Cannondale Flash HI-MOD 2010 by giulio46moto 7,66 Kg

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
eccomi qua! non mi sono più fatto vivo perchè la scorsa settimana ero in ferie a Livigno e non avevo la possibilità di connettermi!
mi sono fatto proprio dei bei giri!!! Livigno è sempre Livigno!!!!!!!! :-)
sono ritornato sabato e sono subito partito per il Tour dell'Assietta.
ho fatto la Marathon da 82 km, ma purtroppo non è andata come speravo...
già in partenza avevo la testa che scoppiava e non riuscivo a respirare. mi sfilavano tutti e non riuscivo a reagire :-(
allora l'ho presa con tutta calma... mi sono ripreso verso la fine.
evidentemente dopo essermi allenato in quota avevo bisogno di recuperare qualche giorno ad una quota più bassa.
i prof si dice che si allenino in altura ma che non dormano in altura... tutta esperienza che entra :-)
assoluto ho finito 56 e di categoria sono riuscito a limitare i danni con un 3° posto.
ora pausa assoluta! giovedi' faccio l'altima staffetta a coppie ma gli altri giorni sto fermo. ne ho bisogno :-)


Le montagne olimpiche della val Chisone, che in questo 2011 compleanno dell'unità d'Italia, hanno visto transitare gli atleti del Giro d'Italia e quelli del Tour de France, domenica 24 luglio hanno ospitato il classico Tour dell'Assietta in mtb.

Partenza alle ore 9 da Pragelato per gli atleti che avevano optato per il percorso marathon di 82 Km. Dopo una veloce puntata in val Troncea per sgranare il gruppone i bikers sono ripassati a Pragelato e si sono diretti verso la parte dura del percorso, quella che li ha portati fino al GPM di Cima Ciantiplagna a 2750 mt di altitudine.

Per tornare a Pragelato sono transitati al colle dell'Assietta, al colle del Lauson e sono saliti al monte Genevris, qundi sono passati al colle Bourget ed al colle Basset per poi scendere fino a Sestriere e quindi raggiungere l'arrivo posto proprio sotto i trampolini olimpici di "Torino 2006".

Chi non se l'è sentita di affrontare il percorso marathon si è cimentato sui 57 KM della Gran Fondo.

Per tutti è stata una gara durissima soprattutto perchè l'avversario più grande è stato il freddo (si sono toccati gli zero gradi) reso ancora più intenso dal vento.


qui le FOTO e le CLASSIFICHE della gara


0059.jpg
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
a Livigno o ti trasferisci o è meglio che non ci vai per non rosicare troppo!!!
cmq si è normale che le diverse quote ti portino a un sovraddosaggio di sangue al cervello!!!hhahahhah

:smile::smile::smile::smile:
a livigno è da provare la scalata del Carosello 3000! penso di non aver mai fatto una salita cosi' dura...
il pezzo più ripido sono 2 km al 16.5 % di media, con una punta del 43.1 % (!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net

grazie :-)
al mio negoziante sono arrivati proprio ieri pomeriggio: http://www.labicicletteria.net/
mi ha già detto che prezzo riesce a farmi però sinceramente per ora preferisco tenere i formula. qualche mese fa mi davano un po' di problemi, invece ora si sono stabilizzati. costano comunque tanto e poi se ci fosse un risparmio di peso magari avrei un motivo in più per cambiarli, però nel mio caso andrei ad aggiungere circa 35/40 gr...
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
qualcuno online scrive che gli MT8 sono i più leggeri in commercio, ma a quanto pare non è vero...
la pompa è più leggera di quella degli R1 con leve in alu
2012_magura_mt8_brake4.jpg

quella degli r1 con leve carbon non so quanto pesi...
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
ieri sera io e il mio socio abbiamo conquistato la 6° vittoria su 6 in staffetta e abbiamo cosi' chiuso in bellezza il Campionato!
In tutto 8 gare disputare e 8 vittorie! non si può chiedere di più :-)
questa settimana mi sto riposando perchè ne ho bisogno!
riprendo a pedalare mercoledi' prossimo ;-)

La sesta prova del Campionato "s...coppia...ndo in staffetta 2011" porta la firma dello "Sporting Team" che ha organizzato la gara valida come prova finale del campionato, andata in scena giovedi' 28 luglio a Poirino (To), in località Favari..

Al percorso completamente pianeggiante, già collaudato con l'edizione dello scorso anno, è stato aggiunto un nuovo tratto di fettucciato in stile ciclocross per aumentare il divertimento dei partecipanti e per intrattenere la cornice di pubblico presente.

E' proprio dal fettucciato, allestito all'interno del campo sportivo, che alle ore 20:30, come da tradizione, è stato dato lo start alle coppie di bikers.

I soliti Giulio Valfrè (La Bicicletteria Acqui terme) e Luca Ghidella (Speedy Bike Asti) anche questa si impongono su tutti, staccando gli avversari dal primo giro di gara e conquistando cosi' la 6° vittoria assoluta su 6 gare disputate.

La prima parte di percorso, caratterizzata da lunghi tratti veloci e da spingere, permette ad una buona parte del gruppo di rimanere compatta per molti giri. All'ultima tornata la lotta per conquistare la 2° piazza è serrata. Su tutti, allo sprint, riesce ad imporsi Carlo Ferri (Cicli Giorgio), in coppia con Alessandro Bagnasacco (Body New).

Al termine della gara ci si è spostati tutti al "Garden Pub", dove si sono svolte le premiazioni di rito e la vestizione delle maglie per i vincitori del Campionato. Davvero originale l'idea di realizzare le maglie tricori per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.

Di seguito i vincitori dello S...coppia...ndo in staffetta MTB 2011:

Under 40: Daniele Compitore - Enrico Compitore​
Under 80: Giulio Valfrè - Luca Ghidella​
Over 80: Emanuele Guercio - Riverditi Claudio​
Solobike: Franco Giambanco​

Non ci resta che ringraziare L'Udace Torino e gli organizzatori di tutte le gare di questo Campionato 2011 e darci l'appuntamento per l'edizione 2012, speriamo ancor più ricca di gare.


qui le FOTO e le CLASSIFICHE della gara


015722.jpg
 

giulio46moto

Biker celestialis
24/2/06
7.075
-87
0
33
Asti
www.labicicletteria.net
ieri sera 18° vittoria di carriera :-)

Anche quest'anno i ragazzi del Team Bike O'Clock hanno oganizzato la classica "Masone Bike Night", gara in MTB lungo le vie del centro storico del bel paese ligure.

Gli appassionati delle ruote grasse, amanti dei percorsi tecnici, si sono così ritrovati la sera del 5 agosto a Masone per cimentarsi sul tracciato preparato per l'occasione.

Tanto il lavoro svolto dagli organizzatori per allestire al meglio questa terza edizione della gara.
Tra scalinate, stretti vicoli, fettucciati, strutture artificiali, si sono dati battaglia giovani, giovanissimi e meno giovani in una serata di puro divertimento.

Alle 20:40 viene dato lo start alla gara! Ad imprimere subito un ritmo forsennato è Fabio Pernigotti (La Bicicletteria Acqui Terme) che conduce in testa il 1° giro di gara. Già dal giro seguente, a portarsi davanti sono Mattia Penna (Infotre Lee Cougan) e Giulio Valfrè (La Bicicletteria Acqui Terme). I 2 giovani, che sono prima di tutto grandi amici e compagni di allenamento, lottano per un paio di giri ma poi Valfrè, a suo agio su questo tipo di percorsi, riesce ad avvantaggiarsi su Penna ed incrementa il distacco giro dopo giro.

Al 55° minuto di gara suona la campana per Valfrè che inizia il 13° ed ultimo giro di gara e transita vittorioso sotto il traguardo. 2° piazza per Penna. A completare il podio Carlo Bruzzone (Kona Nissan Bike O'Clock), facente parte dell'organizzazione della bella manifestazione.

A termine gara la serata è continuata in compagnia con la cena e premi per tutti.


qui le FOTO e le CLASSIFICHE della gara


0118.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo