico su una mtb del genere non dovrebbe essere solo caldamente consigliato ma proprio di serie.
Non è che avete cannato bici? A quel punto non era meglio la Scalpel?
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ma perché in molti di voi siete così fissati con il peso?
Trattate la Habit come se fosse una XC dura e pura...guai ad aggiungere 50gr...
Il telescopico su una mtb del genere non dovrebbe essere solo caldamente consigliato ma proprio di serie.
Non è che avete cannato bici? A quel punto non era meglio la Scalpel?

io si! E lo penso già da tempo ma ovviamente finchè non la si vende tocca parlarne...:medita::rosik:
A parte gli scherzi sono d'accordo con te che il tele sia obbligato su una bici così, io lo montavo anche sulla front...:celopiùg:
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ma perché in molti di voi siete così fissati con il peso?
Trattate la Habit come se fosse una XC dura e pura...guai ad aggiungere 50gr...
Il telescopico su una mtb del genere non dovrebbe essere solo caldamente consigliato ma proprio di serie.
Non è che avete cannato bici? A quel punto non era meglio la Scalpel?

Per me che riesco ad andare 2 volte a settimana (e spesso tutte e due insieme, nel weekend, gran boiata fisicamente parlando) il peso conta eccome.
Portare su 2 kg abbondanti in più della Habit rispetto alla mia XC li ho sentiti eccome.
E per togliermi ogni dubbio qs Domenica ho fatto un bel percorso tosto in salita proprio con la XC full per confrontare di nuovo le sensazioni.
Che mi hanno confermato che la Habit è una gran bici in discesa e nel misto. Togliendo peso si riequilibra la sua prestazione anche in salita.
Poi se si è ben allenati il peso è relativo. Ma la gravità non è un'eccezione, è la regola.
Come ho detto molti post più sopra, costa meno dimagrire in forma. Molto del fattore peso è questione di "scimmia"....
Infine Scalpel: altra bella biga che avevo considerato insieme alla Habit; molto differente come concezione e troppo vicina alla mia XC full, poi proprio non riesco a farmi piacere le 29...
 

tramorata

Biker extra
9/1/07
796
1
0
alghero
Visita sito
Bike
Yeti sb130
Io invece ne sono entusiasta,viste le precedenti esperienze con bici neanche lontanamente paragonabili alla pedalabilità della habit,la trovo formidabile in salita e addirittura leggerina in discesa.....
Per questo non ho in programma nessun upgrade per alleggerire ulteriormente...
I cerchi da 2 kg,che tutti volete cambiare,io li trovo belli scorrevoli,robusti quanto basta e con un canale interno largo il giusto....
La doppia mi permette di salire e scendere senza mai arrancare in salita o frullare in discesa,a differenza della mono che la vedo come un martirio da grammomaniaci su una trailbike......
Se vuoi salire decentemente metti la 28 e frulli in discesa,
Se non vuoi frullare in discesa metti la 30 o la 32 e muori in salita....
Il tutto per risparmiare 300/400 grammi...
Il telescopico avrebbero dovuto montarlo di serie già in cannondale. ..
La mia visione di trailbike vede una bici specialistica in nulla,perché non ci devo fare le gare ne di xc e ne di enduro
ma comoda e sicura per poter andare ovunque godendomi i miei giri....
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Io invece ne sono entusiasta,viste le precedenti esperienze con bici neanche lontanamente paragonabili alla pedalabilità della habit,la trovo formidabile in salita e addirittura leggerina in discesa.....
Per questo non ho in programma nessun upgrade per alleggerire ulteriormente...
I cerchi da 2 kg,che tutti volete cambiare,io li trovo belli scorrevoli,robusti quanto basta e con un canale interno largo il giusto....
La doppia mi permette di salire e scendere senza mai arrancare in salita o frullare in discesa,a differenza della mono che la vedo come un martirio da grammomaniaci su una trailbike......
Se vuoi salire decentemente metti la 28 e frulli in discesa,
Se non vuoi frullare in discesa metti la 30 o la 32 e muori in salita....
Il tutto per risparmiare 300/400 grammi...
Il telescopico avrebbero dovuto montarlo di serie già in cannondale. ..
La mia visione di trailbike vede una bici specialistica in nulla,perché non ci devo fare le gare ne di xc e ne di enduro
ma comoda e sicura per poter andare ovunque godendomi i miei giri....


Anche se li sto cambiando, sono assolutamente d'accordo che i cerchi originali, almeno quelli della SE, sono molto scorrevoli ma un cerchio che pesa 500gr in meno si sente eccome...io l'avevo gia fatto sull'altra bici e avevo trovato giovamento sia in salita sia in discesa. Se la bici è leggera non vuol dire che andrà peggio in discesa...ci sono enduro da anche meno di 12kg...

Non sono invece d'accordo sul monocorona ma qui è sempre il solito discorso...io peso 66kg, ho una gamba da ciclistica della domenica e pertanto con il mono 30 - 42 salgo ovunque senza particolari differenze rispetto ad una doppia. Spesso è solo una questione di testa e di capacità di saper pedalare bene ed in modo efficiente.
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Io invece ne sono entusiasta,viste le precedenti esperienze con bici neanche lontanamente paragonabili alla pedalabilità della habit,la trovo formidabile in salita e addirittura leggerina in discesa.....
Per questo non ho in programma nessun upgrade per alleggerire ulteriormente...
I cerchi da 2 kg,che tutti volete cambiare,io li trovo belli scorrevoli,robusti quanto basta e con un canale interno largo il giusto....
La doppia mi permette di salire e scendere senza mai arrancare in salita o frullare in discesa,a differenza della mono che la vedo come un martirio da grammomaniaci su una trailbike......
Se vuoi salire decentemente metti la 28 e frulli in discesa,
Se non vuoi frullare in discesa metti la 30 o la 32 e muori in salita....
Il tutto per risparmiare 300/400 grammi...
Il telescopico avrebbero dovuto montarlo di serie già in cannondale. ..
La mia visione di trailbike vede una bici specialistica in nulla,perché non ci devo fare le gare ne di xc e ne di enduro
ma comoda e sicura per poter andare ovunque godendomi i miei giri....

Perfettamente d'accordo sulla singola. Secondo me non ha senso su una biga nata per questo uso. Ha senso per i "gareur" XC che debbono avere una gran gamba e allenamento.
Non fraintendete, sono contentissimo della doppia e pure della Habit, peso a parte, ma ho sempre alleggerito poco o tanto tutte le mie bighe....
 

Rikc

Biker serius
28/5/12
119
7
0
Perugia
Visita sito
Bike
Spark | Tyee
Ma perché in molti di voi siete così fissati con il peso?
Trattate la Habit come se fosse una XC dura e pura...guai ad aggiungere 50gr...
Il telescopico su una mtb del genere non dovrebbe essere solo caldamente consigliato ma proprio di serie.
Non è che avete cannato bici? A quel punto non era meglio la Scalpel?
Pienamente d'accordo!
Occhio poi col quick release, già con il telaio in carbonio andrebbe sempre stretto con la dinamometrica, figuriamoci se anche il canotto è in carbonio. Non mi sembra una gran soluzione far su e giù con la sella con questi componenti.
Io ho il reverb 2017 montato da meno di un mese ma non avendo mai avuto un reggisela telescopico prima non posso fare confronti, ma vi garantisco che da quando ce l'ho la discesa con questa bici è ancora più divertente. Il nomignolo di "endurina" gli calza a pennello!
Come diceva qualcuno sui post precedenti, sulla carbon 3 è l'unico vero upgrade necessario.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo