Cambiamento Regolamento FCI

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito
Non capisco cosa ci sia di meno divertente nella manche unica.

Siamo categoria amatoriale, il concetto è che dovremmo divertirci per quello che èl'intero weekend di gara. Sembra che il divertimento sia solo condizionato da vedere il proprio nome più o meno in alto nella classifica, e pur di guadagnare un paio di posizioni si vuole avere più possibilità possibili.
Ma che centra,non è questo, metti che fori o che ti esca la catena o che scivoli in finale,potresti dire di esserti divertito lo stesso,o saresti piuttosto incavolato? Buttati via i soldi della trasferta,dell'iscrizione (fra l'altro la tua piu' cara di quella degli agonisti,una chicca anche questa)tutto questo perchè?Le due manche comunque devono essere fatte le classifiche stilate,sono incomprensibili non solo le motivazioni di questo cambiamento ma è scandaloso che avvengano a campionato iniziato e soprattutto senza aver minimamente partecipato ,nè team nè piloti ,a questa decisione
Alberto Ancillotti
 
D

dapiergi

Ospite
Ma che centra,non è questo, metti che fori o che ti esca la catena o che scivoli in finale,potresti dire di esserti divertito lo stesso,o saresti piuttosto incavolato? Buttati via i soldi della trasferta,dell'iscrizione (fra l'altro la tua piu' cara di quella degli agonisti,una chicca anche questa)tutto questo perchè?Le due manche comunque devono essere fatte le classifiche stilate,sono incomprensibili non solo le motivazioni di questo cambiamento ma è scandaloso che avvengano a campionato iniziato e soprattutto senza aver minimamente partecipato ,nè team nè piloti ,a questa decisione
Alberto Ancillotti

Be' caro Alberto vedi come anche la riunione tenutasi a Cortina l'anno scorso alla fine sia servita (per i master) a poco e alla fine fanno (scandalosamente!) come gli pare...un motivo in piu' per far in modo che dall'anno 2009 si vada a vedere spot nuovi senza piu' l'obbligo del cronometro... Danilo Piergiovanni
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Ma che centra,non è questo, metti che fori o che ti esca la catena o che scivoli in finale,potresti dire di esserti divertito lo stesso,o saresti piuttosto incavolato? Buttati via i soldi della trasferta,dell'iscrizione (fra l'altro la tua piu' cara di quella degli agonisti,una chicca anche questa)tutto questo perchè?Le due manche comunque devono essere fatte le classifiche stilate,sono incomprensibili non solo le motivazioni di questo cambiamento ma è scandaloso che avvengano a campionato iniziato e soprattutto senza aver minimamente partecipato ,nè team nè piloti ,a questa decisione
Alberto Ancillotti

Son pienamente d'accordo che non si possano cambiare i regolamenti a stagione iniziata, soprattutto dopo solo 1 gara, per delle semplici complicazioni cronometriche.
Che abbiano fatto come gli era più comodo, senza sentire il parere di nessuno, con un comunicato ridicolo, quello si che è scandaloso.

Ma veramente non capisco quale sia il problema, di una manche unica e perchè dovresti aver buttato via i soldi.
Sarà che vengo da sport e attività dove la doppia manche non esisteva, e quindi mi sembra la normalità avere il problema tecnico, o la caduta che ti condizionino il risultato finale.
Se rompo, se buco, se cado non vuol dire che ho buttato via i soldi dell'iscrizione, ho avuto sfortuna nella gara, ma mi sarò cmq divertito durante i 2 giorni di gara.
Con questo non voglio convincere nessuno che la manche unica non sia poi questa porcheria, sono solo punti di vista: ci mancherebbe che la pensassimo tutti allo stesso modo.
 

DanTheMan

Biker tremendus
10/1/06
1.232
0
0
37
Roma
Visita sito
Ma che centra,non è questo, metti che fori o che ti esca la catena o che scivoli in finale,potresti dire di esserti divertito lo stesso,o saresti piuttosto incavolato? Buttati via i soldi della trasferta,dell'iscrizione (fra l'altro la tua piu' cara di quella degli agonisti,una chicca anche questa)tutto questo perchè?Le due manche comunque devono essere fatte le classifiche stilate,sono incomprensibili non solo le motivazioni di questo cambiamento ma è scandaloso che avvengano a campionato iniziato e soprattutto senza aver minimamente partecipato ,nè team nè piloti ,a questa decisione
Alberto Ancillotti

E se prima cadevo, bucavo o scatenavo in entrambe le manche? Avevo buttato via i soldi ugualmente ed ero ancora piu inca..ato per la sfiga che mi perseguitava.
Il guasto tecnico ci sta, e nn vedo dove sia il problema, se ti succede qualcosa in manche la colpa al massimo è tua, nn della federazione. Se no a sto punto mettiamo nel regolamento la manche perfetta per gli amatori, si viene cronometrati ad ogni giro finche nn si è soddisfatti del proprio tempo....
 

One3

Biker serius
27/2/08
106
0
0
Asti
www.speedybikerc.it
Sono ormai anni che pratico questo sport e la cosa che più mi ha colpito è stato il fatto che "chiunque" si voglia avvicinare alle discipline gravity lo può fare a qualsiasi livello (regionale, nazionale, europeo e mondiale).
Stiamo chiaramente parlando delle categorie amatoriali.
Qui forse va centrato il problema.
In altri sport (io praticavo nuoto prima e mai mi sarei sognato di arrivare direttamente ai nazionali senza trafila tra garette provinciali, regionali ecc. ecc.) si arriva ad alti livelli preparati fisicamente e "mentalmente" per "sopportare" il peso della tensione che ti può far commettere i famigerati errori.
Non voglio discutere sulla bontà o meno della modifica (che comunque non andrebbe fatta a stagione iniziata) ma forse dovremmo spingere di più a organizzare gare "entry level" per chi si vuole avvicinare.
Se ci fossero dei veri campionati regionali si potrebbero diversificare le due tipologie di gara facendo partecipare alle gare nazionali "solo i più meritevoli" senza però lasciare a bocca asciutta quelli meno bravi o meno esperti che comunque con il passare del tempo migliorando possono anche loro fare "il salto di qualita". Ho un amico che fa gare di pesca (un esempio stupido) da ormai 11 anni e ora che lo hanno ammesso ai regionali di Torino non sta più nella pelle!
A noi manca forse lo spirito giusto.
Se a ogni gara ci fossero meno partecipanti si girerebbe tutti di più.
Se le gare regionali fossero davvero regionali non vedremmo gente di alto livello e ognuno potrebbe avere i suoi momenti di gloria.
Insomma.
Proviamo a vedere quello che succede negli altri sport per cercare un regolamento che vada bene a tutti.
 

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
32
terni, italy
Visita sito
questa cosa sarebbe davvero bella, e quelli che vanno forte apprezzerebbero parecchio...anche a me piacerebbe tantissimo un evento nazionale a cui si accede per meriti...ma siamo già 4 gatti, fare selezione anche tra questi...:il-saggi:
 

Matt3o

Biker serius
8/12/04
247
0
0
42
udine
Visita sito
@One3 discorso ineccepibile, se non fosse che i tesserati FIPSAS (pesca sportiva) sono oltre 220.000 (duecentoventimila)

- noi amatori a livello regionale siamo pochi e siamo gli unici paganti
- di agonisti ce ne sono ancora meno
- organizzare gare costa molto

io sono un amatore (scarso) e spesso penso che sto facendo la coda per la seggiovia con gente che fa CDM su piste molto più impegnative, ed è costretta a girare in Italia su piste "facili" perché altrimenti gli amatori (che portano gli €) non si iscrivono.

ma il problema è di fondo, pochi iscritti, poche gare, pochi soldi. l'unica soluzione economicamente sostenibile pare essere questa (purtroppo)
 

One3

Biker serius
27/2/08
106
0
0
Asti
www.speedybikerc.it
Ehh.... lo sò!
E' un discorso difficile.
Poi non vedo il perchè in coppa del mondo SOLO i primo 10 Team non pagano l'iscrizione mentre qui da noi basta essere una categoria agonista per non pagare (Assurdo).
Poi un altro problema: mettiamo il caso che a Caldirola siamo 500 a partire.... ma come andiamo su tutti quanti?
Io corro, non vado forte ma nemmeno piano, diciamo che sono fra i primi 15 amatori.
Ora, perchè mi devo sentir dire che io non posso fare ricognizione per problemi di tempo?
Ma stiamo scherzando?
Ho provato a fare s.remo dopo una notte di pioggia, subito manche .... e non è simpatico!
Il problema esiste e non è difficile da gestire.
Spesso più soldi non equivalgono a un maggior servizio.
Per portare un esempio a Pragelato la seggiovia non sarebbe riuscita a portare tutti su per fare un giro di ricognizione prima della prima manche.
Ma allora perchè non fare come al mondiale?
Sabato mattina prove libere fino alle 14:00 sabato pomeriggio manche di classificazione (chiaramente tutti classificati, si decreta solo l'ordine di partenza) domenica mattina fino alle 14:00 prove libere e domenica pomeriggio manche unica.
In questo modo risparmieremmo un sacco di tempo e si potrebbe girare entrambi i giorni senza avere il problema del giro di ricognizione.
So che a molti non piacerà dover provare per forza il sabato ma siamo anche a gare nazionali dove un minimo di impegno occorrerebbe mettercelo.
Chi non può il sabato è automaticamente escluso.
Ragazzi ... è tutto molto difficile.
Sarà dura per tutti accontentare tutti.
 

One3

Biker serius
27/2/08
106
0
0
Asti
www.speedybikerc.it
@One3 discorso ineccepibile, se non fosse che i tesserati FIPSAS (pesca sportiva) sono oltre 220.000 (duecentoventimila)
quote]


A proposito.
Qui ad Asti vado spesso con il mio amico a vedere queste garette che iniziano alle 7 di mattina ... attorno a un laghetto ci sono non più di 30/35 persone e pagano 20 euro.
Premi in medaglie d'oro ai primi tre assoluti e coppe per i primi tre dei vari settori, inoltre premi in natura a sorteggio per tutti.

Probabilmente avranno la bacchetta magica ma vanno avanti così da sempre!

Secondo me non è la quantità di riders che ci fa crescere, ma la serietà del nostro sport.
 

Blissest

Biker urlandum
1/6/04
598
3
0
Bologna
Visita sito
Mi sfugge forse qualcosa...
- se il problema dei troppi partecipanti esiste e' indubbio che bisogna cominciare a sfoltire dal basso (gli amatori) allora se il nuovo regolamento e' fatto per questo ben venga (ovviamente con applicazione dal 2009)
- allora soge un secondo problema: quei poveretti che non possono piu' partecipare allegare li lasciamo a casa e basta? Non credo sia questa la strada, ci dovrebbe essere un sistema di classifiche basate su gare regionali o comunque minori.
- da perfetto ignorante mi viene anche da domandarmi perche' i pro non debbano pagare...fruisco di un servizio e quindi pago...il fatto che sia piu' bravo di altri non mi pone al di sopra degli altri....
- altra cosetta....ma i poveretti a cui piace tanto questo sport ma non si possono permettere di andare a girare di giovedi'.....li eliminiamo? Fare due manche e' comunque un metodo per girare di piu' e progredire di piu', gia' e' pittosto triste fare se va bene 10 minuti di discesa in un giorno intero.....se poi mi togli anche la seconda manche....stiamo tutti a casa

Un saluto a tutti
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Ehh.... lo sò!
E' un discorso difficile.
Poi non vedo il perchè in coppa del mondo SOLO i primo 10 Team non pagano l'iscrizione mentre qui da noi basta essere una categoria agonista per non pagare (Assurdo).
Poi un altro problema: mettiamo il caso che a Caldirola siamo 500 a partire.... ma come andiamo su tutti quanti?
Io corro, non vado forte ma nemmeno piano, diciamo che sono fra i primi 15 amatori.
Ora, perchè mi devo sentir dire che io non posso fare ricognizione per problemi di tempo?
Ma stiamo scherzando?
Ho provato a fare s.remo dopo una notte di pioggia, subito manche .... e non è simpatico!
Il problema esiste e non è difficile da gestire.
Spesso più soldi non equivalgono a un maggior servizio.
Per portare un esempio a Pragelato la seggiovia non sarebbe riuscita a portare tutti su per fare un giro di ricognizione prima della prima manche.
Ma allora perchè non fare come al mondiale?
Sabato mattina prove libere fino alle 14:00 sabato pomeriggio manche di classificazione (chiaramente tutti classificati, si decreta solo l'ordine di partenza) domenica mattina fino alle 14:00 prove libere e domenica pomeriggio manche unica.
In questo modo risparmieremmo un sacco di tempo e si potrebbe girare entrambi i giorni senza avere il problema del giro di ricognizione.
So che a molti non piacerà dover provare per forza il sabato ma siamo anche a gare nazionali dove un minimo di impegno occorrerebbe mettercelo.
Chi non può il sabato è automaticamente escluso.
Ragazzi ... è tutto molto difficile.
Sarà dura per tutti accontentare tutti.

quoto!
 
Mi sfugge forse qualcosa...
- se il problema dei troppi partecipanti esiste e' indubbio che bisogna cominciare a sfoltire dal basso (gli amatori) allora se il nuovo regolamento e' fatto per questo ben venga (ovviamente con applicazione dal 2009)
- allora soge un secondo problema: quei poveretti che non possono piu' partecipare allegare li lasciamo a casa e basta? Non credo sia questa la strada, ci dovrebbe essere un sistema di classifiche basate su gare regionali o comunque minori.
- da perfetto ignorante mi viene anche da domandarmi perche' i pro non debbano pagare...fruisco di un servizio e quindi pago...il fatto che sia piu' bravo di altri non mi pone al di sopra degli altri....
- altra cosetta....ma i poveretti a cui piace tanto questo sport ma non si possono permettere di andare a girare di giovedi'.....li eliminiamo? Fare due manche e' comunque un metodo per girare di piu' e progredire di piu', gia' e' pittosto triste fare se va bene 10 minuti di discesa in un giorno intero.....se poi mi togli anche la seconda manche....stiamo tutti a casa

Un saluto a tutti

riquoto e aggiungo, se ce ne stiamo tutti a casa niente soldi e vedrai che i team dei pro e gli agonisti pagano se vogliono fare ste due gare che ci concedono gentilmente !!!
poi a me sta bene anche farmi una manches tanto mi gioco la birra con gli amici mica punto al podio.....era + bello se tra una manches e l' altra c'era la menata tra amici di dire "ti rosicchio quel secondo così mi paghi la media"
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
Le proposte di One3 sono molto interessanti.

Meglio proporre che dire: non vogliamo cambiamenti, ridateci le 2 manche (che poi c'è tanta gente che magari per paura di sporcarsi di fango non corre la seconda manche, e allora mi fa pensare che 2 manche non siano fondamentali per gli amatori.)

Fare dei regionali per qualificarsi agli italiani è veramente realizabile? Alla fine i numeri parlano da soli: non siamo così tanti.

Sarebbe bello per il nostro sport, per crescere, avere accesso agli italiani tramite dei regionali.
Chi va piano, come il sottoscritto, sarebbe spronato ad andare un po' di più per qualificarsi e chi va forte avrebbe l'opportunità di confrontarsi su percorsi più impegnativi e con ragazzi più competitivi (anche se qua, stà molto agli organizzatori che tracciano il percorso, rendere i tracciati di italiano più difficili e selettivi: Pragelato, fango a parte, mi sembrava un po' troppo semplice per essere un italiano).
Vedevo in Inghilterra che funziona esattamente così, per correre il campionato nazionale bisogna prima conquistare punti in gare minori. Ora però, in Inghilterra ci sono molti più corridori rispetto che da noi, non so quindi se tale formula possa funzionare in Italia.

Mi piace molto di più il metodo suggerito sempre da One3, che poi non è altro che quello di Coppa.
Alla fine il problema non sono le 2 manche, ma il poter provare e avere accesso alla pista per impararla in tutta sicurezza.

Infine scusate ma perchè la federazione si lamenta che non ci sono soldi per organizzare le manifestazioni ecc...facciamo pagare tutti, agonisti ed amatori in ugual misura.
 

V3n4

Biker ciceronis
1/6/06
1.489
-14
0
Como
Visita sito
- altra cosetta....ma i poveretti a cui piace tanto questo sport ma non si possono permettere di andare a girare di giovedi'.....li eliminiamo? Fare due manche e' comunque un metodo per girare di piu' e progredire di piu', gia' e' pittosto triste fare se va bene 10 minuti di discesa in un giorno intero.....se poi mi togli anche la seconda manche....stiamo tutti a casa

Un saluto a tutti

Non ci tolgono la possibilità di fare 2 discese, la prima manche di adesso diventa la qualifica.
La seconda manche di adesso: diventa la manche di gara.

Si girerà sempre uguale
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
mmmmmmmmm, pure tu hai ragione...:hahaha:

forse sul pomeriggio tardo
dopo che tutti hanno fatto almeno un paio di discese

oppure agonisti sabato e amatori doenica, non lo so...

mha secondo me va bene anche così come vogliono fare...cambia poco da come è sempre, solo che bisogna impegnarsi un po' di più sapendo che si ha una manche sola, un motivo in più per migliore..
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Minestrone già mangiato negli anni '90 Si pensava di sfoltire e ci sono riusciti...
Bene è più semplice escludere che cercare una formula fruibile per tutti agonisti e non..
Ai mondiali di questo passo escluderanno gli italiani e così via..
Con il passare del tempo penso che la soluzione migliore è quella di cercarsi un nuovo spot e raidare in solitaria, lasciando il responso del cronometro ai soli agonisti....
Che tristezza
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
ma se si facesse la qualifica il sabato, come per le moto e poi una specie di warm up la domenica mattina??
Secondo me questa sarebbe la cosa più figa, così quando sono fatte le qualifiche, si ha già il proprio tempo e si sa già quanto bisogna sfilare all'amico per vincere la birra!! Alla fine è la stessa cosa, solo che il tempo della prima manche (qualifica) nella classifica finale non vale niente e si è obbligati a fare il secondo giro.

Per me non c'è sto cambiamento radicale.

Sono pienamente d'accordo sul fatto che la stagione è iniziata è forse era meglio aspettare il 2009.

Bo... la possibilità di replicare forse ci permetteva di scendere più rilassati, senza troppa paura degli errori. ma personalmente non mi cambia molto.

Però se si facesse tutto in 2 giorni, come proposto, bisogna considerare che molti il sabato non possono venire perchè lavorano.

E il fatto che siamo troppi e non riescono a starci coi tempi... non so in che gare sia sorto questo problema. se gli impianti vengono sfruttati al massimo non dico niente, ma se sono usati a metà come nelle seggiovie venete dove giro di solito... mi spiego: dove giro di solito si usa un seggiolino per la bici e uno per il biker. al funky e negli impianti grossi in genere in un seggiolino ci sta sia biker che bici. la metà del tempo a pari velocità... ma non so se il problema sia realmente questo.

domanda: ma per l'italiano non servono già dei punti per qualificarsi???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo