Cambiamento Regolamento FCI

One3

Biker serius
27/2/08
106
0
0
Asti
www.speedybikerc.it
I master non sono amatori.
Questo è un concetto che va chiarito.
Sono semplicemente una categoria diversa dalle altre.
Chiunque faccia competizioni sportive di fatto partecipa a manifestazioni agonistiche.
Infatti Agonismo è sinonimo di competizione(sportiva o non) basata su un risultato (classifica o punteggio).

La nostra federazione forse sbaglia termine.
Dovrebbe parlare di professionisti e non di agonisti, se prorpio vogliamo fare una divisione.
Prova ne è che molti "agonisti di ora" vanno piano e non sono classificati in quell'ambito per meriti sportivi ma solo per una propria scelta effettuata a inizio stagione.

Tutto quello che sta succedendo attorno al regolamento FCI è una "buffonata" (passatemi il termine).
Prima solo loro a creare le due "liste" (che poi sono divise sullo stesso sito FCI non tra agonisti e amatori ma tra agonisti e master - certo, non potrebbero essere amatori!!) e poi cambiano a gare iniziate sempre per agevolare loro stessi a discapito di una parte di noi.

Dovrebbero ripristinare una lista unica, con pari diritti: in questo modo avrebbero tutti pari opportunità.

In ogni competizione (anche a livello mondiale) non si fa mai menzione di divisione fra amatori e agonisti, al massimo fra master e altri. Prova ne è il mondiale MASTER oppure le gare di coppa riservate non a atleti agonisti ma atleti facenti parte delle categorie EL, UN, OM ...

La nostra federazione forse, magari senza colpa, ha falsato un pò il concetto e ora ci sta mettendo gli uni contro gli altri.
Quale modo migliore per mettere in cattiva luce il nostro sport? (mi sembra di aver capito che si stia parlando di boicottaggi!!).

Insomma, avete mai visto un rally?
Esistono le classi WRC, Super 1600, kit, A, N, N1, N2 ....
e tutti sono trattati allo stesso modo: TUTTI HANNO GLI STESSI PRIVILEGI E/O SVANTAGGI.

Un'ultima cosa: perchè accorpare tutte le categorie master? (le più numerose) In effetti a noi "amatori" premiano i primi 5 di M1/2 e i primi 5 di M3/4/5/6 e oltre per un totale di 10 premiati con 6 categorie.
Per gli agonisti premiano tutte le categorie i primi 5 per un totale di 25 premiati a cui vanno aggiunti i primi 3 assoluti (28). Quasi il triplo di noi!.
La differenza è che noi paghiamo l'iscrizione alla gara mentre gli altri no, ma ci sentiamo dire, rivolgendoci alla federazione, che non ci sono i soldi per poter dare a tutti i premi. (per gli "agonisti" è oltremodo previsto un premio in denaro!!).
Ecco i temi importanti sui quali riflettere.
 

bax70

Biker superis
La FCI? Le solite teste... pensanti...

Mi convinco sempre di più che sono da mandar via a calci nelle chiappe!

Resto sempre più fermo nella mia posizione... prendiamo esempio dala Francia o gli encefalofallici della FCI faranno morire il nostro sport.

il paradosso secondo me è che ora ci sono teste nel settore abilita' della FCI che a suo tempo militavano come amatori o master e videro il declino della dh con i regolamenti sciagurati della fine anni 90, e ora si ripropongono di allontanare gli amatori. il discorso si potrebbe al limite accettare se ci fossero dei circuiti regionali soddisfacenti (come numero di gare) uno si sfoga con le altre gare, poi quando vuole si va a fare la nazionale con le problematiche che conosce, ma riguardo le gare regionali ci sono regioni che non hanno neanche una gara...
 

NunC'hoIlMezzo

Biker extra
22/8/07
759
0
0
Zena
Visita sito
il giro di qualifica mi sta bene..ci vuole per stilare un ordine di partenza...anche se li ho i miei dubbi...se uno cappella in qualifica di brutto ed e uno che cammina gli tocca sorpassarne comunque due lungo la pista... (a pieve di teco sembrava di vedere il motomondiale....con smadonnamenti e insulti...fantastico da spettatore...un po meno per chi veniva rallentato..)...
con la manche unica forse girano un po le balle a chi era abtuato alle due manche...
le spese per quelli che vanno a fare le gare ci sono e sicuramente girare un po di piu non dispiaceva a nessuno..
da un lato questo della mache singola da meno possibilità agli atleti seri ma nn ancora affermati di migliorare...lo dico perche credo fermamente nella formula + giri = +vai ...e comunque uno schifo che si debbe introdurre un regolamento a stagione gia iniziata...
scusate l'ot ma mi sembra quello che sta succedendo nel nuoto in questo momento...
alle gare i cronometristi non rimangono per i 1500 e gli 800 (le gare piu lunghe in vasca...) e si lascia l'onere alla societa organizzatrice..con gli allenatori che cronometrano i loro atleti...mah !
immagino che a tutti piaccia arrivare a casa prima piuttosto che vedere dei belinoni che si buttano giu dai monti(non sono di questo avviso..cmq...)ma vorrei sapere se lo stipendio che percepiscono sia stato adeguato..soldi ne girano pochi giusto?se e un discorso di abbattimento dei costi allora abbattiamoli...anche se personalmente penso che le spese gia effettuate per la preparazione della pista e dell'organizzazione in generale debbano essere sfruttate al massimo se si parla di ridurre le spese...
se spendi TOT per organizzare la pista la sicurezza e tutto il resto sfrutta questi TOT facendo girare le persone due manche..si puo anche fare il discorso " 2 manche => doppio rischio di infortuni"...
non so cosa abbia dettato questa decisione...la mia e una disanima di tutto quello che mi veniva in mente che poteva aver portato la federazione a fare questo...qualcuno sa le motivazioni?se e stata fatta una scelta cosi al volo credo sia giusto darne almeno le motivazioni...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo