Cammino Di Santiago

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
Grazie Malin, la Plata mi attira tantissimo e so che le presenze non sono quelle del francese, per cui andarci da solo mi lascia perplesso. Visto che per quest'anno il cammino è in forse, lancio un msg agli amici forumendoli soprattutto a Fifurnio, Glicerina, Nemox, Outsider, Malin ed altri per un supercammino della PLATA il prox anno. Cosa ne dite ?
Quoto in pieno !!!!!!! A meno di cataclismi o previsioni Maya ....mi associo per il 2013 per il SUPERPLATA !!!!!!!!! :celopiùg:
 

fifurnio

Biker extra
non ho difficoltà a crederti, quel tratto di Spagna non ha una caratteristica meteo comune per periodo; ricordo anch'io che in aprile ho sofferto il caldo e poi il freddo, due anni dopo a maggio freddo per tutto il percorso; ancora, nello stesso giorno sempre la prima volta 4°C a Trabadelo il mattino e 36°C ai piedi del Cebreiro.
Comunque, l'albergatrice di Carrion de Los Condes mi diceva che in luglio-agosto dopo le 14 i pellegrini spariscono e si rintanano negli ostelli per il troppo caldo, e mi ricordo un caldo afoso opprimente a Pamplona sempre in agosto qualche anno prima.
Forse la caratteristica comune è per il tratto a bassa quota, da Pamplona ad Astorga, lì potrebbe essere troppo caldo nei mesi estivi, mentre in primavera e da settembre in avanti il rischio è la pioggia, ecco perché per me giugno è il mese migliore: per il freddo basta vestirsi, per il troppo caldo non ci sono difese, se non partire presto il mattino, ma se piove l'appeal di questa avventura ne risente molto, e non solo per la scomodità di sentirsi bagnati fin nelle zone intime, ma per tutte le difficoltà che ne derivano, dalla pericolosità di tratti che altrimenti sono divertenti alla maggior facilità di rottura.
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
Quoto in pieno !!!!!!! A meno di cataclismi o previsioni Maya ....mi associo per il 2013 per il SUPERPLATA !!!!!!!!! :celopiùg:

Benissimo ! stiamo raccogliendo consensi.. Come qualcuno ha già detto, escludendo agosto, si potrebbe ipotizzare giugno o settembre e associandomi alla fobia di Franco per la pioggia, direi di considerare statisticamente il periodo con meno pioggia anche se poi potremmo essere smentiti dai fatti. Un saluto a tutti gli amici del Cammino !
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
non ho difficoltà a crederti, quel tratto di Spagna non ha una caratteristica meteo comune per periodo; ricordo anch'io che in aprile ho sofferto il caldo e poi il freddo, due anni dopo a maggio freddo per tutto il percorso; ancora, nello stesso giorno sempre la prima volta 4°C a Trabadelo il mattino e 36°C ai piedi del Cebreiro.
Comunque, l'albergatrice di Carrion de Los Condes mi diceva che in luglio-agosto dopo le 14 i pellegrini spariscono e si rintanano negli ostelli per il troppo caldo, e mi ricordo un caldo afoso opprimente a Pamplona sempre in agosto qualche anno prima.
Forse la caratteristica comune è per il tratto a bassa quota, da Pamplona ad Astorga, lì potrebbe essere troppo caldo nei mesi estivi, mentre in primavera e da settembre in avanti il rischio è la pioggia, ecco perché per me giugno è il mese migliore: per il freddo basta vestirsi, per il troppo caldo non ci sono difese, se non partire presto il mattino, ma se piove l'appeal di questa avventura ne risente molto, e non solo per la scomodità di sentirsi bagnati fin nelle zone intime, ma per tutte le difficoltà che ne derivano, dalla pericolosità di tratti che altrimenti sono divertenti alla maggior facilità di rottura.
L 'anno scorso. dopo il 20 di agosto siamo passati dai 40/42° subito dopo Pamplona, agli 8° con 20 nodi di vento contrario salendo alla Cruz, a Rabanal salendo verso O Cebreiro il termometro segnava 3°. Per contro mai preso però una goccia d'acqua...
Il clima è notevolmente cambiato un pò dappertutto ,secondo me sono piu a rischio comunque i mesi più vicini all'autunno /primavera :nunsacci:
 

Darkclown

Biker novus
1/8/11
3
0
0
Roma
Visita sito
Ciao ragazzi, mi sono letto tutto il topic in tre giorni.... Penso di aver preso tutte le nozioni base necessarie io vorrei partire insieme alla mia ragazza da st jean ed arrivare a finisterre, il tutto prendendosela giusta in 15 giorni. Partenza il 12/15 settembre. A seguire postero un altro topic con dettagli di viaggio attrezzature ed allenamento.
 

fifurnio

Biker extra
Ciao ragazzi, mi sono letto tutto il topic in tre giorni.... Penso di aver preso tutte le nozioni base necessarie io vorrei partire insieme alla mia ragazza da st jean ed arrivare a finisterre, il tutto prendendosela giusta in 15 giorni. Partenza il 12/15 settembre. A seguire postero un altro topic con dettagli di viaggio attrezzature ed allenamento.

finalmente uno che non arriva all'ultimo momento e chiede per l'ennesima volta che portrapacchi montare.
Bravo. E adesso se hai un dubbio su qualcosa di tecnico o sul colore delle chiese, avanti e chiedi, ben arrivato !
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
Ciao ragazzi, mi sono letto tutto il topic in tre giorni.... Penso di aver preso tutte le nozioni base necessarie io vorrei partire insieme alla mia ragazza da st jean ed arrivare a finisterre, il tutto prendendosela giusta in 15 giorni. Partenza il 12/15 settembre. A seguire postero un altro topic con dettagli di viaggio attrezzature ed allenamento.

Ciao e benvenuto nel gruppo. Settembre dovrebbe essere un buon mese per fare il francese, attento però ai rilievi (Pirenei, Cruz De Hierro, Cebreiro) dove potresti trovare un abbassamento delle temperature. E non dimenticare il peso delle borse: porta solo lo stretto necessario... ogni kg in più te lo devi sudare... Io personalmente avrei potuto ridurre di un paio di kg il bagaglio. Saluti. Luka
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
io non ha mangiato ne dormito ad Hontanas,ma se dovessi indicare un luogo che rappresenta il cammino direi Hontanas :-)

Quale brutte esperienze hai avuto pellegrino Beta

1) Il tipo del baretto che tossisce DENTRO al panino che sta preparando

2) Il cappuccio fatto dal tipo ai miei soci, raccapricciante a dir poco (latte rappreso PRIMA di versarlo)

3) Come me la pensa un pellegrino tedesco che ha anche scritto un libro sul suo cammino


IMHO il cammino con la C maiuscola lo trovi in mille altri posti (per me in pole il Cebreiro, poi le vigne dopo Logrono, Fromista, ...insomma praticamente ovunque, ma no, a Hontanas, no... )

:-)
(o )Beta
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Intanto vi faccio una domanda che non mi sembra di aver letto che pneumatici avete montato?

Ciao e benvenuto anche da parte mia!!!
Ho montato i pneumatici Specy che avevo di serie sulla mia Epic, non sono stato a impazzire. Ho gonfiato appena più del normale dietro ma poi sono andato tranquillo. Pensa che, una volta tornato a casa, ho controllato la pressione delle gomme: dalle quattro atmosfere iniziali mi erano scese a uno. Mai avuto problemi!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo