Club cannondale habit

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Grazie Matteo, mi sto orientando semper più sugli XTR, a malincuore perché i Ritchey sono veramente leggeri e belli....



Anche io ho chiuso un occhio sul peso per farmi gli xtr, é stata dura ma ho preso quella decisioni li alla fine...tanto stiamo comunque parlando di 50/60 gr di differenza, anche meno.
Le ruote della Se sono diverse rispetto a quelle della carbon 3.
Le mie pesano cosí come ti mostro.

4626b65a44cec63cd100b43f48e21a9a.jpg


9a60016ac382f0cc01fc4befe187e51f.jpg
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Grazie Matteo, mi sto orientando semper più sugli XTR, a malincuore perché i Ritchey sono veramente leggeri e belli....

Non ho termini di paragone con altri pedali perche anche prima ho avuto un altro paio di ritchey. Ammetto però che sono pedali abbastanza race nel senso che a sganciare si sganciano tranquillamente ma richiedono cmq un movimento deciso. Se cerchi un pedale piu facile allora shimano sicuramente!
Mio fratello ha montato anche i Crank Brothers con cui ha fatto tutta la Cape Epic, dice che sono davvero ottimi e si è trovato benissimo. Tieni in considerazione anche quelli...
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Anche io ho chiuso un occhio sul peso per farmi gli xtr, é stata dura ma ho preso quella decisioni li alla fine...tanto stiamo comunque parlando di 50/60 gr di differenza, anche meno.
Le ruote della Se sono diverse rispetto a quelle della carbon 3.
Le mie pesano cosí come ti mostro.

4626b65a44cec63cd100b43f48e21a9a.jpg


9a60016ac382f0cc01fc4befe187e51f.jpg

Grazie Matteo, tutto chiaro ora. Questi cerchi hanno un rinforzo interno che li porta a 478grcad. quindi dovresti avere mozzi più leggeri.
Per il set ruote hai considerato anche questi?

http://www.componentsbike.it/shop/carbonio-cerchi-ctkarbon-27.5

Se gli straight pull non sono importanti per te, sono ancora più leggeri dei Mavic, anche se di 60gr...
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Non ho termini di paragone con altri pedali perche anche prima ho avuto un altro paio di ritchey. Ammetto però che sono pedali abbastanza race nel senso che a sganciare si sganciano tranquillamente ma richiedono cmq un movimento deciso. Se cerchi un pedale piu facile allora shimano sicuramente!

Mio fratello ha montato anche i Crank Brothers con cui ha fatto tutta la Cape Epic, dice che sono davvero ottimi e si è trovato benissimo. Tieni in considerazione anche quelli...



Sono anche tra i più leggeri credo i crank
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Grazie Matteo, tutto chiaro ora. Questi cerchi hanno un rinforzo interno che li porta a 478grcad. quindi dovresti avere mozzi più leggeri.
Per il set ruote hai considerato anche questi?

http://www.componentsbike.it/shop/carbonio-cerchi-ctkarbon-27.5

Se gli straight pull non sono importanti per te, sono ancora più leggeri dei Mavic, anche se di 60gr...



Ti ringrazio ma considero solo cerchi con canale interno da almeno 25-27 mm. Quando cambiai le ruote sulla F29 passando alle AC da 24 mm di canale interno sentii abbastanza giovamento.
Penso di restare sull'alluminio comunque.
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Non ho termini di paragone con altri pedali perche anche prima ho avuto un altro paio di ritchey. Ammetto però che sono pedali abbastanza race nel senso che a sganciare si sganciano tranquillamente ma richiedono cmq un movimento deciso. Se cerchi un pedale piu facile allora shimano sicuramente!
Mio fratello ha montato anche i Crank Brothers con cui ha fatto tutta la Cape Epic, dice che sono davvero ottimi e si è trovato benissimo. Tieni in considerazione anche quelli...

Grazie! Gli EB sono un altro gran bel pedale (avevo considerato gli EB2), ma non é SPD, vorrei mantenere la compatibilità con l'altra biga che ha i 540 installati. Oppure prendo un altro paio di scarpe... Mah.
Ho letto di pareri contrastanti sugli EB, sia per la manutenzione dei cuscinetti che per gli sganci involontari, che però se ho capito bene sono praticamente risolti usando gli spessori forniti a parte da CB che aumentano la base di appoggio e riducono lo stress sulla gabbia di aggancio....
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ieri guardavo il telaio della Habit e ho visto 3 asole preparate per il passaggio interno dei cavi. 2 si trovano sul lato dx (una vicino al canotto in alto e una sotto la piega del collarino) e servono per il passaggio del cavo per il regisella telescopico.
Poi c'è n'è un'altra a sx vicino al canotto ma sul basso. Teoricamente servirebbe per il passaggio del tubo freno post o cambio, ma non trovo l'asola di uscita in basso.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie in anticipo
Gio
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    184,4 KB · Visite: 45

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Il foro a sx è per il reggisella telescopico...
Mentre sulla destra c'è l'ingresso e subito sopra l'ammo,l'uscita per il remoto dell'ammo stesso....

Ah ecco grazie mille. Speravo ci fosse una scasso sotto il telaio per fare uscire il cavo, ma ci hanno pensato solo sulla Scalpel 2017....

Domanda: so che RockShox non lo rende disponibile, ma qualcuno ha mai pensato o realizzare il remoto tramite modifica "home made" l'RL della Carbon 3?
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Domanda: so che RockShox non lo rende disponibile, ma qualcuno ha mai pensato o realizzare il remoto tramite modifica "home made" l'RL della Carbon 3?
Alla fine la movimentazione della leva di blocco non dovrebbe essere troppo complicato....
Qualche esperienza anche su altri ammo senza remote?
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Domanda: so che RockShox non lo rende disponibile, ma qualcuno ha mai pensato o realizzare il remoto tramite modifica "home made" l'RL della Carbon 3?
Alla fine la movimentazione della leva di blocco non dovrebbe essere troppo complicato....
Qualche esperienza anche su altri ammo senza remote?

Io non ho esperienza ma interesserebbe pure a me... probabile che sia una cosa abbastanza complessa.
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Eh infatti altrimenti sarebbe veramente tanta roba...

Guardate cosa ha trovato il vecchio sulla rete. E' esattamente quello che avevo in mente! Mi mancava la parte di ritorno che nn avevo ancora trovato come realizzare, fatto con una semplice molla inox.

https://www.youtube.com/watch?v=CGg3WVtQOs0

https://www.youtube.com/watch?v=5WRTklFN3zE

Per fare una prova, prima di prendere il comando remote di RockShox che mi sembra funzioni un gran bene (vs opinioni sono benaccette), proverei con una ciofeca da pochi euri come questo, anche se è per forcella.

http://www.ebay.co.uk/itm/Suntour-M...picon-XCR-XCM-RAIDON-AXON-Forks-/272198321873

Non male neh?!

Purtroppo non posso usare lo stesso comando XLR della Lefty perché è idraulico... :o(

Sto anche pensando a un remote carbo per la sella, usando tubi carbonio commerciali e una cartuccia sospensione. E' solo il tempo che manca... Vediamo nelle vacanze.
 
  • Mi piace
Reactions: kontimatteo

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Guardate cosa ha trovato il vecchio sulla rete. E' esattamente quello che avevo in mente! Mi mancava la parte di ritorno che nn avevo ancora trovato come realizzare, fatto con una semplice molla inox.

https://www.youtube.com/watch?v=CGg3WVtQOs0

https://www.youtube.com/watch?v=5WRTklFN3zE

Per fare una prova, prima di prendere il comando remote di RockShox che mi sembra funzioni un gran bene (vs opinioni sono benaccette), proverei con una ciofeca da pochi euri come questo, anche se è per forcella.

http://www.ebay.co.uk/itm/Suntour-M...picon-XCR-XCM-RAIDON-AXON-Forks-/272198321873

Non male neh?!

Purtroppo non posso usare lo stesso comando XLR della Lefty perché è idraulico... :o(

Sto anche pensando a un remote carbo per la sella, usando tubi carbonio commerciali e una cartuccia sospensione. E' solo il tempo che manca... Vediamo nelle vacanze.

Ottima idea, considera però che il nostro deve fare ben 1 quarto di giro per bloccare l'ammo e non solo quel movimento limitato che c'è li in esempio. Si riuscirà a fargli fare tutto quel movimento...?
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Ottima idea, considera però che il nostro deve fare ben 1 quarto di giro per bloccare l'ammo e non solo quel movimento limitato che c'è li in esempio. Si riuscirà a fargli fare tutto quel movimento...?

Se la molla è ben caricata gli fai fare anche mezzo giro.... Devo verificare appena a casa dove fare entrare il cavo per avere la leva migliore. Non è obbligatorio usare il tappo di carico dell'anmo (che tra l'altro sa troppo di Home Made), si puó usare una piastrina lega cavi appiccicata all'ammo o al telaio con colla a contatto che in caso può essere rimossa facilmente senza lasciar tracce
 

numerotre

Biker superis
9/9/14
476
50
0
Genova
Visita sito
Se a qualcuno interessa ho pesato lo Sram Guide R anteriore della Habit se con pasticche senza viti.

Grazie mille come sempre per queste pesature. Ci manca sempre la pedivella originale, quella vedrò di farla io, magari questo weekend.

In merito al peso dei freni, sinceramente, mi aspettavo molto peggio. Ho trovar online foto dei pesi degli XT m8000 e siamo sempre tra i 250-260gr. Per un freno a doppio pistone quel peso li e' veramente un ottimo risultato.
Oltretutto, non so voi, ma alla fine con questi freni mi ci trovo molto bene. Forse sono un po troppo potenti per la bici ma quanto meno anche nelle discese più lunghe mai avuto problemi.
 

Gio63

Biker extra
12/1/13
730
102
0
Visita sito
Bike
Habit
Alè, seconda uscita lunga e primi problemi di scricchiolii!!! Il rumore (un crick/crack) è netto, a ogni pedalata sotto carico in sella e scompare nei fuori sella.... Il rumore è sicuramente del composito, non metallico.
Non ditemi che devo rispedire la biga a Varese per fare incollare i cuscinetti del carro perché impalo quelli di Cannonadale!
Se poi come leggo ora devo anche fare rivedere la molla elicoidale della Lefty, spendendo per l'upgrade, nel 2016, dopo i problemi noti delle Hybrid del 2014/15, la reputazione Cannondale va nel gabinetto.
La mia Cube tetesca AMS Pro full 100 2013 dopo quasi 3000km va ancora come un orologio svizzero...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo