Campionati Italiani XC

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
a proposito qualcuno sà se sono stati effettuati i controlli antidoping sugli amatori?

Io alla mia prima esperienza di quel livello, sono M1, ti dico che non è stato fatto alcun controllo sugli "amatori" giravano ai tempi degli elite. :OOO:

Nel bereafing di sabato dicevano che sarebbero stati fatti ai primi due e a due scelti in modo casuale su tutti glia altri. La lista veniva esposta già all'ariivo e ch doveva andare a fare tale controllo avrebbedovuto presentarsi con tessera FCI entro mi sembra 30' dall'arrivo.

Risultato, no lista no controlli.
:smile:
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Forse qualcuno di voi avrà notato come me, che Gibo non si accorgeva del fatto che la sua RS Sid era aperta mentre lui spingeva sui pedali. Ha fatto tutta la salita dopo il ristoro stantuffando la forcella. Mancanza di lucidità o di abitudine? Sta di fatto che mi sembra un errore che uno del suo calibro non dovrebbe fare, sono energie sprecate.

Il giro successivo lo hanno avvertito i tifosi, che facevano più tifo a lui che a Zoli and company. Un paio di metri dopo l'ha chiusa. Aveva anche un vistoso segno di sangue in viso, forse è caduto. Sembrava comunque, tra quelli all'inseguimento, uno di quelli in grado di recuperare, salvo cedere un po l'ultimo giro.

Evidentemente nel x-country non riesce ad esprimersi al 100%.

Lo vedo meglio in un percorso come la DSB pur sapendo com'è andata.

I primi... ma quanto spingevano su quella salita?
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Forse qualcuno di voi avrà notato come me, che Gibo non si accorgeva del fatto che la sua RS Sid era aperta mentre lui spingeva sui pedali. Ha fatto tutta la salita dopo il ristoro stantuffando la forcella. Mancanza di lucidità o di abitudine? Sta di fatto che mi sembra un errore che uno del suo calibro non dovrebbe fare, sono energie sprecate.

Il giro successivo lo hanno avvertito i tifosi, che facevano più tifo a lui che a Zoli and company. Un paio di metri dopo l'ha chiusa. Aveva anche un vistoso segno di sangue in viso, forse è caduto. Sembrava comunque, tra quelli all'inseguimento, uno di quelli in grado di recuperare, salvo cedere un po l'ultimo giro.

Evidentemente nel x-country non riesce ad esprimersi al 100%.

Lo vedo meglio in un percorso come la DSB pur sapendo com'è andata.

I primi... ma quanto spingevano su quella salita?

Di Simoni era impressionante la fluidità nella pedalata, rotonda, perfetta. Se quella salita fosse stata 7-8 km avrebbe sicuramente fatto la differenza, lui saliva di passo gli altri di cattiveria e sembrava che dovessero scoppiare da un momento all'altro invece gibo era impassibile e regolare.
Tecnicamente comunque deve migliorare molto se vuole tenere testa agli altri, sulle scalette a volte metteva il piedino a terra..... Deho scendeva più forte della moto!!!!!
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Io alla mia prima esperienza di quel livello, sono M1, ti dico che non è stato fatto alcun controllo sugli "amatori" giravano ai tempi degli elite. :OOO:

Nel bereafing di sabato dicevano che sarebbero stati fatti ai primi due e a due scelti in modo casuale su tutti glia altri. La lista veniva esposta già all'ariivo e ch doveva andare a fare tale controllo avrebbedovuto presentarsi con tessera FCI entro mi sembra 30' dall'arrivo.

Risultato, no lista no controlli.
:smile:

Come ti sei piazzato?
 

danny36

Biker tremendus
4/3/03
1.380
7
0
46
Arezzo
Visita sito
Bike
Scott Scale
Io alla mia prima esperienza di quel livello, sono M1, ti dico che non è stato fatto alcun controllo sugli "amatori" giravano ai tempi degli elite. :OOO:

Nel bereafing di sabato dicevano che sarebbero stati fatti ai primi due e a due scelti in modo casuale su tutti glia altri. La lista veniva esposta già all'ariivo e ch doveva andare a fare tale controllo avrebbedovuto presentarsi con tessera FCI entro mi sembra 30' dall'arrivo.

Risultato, no lista no controlli.
:smile:


il primo sportman, senza fare nomi, da un rapido calcolo avrebbe concluso la gara tra gli elite nei primi 5 contanto che gli elite facevano 7 giri forse sarebbe calato un pò magari sarebbe arrivato 7 8 tò quindi sempre davanti a uno come Simoni (2 giri d'italia vinti).
quindi mi chiedo perchè questi personaggi non si tesserino come elite se le loro prestazioni sono paragonabili a quelli degli elite invece di vincere facile tra i veri amatori di cui posso ritenere di far parte.

amarezza ancora più grande sapendo che non sono nemmeno stati fatti i controlli antidoping...
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
il primo sportman, senza fare nomi, da un rapido calcolo avrebbe concluso la gara tra gli elite nei primi 5 contanto che gli elite facevano 7 giri forse sarebbe calato un pò magari sarebbe arrivato 7 8 tò quindi sempre davanti a uno come Simoni (2 giri d'italia vinti).
quindi mi chiedo perchè questi personaggi non si tesserino come elite se le loro prestazioni sono paragonabili a quelli degli elite invece di vincere facile tra i veri amatori di cui posso ritenere di far parte.
...

Le risposte plausibili sono tre e cioè:

Non trovano una squadra che li paghi

Sono dei dilettanti in quanto lo fanno per diletto e per campare fanno un altro lavoro

Sono dei copparoli (o prosciuttavoli) e si mettono nella categoria inferiore per poter vincere.

Comunque io credo che ognuno è libero di fare come meglio crede.


amarezza ancora più grande sapendo che non sono nemmeno stati fatti i controlli antidoping...

Questo si, almeno nel ciclismo, almeno al campionato italiano, almeno ad una 20ina di atleti lo dovevano fare, cavolo lo facevano quasi sempre ai campionati italiani di vela classi olimpiche (e più di qualche accannato o caffeinomane non hanno mai trovato)
 

michi11

Biker superis
9/8/07
466
0
0
merano
Visita sito
il primo sportman, senza fare nomi, da un rapido calcolo avrebbe concluso la gara tra gli elite nei primi 5 contanto che gli elite facevano 7 giri forse sarebbe calato un pò magari sarebbe arrivato 7 8 tò quindi sempre davanti a uno come Simoni (2 giri d'italia vinti).
quindi mi chiedo perchè questi personaggi non si tesserino come elite se le loro prestazioni sono paragonabili a quelli degli elite invece di vincere facile tra i veri amatori di cui posso ritenere di far parte.

amarezza ancora più grande sapendo che non sono nemmeno stati fatti i controlli antidoping...

no no no e ancora no giupponi non sarebbe entrato nei 10 elite te lo posso assicurare io.
poi fino a 2 annio fa era tesserato elite ma appunto non andava fortissimo,hanno solo da perdere se si tesserano elite.
le gare sono sempre diverse....non si puo dire.
cmq il primo m2 quello si che sarebbe entrato nei 5 elite.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Purtroppo un controllo antidoping "serio" costa una paccata di soldi.
E nella MTB, come tutti sappiamo, di soldi ne girano veramente pochi.
Il contenimento dei costi impatta soprattutto con questo genere di voci, anche se non si dovrebbe assolutamente derogare alle regole etico-sportive. :arrabbiat:
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
il primo sportman, senza fare nomi, da un rapido calcolo avrebbe concluso la gara tra gli elite nei primi 5 contanto che gli elite facevano 7 giri forse sarebbe calato un pò magari sarebbe arrivato 7 8 tò quindi sempre davanti a uno come Simoni (2 giri d'italia vinti).
quindi mi chiedo perchè questi personaggi non si tesserino come elite se le loro prestazioni sono paragonabili a quelli degli elite invece di vincere facile tra i veri amatori di cui posso ritenere di far parte.

amarezza ancora più grande sapendo che non sono nemmeno stati fatti i controlli antidoping...

Il primo mastersport ha girato ad una media di circa 18' a giro. Si hai ragione...se avesse tenuto quel passo per altri due giri, tra i pro se la sarebbe vista con Deho e Lamastra e sarebbe tranquillamente rientrato nei 10:nunsacci:
Se penso che giravo ad una media di circa 5 minuti in più a giro mi verrebbe da piangere!
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
Purtroppo un controllo antidoping "serio" costa una paccata di soldi.
E nella MTB, come tutti sappiamo, di soldi ne girano veramente pochi.
Il contenimento dei costi impatta soprattutto con questo genere di voci, anche se non si dovrebbe assolutamente derogare alle regole etico-sportive. :arrabbiat:

Il doping fai da te è molto meno serio e si scopre anche con dei metodi più semplici, analisi delle urine e del sangue :duello:
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Sul percorso dico anche io che non era sicuramente adatto a una gara con griglie così folte.

Io M1, sono partito in griglia quasi ultimo di 52 partenti, non avendo punti Top-Class, anche perchè non era previsto andassi a fare gli Italiani visti i miei mediocri risultati.

Davanti a noi i MasterSport partiti 2 minuti prima, ben 66.

Il lancio, troppo corto, è stato fatto su una salita all'8% lunga 200-300m circa.
Risultato è che si è partiti tutti in stile volata cercando di arrivare in cima per primi ed entrare nel primo tratto tecnico che arrivava dopo successivi 200 metri di falsopiano senza grossi intoppi.

In realtà il gruppo si è imbottigliato già li. Poi altro tratto in discesa e falsopiano per arrivare al decisivo imbottigliamento. Un tornantino che immetteva su una scalinata semplice ma che era delimitato a dx e a sx da muri
l'interno era libero ed è stato sfruttato da molti, incluso me, per cercare di passare qualcuno.
Non c'era alternativa se rimanevi in sella ti passavano sopra.

Fine della scalinata, 20 m, curva secca a dx su asfalto sporco e scivoloso. Sicuro che li un po dei primi sono caduti e hanno bloccato tutto.

Poi terrreno ondulato e discesa che immetteva nel primo vero single treck non molto lungo ma pieno di polvere e stra-scavato. Non vedevo assoultamente il terreno. Era coperto dalla polvere sollevata dai biker davanti a me.

Il reso del percorso può essere spiegato dicendo che le discese erano tecniche e scivolose per il terreno coperto di polvere, tanta polvere e per il fatto che si erano scavati moltissimo. Era quasi impossibile superare in discesa.

Le salite erano o larghe e non molto dure da consentire il sorpasso, oppure strette e ripide e con il terreno così smosso che anche se riuscivi per sbaglio a salire a livello di sforzo ti conveniva scendere.

Cercando di quantificare in numeri,
5 giri,
3 salite da fare a piedi,
4 discese single trek su terreno + un altro passaggio tecnico non più lungo di 10 m nelle quali se avevi qualcuno davanti dovevi restare dietro o rischiare un sorpasso che facesse cadere entrambi,
2 salite che il 99% doveva fare a piedi più una che dovevi fare a piedi perchè trovavi uno fermo a metà,
2 salite larghe con fondo solido dove se ne avevi facevi la differenza,
i primi chiudevano anche in meno di 1h e 30' i 5 giri.

Caldo insopportabile per me della Carnia, ho bevuto circa mezza borraccia a giro.

Il percorso se non eri davanti non potevi sfruttarlo in discesa per fare la differenza ma se avevi forza nelle gambe le salite le potevi sfruttare alla grande, e non era il mio caso.

Secondo me poi, era abbastanza facile migliorare il percorso. Era sufficiente togliere tutta quella polvere con una pala o una scopa e smussare in alcuni punti le canalette che si erano create già da sabato con una pala.

Poi ammetto di non avere esperienza a questi livelli ma dove corro io mai e poi mai avrebbero fatto correre ben più di 100 persone al botto in un circuito del genere.

Corriggettemi se mi sbaglio. :-)

A parte tutto bella esperienza.
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
vi sbagliate,l unico a stare tranquillamente nei 10 e lazzaroni.le gare sono diverse,imposte con un altro ritmo e sopratutto meno tattice.
La tattica effettivamente ha contato molto sui tempi, i primi 3 per almeno per un paio di giri sul salitone finale andavano abbastanza compatti e si controllavano ( di conseguenza per tutta la tornata si saranno controllati credo), solo il penultimo giro c'è stata l'accellerazione di Zoli. Quindi i tempi secondo la condotta di gara sarebbero potuti variare molto....
Marco Cellini, un mio compagno elite che ha corso diceva che prevedevano tempi intorno a 15 di passo per i migliori, hanno fatto 17 circa quindi non hanno fatto sempre un passo irresistibile.
 

Ciro++

Biker serius
18/7/06
148
0
0
Roma-Fiumicino
Visita sito
cmq io ho potuto notare da "profano" che:
quasi tutti montano:
sid 2009 e xtr
nessuno montava i seppur validi schwalbe
nessun manubrio con i rizer
nessuno montava selle bucate anzi slr iperconsumate :smile:
tutti telai in carbonio e pochi fronzelli iperleggeri

qualke domanda sulla potenza del marketing me la sto facendo... insieme all'entità del costo di una bici da professionista :nunsacci::smile:
e tradotto...poche chiacchiere e tanto pedalare :smile:
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Come ti sei piazzato?

Non ne sono molto entusiasta ma sono arrivato 19-esimo. Questo però è il verdetto del campo e lo accetto :medita: sperando in futuro di migliorare. A mia discolpa posso dire che il percorso e le condizioni meteo non mi favorivano.

Per non farmi mancare niente sabato al primo giro di prova sono caduto e o preso una botta molto forte al polpaccio:vecio:, forse il pedale. Dolore anche durante la gara e ultima salita inizio di crampo.

Cmq son felice lo stesso, livello per me altissimo. :-)
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
La tattica effettivamente ha contato molto sui tempi, i primi 3 per almeno per un paio di giri sul salitone finale andavano abbastanza compatti e si controllavano ( di conseguenza per tutta la tornata si saranno controllati credo), solo il penultimo giro c'è stata l'accellerazione di Zoli. Quindi i tempi secondo la condotta di gara sarebbero potuti variare molto....
Marco Cellini, un mio compagno elite che ha corso diceva che prevedevano tempi intorno a 15 di passo per i migliori, hanno fatto 17 circa quindi non hanno fatto sempre un passo irresistibile.

Il discorso che fai sarebbe corretto se anche quelli dietro si controllovano invece non era così dopo i primi tre gli altri tiravano a manetta e non erano polli mi sembra.

Quindi si saranno controllati forse in qualche tratto ma tirando al 95% altrimenti dietro tornavano a prenderli. Non credi?
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Non ne sono molto entusiasta ma sono arrivato 19-esimo. Questo però è il verdetto del campo e lo accetto :medita: sperando in futuro di migliorare. A mia discolpa posso dire che il percorso e le condizioni meteo non mi favorivano.

Per non farmi mancare niente sabato al primo giro di prova sono caduto e o preso una botta molto forte al polpaccio:vecio:, forse il pedale. Dolore anche durante la gara e ultima salita inizio di crampo.

Cmq son felice lo stesso, livello per me altissimo. :-)

Al tuo posto sarei strafelicissimo! Io ero tra i quasi 70 master sport avanti a te e sono andato molto più piano di te, ma riuscendo ad uscire in bici circa un paio di volte a settimana non posso fare altro che essere comunque contento di quello che ho fatto.
Volevo fare questa esperienza e mi sono divertito, pur avendo faticato tanto. Forse potevo spingere un pò più ma alla fine è andata bene come è andata!
o-o
 

MESKOLO

Redazione
8/12/05
1.460
2
0
ORVIETO
www.instagram.com
Bike
Cannondale Flash 26 hm2 - Scalpel 29 - Evo Hm
Il discorso che fai sarebbe corretto se anche quelli dietro si controllovano invece non era così dopo i primi tre gli altri tiravano a manetta e non erano polli mi sembra.

Quindi si saranno controllati forse in qualche tratto ma tirando al 95% altrimenti dietro tornavano a prenderli. Non credi?

Infatti la mia era una supposizione potendo vedere solo un tratto di tutto il percorso, comunque il vantaggio che avevano gli permetteva di navigare abbastanza tranquilli perchè in 3 minuti loro di strada ne fanno e come, sarebbe interessante conoscere i tempi sul giro per capire meglio
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
Al tuo posto sarei strafelicissimo! Io ero tra i quasi 70 master sport avanti a te e sono andato molto più piano di te, ma riuscendo ad uscire in bici circa un paio di volte a settimana non posso fare altro che essere comunque contento di quello che ho fatto.
Volevo fare questa esperienza e mi sono divertito, pur avendo faticato tanto. Forse potevo spingere un pò più ma alla fine è andata bene come è andata!
o-o


Il fatto è che non avendo mai corso a questi livelli non conoscevo quasi nessuno a parte quelli della mia regione. Vederne alla fine 17 davanti solo della mia categoria non mi fa fare i salti di gioia. :nunsacci:

E ancora meno il gap in tempo :smile:

Diciamo che c'è poco di amatoriale in queste categorie. :-(
Con due uscite settimanali sei già bravissimo a partecipare, se poi fai anche il risultato vengo io a farti l'anti-doping. :smile:

Ad ogni modo la prendo come un'esperienza molto bella anche io. :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo