Cammino Di Santiago

fifurnio

Biker extra
belle le foto, quella di mezzo sembra Hontanas, una discesina niente male, l'ultima prima del duro legnone di Castrojeritz ( quando lo fai una volta te lo ricordi...)

Purtroppo per me se ne riparla l'anno prossimo.
Ma a te caro amico il merito di avermi stampato il sorriso per un po'

grazie per quelle foto
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
Non sbagli Franco, è proprio la discesa di Hontanas che ricorderai, ti appare all'improvviso nel nulla della meseta. x me uno dei posti + magici di tutto il Cammino.. e poi Castrojeriz.. ricordavo le tue parole ed ero pronto a tutto.
La abbiamo fatta alle 9 del mattino col sole .. ed è veramente una salita "matamulos". Un salutone. Luca


belle le foto, quella di mezzo sembra Hontanas, una discesina niente male, l'ultima prima del duro legnone di Castrojeritz ( quando lo fai una volta te lo ricordi...)

Purtroppo per me se ne riparla l'anno prossimo.
Ma a te caro amico il merito di avermi stampato il sorriso per un po'

grazie per quelle foto
 

fifurnio

Biker extra
forse qualche altro posto è anche più adatto, ma certi scorci mi ricordano i telefilm di Zorro, e forse è anche per questo che il Cammino "attecchisce" sulla nostra generazione.
Anni fa in un paese sperduto nel nord c'era una chiesa diroccata, stile ispano-messicano, sembrava che Emiliano Zapata potesse uscire al galoppo con i suoi da un momento all'altro; e la gente del posto aveva messo sedie e tavolini sulla strada principale, e chiacchierare, di pomeriggio, le macchine ? quelle due o tre quando arrivano ci spostiamo. E capisci che sei in un altro mondo ...
 

rodaco1

Biker novus
12/4/11
1
0
0
Cesano Maderno
Visita sito
mi permetto di chiamarvi così, durante la primavera e sino a fine giugno ho divorato tutto il blog, copiato e studiato ogni appunto e imparato da chi tra di voi aveva già vissuto questa avventura, e alla fine carico di totalissimi dubbi nessuna certezza di farce e/o partire veramente, ho preso la macchina e mi sono diretto a SJDP e da li via ...
oggi dopo una paio di mesi sono ritornato sul forum, addirittura avevo dimenticato la pswd e l'emozione è ritornata, spuntata come il solito groppo in gola, come sempre quando si parla dello strano Cammino di Santiago.
Ora mi leggerò a ritroso le 20 pagine che mi son perso dalla mia pertenza e arrivo, ancora fìgrazie a tutti, tutti

e se volete trovate la mia avventura qui, il blog da leggere stile gambero ....

http://www.ilrrobby.blogspot.com/
 

fifurnio

Biker extra
ho visto il blog
ho fatto un po' fatica a seguire il tuo cammino, lo stile è talvolta criptico o metaforico, non so.
Ma quel che conta è che sei contento.
Qualche foto inusuale, i murales non li ho mai visti.
Peccato i tanti pellegrini a piedi, ma se hai fatto fatica in asfalto lo sterrato non fa tanti regali.
Benvenuto nel club.

Sto pensando che sarebbe buona idea listare un elenco di cose da portare e suggerimenti per la bici, logistica sui trasferimenti etc, qualcosa che esca nelle prime pagine di google se qualcuno cerca informazioni, suddiviso in: cosa portare, quant'è difficile, mangiare, dormire, ci sono i briganti o no etc.
In pratica la summa dei suggerimenti del forum, con un moderatore che lo posta e decide se integrare i suggerimenti degli altri.
Se qualcuno lo vuole fare al posto mio non sono geloso del primato, mi basta quello di aver aperto questo blog.
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
ho visto il blog
ho fatto un po' fatica a seguire il tuo cammino, lo stile è talvolta criptico o metaforico, non so.
Ma quel che conta è che sei contento.
Qualche foto inusuale, i murales non li ho mai visti.
Peccato i tanti pellegrini a piedi, ma se hai fatto fatica in asfalto lo sterrato non fa tanti regali.
Benvenuto nel club.

Sto pensando che sarebbe buona idea listare un elenco di cose da portare e suggerimenti per la bici, logistica sui trasferimenti etc, qualcosa che esca nelle prime pagine di google se qualcuno cerca informazioni, suddiviso in: cosa portare, quant'è difficile, mangiare, dormire, ci sono i briganti o no etc.
In pratica la summa dei suggerimenti del forum, con un moderatore che lo posta e decide se integrare i suggerimenti degli altri.
Se qualcuno lo vuole fare al posto mio non sono geloso del primato, mi basta quello di aver aperto questo blog.

Sarerebbe davvero una bella cosa, alla prima esperienza si porta di tutto e di più...a volte esagerando per la paura di ogni imprevisto, Risultato , tra portapacchi e borse 15 kg...
I briganti ci sono eccome !!!! La prima notte a CIZUR MENOR, ci hanno preso, soldi ,cellulare, macc foto e vari caricatori....il tutto era nella borsa/manubrio di fianco al letto !!
 

fifurnio

Biker extra
ogni tanto sento parlare di furti.
Uno dei nostri sostiene che il suo zaino sia stato preso dal furgone aperto a Bilbao, che non sarebbe però sul cammino.
E' che in due eravamo proprio vicini al furgone sapendo che vicino al Guggenheim bisognava stare attenti, non sono sicuro che lo zaino sia stato perso dal nostro amico o rubato, proprio perché gli eravamo vicini, il furto ci è sembrato inverosimile.
Altra notizia di furto a S Domingo de la Calzada, rubata bici costosa.
Lì mi sembra di aver visto gente che assomiglia ai nostri nomadi sinti dentro appartamenti fatiscenti in periferia.
Di sicuro non abbiamo mai perso di vista le bici durante le soste nel cammino.
La perdita di una bici è un disastro logistico più che finanziario.
Inutile dire che l'albergo sia più sicuro per gli oggetti, e anche le bici lì non vengono messe nel mucchio delle altre, ed è più difficile che al mattino o la notte qualcuno ti possa prendere la bici per "sbaglio": spesso le nostre erano le uniche.
Credo che le periferie delle grandi città siano i posti più pericolosi, e che comunque un mix di occhio nel guardarsi intorno e di cautela nel tenere d'occhio le proprie cose sia la cosa migliore.
Voglio dire che se sei in cima alla "matamulos" e ti fermi a guardare il paesaggio non devi avere le cautele che servono per un caffè in periferia di Pamplona, primo perché sei da solo o quasi, secondo perché chi è lì di solito lo è per motivazioni nobili.
Comunque, a parte Bilbao mai problemi; Bilbao va comunque citata perché potrebbe fare parte del tragitto di ritorno di qualcuno, e perché diversi camperisti passati di lì sono stati derubati.
 

Kacci

Biker serius
9/10/08
274
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Tornado Nearco 27.5
mi permetto di chiamarvi così, durante la primavera e sino a fine giugno ho divorato tutto il blog, copiato e studiato ogni appunto e imparato da chi tra di voi aveva già vissuto questa avventura, e alla fine carico di totalissimi dubbi nessuna certezza di farce e/o partire veramente, ho preso la macchina e mi sono diretto a SJDP e da li via ...
oggi dopo una paio di mesi sono ritornato sul forum, addirittura avevo dimenticato la pswd e l'emozione è ritornata, spuntata come il solito groppo in gola, come sempre quando si parla dello strano Cammino di Santiago.
Ora mi leggerò a ritroso le 20 pagine che mi son perso dalla mia pertenza e arrivo, ancora fìgrazie a tutti, tutti

e se volete trovate la mia avventura qui, il blog da leggere stile gambero ....

http://www.ilrrobby.blogspot.com/http://www.ilrrobby.blogspot.com/



ciao robby, ho letto il tuo resoconto e son rimasto colpito dalle musiche che ti passavano per la mente... Ho apprezzato della tua play list "La locanda dele fate" e i vari artisti prog italiani che hai citato .... E' un aspetto quello musicale che ho un po tralasciato durante il pellegrinaggio anche perchè quando il lettore mp3 s'è scaricato ho deciso di non ricaricarlo per ascoltare i suoni del cammino..questo mi ha consentito di avere uno splendido ricordo dei brani ascoltati come sveglia a Estrella...Buffalo Soldier, one love, could you be loved di bob marley e son serviti tutti e tre per farci destare....forse anche perchè ci piaceva il suono della sveglia e volevamo ritardarne lo spegnimento!!!
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
Confermo. A Cizur Menor nell'albergue al mio amico hanno portato via lo zainetto. Dentro aveva il cellulare e gli integratori. Per fortuna, portafoglio, e macchina fotografica li aveva da un'altra parte. E ' vero che in prossimità delle città il pericolo di incontrare brutta gente è maggiore, ma in realtà la vita che si fa sul Cammino ti espone inevitabilmente ai rischi dei furti. Pensate quante volte avete lasciato il cellulare in carica in uno stanzone con decine di persone o borse e bagagli incustoditi. Se dei malintenzionati si mescolano con i pellegrini, purtroppo hanno facile gioco..

Sarerebbe davvero una bella cosa, alla prima esperienza si porta di tutto e di più...a volte esagerando per la paura di ogni imprevisto, Risultato , tra portapacchi e borse 15 kg...
I briganti ci sono eccome !!!! La prima notte a CIZUR MENOR, ci hanno preso, soldi ,cellulare, macc foto e vari caricatori....il tutto era nella borsa/manubrio di fianco al letto !!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
ho visto il blog
ho fatto un po' fatica a seguire il tuo cammino, lo stile è talvolta criptico o metaforico, non so.
Ma quel che conta è che sei contento.
Qualche foto inusuale, i murales non li ho mai visti.
Peccato i tanti pellegrini a piedi, ma se hai fatto fatica in asfalto lo sterrato non fa tanti regali.
Benvenuto nel club.

Sto pensando che sarebbe buona idea listare un elenco di cose da portare e suggerimenti per la bici, logistica sui trasferimenti etc, qualcosa che esca nelle prime pagine di google se qualcuno cerca informazioni, suddiviso in: cosa portare, quant'è difficile, mangiare, dormire, ci sono i briganti o no etc.
In pratica la summa dei suggerimenti del forum, con un moderatore che lo posta e decide se integrare i suggerimenti degli altri.
Se qualcuno lo vuole fare al posto mio non sono geloso del primato, mi basta quello di aver aperto questo blog.


Ragazzi se volete posso occuparmene io.
Ho due strade: o integrare la sezione dedicata al Cammino presente sul mio sito (c'è già una pagina di "Istruzioni per l'uso") con il discorso logistica, bagagli, eccetera oppure aprire un blog apposito.
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
Confermo. A Cizur Menor nell'albergue al mio amico hanno portato via lo zainetto. Dentro aveva il cellulare e gli integratori. Per fortuna, portafoglio, e macchina fotografica li aveva da un'altra parte. E ' vero che in prossimità delle città il pericolo di incontrare brutta gente è maggiore, ma in realtà la vita che si fa sul Cammino ti espone inevitabilmente ai rischi dei furti. Pensate quante volte avete lasciato il cellulare in carica in uno stanzone con decine di persone o borse e bagagli incustoditi. Se dei malintenzionati si mescolano con i pellegrini, purtroppo hanno facile gioco..

Beh, se è l'aubergue della sig.ra MARISTELLE, per intenderci quello di fronte alla chiesetta, c'è qualcosa che non quadra... è già il terzo furto che sento. La cosa strana che al mattino insieme ai due agenti, ne sono arrivati altri in borghese, che hanno passato da cima a fondo l'aubergue !!!
 

luka64

Biker popularis
13/9/10
90
0
0
genova
Visita sito
Beh, se è l'aubergue della sig.ra MARISTELLE, per intenderci quello di fronte alla chiesetta, c'è qualcosa che non quadra... è già il terzo furto che sento. La cosa strana che al mattino insieme ai due agenti, ne sono arrivati altri in borghese, che hanno passato da cima a fondo l'aubergue !!!
l'albergue è quello di fronte alla chiesetta, a dx della strada .. grande giardino con vasca vicino all'entrata e corte principale a dx..
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
  • Mi piace
Reactions: Glicerina

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
beh dire bene sarebbe dire poco!:-)
ho scoperto dei posti fantastici e un paese che conoscevo solo per cliché,la Francia.
Se hai tempo e voglia leggiti questo piccolo repert che ho scritto sul forum:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=206596[/URL]

Che dire?
Mi hai fatto letteralmente commuovere, giuro.
Il punto nel quale affermi che la tappa dell'Alto del Perdon che allora ti era sembrata durissima e oggi è risultata una passseggiata è davvero poetico.
C'è tutto: la vita, i bilanci, il ritrovarsi uguali e diversi nello stesso posto, un pò di invidia (o di rimpianto?) per quello che è stato.
I ciclopellegrini distrutti di oggi saranno i cicloviaggiatori smaliziati di domani...
è un pò come una ruota che gira. Tra quattro anni loro saranno al tuo attuale livello, tu avrai alzato ulteriormente l'asticella.
Bello, bello, bello...
Io sono innamorato di quei luoghi, di quei silenzi, di tutto ciò che è Spagna (e non parlo solo della Spagna del Cammino. Tre settimane fa sono stato a Barcellona e mi ha colpito il modo di vivere MOOOOLTO più rilassato degli spagnoli).
Voglio riprendere il mio Cammino del Nord e poi la Plata.
Poi ancora il Cammino portoghese...
Girarmela in lungo e in largo.

Grazie mille Malin, mi hai regalato davvero tante emozioni.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ragazzi se volete posso occuparmene io.
Ho due strade: o integrare la sezione dedicata al Cammino presente sul mio sito (c'è già una pagina di "Istruzioni per l'uso") con il discorso logistica, bagagli, eccetera oppure aprire un blog apposito.

Ragazzi, come anticipato nei giorni scorsi ecco il blog "ufficiale" sul Cammino di Santiago in mountain bike.
Il suo scopo è quello di raccogliere le informazioni principali, il come, il dove, il cosa e il quando e vuole essere una prima fonte di informazioni per chi si avvicina a questa fantastica avventura.
Il blog nasce dalla collaborazione tra me e Fifurnio ma, ovviamente, ognuno può portare il proprio contributo.
Il link per accedervi è questo: http://www.mtb-forum.it/community/forum/blog.php?u=9612

Buona lettura!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo