Caldirola

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Otis

Biker forumensus
22/3/03
2.256
-4
0
www.bikefree.it
Oggi la seggiovia non è partita, almeno fino alle 13, quando sono sceso a valle, causa guasto.:-(
Vi consiglio di telefonare se volete andarci nei prossimi giorni.
 
T

teoDH

Ospite
Oggi la seggiovia non è partita, almeno fino alle 13, quando sono sceso a valle, causa guasto.:-(
Vi consiglio di telefonare se volete andarci nei prossimi giorni.

Ha aperto proprio alle 13.00, e così la giornata l'abbiamo salvata.

Era un anno e mezzo che non andavo a Caldirola, e l'ho trovata in condizioni decisamente belle, con la pista a posto, le curve ben tenute, a parte un paio di solchi sulla pista vecchia che comunque non creavano grandi problemi.
Il toboga vecchio poi ora è veramente scorrevole e divertente, un vero sballo

Molto belli i salti nuovi, la passerellona prima dell'ultimo bosco è un vero spettacolo, e anche il doppio/triplo a metà è uno sballo.

L'unico salto che non è fatto è il triplo finale, che reputo un po pericoloso: per farlo, devi tirarlo, prenderlo a bomba e salti più di 10 metri... e personalmente mi metteva un po l'ansia, mentre se lo fai come doppio è facile arrivare un pelo lunghi tra il doppio e il triplo, con il rischio di atterrare in flat e farsi male seriamente.

Secondo me dovrebbero pensare di spianare il landing in modo da fare un unico discesone lungo e omogeneo, così che ognuno possa provarlo senza rischiare di inflattare!

Comunque, complimenti a tutto lo staff che ha tracciato la nuova e messo a posto le vecchie, caldirola rimane uno spot fiko, se si fa manutenzione come quest'anno è sempre un bel girare!!!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ha aperto proprio alle 13.00, e così la giornata l'abbiamo salvata.

Era un anno e mezzo che non andavo a Caldirola, e l'ho trovata in condizioni decisamente belle, con la pista a posto, le curve ben tenute, a parte un paio di solchi sulla pista vecchia che comunque non creavano grandi problemi.
Il toboga vecchio poi ora è veramente scorrevole e divertente, un vero sballo

Molto belli i salti nuovi, la passerellona prima dell'ultimo bosco è un vero spettacolo, e anche il doppio/triplo a metà è uno sballo.

L'unico salto che non è fatto è il triplo finale, che reputo un po pericoloso: per farlo, devi tirarlo, prenderlo a bomba e salti più di 10 metri... e personalmente mi metteva un po l'ansia, mentre se lo fai come doppio è facile arrivare un pelo lunghi tra il doppio e il triplo, con il rischio di atterrare in flat e farsi male seriamente.

Secondo me dovrebbero pensare di spianare il landing in modo da fare un unico discesone lungo e omogeneo, così che ognuno possa provarlo senza rischiare di inflattare!

Comunque, complimenti a tutto lo staff che ha tracciato la nuova e messo a posto le vecchie, caldirola rimane uno spot fiko, se si fa manutenzione come quest'anno è sempre un bel girare!!!


Ciao Teo!
Sono d’accordo su tutto….tranne sulla “manutenzione”.

Ad esclusione della pista nuova (ho iniziato ad apprezzarla da sabato scorso, il 23, prima non la percorrevo mai perché mi aveva dato una impressione “non buona” alle prime uscite…ma era un pantano e non ne avevo apprezzato la bellezza!), sulla quale la manutenzione è ottima, direi che a caldirola sulla pista 1 (vecchia) e sulla 2 (vecchia nuova, quella del road gap) l’unica manutenzione esistente è quella della natura (ossia quella che fa la pioggia ed il terreno…).

Non credo vi sia nessuno che ci metta mano (se non gli eventuali singoli biker che si fermano a spostare i sassi, così come ho fatto sui toboga della 2 a luglio, e sabati scirsi, sempre sulla 2, sull’appoggio a dx appena entrati nel primo bosco dopo il road gap).
Addirittura sabato scorso la 2 era “costellata” di escrementi di cavallo, esattamente lungo il percorso…..questa è stata una novità….
Caldirola, con un po’ di manutenzione e qualche modifica (come ad esempio il “rimettere” il panettone finale) potrebbe essere molto di più di quanto già sia (già oggi è uno spot fantastico!)
 
T

teoDH

Ospite
Ciao Teo!
Sono d’accordo su tutto….tranne sulla “manutenzione”.

Non so DOGO, sarà che l'ultima volta che ci ho girato era quasi impossibile stare in piedi, con solchi e canali postpioggia mai spianati, sarà che Caldirola l'ho sempre vista con buche assurde, ma quest'anno mi è sembrata decisamente più liscia e meno scassata.

Certo, si togliessero quelle pietrazze dalla priuma curva della vecchia vecchia, si rimettesse in quadro qualche sponda, sarebbe ancor meglio.
Ma la nuova vecchia mi è sembrata ottima, specie il toboghino prima del droppino, il toboga della vecchia vecchia è liscio come il culetto di un neonato, l'ultimo bosco è molto più scorrevole degli anni passati.
Probabilmente quest'anno il fatto che la gara si sia svolta sull'asciutto ha contribuito a mantenerla, e comunque è ben girabile, senza dubbio si potrebbe rendere ancora più liscia e godibile, ma almeno si fanno dei passi avanti e non indietro come era successo negli ultimi due anni.

Le cacche di cavallo sono un problema... ma se incontri la tipa che li accudisce... ti passa...:oops::sbavon:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Non so DOGO, sarà che l'ultima volta che ci ho girato era quasi impossibile stare in piedi, con solchi e canali postpioggia mai spianati, sarà che Caldirola l'ho sempre vista con buche assurde, ma quest'anno mi è sembrata decisamente più liscia e meno scassata.

Certo, si togliessero quelle pietrazze dalla priuma curva della vecchia vecchia, si rimettesse in quadro qualche sponda, sarebbe ancor meglio.
Ma la nuova vecchia mi è sembrata ottima, specie il toboghino prima del droppino, il toboga della vecchia vecchia è liscio come il culetto di un neonato, l'ultimo bosco è molto più scorrevole degli anni passati.
Probabilmente quest'anno il fatto che la gara si sia svolta sull'asciutto ha contribuito a mantenerla, e comunque è ben girabile, senza dubbio si potrebbe rendere ancora più liscia e godibile, ma almeno si fanno dei passi avanti e non indietro come era successo negli ultimi due anni.

Le cacche di cavallo sono un problema... ma se incontri la tipa che li accudisce... ti passa...:oops::sbavon:


Eggià….se ricordi c’ero anch’io quel giorno “post gara”..che se non erro era anche il forum raduno dell’anno scorso (il sabato eravamo in 4….ahahahah…)…
Guarda, non vorrei farmi delle “non simpatie”, ma a mio parere quei solchi si sono messi “a posto” (ma mai definitivamente) grazie ai successivi 15 mesi, tra i quali 8 dalla piovosità mai vista negli ultimi 30 anni, di intemperie (oltre alla buona volontà di alcuni biker che se non ricordo male nel 2007 hanno lavorato sul tracciato della vecchia nuova.
La vecchia vecchia non la cura nessuno, ed in riferimento alle pietre del primissimo pezzo considera che a giugno sono stato qualche minuto a pulire almeno una linea alla prima curva a sx, altrimenti pareva fosse un molo della liguria…ahahaha.
Sulla vecchia nuova è un peccato che dopo il droppino posto dopo il primo toboghino l’appoggio sia stato abbandonato…
Sempre sulla vecchia nuova, a giungno, nel ripido appena entrati nel bosco dei toboga c’era il materasso proprio sotto il ripido..buttato lì…ed anche prima dei toboga mi sono fermato 5 minuti a pulire dai sassi più grossi almeno una linea.
A mio avviso caldirola sarebbe di molto migliorabile con pochi interventi:
- sistemazione landing del road gap
- costruzione landing della seconda passerella della pista nuova Nuova
- sistemazione/costruzione landing dell’ultimo salto (raccordando il doppio ed il triplo verrebbe fuori qualcosa di veramente fantastico!)
- realizzazione di una nuova linea (saranno non più di 30 mt) all’uscita dell’ultimo bosco della vecchia-nuova (praticamente all’arrivo, visto che oggi, uscendo da quel bosco, si arriva esattamente in linea con chi esce dal bosco della nuova…e spesso da quest’ultimo si esce a cannone!
 

pinoceit

Biker novus
11/4/06
24
0
0
milano
Visita sito
Ciao ragazzi io domani mattina volevo andare a girare un pò però dopo pranzo devo rientrare perchè alle 17 lavoro, se qualcuno si vuole aggregare io ho un posto libero in macchina, partenza da milano famagosta per le 7:00. ciao a tutti.
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
Girato ieri. Una dozzina di discese, un pò in tutte le combinazioni possibili: percorsi belli e in discrete condizioni, non troppo impegnativi e con la giusta dose di divertimento.
Solo i salti di legno del nuovo percorso non mi sono piaciuti molto: poco tecnici e molto da fare a fuoco senza pensare ai parecchi metri d'aria da fare.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ciao ragazzi io domani mattina volevo andare a girare un pò però dopo pranzo devo rientrare perchè alle 17 lavoro, se qualcuno si vuole aggregare io ho un posto libero in macchina, partenza da milano famagosta per le 7:00. ciao a tutti.

Sarà per la Prox: ho visto il post ora ed ero andato a Pezzeda (ti avrei "tirato in mezzo" per andare a Pezzeda :-).....).
Questa settimana pare che il meteo sia un pò ostile con il nord italia: è probabile che la sola caldirola "venga risparmiata", come spesso capita!

Vediamo.....

:-)

OT: Ciao Simo!!!
 

Iceman Jr.

Biker ciceronis
1/5/07
1.535
3
0
Pavia e dintorni
Visita sito
Bike
Uno scatolone di pezzi e un cesso con due ruote
Secondo me i percorsi sono un po' da sistemare, cominciano ad essere un po' rotti; tutto questo per le piste vecchie. Quella nuova il mio compagno di uscite ha paura a farla non so il perchè, sarei proprio curioso di provarla con il terreno asciutto
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Secondo me i percorsi sono un po' da sistemare, cominciano ad essere un po' rotti; tutto questo per le piste vecchie. Quella nuova il mio compagno di uscite ha paura a farla non so il perchè, sarei proprio curioso di provarla con il terreno asciutto

E' un pò da sistemare la "2" (ossia la vecchia nuova):
- nella parte iniziale (soprattutto il primo boschetto e la parte subito dopo il boschetto, quella che porta sul ripido più appoggio con curva a dx nella quale, un tempo, c'era rete+materasso.
- nella parte finale dopo i toboga (soprattutto la linea dopo il "ruscellino innaturale")
- nell'ultimo stupendo bosco (quello che un tempo portava al panettone finale) è da sistemare l'appoggio in uscita e da ridisegnare l'uscita dal bosco, ad oggi IN LINEA CON CHI ARRIVA A MISSILE per l'ultimo doppio-triplo....

La nuova, ora che è asciutta e che ci sono le varianti ai 2 o 3 ripidi (forse effettivamente un pò rischiosi se fatti 10/15 volte nella stessa giornata e fuori dalla gara) è veramente goduriosa....basterebbe aggiustare i landing della passerella a metà...che spara un pò a caso...(ottimo per la gara, meno per il divertimento di tutti i we...).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo