Canavese

D

Diego Archimede

Ospite
Bello il giro di ieri a Sant. Elisabetta mi sono divertito anche con la front, a parte un capottamento e una scivolata sui rovi, nella parte con tante pietre ma dopo sullo scorrevole scendevo bene!!!
Appena Fulvio mi passa le foto le pubblico.
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Bello il giro di ieri a Sant. Elisabetta mi sono divertito anche con la front, a parte un capottamento e una scivolata sui rovi, nella parte con tante pietre ma dopo sullo scorrevole scendevo bene!!!
Appena Fulvio mi passa le foto le pubblico.
Mi fà piacere che vi siete divertiti , la prima parte della discesa non era molto xc ma era il menù del giorno , la prossima uscita faremo qualcosa di piu equilibrato o per meglio dire meno ripido . :smile::smile:
Ciao restiamo in contatto .
 
D

Diego Archimede

Ospite
Mi fà piacere che vi siete divertiti , la prima parte della discesa non era molto xc ma era il menù del giorno , la prossima uscita faremo qualcosa di piu equilibrato o per meglio dire meno ripido . :smile::smile:
Ciao restiamo in contatto .

Hi fatto una ricerca ma non ho trovato il giorno della gara.
 

micel

Biker serius
10/3/10
285
1
0
torino
Visita sito
Ciao!

Qualcuno di voi ha fatto giri dalle parti di Corio?

Ho trovato un sentiero niente male, ci sono circa 350 metri di dislivello, sto cercando qualcuno che mi accompagni a provarlo dato che per ora ci sono stato solo " a piotte "....


Dimenticavo... Io cerco di farmi portare in cima con la macchina xD

Non sono pedalatore :D
 
D

Diego Archimede

Ospite
Il meteo è pessimo io se riesco faccio un giretto domani pomeriggio ma non sò quante speranze ci sono di trovare uno spiraglio . Ci aggiorniamo peril prossimo fine settimana ciao

Ciao domani che fate?
io e Fulvio facciamo un giro nei boschi di Vauda, volete venire?
partiamo per le 10.
Se avete altre mete propobete.
 
D

Diego Archimede

Ospite
Ciao sia io che Davide abbiamo impegni nel mattino e si pensava di fare un giro nel pomeriggio tanto il tempo è fresco , la meta non si è decisa ma il meno fangosa possibile viste le ultime precipitazioni .
Partite in bici da Rivarolo?
a che ora volete partire nel pomeriggio?
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
oggi fatto un giro abbastanza classico per la mia zona di partenza.
Partito da Ciriè, raggiunto barbania poi Levone.
Dal paese attraverso la via centrale risalito le vigne alla volta della Comba frazione di Forno.
Dopo aver raggiunto il mulino ho proseguito fino al bandito e proseguito oltre, in direzione dei ripetitori sopra Corio.
Da qui, dopo svolta a DX ho raggiunto la frazione di case "Aggiorgio" ed imboccato la mulattiera dapprima in discesa, poi pianeggiante che mi ha depositato a Piano Audi.
Si tratta di una mulattiera lastricata, usata dai valligiani un tempo per congiungere i paesi; oggi era veramente saponata!!! le pietre fisse erano umide e ricoperte di muschio verde.....un toccasana per i voli.
Infatti poco prima di Piano Audi, la ruota ant non ne ha voluto sapere di tenere la traiettoria, facendomi ribaltare in seguito ad un impuntamento dell'ant.....
Dopo Piano Audi disceso su asfalto per poche decine di metri e poi di fronte al residence imboccato la strada a DX che mi ha permesso di raggiungere l'ultima mulattiera lastricata continuando poi fino a Corio di fianco al torrente. Da qui poi su asfalto fino a Ciriè.
Bel giro nonostante pensassi ci fosse piu' fango;
Per la mulattiera consiglio vivamente una full da Am per potersi godere appieno la discesa.
Io ho usato une Reign da 150mm
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
oggi fatto un giro abbastanza classico per la mia zona di partenza.
Partito da Ciriè, raggiunto barbania poi Levone.
Dal paese attraverso la via centrale risalito le vigne alla volta della Comba frazione di Forno.
Dopo aver raggiunto il mulino ho proseguito fino al bandito e proseguito oltre, in direzione dei ripetitori sopra Corio.
Da qui, dopo svolta a DX ho raggiunto la frazione di case "Aggiorgio" ed imboccato la mulattiera dapprima in discesa, poi pianeggiante che mi ha depositato a Piano Audi.
Si tratta di una mulattiera lastricata, usata dai valligiani un tempo per congiungere i paesi; oggi era veramente saponata!!! le pietre fisse erano umide e ricoperte di muschio verde.....un toccasana per i voli.
Infatti poco prima di Piano Audi, la ruota ant non ne ha voluto sapere di tenere la traiettoria, facendomi ribaltare in seguito ad un impuntamento dell'ant.....
Dopo Piano Audi disceso su asfalto per poche decine di metri e poi di fronte al residence imboccato la strada a DX che mi ha permesso di raggiungere l'ultima mulattiera lastricata continuando poi fino a Corio di fianco al torrente. Da qui poi su asfalto fino a Ciriè.
Bel giro nonostante pensassi ci fosse piu' fango;
Per la mulattiera consiglio vivamente una full da Am per potersi godere appieno la discesa.
Io ho usato une Reign da 150mm
Ciao , quel tratto di percorso da case aggiorgio a pian audi mi manca , hai qualche indicazione piu precisa di dove si imbocca la mulattiera x Pian Audi ?
 

WPaul63

Biker superioris
20/8/10
906
2
0
Tra IT e CH
Visita sito
Bike
Specialized E29 Comp
Ieri ritornando dal M.Bianco in auto ho avuto maniera di ammirare la Serra di Ivrea (l'ho imparato su uicchipedia qualche minuto fa).
Chiaramente mi sono subito immerso in una serie di congetture circa i vari percorsi fattibili, etc :-) e quindi ecchime qui....

Chi mi da una dritta su un percorso AM *esplorativo* (40-60km) che mi faccia apprezzare la zona?
Mi interessano soprattutto gli aspetti naturalistici, panorami, etc più che il trailettino da enduro/FR...

Grazie ammille ©!

Paul
 
D

Diego Archimede

Ospite
Quando organizziamo qualche giro a corio? :) ):

Io ci sono, conosco Corio perchè spesso ci vado con la bici da corsa per allenarmi, ma non i sentieri, posso informarmi da amici che ci sono stati.
Penso anche che su canavese mtb si trovino informazoni utili.
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Chi mi da una dritta su un percorso AM *esplorativo* (40-60km) che mi faccia apprezzare la zona?
Mi interessano soprattutto gli aspetti naturalistici, panorami, etc più che il trailettino da enduro/FR...
Ciao, io ho conosciuto lo scorso anno un ragazzo di Ivrea che mi ha accompagnato proprio sulla serra di Ivrea. Abbiamo fatto un'anello di circa 15/20 km ed abbiamo percorso il sentiero che la percorre proprio in cima. Inutile dire che è stato bellissimo, molto da giudare tra una pietra e l'eltra..... purtroppo non saprei consigliarti info naturalistiche o altri percorsi perchè anche io non conosco la zona.
Ciao , quel tratto di percorso da case aggiorgio a pian audi mi manca , hai qualche indicazione piu precisa di dove si imbocca la mulattiera x Pian Audi ?
ehhh allora!!:smile::smile: io l'ho imparato con il sudore della fronte e con spirito di esplorazione, ma soprattutto chiedendo agli anziani che incontravo nei miei percorsi abituali (parlate con le persone che incontrate, specie se anziane,perchè generalmente hanno sempre tante cose da insegnarvi...mio consiglio).
Comunque come dicevo, dalla cappella del Bandito risalire la strada sterrata in salita per circa 500/600M, giunti al suo culmine, vi ritroverete all'inizio di una discesa ed anche ad un bivio; prendere a SX e scendere fino all'imbocco dell'asfalto. Da qui altro bivio e andare sempre a SX.
Giungerete in circa 100M ad una piccola piazzetta con una cappella sulla DX. Troverete una strada asfaltata che risale sulla DX e disegna un tornante a SX.
Imboccatola, proseguire su sterrata molto pedalabile per circa 500M. Giunti alla frazione "case Aggiorgio" una volta inoltrati, troverete il cartello di legno con su scritto "Trinita'-Piano Audi", questo è l'inizio della mulattiera.
Attenzione pero' perchè dopo circa 200M di mulattiera super "flow" vi ritroverete dentro un prato senza piu' sentiero.Andare leggermente sulle DX e scendere praticamente senza sentiero ma in mezzo al prato; aggirato un po di arbusti e rovi, puntare a SX e successivamente puntare la frazione di case sottostanti (sarebbe Trinita') praticamente in mezzo al prato alla massima pendenza (abbastanza ripido).
Giunti sulla strada sterrata, puntare dritti in mezzo alle case e proprio in mezzo troverete finalmente il sentiero balcone che vi depositera' a Piano Audi.
é molto comodo perchè permette di reperire Piano Audi senza perdite altimetriche, ma soprattutto divertendovi!!!
Solo una cosa: non aspettatevi una mula super gravity (come feci io) perchè è pianeggiente e quindi da pedalare:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo