Canavese

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
hai ragione, non e' affatto la fine del mondo, anzi: e' che io sono ancora un po' troppo niubbo per questa, almeno suppongo :specc: ma e' solo questione di tempo... :duello:
per adesso sto andando ancora praticamente solo in pianura, ma appunto "verra' il giorno" anche per me... :i-want-t: :il-saggi:

quando vorrai fare un po' di salite e di sentieri dimmelo, io giro quasi sempre il sabato mattina, o verso la Serra o verso la morena ovest (San Martino, Vialfrè, ecc)
 

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
Ci siamo: sto programmando per il terzo anno il giro completo dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea. A dire il vero non proprio completo da Ivrea faccio un anello di circa 100 km e 1700 m+

Provo sempre a cercare qualche compagno di avventura e se qualcuno è interessato lo programmerei tra fine maggio e prima metà di giugno.
 
D

Diego Archimede

Ospite
Ci siamo: sto programmando per il terzo anno il giro completo dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea. A dire il vero non proprio completo da Ivrea faccio un anello di circa 100 km e 1700 m+

Provo sempre a cercare qualche compagno di avventura e se qualcuno è interessato lo programmerei tra fine maggio e prima metà di giugno.

Interessante, per le salite non ho problemi vengo d'appertutto solo io ho una front come sono le discese?
 

mauro65epo

Biker novus
24/4/11
5
0
0
Ivrea
Visita sito
quando vorrai fare un po' di salite e di sentieri dimmelo

io per ora ancora niente salite.
ma e' una leggenda metropolitana quella che consiglia di fare almeno 500 km in pianura prima di cominciare con le salite ?
adesso sono sui 250km con la mia nuova mtb e prima di questi ero solo andato un po' in giro la scorsa estate con una bici da strada ma avevo troppa paura di auto, camion e bus e quindi adesso sto provando con la mtb, che in effetti mi piace un casino :)

cmq dovrei completare quei 500 entro al massimo meta' giugno, ma spero anche molto prima :)
quindi... a fra poco :i-want-t:

io giro quasi sempre il sabato mattina, o verso la Serra o verso la morena ovest (San Martino, Vialfrè, ecc)

molto interessante, molto interessante: tutti i percorsi mi piacerebbero... spero di riuscire prima o poi a farli anche io.
sono molto niubbo dello sport in generale, che ho scoperto appena poco piu' di 1 anno fa e quindi ho ancora mooolto da imparare su molti fronti e ancora moooooolto fiato da sviluppare... :il-saggi:
 

ryk

Biker popularis
12/3/11
85
0
0
42
Viù
Visita sito
Ciao non frequento le tue vallate ma mi piacerebbe conoscere qualche bel giro enduristico , ci si può mettere d' accordo .

Ciao io sono di Vauda Canavese da Viu ci passo in macchina per andare a Usseglio a sciare.

Certo....possiamo organizzare qualche uscita...molto volentieri....Io dopo sei anni di inattività sono un pò lento in salita....però vi posso portare in qualche bel posto....Andate su [url]http://www.sports-tracker.com[/URL] e cercate il mio profilo Ryk.....ci sono tutti i giri che ho fatto.....
 

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
io per ora ancora niente salite.
ma e' una leggenda metropolitana quella che consiglia di fare almeno 500 km in pianura prima di cominciare con le salite ?
adesso sono sui 250km con la mia nuova mtb e prima di questi ero solo andato un po' in giro la scorsa estate con una bici da strada ma avevo troppa paura di auto, camion e bus e quindi adesso sto provando con la mtb, che in effetti mi piace un casino :)

cmq dovrei completare quei 500 entro al massimo meta' giugno, ma spero anche molto prima :)
quindi... a fra poco :i-want-t:



molto interessante, molto interessante: tutti i percorsi mi piacerebbero... spero di riuscire prima o poi a farli anche io.
sono molto niubbo dello sport in generale, che ho scoperto appena poco piu' di 1 anno fa e quindi ho ancora mooolto da imparare su molti fronti e ancora moooooolto fiato da sviluppare... :il-saggi:

Anch'io mooolti anni fa, dopo la pausa invernale, facevo almeno 500 km in pianura rigorosamente con il 42/19 per farmi la gamba
Ora cerco di ridurre al minimo la pausa e se dovessi aspettare di avere 500 km inizierei troppo tardi a fare salite, quindi appena posso ... su per la "diagonale"
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
38
(TO) canavese
Visita sito
Eporediesi e canavesani in genere preparatevi perchè vi stiamo organizzando una Townhill ad Ivrea per sabato 11 giugno in notturna!!!
Premi in soldi ai primi 3!!
una TOWNHILL?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! ma siete dei geni raghi!!!! cavolo!!! devo assolutamente partecipare!!! :celopiùg:

Oggi invece c'è qualcuno che pedala?!?! io vorrei andare a pedalare un pò al lago di candia...
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
ciao sabato pomeriggio voglio salire da Brosso in Valchiusella sino al pian dei muli e scendere per sentiero che riporta a Brosso , mai fatto ma mi hanno detto che è molto bello e impegmetivo , se a qualcuno interessa faccia un fischio .
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ciao a tutti. Oggi con il socio abbiamo fatto l'intero sentiero del Gallo, partendo dal Bandito sopra Corio Canavese abbiamo raggiunto i Milani, poi Carella, Madonna della Neve fino ai Ronchi di Cuorgnè. Veramente un giro bellissimo ed appagante anche se faticoso; Io sono di Ciriè ed entrambi siamo rientrati tramite bitume.
Il sentiero è veramente divertente e permette di divertirsi a dovere grazie a radici/pietre che si incontrano nel sottobosco, per non parlare del fatto che si è nel bel mezzo del nulla soli con la natura.
Sentiero del Gallo patrimonio dell'Unesco!!!!!!!!!!!!!!
 
D

Diego Archimede

Ospite
Ciao a tutti. Oggi con il socio abbiamo fatto l'intero sentiero del Gallo, partendo dal Bandito sopra Corio Canavese abbiamo raggiunto i Milani, poi Carella, Madonna della Neve fino ai Ronchi di Cuorgnè. Veramente un giro bellissimo ed appagante anche se faticoso; Io sono di Ciriè ed entrambi siamo rientrati tramite bitume.
Il sentiero è veramente divertente e permette di divertirsi a dovere grazie a radici/pietre che si incontrano nel sottobosco, per non parlare del fatto che si è nel bel mezzo del nulla soli con la natura.
Sentiero del Gallo patrimonio dell'Unesco!!!!!!!!!!!!!!

Ciao anche io sono di Ciriè ma abito a Vauda, il bandito non lo mai fatto mi hanno detto che e bello, di solito salgo da Rocca fino a Madonna della neve e scendo a Forno le discese sono fighe!!!
Magari organizziamo un uscita!!!
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ciao anche io sono di Ciriè ma abito a Vauda, il bandito non lo mai fatto mi hanno detto che e bello, di solito salgo da Rocca fino a Madonna della neve e scendo a Forno le discese sono fighe!!!
Magari organizziamo un uscita!!!
Ciao, sei di Vauda ma quale? io ho abitato a vauda superiore fino a pochi anni fa e magari ci conosciamo anche solo di vista.
Il mulino/Bandito/ S.Rita/ levone son tutti itinerari che conosco benissimo ormai da anni.
Il sentiero del Gallo è invece un gradino sopra perchè si tratta di una 15ina do km di puro singletrack molto entusiasmante.
Se ti capita imboccalo dal Bandito (cartello indicatore "regione Piemonte") e arriva anche solo ai Milani; quel tratto non è il vero sentiero del Gallo ma diciamo un'antipasto.
Con una full te lo godi anche di piu'!!
 
D

Diego Archimede

Ospite
Ciao di Vauda Superiore, in settimana fate uscite?
mi piacerebbe fare dei giri con voi per conoscere nuovi posti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo