Cammino Di Santiago

Sder

Biker popularis
20/10/09
62
0
0
Bologna
Visita sito
ciao, ho 18 anni, sono di bologna e ho intenzione di percorrere il cammino francese in bici fra agosto e settembre 2012. se qualcuno ha intenzione di farlo nello stesso periodo possiamo sentirci per scambio di opinioni ed eventualmente per organizzare il viaggio. !!!
 

konemas

Biker popularis
30/9/08
64
0
0
53
Vimercate
Visita sito
Bike
GT avalanche
ciao, ho 18 anni, sono di bologna e ho intenzione di percorrere il cammino francese in bici fra agosto e settembre 2012. se qualcuno ha intenzione di farlo nello stesso periodo possiamo sentirci per scambio di opinioni ed eventualmente per organizzare il viaggio. !!!

Probabilmente hai già tutte le info che ti servono, del resto ci sono un sacco di discussioni sull'argomento.

Informati bene sul periodo in cui andare, io sono andato a fine aprile 2008 e c'era già un bel po' di gente, specialmente nella parte finale con conseguenti difficoltà di pernottamento.
Nel 2010 quando stavo facendo la via della Plata, mi hanho detto che il Camino Francese era imballato di Pellegrini e nota che anche in questo caso l'ho fatto a inizio maggio.

Magari qualcuno che lo ha fatto quest'anno ti può dare qualche info in più.

Se hai bisogno di qualcosa, quello che so te lo metto volentieri a disposizione.

Ciao e Buen Camino
 

outsider

Biker serius
20/1/10
284
11
0
63
qua e la
Visita sito
Bike
Levo
ciao, ho 18 anni, sono di bologna e ho intenzione di percorrere il cammino francese in bici fra agosto e settembre 2012. se qualcuno ha intenzione di farlo nello stesso periodo possiamo sentirci per scambio di opinioni ed eventualmente per organizzare il viaggio. !!!
Ciao , noi abbiamo fatto il CAMMINO quest'anno proprio in quel periodo. Se hai bisogno qualsiasi info , non esitare a chiedere.
Preparati ad un esperienza unica che ti rimarrà dentro per molto...
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
ciao, ho 18 anni, sono di bologna e ho intenzione di percorrere il cammino francese in bici fra agosto e settembre 2012. se qualcuno ha intenzione di farlo nello stesso periodo possiamo sentirci per scambio di opinioni ed eventualmente per organizzare il viaggio. !!!

Ciao,
puoi provare a chiedere a Kacci (che scrive anche lui su questo topic ed è anche lui di Bologna).
L'ultima volta che l'ho sentito (circa un mesetto fa) mi parlava della voglia di tornare a Santiago l'anno prossimo.
Voglia che ho anche io, non lo nego.
Solo che, se tutto andrà bene (al massimo si rinvia al 2013 ma non di più), si riproverà il viaggio sulla Costa...
Per qualsiasi info non farti problemi a chiedere!
Ciao!
 

Sder

Biker popularis
20/10/09
62
0
0
Bologna
Visita sito
Probabilmente hai già tutte le info che ti servono, del resto ci sono un sacco di discussioni sull'argomento.

Informati bene sul periodo in cui andare, io sono andato a fine aprile 2008 e c'era già un bel po' di gente, specialmente nella parte finale con conseguenti difficoltà di pernottamento.
Nel 2010 quando stavo facendo la via della Plata, mi hanho detto che il Camino Francese era imballato di Pellegrini e nota che anche in questo caso l'ho fatto a inizio maggio.

Magari qualcuno che lo ha fatto quest'anno ti può dare qualche info in più.

Se hai bisogno di qualcosa, quello che so te lo metto volentieri a disposizione.

Ciao e Buen Camino

ciao e grazie a tutti per le risposte !!! mi sarete molto utili.. visto che sei di bologna ne approfitto per chiederti un parere sul viaggio verso saint jean: io avevo pensato a un volo fino a lourdes e poi treno, anche se mi stuzzicava l' ipotesi di fare il tratto lourdes- saint jean in bici chissà se qualcuno l' ha mai fatto ?? te come ti sei organizzato ??


Ciao , noi abbiamo fatto il CAMMINO quest'anno proprio in quel periodo. Se hai bisogno qualsiasi info , non esitare a chiedere.
Preparati ad un esperienza unica che ti rimarrà dentro per molto...

ciao!! come hai trovato il cammino in quel periodo ?? c' era molta gente ?? e il tempo era buono??

grazie mille!!!
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
ciao e grazie a tutti per le risposte !!! mi sarete molto utili.. visto che sei di bologna ne approfitto per chiederti un parere sul viaggio verso saint jean: io avevo pensato a un volo fino a lourdes e poi treno, anche se mi stuzzicava l' ipotesi di fare il tratto lourdes- saint jean in bici chissà se qualcuno l' ha mai fatto ?? te come ti sei organizzato ??

...

grazie mille!!!

Voie du Piemont

YE1.11.Aqu.Pie.jpg


qui troverai la mappa dettagliata,con le tappe:

[url]http://www.aucoeurduchemin.org/spip/spip.php?rubrique336[/URL]

Altrimenti c'è un altro cammino che da Lourds ti porta a Somport,che è l'accesso aragonese al Cammino Francese (Mentre Roncisvalle è la porta navarra). I due cammini si incontrano a Puente la Reina,poco dopo Pamplona.
Ciao
 

konemas

Biker popularis
30/9/08
64
0
0
53
Vimercate
Visita sito
Bike
GT avalanche
ciao e grazie a tutti per le risposte !!! mi sarete molto utili.. visto che sei di bologna ne approfitto per chiederti un parere sul viaggio verso saint jean: io avevo pensato a un volo fino a lourdes e poi treno, anche se mi stuzzicava l' ipotesi di fare il tratto lourdes- saint jean in bici chissà se qualcuno l' ha mai fatto ?? te come ti sei organizzato ??

Noi siamo andati a Saint Jean con un camper, abbiamo lasciato il camper al campeggio(se così si può chiamare, in quanto molto più che spartano), e siamo tornati con un furgone a nolo da Santiago...
Abbiamo deciso di fare così per fermarci qualche giorno in Francia con il camper al ritorno.
Lascio a qualcun'altro il compito di risponderti a questa domanda.

La seconda volta, quando ho fatto la Via de la Plata, ho scoperto una cosa molto bella:
Ryanair vola da Santiago a Madrid e da Madrid a Bologna, i costi sono veramnte bassi, il trasporto della bici ti costa 50 € a tratta.
Invece che portarci le bici in aereo, abbiamo fatto spedire le bici dal negozio di bici di Santiago "el Velocipedo" che per 90 € ti imballa e spedisce a casa le bici... se siete in più di 1 vi fa anche lo sconto.
Le bici sono arrivate il giorno dopo di noi (in 3gg totali) e senza un graffio direttamente a casa.

Visto che hai ancora del tempo prima della partenza, se vuoi un giorno ci possiamo mettere d' accordo per fare un giretto in bici e ti racconto tutto in diretta.

Qui se vuoi ci sono alcune delle foto del cammino
https://picasaweb.google.com/116545602777138610426/Apr2008CaminoFrancesSantiagoDeCompostela

ciao
Gian Luca
 

DADO83

Biker novus
4/10/10
37
0
0
Boves
Visita sito
Ciao! Anche noi abbiamo fatto il cammino quest'estate dal 6-08 al 19-08,è stata una gran bella esperienza,ti sconsiglio solo il periodo,se riesci fallo o prima o verso settembre Tante volte faticavamo a trovare posto per dormire e poi negli ultimi(purtroppo) 2 giorni c'era una gran quantità di gente sul cammino
Noi abbiamo usato il treno per arrivare a Bayonne...non farlo anche te...è eterno..
Partenza da Bayonne in bici con destinazione Santiago e poi capo Finisterre per un totale di circa 950 fantastici km..
Buon cammino!
 

fifurnio

Biker extra
SDER, bravo! hai avuto una bella idea.
L'idea di farlo con qualcuno che trovi qui è ancora migliore.
Se lo troverai bene, ma a maggior ragione se non lo troverai leggiti bene tutto il forum, con attenzione al link sulle istruzioni, il cammino è una piccola avventura, va affrontato con scrupolo per poi poterselo godere senza troppe sorprese, vuoi per abbigliamento o per attrezzatura inadeguati.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Nel 2009 noi siamo partiti per il Cammino Francese il 30 Agosto (arrivando a Santiago l'11 Settembre).
Abbiamo sempre trovato posto (anche se comunque non si può dire che gli albergue fossero vuoti) e il sole ci ha fatto compagnia per tutto il viaggio.
L'unica serata di pioggia è stata a Logrono, il secondo giorno, ma eravamo già al riparo in albergue.
Per il viaggio noi siamo andati direttamente in macchina: Milano - Pamplona.
Un'odissea di non ricordo più quante ore, dalle 8 del mattino fino alle due del mattino successivo (un paio di soste, tre rifornimenti, coda a Ventimiglia e poi le bici sul tetto che impedivano di andare oltre i cento all'ora).
Forse è stata la cosa più stancante del viaggio, ma alla fine ne è parte integrante.
Confermo quanto scritto dagli altri ragazzi: a Santiago ti inseguono dandoti volantini di agenzie che ti rispediscono la bici a casa.
Se puoi scegli l'aereo e se puoi prenotalo ora.
Più ti avvicini all'estate e più i prezzi tendono a salire.
Ciao!!!
 

Sder

Biker popularis
20/10/09
62
0
0
Bologna
Visita sito
Noi siamo andati a Saint Jean con un camper, abbiamo lasciato il camper al campeggio(se così si può chiamare, in quanto molto più che spartano), e siamo tornati con un furgone a nolo da Santiago...
Abbiamo deciso di fare così per fermarci qualche giorno in Francia con il camper al ritorno.
Lascio a qualcun'altro il compito di risponderti a questa domanda.

La seconda volta, quando ho fatto la Via de la Plata, ho scoperto una cosa molto bella:
Ryanair vola da Santiago a Madrid e da Madrid a Bologna, i costi sono veramnte bassi, il trasporto della bici ti costa 50 € a tratta.
Invece che portarci le bici in aereo, abbiamo fatto spedire le bici dal negozio di bici di Santiago "el Velocipedo" che per 90 € ti imballa e spedisce a casa le bici... se siete in più di 1 vi fa anche lo sconto.
Le bici sono arrivate il giorno dopo di noi (in 3gg totali) e senza un graffio direttamente a casa.

Visto che hai ancora del tempo prima della partenza, se vuoi un giorno ci possiamo mettere d' accordo per fare un giretto in bici e ti racconto tutto in diretta.

Qui se vuoi ci sono alcune delle foto del cammino
https://picasaweb.google.com/116545602777138610426/Apr2008CaminoFrancesSantiagoDeCompostela

ciao
Gian Luca

ottimo !!! magari passate le feste organizziamo qualcosa o-o


SDER, bravo! hai avuto una bella idea.
L'idea di farlo con qualcuno che trovi qui è ancora migliore.
Se lo troverai bene, ma a maggior ragione se non lo troverai leggiti bene tutto il forum, con attenzione al link sulle istruzioni, il cammino è una piccola avventura, va affrontato con scrupolo per poi poterselo godere senza troppe sorprese, vuoi per abbigliamento o per attrezzatura inadeguati.

ma guarda ti confesso che l' idea di farlo da solo non mi dispiacerebbe.. puoi prenderti i tuoi tempi, le tue decisioni e poi penso che una volta nella vita si debba provare a viaggiare da soli..magari ti fa schifo e non lo farai mai più però non si può mai sapere se non si prova... d' altro canto però avere qualcuno con cui condividere l' esperienza è sempre bello..

ho molti amici che sarebbero carichissimi per venire con me... ma io so la preparazione che serve per fare 1000 km e non voglio coinvolgere nessuno che non sia un minimo allenato.. alla fine se dev' essere una sofferenza ti perdi tutto il bello e non ne vale la pena..
per questo mi è venuta l' idea del forum.. vedremo...
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
l'avevo fatto a piedi,
ma in mtb è diverso...ed anche il percorso va modificato...
per trovare o formare un gruppo (per la logistica), c'è questo programma di viaggio:
[url]http://www.avalcotravel.com/scheda.asp?id=693[/URL]

certo, meglio evitare luglio ed agosto x il caldo e la gente
ciao

Ciao,
in che senso modificato?
Io in realtà nel 2009 delle parti sterrate ho saltato esclusivamente la discesa dall'Alto del Perdon e la salita al Cebreiro. Il resto l'ho fatto tutto.
 

Maurino_81

Biker serius
21/8/10
172
0
0
42
Ternate - Varese
maurinore.blogspot.com
Bike
Rockrider 8.2
ma guarda ti confesso che l' idea di farlo da solo non mi dispiacerebbe.. puoi prenderti i tuoi tempi, le tue decisioni e poi penso che una volta nella vita si debba provare a viaggiare da soli..magari ti fa schifo e non lo farai mai più però non si può mai sapere se non si prova... d' altro canto però avere qualcuno con cui condividere l' esperienza è sempre bello..

ho molti amici che sarebbero carichissimi per venire con me... ma io so la preparazione che serve per fare 1000 km e non voglio coinvolgere nessuno che non sia un minimo allenato.. alla fine se dev' essere una sofferenza ti perdi tutto il bello e non ne vale la pena..
per questo mi è venuta l' idea del forum.. vedremo...

Mi intrometto nella discussione.. anche se non ho mai fatto il Cammino di Santiago.. ma ho giocato in casa.. con la Via Francigena!
L'ho percorsa da un paesino a nord di Milano fino a Roma.. in solitaria! Ed è proprio per questo che mi intrometto: ho provato, per esperienza, vacanze di diverse tipologie.. comunitarie in 20-25 giovani [vacanze con giovani dell'oratorio].. vacanze in un paio di coppie.. vacanza di coppia.. e vacanza in solitaria. Prima della Via Francigena.. ho provato l'Australia per 50 giorni da solo. E se fosse per me.. tornerei indietro al volo per un viaggio così.. da solo.
Ma veniamo a noi: ho scelto di pedalare sulla Francigena da solo perchè volevo mettermi alla prova.. sia fisicamente che mentalmente! E ti dirò.. ne sono uscito cambiato.. più forte.. più consapevole di quello che il corpo mi dice mentre pedalo.. più consapevole di quello che la mente e il cuore mi possono dire nelle difficoltà e nelle innumerevoli gioie che ho vissuto in quei 15 giorni. Farla in compagnia?? Se la dovessi rifare.. la rifarei da solo. I miei amici.. i miei genitori.. ora la mia ragazza.. saranno sempre lì ad aspettarmi in stazione Centrale al mio ritorno da Roma.. e saranno pronti a subire ore e ore e ore e ore di racconti di quello che la Francigena [ o il Cammino in questo caso] ti lasciano dentro.

Non ti voglio consigliare ne l'uno.. ne l'altro modo di affrontare quest'avventura.. come piace chiamarla a me: è una scelta che capirai tu da solo.. tutti ti possiamo portare la nostra esperienza.. ma solo tu potrai prendere la decisione GIUSTA PER TE!!!

Buon viaggio.. Buone pedalate e Buon Cammino!!!
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Precisiamo un attimo però,almeno per il cammino Francese,il "solo" si riferisce alla partenza da casa. Al massimo fino all'aeroporto :-)
Poi si è in compagnia. La migliore compagnia possibile in questi casi,quella nata sulla strada.
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
l'avevo fatto a piedi,
ma in mtb è diverso...ed anche il percorso va modificato...
per trovare o formare un gruppo (per la logistica), c'è questo programma di viaggio:
[URL="http://www.avalcotravel.com/scheda.asp?id=693"][url]http://www.avalcotravel.com/scheda.asp?id=693[/URL][/URL]

certo, meglio evitare luglio ed agosto x il caldo e la gente
ciao

:nunsacci:
quello che hai postato è cosa da cicloturisti,neanche da cicloviaggiatori,visto l'organizzazione e il supporto continuo(pagato ovviamente).
Tu che a maggior ragione l'hai fatto a piedi,sai benissimo che il Cammino è altra cosa.
 

fifurnio

Biker extra
E' probabilmente una cosetta da inserire nella guida: un parametro, una descrizione, un paragone o altro che possa definire chi può fare cosa.
Io ho fatto tutto il cammino dei pedoni, senza eccezioni, anche l'Alto del Perdon, col fango, anche il tratto verso La Faba (e nella guida lo sconsiglio ora a tutti...), ma gli stessi che erano con me certe cose le han fatte e certe no.
Intanto credo che il valore medio di chi frequenta il forum sia più che discreto, e che con una preparazione del genere ci si possa confrontare: se dico che la discesa da Cruz de Hierro è difficile voglio dire che è impegnativa per un biker medio, facile per un downhiller (ma non sarebbe a casa sua...) e impossibile per un cicloturista con quattro borse; da un estremo all'altro, nel mezzo, ci sta la categoria nostra, credo.
Ancora: la guida di Terre di Mezzo è per me fatta per cicloturisti, le tappe suggerite sono da vacanza itinerante, forse addirittura da turista-biker.
Poi si può usare un sacco immondizia come impermeabile (l'ho visto fare a due inglesi...), si può trainare il carrello con il bambino dentro, si può usare la Graziella, si può andare in tandem, volendo proprio, ma lo sconsiglio vivamente, ripeto: il cammino è una piccola avventura da affrontare con scrupolo e un po' di determinazione, il guasto o peggio l'infortunio nel posto e nel momento sbagliato possono trasformarsi in qualcosa di decisamente meno affascinante di una piccola avventura.
Ricordo il giapponese morto sui pirenei (se ben ricordo 2009, si era perso nella bufera di neve), ricordo i pellegrini recuperati dall'elicottero per bufera improvvisa il giorno prima del nostro passaggio.
Come dire: si usa la testa, si pesano i rischi, specie se sei da solo, e cerchi di arrivare preparato, insomma: pensale tutte prima per godertela dopo, il cammino intero solo per la lunghezza è già una bella prova.

Da solo: io ho sempre cercato il gruppo, sto già abbastanza da solo nel lavoro, ma ammetto che qualche volta ho immaginato il viaggio da solo, e non fatico affatto a capire maurino_81, dev'essere un'emozione ancor più grande.
Una domanda, un po' intimista: ti sei mai sentito solo ?
 

Maurino_81

Biker serius
21/8/10
172
0
0
42
Ternate - Varese
maurinore.blogspot.com
Bike
Rockrider 8.2
Da solo: io ho sempre cercato il gruppo, sto già abbastanza da solo nel lavoro, ma ammetto che qualche volta ho immaginato il viaggio da solo, e non fatico affatto a capire maurino_81, dev'essere un'emozione ancor più grande.
Una domanda, un po' intimista: ti sei mai sentito solo ?

Nessuna domanda intimista.. non ti preoccupare! Scambiarci emozioni.. consigli.. raccomandazioni qui sul forum.. è il minimo!

Sentirmi solo?? Solo una volta.. in 15 giorni di Via! Sono partito per la Via Francigena con "soli" 400/500 km nelle gambe: la MTB l'ho presa solo qualche mese prima della partenza.. allenamento normalissimo.. non ero di certo in formissima per partire.. ma la Voglia e il Desiderio di provarci era veramente tantissima.. e sono partito!!!
Il Passo della Cisa è stato massacrante: arrivato a Cassio.. poco prima della punta più alta dove sono arrivato il giorno seguente.. è iniziato il diluvio universale.. ero a pezzi fisicamente.. mi sono seduto sul letto nella mia stanza.. e ho iniziato a piangere!! Volevo mollare tutto.. volevo tornare a casa.. non credo di essermi mai sentito così! Era un mix di stanchezza sia fisica che mentale: ma quella stessa Voglia e quello stesso Desiderio di cui ho parlato sopra.. mi ha fatto ripartire il giorno dopo con uno spirito nuovo e decisamente più carico e forte dell'esperienza di quel giorno!!!
Ecco.. solo quella volta mi sono "sentito solo", se così si può dire!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo