Canavese

D

Diego Archimede

Ospite
Ciao, al momento in settimana no, ma dalla meta' di Giugno penso di iniziare a fare qualcosa; tieni conto che noi non abbiamo mtb da xc ma full da 140/150mm di escursione, quindi i ritmi saranno di conseguenza:medita:


Immagino che sia molto più lenta in salita e veloce in discesa,
immagino tu conosca Tomaino del vivaio, molti anni fa andavamo a Gressoney col furgone salivamo con la seggiovia e scendevamo con le mtb da xc io avevo una Diamondback era il periodo di caramellino e le prime turro, facevamo motocross e andavamo con ste mtb solo front come matti tutti vestiti da cross, che ridere!!!
Andavamo anche a Superga con la dentera.
Al momento non ho soldi da investire ma vorrei una mtb da enduro.
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ciao a tutti. Oggi con il socio abbiamo fatto l'intero sentiero del Gallo, partendo dal Bandito sopra Corio Canavese abbiamo raggiunto i Milani, poi Carella, Madonna della Neve fino ai Ronchi di Cuorgnè. Veramente un giro bellissimo ed appagante anche se faticoso; Io sono di Ciriè ed entrambi siamo rientrati tramite bitume.
Il sentiero è veramente divertente e permette di divertirsi a dovere grazie a radici/pietre che si incontrano nel sottobosco, per non parlare del fatto che si è nel bel mezzo del nulla soli con la natura.
Sentiero del Gallo patrimonio dell'Unesco!!!!!!!!!!!!!!
Ciao sono daccordo con voi avete fatto un percorso bellissimo spesso lo facciamo anche noi , dai Milani se sali di un paio di km direzione Monte Soglio ad un certo punto inizia un sentiero in quasi totale discesa che ti porta alla Carella per poi inboccarne un altro dopo poco asfalto che arriva a Prascorsano , una vera libidine c' è pure il guado del torrente con bici a spalla . Se ci mettiamo daccordo vi accompagno volentieri io però sono libero solo il sabato pom o la domenica mattina .
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Come annunciato sabato sono salito al Pian dei Muli sopra Brosso , partenza dal lago di Meugliano abbiamo raggiunto Brosso su un sentiero che taglia x il bosco ,poi si passa l'abitato e comincia la salita su asfalto ma con la quasi totale assenza di auto essendo vietato il transito motorizzato se non alla navetta degli amanti del volo libero .I primo tratto è un 18% che dopo diminuisce ma mai sotto i 9- 10 % ,la visuale sull' eporediese è stupenda , arrivati al Piuan dei Muli si apre la vista sull ' imbocco della Valle d' Aosta. La discesa vera comincia imboccando il sentiero , noi abbiamo scelto il 721 ma esiste anche un 722 da provare la prossima , subito si affrontano gradoni e pietre e in un paio di punti scendiamo a piedi x non correre rischi ,poi diventa piu scorrevole e divertente con tornanti stretti , radici e roccie . A metà ecco qualche decina di metri da superare con bici in spalla visto il susseguirsi di pietroni da scavalcare con una pendenza importante per poi tornare in sella x il pezzo finale che ci riporta alla base della salita , poi ritorno al lago . Km percorsi 20 circa Lago di Meugliano 740 m slm grangia Alpuccio 1500 m slm con fontana dell' acqua .
 
D

Diego Archimede

Ospite
Ciao sono daccordo con voi avete fatto un percorso bellissimo spesso lo facciamo anche noi , dai Milani se sali di un paio di km direzione Monte Soglio ad un certo punto inizia un sentiero in quasi totale discesa che ti porta alla Carella per poi inboccarne un altro dopo poco asfalto che arriva a Prascorsano , una vera libidine c' è pure il guado del torrente con bici a spalla . Se ci mettiamo daccordo vi accompagno volentieri io però sono libero solo il sabato pom o la domenica mattina .

Ciao
Ma dal mulino di Forno da che parte si va, io abito a Vauda Canavese e salgo sempre da Rocca a Madonna della Neve Cappella del bandito.
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ciao, te l'ho detto: esattamente dalla cappella del Bandito, di fronte c'è un sentiero che parte molto evidente che la scitta su legno "regione piemonte", non ti puoi sbagliare, è evidentissimo.
Dopo un po di discesa da paura:duello: ti trovi di fronta ad un bivio... tu prendi la SALITA e dopo pochi metri a spinta risali in sella, infine arrivi ai milani tramite strada sterrata:il-saggi:
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ciao sono daccordo con voi avete fatto un percorso bellissimo spesso lo facciamo anche noi , dai Milani se sali di un paio di km direzione Monte Soglio ad un certo punto inizia un sentiero in quasi totale discesa che ti porta alla Carella
azzz questo mi manca.....:arrabbiat: organizziamoci al piu' presto per ovviare a questa mia grave mancanza.
Se poi sarai dei nostri potrai accompagnarci nei giri di AM in gran Paradiso (salire al nivolet, scendere in Valsavaranche eccccccccccccccc:smile:)
 
D

Diego Archimede

Ospite
Ciao, te l'ho detto: esattamente dalla cappella del Bandito, di fronte c'è un sentiero che parte molto evidente che la scitta su legno "regione piemonte", non ti puoi sbagliare, è evidentissimo.
Dopo un po di discesa da paura:duello: ti trovi di fronta ad un bivio... tu prendi la SALITA e dopo pochi metri a spinta risali in sella, infine arrivi ai milani tramite strada sterrata:il-saggi:
Ok non ero stato attento, questo fine settimana siete in zona?
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
azzz questo mi manca.....:arrabbiat: organizziamoci al piu' presto per ovviare a questa mia grave mancanza.
Se poi sarai dei nostri potrai accompagnarci nei giri di AM in gran Paradiso (salire al nivolet, scendere in Valsavaranche eccccccccccccccc:smile:)
Volentieri vi accompagno , questo fine settimana però c'e il trail del Monte Soglio con traffico pedonale in vista , si puo fare il prossimo fine settimana . Io penso di andare a Frassinetto o s Elisabetta con discesa su sentieri , per il Grampa so che l'anno scorso lo hai fatto bravo , piacerebbe anche a me un' esperienza cosi , c'e il giro dal Nivolet ,colle della terra ,colle della porta , Noasca che non è male
 

wertykal

Biker superis
23/3/07
491
0
0
58
SAN GIUSTO CANAVESE
Visita sito
Ciao sono daccordo con voi avete fatto un percorso bellissimo spesso lo facciamo anche noi , dai Milani se sali di un paio di km direzione Monte Soglio ad un certo punto inizia un sentiero in quasi totale discesa che ti porta alla Carella per poi inboccarne un altro dopo poco asfalto che arriva a Prascorsano , una vera libidine c' è pure il guado del torrente con bici a spalla . Se ci mettiamo daccordo vi accompagno volentieri io però sono libero solo il sabato pom o la domenica mattina .
E' un giro che ho puntato anch'io , ma conosco solo il sentiero del Gallo da Ronchi Maddalena sino all'incrocio con la strada che sale a Cima Mares , ma se sei disponibile a farci da guida a me e i miei compari... di sicuro almeno una birra ci scappa :prost:
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
c'e il giro dal Nivolet ,colle della terra ,colle della porta , Noasca che non è male
gia pensato ma opccorre aspettare almeno fine Giugno o Luglio perchè bisogna scollinare il colle della terra ed è a 3000 slm.
L'anno scorso per chiudere la stagione son salito sul Taou Blanc con la bike fino in punta.
E' un giro che ho puntato anch'io , ma conosco solo il sentiero del Gallo da Ronchi Maddalena sino all'incrocio con la strada che sale a Cima Mares
Ora che il sentiero del Gallo l'ho percorso tutto, secondo me per godere di piu' discesa occorre farlo nel senso inverso, ovvero dai Milani verso Ronchi......
Diversamente bisogna pedalare un po di piu:medita:
Penso fi fare ancora un paio di weekend in queste zone, poi incominciero' la stagione alpina solo in montagna; con il caldo i nostri sentieri diventano un tantino......scottanti:smile:
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
gia pensato ma opccorre aspettare almeno fine Giugno o Luglio perchè bisogna scollinare il colle della terra ed è a 3000 slm.
L'anno scorso per chiudere la stagione son salito sul Taou Blanc con la bike fino in punta.

Ora che il sentiero del Gallo l'ho percorso tutto, secondo me per godere di piu' discesa occorre farlo nel senso inverso, ovvero dai Milani verso Ronchi......
Diversamente bisogna pedalare un po di piu:medita:
Penso fi fare ancora un paio di weekend in queste zone, poi incominciero' la stagione alpina solo in montagna; con il caldo i nostri sentieri diventano un tantino......scottanti:smile:
Certo ora è un po presto c'è ancora neve sull'alto , Mi piacerebbe farlo ovviamente in compagnia vista la difficoltà del percorso .
Sul gallo ti do ragione infatti lo facciamo il piu delle volte in quel senso magari poi saliamo a Belmonte per poi finire il giro .
 
D

Diego Archimede

Ospite
gia pensato ma opccorre aspettare almeno fine Giugno o Luglio perchè bisogna scollinare il colle della terra ed è a 3000 slm.
L'anno scorso per chiudere la stagione son salito sul Taou Blanc con la bike fino in punta.

Ora che il sentiero del Gallo l'ho percorso tutto, secondo me per godere di piu' discesa occorre farlo nel senso inverso, ovvero dai Milani verso Ronchi......
Diversamente bisogna pedalare un po di piu:medita:
Penso fi fare ancora un paio di weekend in queste zone, poi incominciero' la stagione alpina solo in montagna; con il caldo i nostri sentieri diventano un tantino......scottanti:smile:
Domenica dove andate?
magari mi aggrego.
 
D

Diego Archimede

Ospite
gia pensato ma opccorre aspettare almeno fine Giugno o Luglio perchè bisogna scollinare il colle della terra ed è a 3000 slm.
L'anno scorso per chiudere la stagione son salito sul Taou Blanc con la bike fino in punta.

Ora che il sentiero del Gallo l'ho percorso tutto, secondo me per godere di piu' discesa occorre farlo nel senso inverso, ovvero dai Milani verso Ronchi......
Diversamente bisogna pedalare un po di piu:medita:
Penso fi fare ancora un paio di weekend in queste zone, poi incominciero' la stagione alpina solo in montagna; con il caldo i nostri sentieri diventano un tantino......scottanti:smile:

A chi interessa mercoledì sera a Balangero gara a coppie serale con salita e discesa su scalinata della chiesa.
 

Allegati

  • 215303_1808799512093_1603124558_31737507_7539999_n.jpg
    215303_1808799512093_1603124558_31737507_7539999_n.jpg
    60 KB · Visite: 7

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ciao se a qualcheduno interessa domenica mattina meta S. elisabetta e discesa detta Mirauda , la trovate sugli itinerari di canavese mtb ,partenza intorno alle nove , mi devo ancora concordare con il mio compagno di pedale .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo