Cammino Di Santiago

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
Se ce la fate cominciate il Camino da SJPDP o almeno da Roncisvalle...
Le prime sono le tappe più belle e indimenticabili...!!!
Io ci arrivai in macchina, ne affittai un'altra per ritornare a prenderla da Santiago solo perchè "pirla" non prenotai per tempo il bus Santiago-Roncisvalle.
Altra tappa OBBLIGATA Finisterre e la spiaggia di Mar de Fora dove la sera si cena, tutti insieme, al caldo di un falò e si dorme in tenda...ESPERIENZA FANTASTICA...

Date un occhio a questo 3D potrebbe essere un ottimo prequel http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=152208
 

ilo

Biker popularis
Io parto (se tutto va bene il 15, il lavoro purtroppo mi impone questa data) ho deciso di partire in solitaria, e in macchina, ed a essere sincero mi fanno più paura i 1500 km in macchina degli 800 in bici.
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Io parto (se tutto va bene il 15, il lavoro purtroppo mi impone questa data) ho deciso di partire in solitaria, e in macchina, ed a essere sincero mi fanno più paura i 1500 km in macchina degli 800 in bici.

Quanto ti capisco!!!! :-)
L'anno scorso è stato più stressante il viaggio in macchina che il Cammino in bici!
All'andata (Milano - Pamplona) abbiamo trovato coda fino a Ventimiglia, vento tremendo appena entrati in Francia, altra coda chilometrica nei pressi di Montpellier e vento, vento, VENTO!!
Avevamo le bici sul tetto e io avevo paura mi volassero via...
Più di 100 all'ora non andavo!!!
Siamo arrivati a Pamplona alle due del mattino (siamo partiti alle 8.00)...
 

fifurnio

Biker extra
Io parto (se tutto va bene il 15, il lavoro purtroppo mi impone questa data) ho deciso di partire in solitaria, e in macchina, ed a essere sincero mi fanno più paura i 1500 km in macchina degli 800 in bici.

prevedo momenti intensissimi grazie e per colpa della solitudine

invidio questa idea, vorrei provare anch'io da solo, ma, forse perchè già lavoro da solo questo viaggio lo faccio in compagnia

stai attento a certe discese, a maggio ancora poca gente in giro, e se cadi male rischi di restare lì per un po'; mi vengono in mente alcuni tratti in certi sentieri dopo Roncisvalle, e dopo Cruz de Hierro poco prima di Ponferrada, questi per il fondo insidioso, poi le discese a 60 km/h dopo Castrojeritz: in primis rispetto dei pellegrini a piedi, poi una caduta sullo sterrato a quelle velocità non è uno scherzo, insomma, attento a non farti male.
 

ilo

Biker popularis
Ho già messo in preventivo molte delle cose che tu mi consigli, posso immaginare il sentiero dopo questo inverno infame, e anche per questo che ho preparato la bici con cura particolare.
Parto con una bi ammortizzata con escursione di 130 davanti e dietro, ho montato i dischi freno da 200 d'avanti e 180 dietro, grazie ai tuoi consigli ho preso il portapacchi della Old man Mountain lo sherpa, che grazie al fatto di essere di San Marino lo pagato solo 80€ (iva più bassa).
Altra botta di fortuna x le borse della ortlieb, (sempre discorso iva + un 10% di sconto) pagate sempre 80€, e mi sento di consigliarle stagne, e molto capienti, sono da 40L, piu che sufficenti per le cose che mi porto.
Conto di fare il percorso in dieci giorni, (spero 9) se tutto va bene, ma nella vita non si sà mai...
 

fifurnio

Biker extra
Ho già messo in preventivo molte delle cose che tu mi consigli, posso immaginare il sentiero dopo questo inverno infame, e anche per questo che ho preparato la bici con cura particolare.
Parto con una bi ammortizzata con escursione di 130 davanti e dietro, ho montato i dischi freno da 200 d'avanti e 180 dietro, grazie ai tuoi consigli ho preso il portapacchi della Old man Mountain lo sherpa, che grazie al fatto di essere di San Marino lo pagato solo 80€ (iva più bassa).
Altra botta di fortuna x le borse della ortlieb, (sempre discorso iva + un 10% di sconto) pagate sempre 80€, e mi sento di consigliarle stagne, e molto capienti, sono da 40L, piu che sufficenti per le cose che mi porto.
Conto di fare il percorso in dieci giorni, (spero 9) se tutto va bene, ma nella vita non si sà mai...

ok
ok
ok
ok
ok
Per il fondo basta un paio di settimane asciutte, me le auguro e TE le auguro....

buen camino !
 

voce

Biker popularis
per non smentire il mio eterno clichè di dilettante allo sbaraglio, ho cominciato ad organizzare il viaggio partendo ... dal ritorno.
Ho comprato 2 biglietti (viaggio con un mio fidatissimo amico) Santiago - Linate per il 6.6.2010.

sfuma dunque la possibilità della macchina.

ma almeno un punto fermo l'abbiamo messo ...

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

-Ghiglio-

Biker cesareus
13/7/09
1.602
3
0
Puncrou
www.fratellighigliani.it
per non smentire il mio eterno clichè di dilettante allo sbaraglio, ho cominciato ad organizzare il viaggio partendo ... dal ritorno.
Ho comprato 2 biglietti (viaggio con un mio fidatissimo amico) Santiago - Linate per il 6.6.2010.

sfuma dunque la possibilità della macchina.

ma almeno un punto fermo l'abbiamo messo ...

:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Ed è un buon punto...
Per la macchina dovresti provare a sentire la Europcar, io ho preso l'auto a Santiago e l'ho riconsegnata a Pamplona, vuoi vedere che puoi fare Milano-Pamplona con una macchina in affitto...?
Da Pamplona poi è un attimo arrivare a SJPDP o al limite a Roncisvalle in autobus per cominciare il cammino...
Altrimenti ti prendi ancora due bigietti Linate-Pamplona e viaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Alykè;3748999 ha scritto:
Ed è un buon punto...
Per la macchina dovresti provare a sentire la Europcar, io ho preso l'auto a Santiago e l'ho riconsegnata a Pamplona, vuoi vedere che puoi fare Milano-Pamplona con una macchina in affitto...?
Da Pamplona poi è un attimo arrivare a SJPDP o al limite a Roncisvalle in autobus per cominciare il cammino...
Altrimenti ti prendi ancora due bigietti Linate-Pamplona e viaaaaaaaaaa!!!!!!!!!

Anche noi avevamo preso un'auto con Europcar e fatto il ritorno da Santiago a Pamplona!!!!
Tra tutti i noleggi era risultato il più conveniente...
Mi sa che da Milano a Pamplona la faccenda si complica economicamente...
Io ai tempi avevo fatto un preventivo da Santiago a Saint Jean e mi era venuto fuori un preventivo da mille e passa euro!!! Figuriamoci da Milano a Pamplona!
Ti conviene l'aereo mi sa.

Oppure fai come abbiamo fatto noi: Milano Pamplona in auto, pernotto a Pamplona (Hotel Pamplona Plaza, bellissimo ed economico) e auto parcheggiata nel parking sotterraneo dell'albergo (avrei dovuto pagare 5 euro a notte ma alla fine la tizia della reception ci aveva preso in buona e non ci ha fatto pagare niente...)
Almeno sei sicuro che la macchina è in buone mani e puoi pensare solo a goderti il viaggio.
 

voce

Biker popularis
Anche noi avevamo preso un'auto con Europcar e fatto il ritorno da Santiago a Pamplona!!!!
Tra tutti i noleggi era risultato il più conveniente...
Mi sa che da Milano a Pamplona la faccenda si complica economicamente...
Io ai tempi avevo fatto un preventivo da Santiago a Saint Jean e mi era venuto fuori un preventivo da mille e passa euro!!! Figuriamoci da Milano a Pamplona!
Ti conviene l'aereo mi sa.

Oppure fai come abbiamo fatto noi: Milano Pamplona in auto, pernotto a Pamplona (Hotel Pamplona Plaza, bellissimo ed economico) e auto parcheggiata nel parking sotterraneo dell'albergo (avrei dovuto pagare 5 euro a notte ma alla fine la tizia della reception ci aveva preso in buona e non ci ha fatto pagare niente...)
Almeno sei sicuro che la macchina è in buone mani e puoi pensare solo a goderti il viaggio.

eh, ma poi mi tocca tornare a Pamplona a riprendere la macchina ....

:hahaha::hahaha::hahaha:
 

Malin

Biker urlandum
17/5/07
501
2
0
Frosinone
Visita sito
Aereo per Bayonne\Biarritz e poi trenino per SJPDP
oppure aereo per zaragoza + due ore di treno per Pamplona.
Mio consiglio, sempre meglio partire da SJPDP.
Ciao e buen camino!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo