Cammino Di Santiago

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
... la fatica si dimentica, la consapevolezza di averlo fatto, resta !

C'è un passo del tuo racconto che mi ha impressionato: il fuoristrada che passa e ti recupera in un momento critico (eri tu, vero ?).
Per me il cammino è un'esperienza così intensa che ho in programma di farlo tutti gli anni, e dopo quattro cammini francesi mi sto chiedendo se non è il caso di provare qualcosa di diverso.

Si ero io,alla prima tappa della Via de la Plata. Dalla mia esperienza e confrontandomi con altri ho capito che ogni Cammino ha una sua anima. Una caratterizzazione che lo rende speciale. L'errore sarebbe di cercare le stesse emozioni provate su un cammino,su un altro. Ad esempio,per me(siamo sempre nell'alveo della soggettività) sul francese si respira una spiritualità unica. E non bisogna per forza avere fede per osservarla. Anche un occhio laico se ne accorge. La Via della Plata è invece la spina dorsale di un paese. Carovane fenice,poi le legioni romane,poi gli arabi e ultimi i pellegrini hanno reso la Spagna quello che ora è. Natura incontaminata,silenzi siderali,paesi di frontiera. Questa è la Plata. Gli altri Cammini non li conosco...per ora :-)

Leggendovi e scrivendo sul questo topic,si è riaccesa la voglia di Cammino. Che ne so...potrei anche fare la Ruta de la lana: Cuenca,Burgos,Santiago.
O il Cammino del Levante:Valencia,Toledo,Astorga,Santiago, o il Portoghese. Insomma,basta che sia Cammino.
Ciao
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ragazzi,

sto ancora organizzando la sezione (devo creare ancora menù, sotto menù eccetera) ma...finalmente sono riuscito a caricare il video del nostro arrivo a Santiago nel 2009...
Lo trovate qui, assieme alla prefazione del mio libro!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
@ tcsh se vuoi delle informazioni sul cammino sono disponibile a dartene di persona. sono anchio di bologna e ho piacere di fare due chiacchiere sulla mia esperienza

Weeee, grazie 1000!

Magari mentre facciamo un giretto in bici :-)

Di che zona sei?

Altre domande:

io parlo Italiano e me la cavicchio in Inglese, Spagnolo e Francese ZERO!
Avrò difficoltà in merito?
Mi prendo un "tascabile" Italiano-Spagnolo?

Grazie
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Ragazzi,

sto ancora organizzando la sezione (devo creare ancora menù, sotto menù eccetera) ma...finalmente sono riuscito a caricare il video del nostro arrivo a Santiago nel 2009...
Lo trovate qui, assieme alla prefazione del mio libro!

Tutti questi supporti (risposte, films, diari, foto...) che esprimono sensazioni forti mi confermano quanto questo cammino colpisca profondamente nell'animo!

Io ci sto pensando parecchio (anzi, ad oggi è il mio "chiodo fisso"), mia moglie ha iniziato ad allenarsi (a piedi)... spero proprio il prossimo agosto di intraprenderlo, portandomi a casa tutte quelle emozioni che avete vissuto anche voi e che vi resteranno dentro per tutta la vita!

Ciao :-)
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Ragazzi,

sto ancora organizzando la sezione (devo creare ancora menù, sotto menù eccetera) ma...finalmente sono riuscito a caricare il video del nostro arrivo a Santiago nel 2009...
Lo trovate qui, assieme alla prefazione del mio libro!

Glicerina,lo scorso anno che giorno siete arrivati a Santiago?
Io il 15 Agosto. E lo sai che senza programmarlo a tavolino,tutto frutto del caso(+ km,giorni previsti diversi,sosta dovuta di due giorni ad Orense) sono arrivato lo stesso giorno del Cammino francese 2007. E c'ho fatto caso solo quando ho ricevuto gli auguri di buon ferragosto sul telefonino.
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Glicerina,lo scorso anno che giorno siete arrivati a Santiago?
Io il 15 Agosto. E lo sai che senza programmarlo a tavolino,tutto frutto del caso(+ km,giorni previsti diversi,sosta dovuta di due giorni ad Orense) sono arrivato lo stesso giorno del Cammino francese 2007. E c'ho fatto caso solo quando ho ricevuto gli auguri di buon ferragosto sul telefonino.

Noi l'anno scorso siamo arrivati il 15 agosto...!!!!
O il 14....?????
È già il tempo sul cammino conta poco...
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Glicerina,lo scorso anno che giorno siete arrivati a Santiago?
Io il 15 Agosto. E lo sai che senza programmarlo a tavolino,tutto frutto del caso(+ km,giorni previsti diversi,sosta dovuta di due giorni ad Orense) sono arrivato lo stesso giorno del Cammino francese 2007. E c'ho fatto caso solo quando ho ricevuto gli auguri di buon ferragosto sul telefonino.

Nel 2009 siamo arrivati l'11 Settembre alle 21.00
quest'anno l'appuntamento con la Cattedrale era per il 30 Agosto...
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Mi aiutate a trovare il video con la proposta di matrimonio.. ve lo ricordate? Video incredibile..

Ciao Aly!
Il video era di FlyZampa ed era su questo stesso topic...
Fai conto attorno a fine Settembre/Inizio Ottobre 2009. Eravamo appena tornati anche noi e mi ricordo che per qualche giorno non si parlò che di quello! :-)

PS: niente niente che dobbiamo comprare il vestito???? :-)

Max
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Lo scorso anno a Salamanca ho avuto la fortuna di incotrare due ragazzi,di Verona penso,che stavano camminando verso il loro matrimonio. In pratica si sarebbero sposati a Santiago a Cammino finito! Come due semplici pellegrini,vestiti come lo sono stati per 30 gg. Avevano preparato tutta la documentazione dall'Italia.
Ricordarci che le favole esistono ancora è uno dei meriti del Cammino.
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Mia moglie oggi è andata a prendere le guide di Terra di Mezzo (piedi ed in bici, così ognuno ha la sua :-)).

Abbiamo iniziato a leggerle e la voglia aumenta, le mie donne sono ora su a farsi "i viaggi" di dove iniziare il Cammino, di cosa vedere, di cosa invece non potranno vedere partendo da "più avanti" e sono un pò deluse, ma hanno la coscienza (al momento) di non poter fare 900Km a piedi!

Io sono abbastanza preoccupato dei 900Km, del dislivello, del peso aggiuntivo, dei 14gg che sarò in sella... mah!

Ho iniziato a "testarmi", facendo dei weekend piuttosto intensi: dopo 3 giorni di giri soffro comunque di stanchezza e acidosi... però vedo che se torno in bici, anche se mi sento a pezzi, dopo 10-15Km le gambe si sciolgono e le forze arrivano... è quasi meglio andare in bici che rimanere fermi!

Il problema penso (e spero) sia dovuto anche all'uscire in compagnia, alla fine è impossibile andare "piano", il ritmo, pur blando che sia, non sarà mai paragonabile e quello che terrò sul Cammino, per cui la cosa mi conforta un pò... ma non moltissimo!

Spero di riuscire per quanto possibile a farlo sul sentiero "pedonale", se dovrò farmi dei pezzi a piedi amen, da qui ad agosto vedrò di abituarmi anche a spingere la bici in salita con 10 Kg in più... l'ho fatto una volta su un 30% lunghissimo (con bici scarica) e mi sono esplosi i polpacci in quanto toccavano solamente le punte dei piedi!

Verso marzo-aprile, all'allungarsi delle giornate, andrò a lavorare spesso in bici (l'ho fatto venerdì scorso, ma c'erano 3°C a casa mia alle 6:30 e non è stato piacevolissimo!), voglio macinare Km importanti, non mi interessano i tempi, voglio stare in sella il più possibile, anche con meteo avverso!

Mi.... Vi domando una cosa: leggendo le varie tappe del Cammino la maggior parte che inizia a SJPdP si ferma a Roncisvalle, che sono "solo" 27 Km: ma non converrebbe, visto che bene o male è discesa, fermarsi verso Pamplona e distribuire meglio le tappe successive, senza spararsi dei 100Km a tappa?

Grazie a tutti! :-)
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Mia moglie oggi è andata a prendere le guide di Terra di Mezzo (piedi ed in bici, così ognuno ha la sua :-)).

Abbiamo iniziato a leggerle e la voglia aumenta, le mie donne sono ora su a farsi "i viaggi" di dove iniziare il Cammino, di cosa vedere, di cosa invece non potranno vedere partendo da "più avanti" e sono un pò deluse, ma hanno la coscienza (al momento) di non poter fare 900Km a piedi!

Io sono abbastanza preoccupato dei 900Km, del dislivello, del peso aggiuntivo, dei 14gg che sarò in sella... mah!

Ho iniziato a "testarmi", facendo dei weekend piuttosto intensi: dopo 3 giorni di giri soffro comunque di stanchezza e acidosi... però vedo che se torno in bici, anche se mi sento a pezzi, dopo 10-15Km le gambe si sciolgono e le forze arrivano... è quasi meglio andare in bici che rimanere fermi!

Il problema penso (e spero) sia dovuto anche all'uscire in compagnia, alla fine è impossibile andare "piano", il ritmo, pur blando che sia, non sarà mai paragonabile e quello che terrò sul Cammino, per cui la cosa mi conforta un pò... ma non moltissimo!

Spero di riuscire per quanto possibile a farlo sul sentiero "pedonale", se dovrò farmi dei pezzi a piedi amen, da qui ad agosto vedrò di abituarmi anche a spingere la bici in salita con 10 Kg in più... l'ho fatto una volta su un 30% lunghissimo (con bici scarica) e mi sono esplosi i polpacci in quanto toccavano solamente le punte dei piedi!

Verso marzo-aprile, all'allungarsi delle giornate, andrò a lavorare spesso in bici (l'ho fatto venerdì scorso, ma c'erano 3°C a casa mia alle 6:30 e non è stato piacevolissimo!), voglio macinare Km importanti, non mi interessano i tempi, voglio stare in sella il più possibile, anche con meteo avverso!

Mi.... Vi domando una cosa: leggendo le varie tappe del Cammino la maggior parte che inizia a SJPdP si ferma a Roncisvalle, che sono "solo" 27 Km: ma non converrebbe, visto che bene o male è discesa, fermarsi verso Pamplona e distribuire meglio le tappe successive, senza spararsi dei 100Km a tappa?

Grazie a tutti! :-)

Ciao!
Noi siamo partiti da Pamplona per ragioni di tempo (non ci stavamo dentro a partire da SJPDP) ma...ho ancora il rimpianto per quelle due tappe pirenaiche saltate...
Per quel che ho letto (non solo sul forum, ma anche su una serie di libri che ho letto sia prima che dopo) quei 27 km ti saranno più che sufficienti come esordio...
Difficilmente ti verrà voglia di allungare la tappa :-)
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Ciao!
Noi siamo partiti da Pamplona per ragioni di tempo (non ci stavamo dentro a partire da SJPDP) ma...ho ancora il rimpianto per quelle due tappe pirenaiche saltate...

Leggere queste parole è come spargere sale su una ferita. Anch'io sono partito da Pamplona. Non per questioni di tempo,ma di "paura". L'altimetria della tappa pirenaica mi spaventava. E non immagini l'inesperienza che cosa mi ha fatto fare per partire da Pamplona. In pratica un viaggio della speranza. Nave Civitavecchia-Barcellona. Notte in ostello sulle Ramblas,la mattina dopo 4 treni,con coincidenze di pochissimi minuti,per Pamplona.:smile:

Quelle due tappe staranno sempre li. Ed un giorno non troppo lontano toglierò quel sale!
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.296
6
0
Bologna
Visita sito
Non per questioni di tempo,ma di "paura". L'altimetria della tappa pirenaica mi spaventava.

Pensate come già "qui" si presenta in modi diversi il Cammino: a me la tappa dei Pirenei non mi spaventa affatto, sono 1200mt di dislivello in 20 Km circa, non mi sembrano mostruosi in quanto mediamente li faccio nei miei giretti attorno a casa, poi è la 1a tappa, per cui bello fresco e carico come una molla!

A me spaventano gli altri 880Km invece o le altre scalate dopo aver fatto 5-600Km... quelle si che mi spaventano!!!

:-)
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Leggere queste parole è come spargere sale su una ferita. Anch'io sono partito da Pamplona. Non per questioni di tempo,ma di "paura". L'altimetria della tappa pirenaica mi spaventava. E non immagini l'inesperienza che cosa mi ha fatto fare per partire da Pamplona. In pratica un viaggio della speranza. Nave Civitavecchia-Barcellona. Notte in ostello sulle Ramblas,la mattina dopo 4 treni,con coincidenze di pochissimi minuti,per Pamplona.:smile:

Quelle due tappe staranno sempre li. Ed un giorno non troppo lontano toglierò quel sale!

Pensare che a fine 2009, quando abbiamo lanciato il progetto Cammino del Nord, io e Laura volevamo proprio partire da SJPDP per fare quelle due tappe (raggiungendo poi San Sebastian)...
Anche qui il tempo è stato tiranno e non ci siamo riusciti...
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Pensate come già "qui" si presenta in modi diversi il Cammino: a me la tappa dei Pirenei non mi spaventa affatto, sono 1200mt di dislivello in 20 Km circa, non mi sembrano mostruosi in quanto mediamente li faccio nei miei giretti attorno a casa, poi è la 1a tappa, per cui bello fresco e carico come una molla!

A me spaventano gli altri 880Km invece o le altre scalate dopo aver fatto 5-600Km... quelle si che mi spaventano!!!

:-)

Per esperienza: la prima tappa è sempre quella un pò più complicata a livello emotivo...
C'è da gestire l'ansia (oddio, dove sono??? dove vado?? cosa faccio???) e in più si aggiunge l'adrenalina...
Fidati, ti rilasserai pian piano...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo