Campionato Italiano Marathon 2012 - Valleogra MTB Race

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Sono tornato a casa da poco, il percorso mi è molto piaciuto, molto sterrato e posti fantastici come la contrada Bosco o il sentiero dei Marsili che sbuca a Formalaita-Festaro, lo conoscevo ma mi piace che sia stato inserito nel giro, è selvaggio e non banale
Essendoci molto attardati fra scarsa forma e inconvenienti meccanici ci siamo trovati in alcune occasioni nel dubbio, ma credo che il giorno della gf ci saranno più indicazioni.
Grazie agli organizzatori che ci hanno permesso di provarlo.

Vado a mettermi in coma farmacologico.

Ciao, Mirco
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Grazie a Giovanni (e il suo amico) e Paolo che ho finalmente conosciuto, per le pedalate in compagnia. :mrgreen:


Visto che non dicevo bugie sulla condizione? Chi è arrivato ultimo fra noi?


Ciao, Mirco
 

PAOLO64VI

Biker serius
12/10/09
237
0
0
Alto Vicentino
Visita sito
Grazie a Giovanni (e il suo amico) e Paolo che ho finalmente conosciuto, per le pedalate in compagnia. :mrgreen:


Visto che non dicevo bugie sulla condizione? Chi è arrivato ultimo fra noi?


Ciao, Mirco

Ciao, è stato un piacere conoscerti, certo che in discesa vai come il treno.
Comunque io sono arrivato verso le 14,00 al parcheggio dell'ex ospedale.
Saro' stato l'ultimo ?
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Ciao Paolo, anche per me è stato bello conoscerti, spero che faremo qualche uscita assieme. Per la discesa, devo andare più piano.
Io sono passato di lì verso le 15 perciò sono stato di parola! :smile:

Vabbè, grazie della compagnia mi è dispiaciuto non poter proseguire assieme. o-o

Ciao, Mirco
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
ciao a tutti, grazie anche a te mirco,ps per me è stata una ecatombe sto giro, io sono arrivato alle 1330, con la moglie a casa che mi ha lievemente ricaricato il congelatore di carne....;)
ilprimo tratto avevoandra, il mioamico,che girava a vuoto, poi sono andato in crisi io che, scemo, venerdì si era scorpacciato passo campogrosso. poi abbiamo sbaglito strada, causa 3 biker (non del gruppo) che ci hanno indicato la strada sbagliata, ripresa la corretta via i vari strappi finali mi hanno distrutto, poi non ho capito se abbiamo sbagliato, il percorso presentava un saliscendi molto stretto ed esposto e poi anche pieno di erba alta, distrutti abbiamo sbagliato e siamo scesi sun un percorso, sicuramente dei nosti amici di downhill!!! con salti e paraboliche (fatte giustamente a piedi)!!!!!!il pomeriggio ho dormito di brutto, bel percorso comunque, impegnativo fino in fondo!
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Ciao Giovanni, o-o

ciao a tutti, grazie anche a te mirco,ps per me è stata una ecatombe sto giro, io sono arrivato alle 1330, con la moglie a casa che mi ha lievemnte ricaricato il congelatore di carne....;)

Anche per me molto faticoso, bucato due volte e incastrato la catena ho smontato le corone per estrarla.

ilprimo tratto avevoandra, il mioamico,che girava a vuoto, poi sono andato in crisi io che, scemo, venerdì si era scorpacciato passo campogrosso.
E allora dai ve la siete cavata bene!

poi non ho capito se abbiamo sbagliato, il percorso presentava un saliscendi molto stretto ed esposto e poi anche pieno di erba alta,
Credo di no, dovrebbe essere stato il sentiero Marsili Formalaita che fa parte del percorso e che lo prendevi su un tornante in salita che gira a sx e si prende sulla dx. Nella parte centrale è molto stretto e con molta vegetazione e in un paio di punti come dici anche un po' esposto. Mi piace molto.

distrutti abbiamo sbagliato e siamo scesi sun un percorso, sicuramente dei nosti amici di downhill!!! con salti e paraboliche (fatte giustamente a piedi)!!!!!!il pomeriggio ho dormito di brutto, bel percorso comunque, impegnativo fino in fondo!

Ok, non rimaneva poi molto, la maggior parte in asfalto.

Alla prossima!

Ciao, Mirco
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
eh vedi, senza guai tecnici ci saresti stato davanti! nella prima salita si vedeva che ne avevi!
comunque bel giro, bella compagnia, unico errore, mai partire con impegni già presi per dopo!
poi il post giro, distrutto tanto da dormire il pomeriggio io hce sono sempre attivo, è dato anche da un caldo estivo,fortuna che avevo lo zaino idrico,ho fatto fuori 3 litri di acqua+ la borraccia di sali!
ps la discesa da downhill faceva paura, certo che sono pazzi quei che la fanno, certi salti ho avuto difficoltà a farli a piedi!
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
noi abbiamo proseguito x il marathon .l'intenzione mia era di salire al novegno e poi ridiscendere,poi visto che il tempo teneva mi son fatto coinvolgere dagli altri ed abbiamo fatto tutti gli 80km...siamo arrivati a schio alle 16.30 circa...:soffriba:devastante..
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
devo dire che siete stati bravi, col primo caldo torrido, senza ristori, 80 km.. PAZZI :il-saggi:
bè si in effetti era parecchio caldo...acqua ce nè a volonta lungo il percorso bastava fare i giusti rifornimenti.."i ristori" cerano... x fortuna era aperta la malga davanti del novegno dove abbiamo sostato x un panino e coca cola e infine il bar del summano, da li in poi è tutta discesa..:i-want-t:o quasi.
 

PAOLO64VI

Biker serius
12/10/09
237
0
0
Alto Vicentino
Visita sito
Chiedevo dopo contrada Formalaita che strada bisogna seguire , dato che non ho trovato indicazioni alcuna., e allora sono sceso x la strada normale .
:i-want-t:Altra curiosita', qualcuno sa dove saranno pubblicate le foto della prova percorso di sabato?
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Ciao Paolo :)

è giusto scendere dalla strada asfaltata, allo stop col capitello giri a sx e poi dopo 100 m. al bivio fra le due sterrate tieni la dx arrivi alle Piane e prosegui per il cimitero, prosegui sulla sterrata pianeggiante fino alla località Costalta e qui prendi il sentiero Natura n°1 e al primo bivio (se non sbaglio) sul single track stai su quella che scende e al secondo stai su quella di sx e ti ritrovi a un piccolo parco che attraversi in discesa e poi ritorni verso il centro. Sul single track non ci sono le indicazioni ma si prosegue diritto in sostanza. Quest'ultimo s.t. è secondo me molto divertente e ha un punto, quello con la Madonna molto speciale perché singolare rispetto al resto del tracciato. Bello anche se è a bassa quota.

Ciao, Mirco
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
Chiedevo dopo contrada Formalaita che strada bisogna seguire , dato che non ho trovato indicazioni alcuna., e allora sono sceso x la strada normale .
:i-want-t:Altra curiosita', qualcuno sa dove saranno pubblicate le foto della prova percorso di sabato?

Anch'io sabato scorso, arrivato a Formalaita, non ho trovato chiare indicazioni. Ricordavo però di averne viste alcune in passato, che ora sembrano scomparse...
Può darsi abbia ragione Mirco e che il C.O. abbia fatto dei cambiamenti, però in settimana sono andato a "esplorare" C.da Reghellini e dintorni e, trovando altre indicazioni sparse, mi sono fatto questa idea:
- arrivati a Formalaita, appena usciti dalla strada antincendio e ancora prima di entrare tra le case, girare a sx
- dopo ca. 50m in salita ad un bivio tenere la dx
- si prosegue per uno sterrato ondulato per ca. 400m
- a quel punto, al termine di una brevissima discesa, c'è un cartello della gara che indica di svoltare stretto a dx (tornante) su sentiero in discesa.
- dopo ca. 300 m si arriva a c.da Reghellini e la si attraversa. Ci sono due possibilità per questo: o sempre dritti tra le case o (per me la più probabile) con una "esse" sx-dx, passando davanti ad una fontana/lavatoio
- usciti dalla contrada, tenere la destra in leggera salita su sterrato e dopo 400m abbandonarlo tenendosi a sx, direzione indicata da freccia gara
- da qui in avanti si incontrano ancora altri cartelli gara, fino ad immettersi su strada asfaltata, dove si gira a sx in discesa

Si arriva quindi al capitello citato da Mirco e si prosegue sulle sue indicazioni, con l'unico dubbio che, dopo aver preso a dx al primo bivio dopo il capitello, si giri subito ancora a dx su sentiero in discesa fino a Piane...

Ripeto, forse il C.O. ha modificato il percorso, ma se lo provate fate anche questo tratto, che per me è molto meglio che scendere subito su asfalto!

ciao!
 
Anch'io sabato scorso, arrivato a Formalaita, non ho trovato chiare indicazioni. Ricordavo però di averne viste alcune in passato, che ora sembrano scomparse.....Può darsi abbia ragione Mirco e che il C.O. abbia fatto dei cambiamenti, però in settimana sono andato a "esplorare" C.da Reghellini e dintorni e, trovando altre indicazioni sparse.....Ripeto, forse il C.O. ha modificato il percorso, ma se lo provate fate anche questo tratto, che per me è molto meglio che scendere subito su asfalto!

per esperienza... a volte girare le frecce o togliere indicazioni è lo sport preferito dagli autoctoni :nunsacci:
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Ciao,

Anch'io sabato scorso, arrivato a Formalaita, non ho trovato chiare indicazioni. Ricordavo però di averne viste alcune in passato, che ora sembrano scomparse...
Può darsi abbia ragione Mirco e che il C.O. abbia fatto dei cambiamenti,


non ci sono cambiamenti che sappia io e grazie della tua precisazione. La tua descrizione è più corretta della mia. o-o

Aggiungo alcune precisiazioni :mrgreen:

- arrivati a Formalaita, appena usciti dalla strada antincendio e ancora prima di entrare tra le case, girare a sx

appena usciti dal sentiero e dopo il primo gruppo di case che ci sono sulla dx ma prima del secondo gruppo e dell'asfalto

- dopo ca. 50m in salita ad un bivio tenere la dx
non è la sx? Guardando le mappe io la vedo così, devo andare a vedere sul posto però.


- si prosegue per uno sterrato ondulato per ca. 400m
- a quel punto, al termine di una brevissima discesa, c'è un cartello della gara che indica di svoltare stretto a dx (tornante) su sentiero in discesa.
- dopo ca. 300 m si arriva a c.da Reghellini e la si attraversa.

Confrontando le mappe con il gpx del tracciato ufficiale non si entra proprio nella contrada ma la si lambisce soltanto lasciandosela sulla sx con una curva a gomito a sx.


Si arriva quindi al capitello citato da Mirco e si prosegue sulle sue indicazioni, con l'unico dubbio che, dopo aver preso a dx al primo bivio dopo il capitello, si giri subito ancora a dx su sentiero in discesa fino a Piane...

Bene dai siamo riusciti a capirne un po' di più. Imho comunque non facilissimo da seguire, al momento.

Ciao, Mirco
 

Allegati

  • Classic_2012.zip
    37,6 KB · Visite: 14

PAOLO64VI

Biker serius
12/10/09
237
0
0
Alto Vicentino
Visita sito
domani proviamo il Classic:

A) in che condizioni è il fondo?
B) non mi è chiaro se la traccia GPS è affidabile?

Grazie


Ciao, provato sabato scorso e il fondo era ok.
Per la traccia ti consiglio di contattare gli organizzatori, perche' c'erano bikers che avevano scaricato la traccia 2012, ma era la stessa del percorso 2011.
Il percorso è ben segnato, almeno fino a contra' Formalaita.
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
confermo quanto detto da mircozorzo,da formalaita prendere a sx e poi a dx.
le frecce cerano ma qualcuno le ha tolte,questo tratto deve essere ancora ripulito e sistemato mi dicono, quindi non spaventatevi se si presenta cosi al momento...
x la prima parte del classic fino al bivio con il marathon non ci devono essere problemi.
 

mircozorzo

Biker ultra
20/5/07
684
3
0
Schio
Visita sito
Ciao,
domani proviamo il Classic:

A) in che condizioni è il fondo?
Secondo me il fondo è ottimo su tutto il percorso.

B) non mi è chiaro se la traccia GPS è affidabile?
Grazie

mi hai fatto venire il dubbio e sono andato a verificare

Io non sono sicuro di alcuni passaggi:
- 1) dopo la contrada Collareda/Campi dopo la fine del tratto asfaltato di Via Collareda c'è una curva a dx nel percorso che abbiamo fatto nella ricognizione e invece nel gpx si prosegue verso sx. In pratica si arriva verso Croghe a Contrada Maso nel tracciato ufficiale e nella ricognizione siamo passati da Rovoledo per la Lago.

- 2) in contrada Bernardi, si entra fra le case e si taglia per lo sterrato (breve ma bello col muschio per terra) o si resta sull'asfalto e lo si fa a Pojera?

- 3) non si passa, come nel gpx, da contrada Friduli vero? Qui penso di avere sbagliato io nella ricognizione

- 4) Si passa per la bella contrada Laghetto vero? Mi ricordo le frecce e che siamo passati fra le case, però dal gpx si vede chiaramente che non la si attraversa, si passa solo vicino rimanendo sull'asfalto.

-nella ricognizione non siamo passati per Santa Caterina ma solo lambita rimanendo sotto

Occhio che, se non sbaglio, dopo la località Collareda/Campi se segui il percorso si transita su una strada privata. Sicuramente il giorno della gara il permesso c'è, prima non so.

Ciao, Mirco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo