Canavese

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
E' la terza volta che mi avventuro sui crinali della collina di Superga. Sempre con la guida di gruppi locali :fifa:. Anche questo sabato con la compagnia del Sergio e del Team fuori onda, ci siamo uniti ad un gruppo di local e 2 biker tra di loro mi si son distinti in particolar modo. Uno se non erro il Diego che gia' solo a vederlo e con lui la sua bike incuteva un certo rispetto se non timore :adore!:, invece estremamente gentile e disponibile che avevo gia' incontrato in notturna sempre con destinazione Superga. L'altro di cui mi sfugge il nome decisamente persona simpatica e forsanche matacchione che ci ha scherzosamente pungolati e consigliati :mò-te-pi:. Ma a dire il vero un po' tutto il gruppo chi + chi - e' stato pur nelle evidenti differenze prestazionali di ottima compagnia. Anche con la gentile presenza di una giovinetta che dall'alto della sua giovane eta' e prestanza femminile e non solo, e' una triatleta, ci ha ingentilito quel tanto che bastava. Grato anche a quell' eporediese che mi ha aiutato a sistemare e cosi' a portar a termine il giro, il cambio post semidivelto da un rametto bastardo che mi aveva fatto temere la fine dell'avventura da poco iniziata. Non detto solo da me' ma da altri ben sottlineato e' stato un percorso duro e tecnico :specc:. Tanto singletruck sia a salire ma sopratutto delle discese funamboliche nel vero senso delle parola :!:. Non abbiam fatto il famoso 600 perche' troppo umido il terreno, sostituito dal 29 che pero' ci si e' avvicinato non di poco, tanti bei tornanti sul ripido. Cosi anche x il guaio tecnico che mi impegnava a non litigare con un cambio alla frutta, la stanchezza in serata si e' fatta sentire assai. Abbiamo omaggiato le vittime del Grande Torino con qualche momento di raccoglimento... e diverse madamin ci hanno fotografato con fare divertito dal ns. numeroso gruppone, ben 18 elementi. Dalla basilica il panorama, anche grazie alla bella e calda giornata, e' sempre notevole. Che dire ancora, se non riconfermarmi quanto mi piacciono i sentieri collinari torinesi, nonostante un munta e cala sfibrante. Anche qui se non erro, abbiam raggiunto praticamente i 1200mt di dislivello positivo. Alla fine del viaggio un aperitivo e commenti ed impressioni su un pomeriggio di ..sana follia.. no dai ! intendevo di sano divertimento :celopiùg: . Buon inizio settimana a tutti e notturna.. arriviamo :balla-co::cassius:
 

Hobbit70

Biker serius
6/6/13
224
1
0
Cuceglio (to)
Visita sito
E' la terza volta che mi avventuro sui crinali della collina di Superga. Sempre con la guida di gruppi locali :fifa:. Anche questo sabato con la compagnia del Sergio e del Team fuori onda, ci siamo uniti ad un gruppo di local e 2 biker tra di loro mi si son distinti in particolar modo. Uno se non erro il Diego che gia' solo a vederlo e con lui la sua bike incuteva un certo rispetto se non timore :adore!:, invece estremamente gentile e disponibile che avevo gia' incontrato in notturna sempre con destinazione Superga. L'altro di cui mi sfugge il nome decisamente persona simpatica e forsanche matacchione che ci ha scherzosamente pungolati e consigliati :mò-te-pi:. Ma a dire il vero un po' tutto il gruppo chi + chi - e' stato pur nelle evidenti differenze prestazionali di ottima compagnia. Anche con la gentile presenza di una giovinetta che dall'alto della sua giovane eta' e prestanza femminile e non solo, e' una triatleta, ci ha ingentilito quel tanto che bastava. Grato anche a quell' eporediese che mi ha aiutato a sistemare e cosi' a portar a termine il giro, il cambio post semidivelto da un rametto bastardo che mi aveva fatto temere la fine dell'avventura da poco iniziata. Non detto solo da me' ma da altri ben sottlineato e' stato un percorso duro e tecnico :specc:. Tanto singletruck sia a salire ma sopratutto delle discese funamboliche nel vero senso delle parola :!:. Non abbiam fatto il famoso 600 perche' troppo umido il terreno, sostituito dal 29 che pero' ci si e' avvicinato non di poco, tanti bei tornanti sul ripido. Cosi anche x il guaio tecnico che mi impegnava a non litigare con un cambio alla frutta, la stanchezza in serata si e' fatta sentire assai. Abbiamo omaggiato le vittime del Grande Torino con qualche momento di raccoglimento... e diverse madamin ci hanno fotografato con fare divertito dal ns. numeroso gruppone, ben 18 elementi. Dalla basilica il panorama, anche grazie alla bella e calda giornata, e' sempre notevole. Che dire ancora, se non riconfermarmi quanto mi piacciono i sentieri collinari torinesi, nonostante un munta e cala sfibrante. Anche qui se non erro, abbiam raggiunto praticamente i 1200mt di dislivello positivo. Alla fine del viaggio un aperitivo e commenti ed impressioni su un pomeriggio di ..sana follia.. no dai ! intendevo di sano divertimento :celopiùg: . Buon inizio settimana a tutti e notturna.. arriviamo :balla-co::cassius:

Ciao Daniele
Davvero un bel giro, ti confermo i 1300mt di dislivello totale... :maremmac:
grande fatica... ma poi premiata con la discesa su tornanti ripidi e passaggi veloci :sbavon::sbavon:
Ottima compagnia e grazie al:capitani:che ci ha guidati lungo il percorso.
Per me è la prima volta che vado su a Superga in MTB ed è stato veramente emozionante...
Grazie a tutti per la piacevolissima giornata, alla prossima avventura e .... Mandatemi le foto :hail:

Ps. Ci si vede alla notturna...:yeah!:
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Urca una sezione per i canavesani.. Dire che son di Ciriè e il canavese l'ho visto poco e nulla in mtb..

Anch'io sono di zona e quasi ogni fine settimana organizziamo uscite nelle valli di lanzo e nel canavese nonché trasferte, nel thread valli di lanzo segnaliamo tutte le uscite e gli eventi con ritrovo da Ciriè o Lanzo in base ai percorsi , giusto oggi sgambata nei d'intorni di sant' Ignazio giornata splendida :i-want-t:
 

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
41
Canavese (TO)
Visita sito
Io ho girato giusto in zona La Cassa e accampamento militare a San Carlo.. il resto tutto in trasferta tra Val D'Aosta, Val Susa, Val Chisone, Cuneese e Liguria..

L'unica che ho provato in valli di lanzo è stato il Soglio.. ma è stato abbastanza deludente (meglio La Cassa..)
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Io ho girato giusto in zona La Cassa e accampamento militare a San Carlo.. il resto tutto in trasferta tra Val D'Aosta, Val Susa, Val Chisone, Cuneese e Liguria..

L'unica che ho provato in valli di lanzo è stato il Soglio.. ma è stato abbastanza deludente (meglio La Cassa..)

Il soglio non è affatto male salita impegnativa e panoramica e arrivati in cima si può scendere verso Forno su trails molto impegnativi oppure rifare in parte la strada della salita per poi intraprendere alcuni tagli e varianti molto belle su mulattiere che portano giù sino al ponte dell'avvocato nei pressi di Corio e tra i giri della zona che offre più varianti e permette anche attraverso l'alta via canavesana di fare del ciclo alpinismo i stile free ride !!! :celopiùg:
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Io ho girato giusto in zona La Cassa e accampamento militare a San Carlo.. il resto tutto in trasferta tra Val D'Aosta, Val Susa, Val Chisone, Cuneese e Liguria..

L'unica che ho provato in valli di lanzo è stato il Soglio.. ma è stato abbastanza deludente (meglio La Cassa..)

come dice Roby qui su... da quelle parti ci sono un sacco di varianti, io le ho fatte quasi tutte... dico quasi perchè alla fine scopro sempre qualche tratto/taglio che la volta prima magari mi è sfuggito, cmq se hai girato in zona La Cassa avrai fatto certamente Costabella che certo non è paragonabile come discesa a quelle che trovi qui nelle valli di Lanzo, se non hai una cartina della zona ti conviene comprarla (ti consiglio le fraternali) ti si aprirà un mondo, e se hai un GPS trovi un sacco di tracce fatte da queste parti se vuoi qualcosa posso passartelo :i-want-t:
 

Thomos

Biker superis
1/3/04
352
0
0
41
Canavese (TO)
Visita sito
Ho fatto soglio fino al rifugio poi siam venuti giù dalla stessa strada con tagli e mulattiera finale.. forse complice la giornata molto umida non mi son divertito tanto, tutto a piedi o quasi per fondo scivoloso.. devo riprovarle in condizioni migliori :)
 

Robrider

Biker superioris
3/5/12
903
0
0
Canavese
Visita sito
Sicuramente il clima influisce sul buon esito di un escursione , quest'estate al soglio abbiamo organizzato un raduno con un discreto successo proprio perché offriva varie possibilità da rendere l'escursione divertente e interessante per le varie tipologie di bikers ci siamo organizzati in più gruppi chi partiva direttamente da Cirie o Forno via mulino di Val o da Corio con appuntamento a Pian Audi per poi proseguire tutti insiene sino alla meta , dopo il pranzo ognuno ha potuto cosi decidere come rientrare , chi con portage a raggiunto e scollinato la vetta , chi è rientrato sulla stessa strada e chi ha praticato le divertenti mulattiete tecniche ma mai eccessivamente difficili insomma è un giro che fa da spartiacque tra le valli di lanzo e il canavese e si può gestire von più varianti direi tra i più belli nella zona... ripeteremo sicuramente la prossima estate visto la quota di 2000 mt !! Per il resto le Valli di Lanzo sono più adatte a percorsi xc o marathon per chi come me preferisce AM e freeride l'offerta è limitata ma sono convinto che molti sentieri inteteressanti siano da riscoprire !!
 

Hobbit70

Biker serius
6/6/13
224
1
0
Cuceglio (to)
Visita sito
... E anche questo venerdì sera in compagnia di danimott e gli eporace :celopiùg: abbiamo sfidato vento e pioggia :duello: per fare il sentiero del mirtillo sulla serra :up: speriamo che il tempo nei prossimi giorni sia ancora benevolo :prega: e ci lasci fare ancora qualche bella notturna :}}}:

Ciau ne
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
... E anche questo venerdì sera in compagnia di danimott e gli eporace :celopiùg: abbiamo sfidato vento e pioggia :duello: per fare il sentiero del mirtillo sulla serra :up: speriamo che il tempo nei prossimi giorni sia ancora benevolo :prega: e ci lasci fare ancora qualche bella notturna :}}}:

Ciau ne

Ma non era giovedi notte ?! Ciao Sergio, sto ancora pensando alle ultime uscite fatte e a quanto stai portando al limite la tua cara bike.. Il pilota e' bravo ma certo e' che coadiuvato da un mezzo + performante e comodo e con meno rischi .. sarebbe + godibile ancor il tutto. Aspettando di vederti presto sulla tua nuova fiammante torbedo blu.. vedrai che abituatisi al freschetto andante qualche notturna la faremo eccome.. fin prossimi ai zero gradi. Quando gelera' smetteremo. Ce n'e' una bella di notturna, martedi al moncuni vicino ad avigliana ma bisognava prenotarsi, anche per il ristoro arrivati in cima, la somma era di 5 euri e sono una cinquantina..; ma le previsioni danno pioggia .. mannaggia mannaggia !
 

Hobbit70

Biker serius
6/6/13
224
1
0
Cuceglio (to)
Visita sito
Ma non era giovedi notte ?! Ciao Sergio, sto ancora pensando alle ultime uscite fatte e a quanto stai portando al limite la tua cara bike.. Il pilota e' bravo ma certo e' che coadiuvato da un mezzo + performante e comodo e con meno rischi .. sarebbe + godibile ancor il tutto. Aspettando di vederti presto sulla tua nuova fiammante torbedo blu.. vedrai che abituatisi al freschetto andante qualche notturna la faremo eccome.. fin prossimi ai zero gradi. Quando gelera' smetteremo. Ce n'e' una bella di notturna, martedi al moncuni vicino ad avigliana ma bisognava prenotarsi, anche per il ristoro arrivati in cima, la somma era di 5 euri e sono una cinquantina..; ma le previsioni danno pioggia .. mannaggia mannaggia !

Ciao Daniele, è vero ho cannato il giorno :smile:
La mia MTB la sto veramente strozzando :!:, ieri pomeriggio mi sono fatto un breve giro sulla erbaluce night trail e sorpresa :yeah!: hanno pulito il percorso che passa sotto la ss26 a Candia, peccato per il terreno molto umido e scivoloso :duello: ci sono dei punti che oramai non prendono più il sole, comunque con il tempo migliore si fa eccome :hahaha::hahaha:
Devo decidermi a mettere mano al portafoglio :!:al più presto per nuova torpedo blu :sbavon:
Peccato per martedì :cry: si prevede un bel tempo del c...o ma appena migliora ci rifaremo...
adesso devo riprendermi da una gran :-P, oggi se riesco a liberarmi in tempo dal corso di mtb di mando un messaggio.

Ciao ne
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Dopo aver ben dormito :medita: e rinunciato ad uscire fin dall'alba :nunsacci: con colleghi-amici bikers mi son regalato nel pome un giretto sulla sempre.. bellissima serra ! Raggiunto da Hobbit abbiamo sfidato la parte nord della serra, dove si facevano scure e + cupe le nuvole. La parte a sud era ancora baciata dal sole ma.. entrambi ci siamo fatti prendere dalla suggestione nel vedere l'atmosfera minacciosa che si creava nella parte sx della serra stessa. Le prime dure salite :specc: , ed il sergio ben se le ricorda dall'ultima notturna, mi fanno andare in sovratemperatura visto che son bardato da pieno inverno. Spogliatisi entrambi cominciamo la lunga cavalcata piuttosto impegnativa, visto il fondo a volte smosso con foglie che tutto coprono e copriranno che ci portera' dall'arrivo della diagonale e attraverso lo splendido singletruck sulla cresta inferiore fino alla partenza del sempre mitico mirtillo.. che dire se non sottolineare ancora la soddisfazione profonda ed il gran sorriso :-) che alla fine del sentiero denuncia lo stato euforico :-? che questo tratto ci sa' regalare. Che colori questi autunnali.. con tappeti di fogliame che ovattano i rumori.. L'attenzione e' max perche' sotto le colorate foglie il terreno un po' umido potrebbe trarci in inganno. Solo l'approssimarsi delle oscurita' ci fa desistere nell'approfittare di una discesa molto tecnica che gia' avevo indicato al Sergio e cosi' ci buttiamo invece in una lunga discesa veloce :))): sulla carrareccia che ci portera' attraverso un paio di bivi all'abitato di Bollengo. Una bellissima chiesetta romanica saluta la fine del ns giro. Contenti chiacchieriamo :celopiùg: esternando le ns. impressioni sul giro quando qualche goccia mi obbliga a ripartire xche' mi aspettano altri 13km x rientrare a Pavone. Siamo rimasti che alla prox faremo la parte a sud della serra che sara' un po' meno dura ma pur sempre serra e' !! fino ai laghi di Bertignano e Viverone.
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Dopo aver ben dormito :medita: e rinunciato ad uscire fin dall'alba :nunsacci: con colleghi-amici bikers mi son regalato nel pome un giretto sulla sempre.. bellissima serra ! Raggiunto da Hobbit abbiamo sfidato la parte nord della serra, dove si facevano scure e + cupe le nuvole. La parte a sud era ancora baciata dal sole ma.. entrambi ci siamo fatti prendere dalla suggestione nel vedere l'atmosfera minacciosa che si creava nella parte sx della serra stessa. Le prime dure salite :specc: , ed il sergio ben se le ricorda dall'ultima notturna, mi fanno andare in sovratemperatura visto che son bardato da pieno inverno. Spogliatisi entrambi cominciamo la lunga cavalcata piuttosto impegnativa, visto il fondo a volte smosso con foglie che tutto coprono e copriranno che ci portera' dall'arrivo della diagonale e attraverso lo splendido singletruck sulla cresta inferiore fino alla partenza del sempre mitico mirtillo.. che dire se non sottolineare ancora la soddisfazione profonda ed il gran sorriso :-) che alla fine del sentiero denuncia lo stato euforico :-? che questo tratto ci sa' regalare. Che colori questi autunnali.. con tappeti di fogliame che ovattano i rumori.. L'attenzione e' max perche' sotto le colorate foglie il terreno un po' umido potrebbe trarci in inganno. Solo l'approssimarsi delle oscurita' ci fa desistere nell'approfittare di una discesa molto tecnica che gia' avevo indicato al Sergio e cosi' ci buttiamo invece in una lunga discesa veloce :))): sulla carrareccia che ci portera' attraverso un paio di bivi all'abitato di Bollengo. Una bellissima chiesetta romanica saluta la fine del ns giro. Contenti chiacchieriamo :celopiùg: esternando le ns. impressioni sul giro quando qualche goccia mi obbliga a ripartire xche' mi aspettano altri 13km x rientrare a Pavone. Siamo rimasti che alla prox faremo la parte a sud della serra che sara' un po' meno dura ma pur sempre serra e' !! fino ai laghi di Bertignano e Viverone.
Ciao è sempre bello leggere i tuoi racconti Dany , vedo che siete sempre a pieno ritmo , io con gli impegni non riesco a fare molto , mi accontento del giro domenicale Visto che ieri ho trabacato , oggi con Davide siamo saliti in mezzo alle nuvole , su a S. Elisabetta per scollinare al pian del lupo a 1400 e poi giu verso il Belice e Pont Canavese , un giro lungo visto che siam partiti da casa ,peccato che in alto eravamo immersi nella nebbia .
 

Hobbit70

Biker serius
6/6/13
224
1
0
Cuceglio (to)
Visita sito
Dopo aver ben dormito :medita: e rinunciato ad uscire fin dall'alba :nunsacci: con colleghi-amici bikers mi son regalato nel pome un giretto sulla sempre.. bellissima serra ! Raggiunto da Hobbit abbiamo sfidato la parte nord della serra, dove si facevano scure e + cupe le nuvole. La parte a sud era ancora baciata dal sole ma.. entrambi ci siamo fatti prendere dalla suggestione nel vedere l'atmosfera minacciosa che si creava nella parte sx della serra stessa. Le prime dure salite :specc: , ed il sergio ben se le ricorda dall'ultima notturna, mi fanno andare in sovratemperatura visto che son bardato da pieno inverno. Spogliatisi entrambi cominciamo la lunga cavalcata piuttosto impegnativa, visto il fondo a volte smosso con foglie che tutto coprono e copriranno che ci portera' dall'arrivo della diagonale e attraverso lo splendido singletruck sulla cresta inferiore fino alla partenza del sempre mitico mirtillo.. che dire se non sottolineare ancora la soddisfazione profonda ed il gran sorriso :-) che alla fine del sentiero denuncia lo stato euforico :-? che questo tratto ci sa' regalare. Che colori questi autunnali.. con tappeti di fogliame che ovattano i rumori.. L'attenzione e' max perche' sotto le colorate foglie il terreno un po' umido potrebbe trarci in inganno. Solo l'approssimarsi delle oscurita' ci fa desistere nell'approfittare di una discesa molto tecnica che gia' avevo indicato al Sergio e cosi' ci buttiamo invece in una lunga discesa veloce :))): sulla carrareccia che ci portera' attraverso un paio di bivi all'abitato di Bollengo. Una bellissima chiesetta romanica saluta la fine del ns giro. Contenti chiacchieriamo :celopiùg: esternando le ns. impressioni sul giro quando qualche goccia mi obbliga a ripartire xche' mi aspettano altri 13km x rientrare a Pavone. Siamo rimasti che alla prox faremo la parte a sud della serra che sara' un po' meno dura ma pur sempre serra e' !! fino ai laghi di Bertignano e Viverone.

Ciao Daniele,
Più percorro i sentieri della serra, mi affascina sempre di più :-) il sentiero del mirtillo con i suoi tornantini da pennellare con le ruote da sempre soddisfazione .... e poi con i colori autunnali è anche uno spettacolo per gli occhi :mrgreen:
Spero tu abbia scampato la pioggia rientrando a casa, io la ho beccata in zona Romano :ueh: speriamo che il meteo si rimetta a posto così si può organizzare la prossima uscita :prega: io resto in ascolto :richiamo_papere:
Ciau ne
 

danimott

Biker urlandum
24/10/10
551
3
0
Pavone C.se
Visita sito
Bike
specialized
Ciao è sempre bello leggere i tuoi racconti Dany , vedo che siete sempre a pieno ritmo , io con gli impegni non riesco a fare molto , mi accontento del giro domenicale Visto che ieri ho trabacato , oggi con Davide siamo saliti in mezzo alle nuvole , su a S. Elisabetta per scollinare al pian del lupo a 1400 e poi giu verso il Belice e Pont Canavese , un giro lungo visto che siam partiti da casa ,peccato che in alto eravamo immersi nella nebbia .

Grazie, sei troppo buono nel giudicare le 4 righe che scrivo (forse qualcuna in piu'..). Caspita avete a vostra volta fatto un gran bel giro. Anche noi quando siamo saliti ai 1600mt del giro a trovinasse abbiamo trovato nebbia (le nuvole) e addirittura ci colse il buio :paur: . Fatti sentire quando hai quei bei giri in mente che se possibile mi aggrego molto volentieri e magari qualcun altro con me' :fifa: . Anche se alzarsi al mattino presto anche la domenica dopo tutta la settimana e' un ulteriore sacrificio :ronf: .. ma si sa' com'e'.. la passione a volte.. Dai riparliamone e rimaniamo sintonizzati. Questa settimana sara' dura per lo sport outdoor, speriamo x il w.end :prega:
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Grazie, sei troppo buono nel giudicare le 4 righe che scrivo (forse qualcuna in piu'..). Caspita avete a vostra volta fatto un gran bel giro. Anche noi quando siamo saliti ai 1600mt del giro a trovinasse abbiamo trovato nebbia (le nuvole) e addirittura ci colse il buio :paur: . Fatti sentire quando hai quei bei giri in mente che se possibile mi aggrego molto volentieri e magari qualcun altro con me' :fifa: . Anche se alzarsi al mattino presto anche la domenica dopo tutta la settimana e' un ulteriore sacrificio :ronf: .. ma si sa' com'e'.. la passione a volte.. Dai riparliamone e rimaniamo sintonizzati. Questa settimana sara' dura per lo sport outdoor, speriamo x il w.end :prega:
Ciao ,ho gia il sentore che mi toccherà pedalare forse di domenica , viste le pessime previsioni se sabato c'è bello devo recuperare sul lavoro . Ho letto che siete stati in zona Superga , mi piacerebbe fare un giro visto che sembra arrivare la neve a quote basse , anche la serra non mi dispiacerebbe .Restiamo in contatto ciao .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo