Cammino Di Santiago

Julius

Biker popularis
19/12/08
74
0
0
54
Roma
www.giulianodorsi.com
Ho letto i link della Ryan-air. Praticamente il check-in adesso si fa solo on line (questi pur di risparmiare...): poi si va all'aereoporto con la scatola bella impacchettata. Io ho optato per una scatola di cartone recuperata dal mio rivenditore di bici. Ho comprato una bici ad una mia amica ed ho portato a casa l'imballo. Così ho visto coome la Cube, nel mio caso, imballa le bici per la spedizione, conservando tutte le parti di gomma, cartone e plastica che usano per proteggere le zone più delicate. Una volta arrivato a destinazione butto il cartone e ho meno peso. Per il ritorno mi affiderò ad una ditta a Santiago che si occupa della spedizione della bici in Italia (100 euro incluso l'imballo).
Julius
 

fifurnio

Biker extra
sono in un albergo vicino a Marsiglia e sto tornando a casa con il furgone di appoggio.
Questa volta eravamo in dieci.
Tutto bene, a parte il freddo, sempre usata roba invernale, coprisacarpe compresi...
Tappa per Carrion de Los Condes particolarmente difficile: il vento contro ci ha portato a una velocità di crocera di 10 km/ora in piano, in pratica il vento ci ha portato via due-tre rapporti, arrivati sfiniti.
Bilancio positivo, previsioni brutte per il meteo, anche nella tv spagnola, ma di fatto presa poca pioggia, anche meno delle due ultime volte.
Fango, ma anche qui ho trovato di peggio le volte scorse.
Sempre mitico, sempre diverso, tutti contenti anche i nuovi adepti.

Segnalo la discesa sterrata da cruz de hierro: la definirei difficile anche per un biker preparato, sassi lisci e grandi, rocce orientate in senso obliquo e pendenza impegnativa; se avete le borse, se non siete proprio sicuri in discesa o semplicemente piove pensateci bene; una chiesetta è stata eretta per commemorare un tedesco che si è ammazzato in bici proprio lì...

Se avete poco tempo, se avete bisogno di riposarvi o dare tregua alle ginocchia come me e prendere un giorno di pausa in mezzo al giro e non volete saltare i tratti più tecnici consiglio di saltare il tratto fra Fromista e Astorga, è abbastanza piano e fino almeno a Carrion lo trovo noioso (l'unico), anche la guida al cammino è della stessa idea.

faccio alcune segnalazioni sui nuovi post per notizie tecniche e alberghi.
 

fifurnio

Biker extra
uno dei nostri ha rotto il forcellino che supporta il cambio, praticamente sarebbe rimasto a piedi.
Per fortuna avevamo il furgone di appoggio con una bici di scorta.
Due giorni dopo abbiamo trovato un meccanico che ne ha adattato uno.
Come dire: se partite con borse e portapacchi provate a pensare di portare un forcellino di scorta, per quel che costa e quel che pesa...
 

fifurnio

Biker extra
dopo la prima esperienza abbamo messo una pietra sopra agli ostelli, questa volta siamo capitati in alcuni alberghi molto ospitali e recenti, vi segnalo:

a Villarmentera de Campos, fra Fromista e Carrion de los Condes, "Casona de Dona Petra" [email protected] www.casonadepetra.com
Elisabetta, la sorella del titolare parla italiano, è stata gentilissima e ci ha accompagnato dal meccanico; rapporto qualità-prezzo molto buono, 60 euro due letti e due colazioni, appena ristrutturato, gli darei tre stelle e mezza, il migliore.

a Villafaranca del Bierzo , posada La Plaza Mayor www.villafrancaplaza.com, in centro, un po' più caro, ha fatto pagare il lavaggio vestiario a parte, ma anche questo è nuovo e le camere sono belle.

a Santiago hotel Herradura www.hotelherradura.es [email protected]
comodo, 90 euro la doppia, molto comodo, gentilissimo il titolare Antonio, si arriva alla cattedrale in 5 minuti

quest'anno difficoltà mai viste per trovare posto, forse per l'anno giacobeo
oragnizzatevi bene
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Segnalo la discesa sterrata da cruz de hierro: la definirei difficile anche per un biker preparato, sassi lisci e grandi, rocce orientate in senso obliquo e pendenza impegnativa; se avete le borse, se non siete proprio sicuri in discesa o semplicemente piove pensateci bene; una chiesetta è stata eretta per commemorare un tedesco che si è ammazzato in bici proprio lì...

Ciao Fifurnio e per prima cosa bentornato!!!!!
Bellissima quella discesa di cui parli!
Noi l'abbiamo fatta con le borse scendendo giù pianino pianino ma...avrei voluto non finisse mai.
Sia per il sentiero, che per il panorama, che per il sole, i colori, l'aria...
Bellissima!!!!
E' vero: occorre aver un minimo di confidenza in discesa oppure essere un pelo pelo "pazzi" ma è fattibile e regala una soddisfazione enorme!!!
 

foox

Biker serius
4/5/08
216
0
0
firenze
Visita sito
con le borse i tratti un po' piu' tecnici mi sono trovato meglio,sia in salita che ti puoi alzare sui pedali anche sullo sterro, e in discesa che il peso ti stabilizza meglio la bici,gran bella discesa quella!
 

ilo

Biker popularis
:nunsacci:non mi sembri entusiasta...o è la stanchezza...?

:medita:aspettiamo recensioni!!!!!


La stanchezza e veramente tanta arrivato ieri a Santiago alle 11 e ripartito alle due di notte per Pamlona, adesso penso alla strada che devo fare per tornare a casa (1500 km).
Solo un pensiero, questa mattina io in autostrada che tornavo , e i pellegrini che andavano, mi si e messo un magone, quel groppo alla gola, gli occhi che si appannavano... Direi stregato dal camino.
Per le recensioni voglio prima tornare a casa, e a bocce ferme ripensare a questa meravigliosa avventura, emotivamente sono troppo coinvolto.
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
...
Solo un pensiero, questa mattina io in autostrada che tornavo , e i pellegrini che andavano, mi si e messo un magone, quel groppo alla gola, gli occhi che si appannavano... Direi stregato dal camino.
...

Tranquillo, 10-15 anni e poi passa!:loll:

Scherzi a parte, a me addirittura è venuto il magone quando da Finisterre\Muxia sono poi tornato a Santiago per la seconda volta. E' strano a spiegarsi, ma era come sentire fisicamente la mancanza di qualcosa. Forse i medici oltre che alla depressione post parto dovrebbero studiare anche quella post Cammino :-)
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
La stanchezza e veramente tanta arrivato ieri a Santiago alle 11 e ripartito alle due di notte per Pamlona, adesso penso alla strada che devo fare per tornare a casa (1500 km).
Solo un pensiero, questa mattina io in autostrada che tornavo , e i pellegrini che andavano, mi si e messo un magone, quel groppo alla gola, gli occhi che si appannavano... Direi stregato dal camino.
Per le recensioni voglio prima tornare a casa, e a bocce ferme ripensare a questa meravigliosa avventura, emotivamente sono troppo coinvolto.

Quanto ti capisco!!!!
Quando tornavamo indietro da Santiago verso Pamplona in autostrada, nei pressi di Carrion de los Condes vedevamo i pellegrini che camminavano...
Ci veniva un magone...
Loro avvolti da quella magia, noi ormai verso casa....
 

Kacci

Biker serius
9/10/08
274
0
0
Bologna
Visita sito
Bike
Tornado Nearco 27.5
bene,allora è il caso di dirti ancora "beun camino"!!!:celopiùg:

ciaoooo


Ciao Margherita un saluto a tutti,
Il 2 giugno saro' in partenza da Bologna in aereo per Bordeaux, cercherò un treno per S.J.p.d.P. quando sarò in Francia, dite che è troppo rischioso(?) o la prenotazione del treno è obbligatoria?
Per il trasporto della bici in aereo mi sono fornito di una sacca apposita con un po di imbottitura ma PESA DA MATTI ed è stra ingombrante da piegata..
Avete qualche consiglio da darmi al riguardo?
Sto pensando di spedirla in un fermo posta a Santiago ma non saprei come fare ma soprattutto non so se ne esiste la possibilità!
Vi prego aspetto un vostro consiglio anche perchè x me è la prima esperienza oltre di Cammino anche da cicloturista.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo