Cambiamento Regolamento FCI

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Questi della Federazione fanno un pò come gli pare.
La trovo un'azione molto scorretta, primo perchè siamo appunto a stagione iniziate con tot gare già disputate, secondo non son d'accordo sulla manche unica a lievello amatoriale.
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
hanno avuto problemi con questo nuovo metodo..quindi adesso si corre tutti agonisti e amatoricon manche di qualifica e una di gara...
bhe a me piace di più così..
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
Mhmmm, capito.
Perciò nelle gare nazionali bisogna fare la manche di qualifica il mattino, se non ci si qualifica si va a casa.
Con che criterio si viene qualificati per il pomeriggio?
- x secondi di ritardo dal miglior tempo
- massimo x atleti

E soprattutto, la forbice cambia in base al numero di iscritti?
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
La gente non torna a casa, i tempi di qualifica creano solo l'ordine di partenza della manche di gara.

Onestamente mi piace di più così, manche secca com'è giusto che sia, senza possibilità di replica.
Molto più stimolante e spettacolare.

Certo la cazzata è farlo a stagione già iniziata, avrebbe avuto molto più senso farlo a inizio stagione, o a stagione finita capendo gli errori fatti.
 

hearse

Biker tremendus
15/3/04
1.200
11
0
49
Berghèm
Visita sito
La gente non torna a casa, i tempi di qualifica creano solo l'ordine di partenza della manche di gara.

Onestamente mi piace di più così, manche secca com'è giusto che sia, senza possibilità di replica.
Molto più stimolante e spettacolare.

Certo la cazzata è farlo a stagione già iniziata, avrebbe avuto molto più senso farlo a inizio stagione, o a stagione finita capendo gli errori fatti.

Capito, tutto chiaro.
Grazie!!!!
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
La gente non torna a casa, i tempi di qualifica creano solo l'ordine di partenza della manche di gara.

Onestamente mi piace di più così, manche secca com'è giusto che sia, senza possibilità di replica.
Molto più stimolante e spettacolare.

Certo la cazzata è farlo a stagione già iniziata, avrebbe avuto molto più senso farlo a inizio stagione, o a stagione finita capendo gli errori fatti.

quoto!
 

treno

Biker novus
29/5/07
22
0
0
Lucca
Visita sito
Cavolo potevano dirlo prima, avrei fatto la tessera come agonista magari come elite, il sabato potevo girare tutto il giorno, l'iscrizione non la pagavo (solo 15 euro per le risalite).
Oppure con il regolamento cambiato non paghiamo più l'iscrizione neanche noi amatori? :maremmac::maremmac:

Se gli amatori iniziano a dare fastidio in questo tipo di gare perchè non relegarli alle gare regionali "per regolamento"?

Cosa ci sia di spettacolare in una manche unica non riesco a capirlo, di solito nella seconda togliamo qualche secondo (di media 2) non credo che ad occhio si veda tutta questa differenza. In quanto al fatto che sia più stimolante non lo so, sarà una questione solo personale ma a me di solito gli stimolanti fanno c....re.:pirletto::pirletto:
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Non capisco cosa ci sia di meno divertente nella manche unica.

Siamo categoria amatoriale, il concetto è che dovremmo divertirci per quello che èl'intero weekend di gara. Sembra che il divertimento sia solo condizionato da vedere il proprio nome più o meno in alto nella classifica, e pur di guadagnare un paio di posizioni si vuole avere più possibilità possibili.
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
39
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
Non capisco cosa ci sia di meno divertente nella manche unica.

Siamo categoria amatoriale, il concetto è che dovremmo divertirci per quello che èl'intero weekend di gara. Sembra che il divertimento sia solo condizionato da vedere il proprio nome più o meno in alto nella classifica, e pur di guadagnare un paio di posizioni si vuole avere più possibilità possibili.

in effetti...
 

kn1

Biker superis
10/2/07
402
-33
0
milan
Visita sito
Non capisco cosa ci sia di meno divertente nella manche unica.

Siamo categoria amatoriale, il concetto è che dovremmo divertirci per quello che èl'intero weekend di gara. Sembra che il divertimento sia solo condizionato da vedere il proprio nome più o meno in alto nella classifica, e pur di guadagnare un paio di posizioni si vuole avere più possibilità possibili.

la differenza sta nel fatto che di amatori esperti e che sono realmente capaci di correre ce ne saranno in totale una decina, fra quelli che corrono da anni e quelli che si impegnano a fondo anche da meno tempo.
come meno esperti, non intendo meno bravi, ma meno capaci di gestire la tensione e quindi più propensi a fare errori.
fare una sola manche, per questi, significherà tirare i freni. volente o nolente alla fine delle giornata ti va di vedere il tuo nome quanto più in cima alla classifica possibile. altrimenti, sempre per come la vedo io, non ci sarebbe motivo di correre.
la manche unica molti la gareggeranno evitando rischi inutili che magari si sarebbero concessi nella seconda.
questo, a mio parere, perchè non si ha l'esperienza per poter dare il massimo senza strafare.
con una manche non hai margine di errore e, a parer mio, arrivare sempre in fondo alla classifica solo per una caduta o per troppa irruenza non è bello.
l'idea della manche unica per gli agonisti, in previsione internazionale, è corretta, ma per gli amatori che al massimo fanno l'italiano o il mondiale master è esagerata.
poi se hanno deciso di unificare il tutto lo si accetta ma non penso che sia stimolante e corretto.
 
la differenza sta nel fatto che di amatori esperti e che sono realmente capaci di correre ce ne saranno in totale una decina, fra quelli che corrono da anni e quelli che si impegnano a fondo anche da meno tempo.
come meno esperti, non intendo meno bravi, ma meno capaci di gestire la tensione e quindi più propensi a fare errori.
fare una sola manche, per questi, significherà tirare i freni. volente o nolente alla fine delle giornata ti va di vedere il tuo nome quanto più in cima alla classifica possibile. altrimenti, sempre per come la vedo io, non ci sarebbe motivo di correre.
la manche unica molti la gareggeranno evitando rischi inutili che magari si sarebbero concessi nella seconda.
questo, a mio parere, perchè non si ha l'esperienza per poter dare il massimo senza strafare.
con una manche non hai margine di errore e, a parer mio, arrivare sempre in fondo alla classifica solo per una caduta o per troppa irruenza non è bello.
l'idea della manche unica per gli agonisti, in previsione internazionale, è corretta, ma per gli amatori che al massimo fanno l'italiano o il mondiale master è esagerata.
poi se hanno deciso di unificare il tutto lo si accetta ma non penso che sia stimolante e corretto.

posso solo che quotare !!!! alla mia prima gara a pieve di teco la prima manche ho cappellato come un belinone per la tensione e se nn c'era la seconda facevo una chiavika di gara (lo è stata lostesso ma avrò recuperato) 6 posizioni !!!!

quindi caldirola manches unica a sto punto.... ???
 
D

dapiergi

Ospite
Be' finalmente riusciranno a sfoltire un po' il parco partenti degli amatori, ora che dopo anni di buio si rivedeva la luce...a campionato iniziato poi... mah, boh,sigh!
 

treno

Biker novus
29/5/07
22
0
0
Lucca
Visita sito
Non capisco cosa ci sia di meno divertente nella manche unica.

Siamo categoria amatoriale, il concetto è che dovremmo divertirci per quello che èl'intero weekend di gara. Sembra che il divertimento sia solo condizionato da vedere il proprio nome più o meno in alto nella classifica, e pur di guadagnare un paio di posizioni si vuole avere più possibilità possibili.

Il concetto di divertirci per l'intero weekend di gara lo sottoscrivo a piene mani, infatti ho sempre combattuto per far girare tutti e sempre cosa che questa separazione tra amatori ed agonisti non fa (una buona fetta del pomeriggio di sabato è riservata solo agli agonisti). Scusami ma non trovo alcun nesso tra le due manche e il "vedere il proprio nome più o meno in alto nella classifica" tutti possono migliorare o meno nella seconda e quindi avanzare od indietreggiare nella classifica.
Al contrario chi ritiene giusta la manche unica "come in coppa" ha una mentalità agonistica e più facilmente è uno che mira a vedere il proprio nome più in alto nella classifica.

Se si andasse verso la mache unica per tutti a questo punto trovo veramente inutile (visto che esiste un ranking nazionale) perdere una mattinata per effettuare la manche di qualifica per l'ordine di partenza, si potrebbe sfruttare la mattinata di domenica per girare ed aiutare un pochino quei disgraziati che al contrario di me non possono arrivare il venerdi od il giovedi sera sui campi di gara.

Comunque sia il regolamento sarà bene che noi amatori (gli unici che pagano l'iscrizione) ci diamo una mossa per capire cosa vogliamo e dove vogliamo andare, a Caldirola sarebbe bene far sentire la nostra voce.

Saluti Paolo :il-saggi:
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Ecco, ritengo molto più sbagliato relegare gli amatori a provare nella sola mattinata di sabato, lasciando agli agonisti buona parte del resto della giornata, rispetto a fare una manche unica.
Vedo che vado contro tendenza rispetto ai più, ma mi sento molto più discriminato a non poter provare tutta la giornata di sabato che vedere le manche portate da 2 ad una sola manche unica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo