CAI (chieti abruzzo e centro italia) e MTB come difenderci

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
@Balfa: quasi dimenticavo.........................TU PEDALATORE IMMONDO mo che sei stato dove sei stato che sei stato a fare??? ci fai diventare accompagnatori escursionistici in mtb????? guarda che io e Raimond' "ci scriviamo ai terroristi!!...porca............." :smile:
 

Zowie78

Biker forumensus
23/1/07
2.069
1
0
Pescara
Visita sito
Bike
Orbea rise
va incontro ad una bella salitella :-).... fallo venire che a spingere in compagnia c'è più divertimento.... tu pure vieni con il cancellone.... :-)


e certo che vengo con il cancellone.....e la bella salitella che mi preoccupa, non tanto per me ( ormai sono avvezzo alle sgroppate, causa sadismo di Fg e Rairoc:smile::smile::smile::smile:) ma per il mio amico che vorrei rimanesse tale, quindi all'incirca quanto dislivello c'è da fare in salita??
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
ecco la discesa:


mileto.jpg

con un po' di salita.... ;-)

non fatevi tirare in inganno dall'immagine... la discesa è lunga e ripida molto :-)
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
i dati del giro freeride:

Luogo di partenza Passo San Leonardo
quota di partenza 1282 m
Punto di massima elevazione Monte Mileto
quota di massima elevazione 1920 m
Quota Forchetta 1600 m
Luogo di Arrivo Marane
Quota di arrivo 390 m

Ovvero un riassunto per pigri :-)
dislivello in salita: 638 m circa
dislivello in discesa: 1530 m circa

tipologia di tracciato:
primo tratto di salita sterrato, ultimo tratto di salita sentiero
Primo tratto di discesa sentiero su prateria
Secondo tratto di discesa sentiero molto tecnico e a tratti esposto
terzo tratto di discesa sentiero ripido su brecciolino a svolte
quarto tratto di discesa sentiero veloce

Bhe che altro dire?

salita 4 km circa
discesa 7,5 km circa

Altro... io lo ricordo molto più difficile del pomilio :-)

Ciao
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
59
Mare & Majella
Visita sito
i dati del giro freeride:

Luogo di partenza Passo San Leonardo
quota di partenza 1282 m
Punto di massima elevazione Monte Mileto
quota di massima elevazione 1920 m
Quota Forchetta 1600 m
Luogo di Arrivo Marane
Quota di arrivo 390 m

Ovvero un riassunto per pigri :-)
dislivello in salita: 638 m circa
dislivello in discesa: 1530 m circa

tipologia di tracciato:
primo tratto di salita sterrato, ultimo tratto di salita sentiero
Primo tratto di discesa sentiero su prateria
Secondo tratto di discesa sentiero molto tecnico e a tratti esposto
terzo tratto di discesa sentiero ripido su brecciolino a svolte
quarto tratto di discesa sentiero veloce

Bhe che altro dire?

salita 4 km circa
discesa 7,5 km circa

Altro... io lo ricordo molto più difficile del pomilio :-)

Ciao

...ma quand'è 'sta giostra ?!?!...se levo la polvere dal giolli, ci faccio 1 pensierino...e posta in abruzzistan che almeno ha visibilità...
 

rairoc

Biker extra
12/10/04
749
0
0
52
Roma
Visita sito
Cerchiamo di far incontrare i due gruppi da qualche parte, potremmo essere un bel po'....
@FG: c'è un posto a Le Marane dove riunirci e farci una birretta a fine giro?
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
I dati del giro xc:

-altezza partenza ed arrivo 336m;
-altezza massima 1371m (località "le vicenne")
-Ascesa totale 1506m.
1) tratto dalle Marane a Roccacasale: asfalto (poco) e comoda sterrata, praticamente tutto in pianura;
2) roccacasale-piana beato Mariano: sterrata a tratti con fondo sconnesso e roccioso con alcuni strappi importanti;
3) Piana di beato Mariano-Colle delle Vacche: primo tratto in sterrato con fondo molto sconnesso, secondo tratto in SingleT. su sali e scendi all'interno di bosco, ultimo km per avvivare al rif. del colle delle vacche in comodissima sterrata con fondo compattissimo;
4) colle delle vacche-le vicenne primo tratto in comoda sterrata con fondo comodo, solo a tratti sconnesso; secondo tratto in st all'interno del bosco con sali e scendi, a tratti percorribile a piedi.
5) le vicenne-le marane: primo brevissimo tratto all'interno del bellissimo bosco tutto pedalabile. Usciti dal bosco si potrebbe deviare (circa 1km verso S.Pietro) o continuare a scendere verso le marane in spettacolare cornice naturale. Un pò di attenzione in alcuni tratti, veramente molto sconnessi, non guasta.
 

Allegati

  • beato Mariano-Le marane wp.jpg
    beato Mariano-Le marane wp.jpg
    59 KB · Visite: 12

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
Cerchiamo di far incontrare i due gruppi da qualche parte, potremmo essere un bel po'....
@FG: c'è un posto a Le Marane dove riunirci e farci una birretta a fine giro?

ci si potrebbe incontrare quì, ma devo controllare il percorso di balfa.
Alle marane ci sono una tavola calda ed un pub :spetteguless: quindi birra finale garantita
 

Allegati

  • La casetta.jpg
    La casetta.jpg
    51,8 KB · Visite: 4

Zowie78

Biker forumensus
23/1/07
2.069
1
0
Pescara
Visita sito
Bike
Orbea rise
i dati del giro freeride:

Luogo di partenza Passo San Leonardo
quota di partenza 1282 m
Punto di massima elevazione Monte Mileto
quota di massima elevazione 1920 m
Quota Forchetta 1600 m
Luogo di Arrivo Marane
Quota di arrivo 390 m

Ovvero un riassunto per pigri :-)
dislivello in salita: 638 m circa
dislivello in discesa: 1530 m circa

tipologia di tracciato:
primo tratto di salita sterrato, ultimo tratto di salita sentiero
Primo tratto di discesa sentiero su prateria
Secondo tratto di discesa sentiero molto tecnico e a tratti esposto
terzo tratto di discesa sentiero ripido su brecciolino a svolte
quarto tratto di discesa sentiero veloce

Bhe che altro dire?

salita 4 km circa
discesa 7,5 km circa

Altro... io lo ricordo molto più difficile del pomilio :-)

Ciao

come già detto altrove....alla faccia del giro Fr.....638 m di dislivello in salita...........:rosik::rosik::rosik:.......ma la discesa sicuramente ci ripagherà delle fatiche..............credo che fra poco si inizierà a parlare di DOPING anche le FR.....:hahaha::hahaha:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo