Caldirola - Parte2

GIGIDAG

Biker serius
12/8/10
246
0
0
Tortona
Visita sito
Io vado con leMignon dhf dhr 40a davanti e dietro 2ply 2.5 a 1.8 ho sempre un grip della madonna, ma quando fa veramente caldo e secco a caldi ci vorrebbe una gomma un po' duretta dietro,piu' che altro e' la pressione delle gomme che a caldi fa la differenza secondo me .
E' ANCHE VERO CHE SONO UN ANIMALE PERCIO' ANCHE CON LE GOMME GONFIE A 0.8 NON SENTO LA DIFFERENZA .
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
Bene ragazzi, dopo i tormentoni:
- ma è aperto Caldirola??
e
- c'era domenica il fotografo a Caldirola??

ne aggiungo un altro:
- che gomme avete usato domenica a Caldirola?? :smile::smile::smile:

A parte gli scherzi, volevo appunto un consiglio sulle gomme (ho pensato di metterlo qua proprio perchè volevo un paragone con chi c'era).
Domenica ho visto un sacco di gente con le Commencal Supreme DH, come la mia, e volevo sapere TRA CHI monta i Minion o comunque Maxxis, con che gomme vi siete trovati bene sui tracciati di Caldirola.
Io avevo Minion DHF 42a 2ply sia davanti che dietro (dietro abbastanza consumati), e dietro mi sembra non grippasse una cippa :nunsacci::nunsacci: ... poi va bè anch'io sono una mezza pippa, ma questo è un altro discorso :loll:

Io ho la tua identica configurazione... se vai a controllare bene i tacchetti laterali della postreiore saranno tutti sfasciati, si trancaino di netto di quella mescola sopratutto a caldi... e dopo un po non ci sta piu! Io uso cmq sempre questa configurazione perchè quando sono liscio dietro passo la ant al post e rimonto una DHF nuova davati... non so se faccio bene ma dilaziono la spesa delle gomme con una ant sempre in ottimo stato.... :nunsacci: boh alla fine sono sempre genovese!
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...
Io ho la tua identica configurazione... se vai a controllare bene i tacchetti laterali della postreiore saranno tutti sfasciati, si trancaino di netto di quella mescola sopratutto a caldi... e dopo un po non ci sta piu!

Infatti, quindi da quello che hanno detto anche gli altri, meglio il DHR al posteriore, giusto?


Io uso cmq sempre questa configurazione perchè quando sono liscio dietro passo la ant al post e rimonto una DHF nuova davati... non so se faccio bene ma dilaziono la spesa delle gomme con una ant sempre in ottimo stato.... :nunsacci: boh alla fine sono sempre genovese!

Io preferisco avere delle gomme che mi diano fiducia, quindi in caso o cambio mescola o modello ...
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Mah, considerato che ci sono fior fiore di persone a certi livelli che usano le Nevegal non so quanto siano affidabili i discreditori..

Sono sempre dell'idea che per noi esseri umani in linea di max una gomma valga l'altra.. poi è ovvio che per andare sul sicuro - e direi anche non poco influenzati psicologicamente dal marketing e dal sentito dire - si punti giustamente su modelli che la maggior parte delle persone ritiene buoni: non si ha né il tempo né il denaro per provare trentasei modelli di gomme diverse per capire con cosa ci si trovi meglio. Non io, perlomeno.

Io ad esempio sento lamentarsi delle single-ply della Maxxis o delle Schwalbe Muddy Mary (di solito è "non scorrono" e io dico: "prova a frenare meno e vediamo se non scorrono") ma personalmente non ho mai trovato nulla da ridire né sulle prime né sulle seconde (anche se effettivamente sulle prime bisogna stare un po' più alti di pressione altrimenti si pizzica ogni due uscite.. ma meglio pressioni di 0.20 più alte che €20 in più di gomma!). Considerato poi che vado in bici da poco più di due anni e che la Muddy Mary che ancora uso all'anteriore è quella che era montata quando ho comprato la bici (anche se la uso solo se non è secco) capisci che ho poco da ridire su questa gomma :D

Io avevo Minion DHF 42a 2ply sia davanti che dietro (dietro abbastanza consumati), e dietro mi sembra non grippasse una cippa :nunsacci::nunsacci: ... poi va bè anch'io sono una mezza pippa, ma questo è un altro discorso :loll:

Adesso.. non voglio fare quello che blabla.. però se metti una gomma studiata per stare all'anteriore al posteriore forse è abbastanza normale che non abbia grip al posteriore: dopotutto il posteriore è la ruota di trazione, quindi si presume che abbia un design più trainante di un modello studiato per stare all'anteriore..
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Mah, considerato che ci sono fior fiore di persone a certi livelli che usano le Nevegal non so quanto siano affidabili i discreditori..

Sono sempre dell'idea che per noi esseri umani in linea di max una gomma valga l'altra.. poi è ovvio che per andare sul sicuro - e direi anche non poco influenzati psicologicamente dal marketing e dal sentito dire - si punti giustamente su modelli che la maggior parte delle persone ritiene buoni: non si ha né il tempo né il denaro per provare trentasei modelli di gomme diverse per capire con cosa ci si trovi meglio. Non io, perlomeno.

Io ad esempio sento lamentarsi delle single-ply della Maxxis o delle Schwalbe Muddy Mary (di solito è "non scorrono" e io dico: "prova a frenare meno e vediamo se non scorrono") ma personalmente non ho mai trovato nulla da ridire né sulle prime né sulle seconde (anche se effettivamente sulle prime bisogna stare un po' più alti di pressione altrimenti si pizzica ogni due uscite.. ma meglio pressioni di 0.20 più alte che €20 in più di gomma!). Considerato poi che vado in bici da poco più di due anni e che la Muddy Mary che ancora uso all'anteriore è quella che era montata quando ho comprato la bici (anche se la uso solo se non è secco) capisci che ho poco da ridire su questa gomma :D



Adesso.. non voglio fare quello che blabla.. però se metti una gomma studiata per stare all'anteriore al posteriore forse è abbastanza normale che non abbia grip al posteriore: dopotutto il posteriore è la ruota di trazione, quindi si presume che abbia un design più trainante di un modello studiato per stare all'anteriore..

dhf e dhr non sono gomme da montare una all'anteriore e una al posteriore, ma modelli completamente diversi: questo almeno sta scritto sul sito maxxis

per me hr super tacky tubeless 2.5 davanti E dietro
 

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
DHFront e DHRear.. la DHR offre le stesse qualità (sulla carta) della DHF solo che ha un design mirato all'accelerazione e alla frenata.. che si può leggere anche come grip maggiore..

Detto ciò.. è tutto comunque un esercizio di stile, perché, come dicevo qualche post più su, una vale l'altra (tranne che per gomme da XC, perché quando ne ho montata una da XC sull'anteriore ho effettivamente notato una stabilità minore, a prescindere dalla larghezza).

p.s. ma le supertacky non ti durano tipo n uscite con n = dita della mano? In particolare al posteriore..
 

lona79

Biker infernalis
1/8/07
1.896
72
0
Verona
Visita sito
Bike
con i pedali ...

Masatomo

Biker perfektus
8/9/06
2.894
-8
0
Torino
www.umeboshi-training.it
Bike
Rockrider AM_FIFTY_S
Io monto Minion DHR al posteriore.. all'anteriore a volte monto una Maxxis HR da 2.35.. se umido monto altro, ma quando posso e asciutto monto una Schwalbe WW all'anteriore da 2.5 (che è una sezione maggiore della 2.5 Maxxis) ed effettivamente sento la differenza, dovuta però alla sezione più che alla gomma.

Al posteriore non sento praticamente nessuna differenza tra Maxxis HR dual-ply 2.35 e Maxxis DHR single-ply 2.50.

Così rientro parzialmente nella tua casistica (non ho una commencal supreme)..

p.s. sul discorso front e rear, è vero che è scritto sia front che rear.. poco da dire.. sarà così!
 

Mitzkal

Biker augustus
Le tue maxxis da Uomo non le fanno , per cui sei Off topic! ahahhahahahahah :-)

images


P.S.: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4727069&postcount=4680
 

zambu

Biker superis
19/3/09
362
0
0
Zena
Visita sito
Mmm ... a dir la verità sul sito c'è scritto front e rear per tutte e 2 :nunsacci:

http://www.maxxis.com/Bicycle/Downhill/Minion-DHF.aspx
http://www.maxxis.com/Bicycle/Downhill/Minion-DHR.aspx

comunque stiamo andando troppo OFF TOPIC :omertà:
vi ringrazio tutti per i consigli, ma a dir la verità avevo chiesto a quelli che c'erano domenica, e hanno una Commencal Supreme, e montanto Minion o comunque Maxxis ... grazie a tutti comunque :prost:

Per tornare IT chiamerei in causa DOGO, lui potrebbe dirci che gomma usare per ogni curva di Caldi... :il-saggi:

cmq a parte tutto ritengo che Caldirola abbia una larga varietà di terreni e che la gomma perfetta per tutto non esiste...basta pensare alla nuova linea e alla DH3... La 1a morbida con tanto bosco in contropendenza umido e da assestare, l'altra ultracompatta e asciuttissima con staccate trancia tacchetti.... quindi se sentivi la bike scivolare nel bosco nuovo, beh non dipende dalla gomma secondo me.... li proprio nuunncistà!
 

GIGIDAG

Biker serius
12/8/10
246
0
0
Tortona
Visita sito
SCUSATE UN MOMENTO DI ATTENZIONE PREGOOOOOOO:
Comunicato gara:
la gara del 29 maggio di Caldirola assegnerà le maglie di campione regionale piemontese.



SILVIO GAVOTTO
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.860
2.781
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Io ho uno stock di High Roller 2.5" mescola 40 e uso quelle al posteriore.

Due uscite e le cremo ma tengono a bbbeeesstiaaaa!

Ne ho comprate un pacco con amici e ci hanno fatot uno sconto power!
 

don_bat

Biker serius
3/10/10
146
0
0
casteggio - pavia
Visita sito
Bike
Giant Glory
qualcuno di voi sa dire se su a caldirola è asciugato o se è ancora umido?
ci ho già rimesso una spalla nel boschetto nuovo due sabati fa con il bagnato...
e vorrei evitare il bis
ciao a tutti
salute dinero y amor!
 

LORE-79

Biker urlandum
2 Sabati fà nel boschetto nuovo alle 10 del mattino sembrava che avessero messo la scivolina per terra. Nel pomeriggio invece si girava molto meglio.

Ho paura che questo sabato sarà similare , perchè oggi dovrebbe piovischiare a caldirola , ma nella DH si gira bene.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo