Ciao ragazzi!!!!! so ke qst argomento è gia stato affrontato....
Dopo quanto tempo si cambia la catena?

Dopo quanto tempo si cambia la catena?


La catena usurata va bene lo stesso
E qui ti sei risposto da solo. Infatti non ha molto senso usurare cassetta e corone, quindi potenzialmente 150 - 200 euro per degli ottimi componenti, per non cambiare 35-40 euro di catena, rimanendo sempre nell'alta gamma. IMHO.Il problema è che se decidi di cambiarla, come è capitato anche a me, probabilmente dovrai cambiare il pacco pignoni. Nel mio caso ho dovuto cambiare anche la corona da 22 (quella che uso di più) perchè una volta montata la catena nuova mi faceva un gran rumore e messa a confronto con una corona nuova ho notato che i denti erano praticamente la metà più fini!
hanno ragione gli stradisti-bitumari quando dicono che catena e pignoni vanno cambiati assieme
grazie!!... cmq se te dopo 2000 km l'hai cambiata.. io sono vicino ai 5000 penso proprio di doverla cambiare!!!!![]()
Solo una considerazione personale sull'argomento.
Peso circa 100 kg in ordine di marcia..percorsi prevalentemente in salita.... catena XTR cambiata a 4500km, manutenzione abbastanza scrupolosa ogni giro od al massimo ogni 2, nel momento della sostituzione, l'attrezzo di verifica non entrava da nessuna delle 2 parti, era pero' molto vicino ad entrare dalla parte piu' corta ......, ora la cassetta post XT con catena XTR nuova e' decisamente rumorosa in tutti i rapporti che maggiormente utilizzo. Ho fatto una prova con una cassetta DEORE nuova e non si sente girare. (hanno ragione gli stradisti-bitumari quando dicono che catena e pignoni vanno cambiati assieme).
Il mio commento era dovuto al fatto che con la prima catena non ho mai sentito un rumore, con incrroci normali....per niente...io ho la CS-M770 che è alla seconda catena ed emette lo stesso rumore (ovviamente limitando al massimo gli incroci perniciosi)....
...
Gli stradisti-bitumari cosiddetti hanno da imparare da noi e molto...ovviamente non tutti perché non si può mai generalizzare...ma parecchi sì.
Molto spesso fanno li snob e quando ti sorpassano sulle tratte in asfalto non ti degnano nemmeno di uno sguardo (io mi sono fatto la ragione che "loro" sono tutte persone ricche che vanno con biciclette da parecchi kiloEuro...io invece povero disgraziato ho delle misere m.t.b in lega di alluminio)...
Oltretutto loro, gli stradisti cosiddetti spesso e volentieri viaggiano capelli al vento (cioè senza casco) e con incroci di catena paurosi (forse se da noi è stata reintrodotta la doppia guarnitura, da loro a più di uno farebbe bene una tripla).
Senza contare che mi piacerebbe sapere quanta manutenzione fanno in proprio (senza fare il solito salto al meccanico) alla catena tanto per dire...
Quanti né ho visti con catena secca che più secca non si può...e per questo genere di cose ho l'occhio allenato..
si dove e' indicato 0.75, e non entra nelle varie maglie dove l'ho provata, ma ci va vicino ad entrare....
La parte più corta alla quale ti riferisci sarebbe quella per lo 0.75 % oppure quella per l' 1% ?..
...
Da tenere presente che parte del "rumore" (che è sempre soggettivo nella sua rilevazione non strumentale) nel tuo caso è dovuto anche alla catena XTR abbastanza "pesa" rispetto alle molto utilizzate KMC e simili...
Ed il peso si traduce in maggiore forza di attrito mutuo cassetta pignoni/rulli delle maglie della catena non solo in massa ponderale maggiore.
Grazie.
Marco1971.